|
|
Risultati da 436 a 450 di 468
Discussione: [BD] Ritorno al Futuro - La trilogia
-
25-10-2015, 11:10 #436
Questo mi ha sempre fatto accapponare la pelle sin dalla prima volta ed anche allora in italiano si diceva "Giga", è una unità di misura, evidentemente chi ha tradotto non aveva la minima idea di cosa si stesse parlando ed ha scritto quello che gli suonava meglio.
Quanto alla solita storia dei doppiatori italiani migliori al mondo (ce la suoniamo e ce la cantiamo da soli), non dico che è un po' come "vincere facile", ma quasi, il doppiaggio è una (cattiva) abitudine italiana e di non molti altri Paesi, nella stragrande maggioranza all'estero i film sono il lingua originale con sottotitoli od anche con voce fuori campo che fa un breve riassunto nei momenti di silenzio. (*)
Poi, secondo me, il discorso non ha senso, è giusto che se non si conosce la lingua originale lo si ascolti doppiato, più comodo che leggere dei sottotitoli,ma la cosa finisce lì, l'attore che stiamo guardando ha una sua voce, che fa parte integrante della sua personalità, nel bene e nel male, se gli metto un'altra voce non è più lui, anche con una voce migliore.
Inoltre, sempre per me, il difetto principale del doppiaggio è che è troppo "recitato" teatrale, nonchè sempre avulso dal contesto, si sente che è una cosa messa dopo, non nell'azione.
Se voglio ascoltare una bella recitazione vado a teatro, non al cinema.
Per comodità di godimento del film ascolto in italiano, ma non mi sogno di dire che il risultato è meglio di quello originale, quello originale è, appunto "l'originale".
L'ideale sarebbe avere come doppiatori dei bravi imitatori che sappiano riprodurre esattamente la voce e tutto il resto dell'attore, senza metterci nulla di proprio, solo con parole italiane.
(*) E non tirate in ballo il fatto che quando arriva un attore in Italia e gli presentano il suo doppiatore lui lo ricopre di lodi sperticate (che probabilmente ripetete paro paro se gli presentato il doppiatore in un altro Paese), non può certo dire quello che probabilmente sta realmente pensando: "Ma che mi frega di sto tizio che mi fa persino parlare in modo tutto diverso? Ma quarda che mi tocca fare per il lancio del film".Ultima modifica di Nordata; 25-10-2015 alle 11:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2015, 11:45 #437
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
-
25-10-2015, 12:05 #438
-
25-10-2015, 12:36 #439
Perchè, l'attore nella sua lingua legge la lista della spesa
? Strano discorso, l'imitatore della mia fantasiosa ipotesi dovrebbe dire le battute esattamente come le dice l'attore nella lingua originale, dovrebbe recitare come lui, cercando di dare la stessa voce, solo con parole italiane, pensavo fosse un concetto facile da capire, evidentemente mi sono espresso male, chiedo venia.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2015, 12:42 #440
Originariamente scritto da ludega
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2015, 13:25 #441
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Non ha il minimo senso uno che scimmiotta la parlata di un attore straniero che parla un'altra lingua, perché tra accenti vari non si sposa con la tonalità della nostra lingua. Caso mai, quello che serve sono doppiatori che si avvicinano al tono degli attori a cui prestano la voce. Il caso più banale è Massimo Corvo su Vin Diesel. Ma fosse anche una voce che non è per niente simile, ma coglie comunque la fisicità o comunque gli entra in bocca da non sembrare che gli stia parlando sopra, come poteva esserlo ferruccio amendola su stallone, non crea c'erto un cattivo servizio. Ma ho capito che hai una certa opinione del doppiaggio proprio come servizio, prima ancora della forma nella fattispecie.
-
25-10-2015, 16:27 #442
Ultima modifica di Gaara80; 25-10-2015 alle 16:30
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-10-2015, 17:06 #443
Beh, nonostante il valore di Corvo Vin Diesel va decisamente meglio con la sua voce, idem Clive Owen per citarne due che hanno una voce particolare e non sono Al Pacino come recitazione.
Sugli accenti, in italiano lasciamo perdere, basta tirare fuori il veneto di Jar Jar Binks per chiudere il discorso, invece in inglese perdiamo assolutamente le differenze, a volte fondamentali per comprendere una scena, fra americani, inglesi e australiani, con anche le loro differenze a livello di vocaboli, tutto perso con il doppiaggio...
Onestamente i sostenitori del doppiaggio ad ogni costo (beninteso, ne capisco il valore ma non condivido che sia un valore aggiunto) dovrebbero sentire Fantozzi in tedesco...
E una delle cose che trovo assolutamente senza senso e' il doppiaggio anche delle canzoni nei cartoni Disney (cavolo, hai un cartone che non rovini con il doppiaggio essendo sempre doppiato e mi rovini le canzoni con forzature assurde), non parliamo poi della traduzione dei titoli americani...Ultima modifica di Dakhan; 25-10-2015 alle 17:09
-
25-10-2015, 17:32 #444
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
25-10-2015, 17:39 #445
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
-
25-10-2015, 17:47 #446
In realta' ho risposto alla tua affermazione per cui si dovrebbero cercare doppiatori con la voce simile a quella dell'attore originale, io ho precisato che anche quando la voce e' adeguata preferisco sempre quella originale.
Comunque ha ragione Gianni, siamo partiti parlando di Ritorno al Futuro ma ora stiamo divagando
-
26-10-2015, 16:05 #447
Ultima modifica di Nordata; 26-10-2015 alle 23:19
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-10-2015, 02:45 #448
A proposito di adattamenti, ieri dando un'occhiata ai contenuti del quarto disco, nei video girati di recente con Lloyd quando dice "Great Scott" nei sottotitoli compare "Bontà divina"........................................... ...............
...della serie avevi un solo semplicissimo compito.
p.s: per comprarmi il cofanetto steelbook mi sto vendendo la vecchia Platinum Edition in dvd. Prima che lo faccia, c'è qualche extra che ci siamo persi per strada, che non sono stati inclusi nelle nuove edizioni??Ultima modifica di Slask; 28-10-2015 alle 02:55
-
28-10-2015, 09:29 #449
A dirla tutta non è sbagliata la traduzione, se poi mi dici che il sottotitolo doveva essere coerente con l'adattamento italiano è un conto ma è più corretto bontà divina piuttosto che grande giove
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-10-2015, 09:40 #450
Si e no, Grande Giove e' piu' letterale come traduzione ma termine non in uso in italiano, Bonta' Divina e' traduzione meno letterale ma piu' in uso in italiano, solito problema delle traduzioni...