Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 251
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Scusa Luca...gli SS 6/7/8 ( sopratutto il 7 ) sono agghiaccianti....come differenza di definizione.Guarda lo screen 17 ...il ricamo sul vestito di Mina...Guarda lo screen 20 come saltano fuori microdettaglio e altro e come era invece impastata la vecchia.Insomma a me pare davvero tanta la differenza
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Scusa Luca...gli SS 6/7/8 ( sopratutto il 7 ) sono agghiaccianti....come differenza di definizione.Guarda lo screen 17 ...il ricamo sul vestito di Mina...Guarda lo screen 20 come saltano fuori microdettaglio e altro e come era invece impastata la vecchia.Insomma a me pare davvero tanta la differenza
    Sì beh se ti metti a stringere sul microdettaglio è chiaro che la differenza viene fuori, ma un film è fatto per essere visto in movimento a 24fps

    Che la nuova scansione sia chirurgica non ci sono dubbi, ma sinceramente il vecchio disco non merita un trattamento così ingeneroso considerato tra l'altro che è stato fatto agli albori del formato...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Che la nuova scansione sia chirurgica non ci sono dubbi, ma sinceramente il vecchio disco non merita un trattamento così ingeneroso considerato tra l'altro che è stato fatto agli albori del formato............[CUT]
    Come dici tu che si era ancora agli albori, va fatto tanto di cappello a Sony e Zeotrope. Hanno creato un master che secondo me è comunque molto analogico ed è uno di quei pochi casi in cui forse gli screenshot traggono un po' in inganno facendolo sembrare peggio di quel che è. Non era un trasferimento economico, è stato fatto con molta cura, in un periodo in cui giravano transfer come "Un lupo mannaro americano a Londra" di Landis che da tutti era considerato buono (me compreso e mea culpa) perchè aveva la grana. Non che fosse male, ma peccato che quella presente su quel BD è soprattutto grain aliasing (grana della pellicola esaltata in peggio dal telecine) e infatti ricordo bene che la pellicola al cinema aveva una resa diversa. Un po' più simile ad un "Taxi Driver" tanto per capirci.

    Detto questo è ovvio: il transfer nuovo è nettamente superiore a livello di microdettaglio e piacevolezza generale. E' sicuramente più nitido. Anche se ripeto, lo si vede dopo le scene introduttive e in tutte quelle scene dove non ci sono dissolvenze incrociate o non sono stati usati duplicati, cosa che in qualche scena è stata fatta anche durante il film. Le scene introduttive comunque sono volutamente "carenti" e la differenza col master vecchio è quasi impercettibile, almeno per me.
    Ultima modifica di alpy; 23-10-2015 alle 22:19 Motivo: edit

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Sul set-up permettimi un minimo di presunzione visto che la mia catena è calibrata a dovere.. sul display ok...non sono a livello di un VPR ma come tv credo di avere il top...
    il mio tv pressoché identico al tuo, eccetto i 5' pollici in più, non è calibrato..

    ma al contrario, personalmente il vecchio disco-transfer mi è piaciuto molto come resa, e lo visto la prima volta all'incirca un anno fà, ho notato un resa decisamente analogica che ha un suo fascino, nell'insieme appare soddisfacente la visione più di altri trasferimenti più recenti su i film di genere simile.. quindi non la vecchia edizione, tra l'altro pagata solo 4.90€, me la terrò stretta, un vero pezzo dal collezione IMHO

    Ps: la nuova comunque, cè lo in pre-order da un pezzo
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-10-2015 alle 06:40
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Secondo me,guardando la comparativa ci sono differenze evidenti in favore della nuova edizione.....guardate solo il dettaglio dei vestiti,nella vecchia edizione si perde tutto il dettaglio,in quella nuova si vede addirittura la trama del tessuto.Non dico che la vecchia sia male,ma le differenze a favore della nuova sono a mio avviso notevoli.
    Ultima modifica di alex.78; 24-10-2015 alle 17:36

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Certamente è come hai detto e su questo punto siamo tutti ragionevolmente d'accordo . Si tratta comunque di una pellicola con una fotografia volutamente torbida. Non certamente fatta per stupire in dettaglio, quanto piuttosto per creare un atmosfera tutta particolare e teatrale.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ogni tanto tra tracce ibride e upmix fanno di quei casini. Per me sempre meglio lasciare l'audio com'era in origine cercando solo di ripulirlo il più possibile...
    Premetto che l'ultima versione 4K non la prenderò, l'audio in normale Dolby Surround del primo DVD lo reputo il migliore che fin'ora ho ascoltato. Sia il superbit che il Blu-ray, almeno la traccia in italiano, hanno fatto solo un gran pastrocchio. Nel Dolby analogico invece si può sentire il vero mix del film originale.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    La miglior traccia italiana è quella in PCM DOLBY SURROUND del LaserDisc che Columbia Tristar pubblicò in Italia nel 1993. È filologicamente fedele al DOLBY STEREO cinematografico ed è l' unica a non avere l'errore della battuta in francese introdotto in tutte le altre edizioni a seguito dell' up-mix 5.1. Questa sera, leggendovi, mi avete fatto venir la voglia di rivedere la vecchia versione in attesa che arrivi quella 4K.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    La miglior traccia italiana è quella in PCM DOLBY SURROUND del LaserDisc che Columbia Tristar pubblicò in Italia nel 1993. È filologicamente fedele al DOLBY STEREO cinematografico ed è l' unica a non avere l'errore della battuta in francese introdotto in tutte le altre edizioni a seguito dell' up-mix 5.1. Questa sera, leggendov..........[CUT]
    Mi sto adoperando per recuperare la traccia Dolby Surround dal primo DVD. Userò un Decoder Pro Logic II da PC per tirarne fuori il massimo.... Vi faccio sapere come viene il lavoro e sarò felice di condividerla con voi
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ho ancora sia il laserdisc che il primissimo DVD, quello con la custodia in plastica rigida trasparente (tipo quella dei CD ma più allungata).

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Erano le mitiche custodie super jewel box. Ho ancora il primo DvD di Ghostbusters con quella confezione. Molto belle.
    Ultima modifica di alpy; 25-10-2015 alle 18:11 Motivo: ortografia

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Ho ancora sia il laserdisc che il primissimo DVD, quello con la custodia in plastica rigida trasparente (tipo quella dei CD ma più allungata).
    Peccato che fare il capture dal laserdisc non sia così immediato e ci vuole una scheda audio degna di questo nome... Fermo restando che io non ho mai visto nemmeno un lettore in vita mia... Un po' invidio chi si è fatto tutta la trafila, però oh nel 1992 avevo 5 anni.... Era dura capire qualcosa...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Vabbè a 5 anni sei più che giustificato! Confermo che la parentesi del LaserDisc è stata davvero esaltante anche perchè l'unica alternativa era la pessima VHS..... Riguardo all'operazione di recupero della traccia stereo matriciale del DVD facci sapere. L'ideale sarebbe stato recuperarla dal LaserDisc perche avresti avuto a diposizione il master audio NON compresso in PCM (standard Compact Disc) codificato matriciale DOLBY SURROUND . Purtroppo la compressione con perdita del DOLBY DIGITAL 2.0 presente nei DVD penalizza pesantemente la prestazioni Audio. Il PCM DOLBY SURROUND di Dracula ricordo fosse ottimo al pari di tanti altri film pubblicati in quel formato: "E.T., Indiana Jones e l'ultima crociata, Willow) tanto per citarne alcuni, a mio avviso, ancora oggi, suonano decisamente meglio dei corrispettivi Blu Ray up mixati 5.1.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Oltre al Laserdisc ed alla prima edizione dvd "jewel", possiedo anche l'edizione speciale limitata con due vhs dentro un box in cartone lucido rigido. Ricordi...

    Tornando alla tecnica: questo film è stato girato da Coppola con procedura rigorosamente analogica, con anche l'intenzione di rendere omaggio al Cinema, nel suo aspetto, come dire, pionieristico (c'è pure una licenza poetica che omaggia la settima arte, all'interno del film).
    Una pellicola dunque con una complessa post produzione, interamente realizzata nel dominio analogico, colonna sonora compresa, con tutto ciò che ne consegue per la resa finale. In un caso come questo ha poco senso paragonare la resa visiva delle due edizioni, in quanto l'ultima deriva da una scansione del negativo, cioè bypassa tutta la post produzione. La recente acquisizione 4K radiografa meravigliosamente il negativo di camera, quindi si limita ad acquisire le caratteristiche del girato, che sono poi quelle di una normale pellicola cinematografica. Ma il girato non è il film. Il film, come lo definiva correttamente alpy, è un "filmaccio", in cui le riprese sono state abbondantemente manipolate da effetti speciali ottici e chimici.
    Tutto questo per sottolineare che se il film in questione non avesse avuto questa particolare post produzione, oppure fosse stato lavorato a partire da un DI (cosa impossibile per l'anno di uscita), le differenze tra i due trasferimenti si sarebbero sicuramente ridotte. Senza contare, come già ampiamente ricordato, l'altro aspetto fondamentale che riguarda l'acquisizione, oggi tecnicamente datata, della prima edizione.
    Insomma, mai come in questo caso, per l'appassionato, il confronto degli screen si riduce esclusivamente ad un mero aspetto di curiosità

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Vabbè a 5 anni sei più che giustificato! Confermo che la parentesi del LaserDisc è stata davvero esaltante anche perchè l'unica alternativa era la pessima VHS..... Riguardo all'operazione di recupero della traccia stereo matriciale del DVD facci sapere. L'ideale sarebbe stato recuperarla dal LaserDisc perche avresti ..........[CUT]
    Questo è vero, e in teoria con il lettore e il disco laser avrei potuto anche provarci perché il mio PC ha un ingresso audio digitale coassiale. Però il problema è che il video del laserdisc è analogico e dopo muxare con il video del Blu-ray può diventare complesso come sincronizzazione....

    Il decoder Pro Logic per PC che ho è quello ufficiale Dolby, dovrebbe venire molto bene. Potrei fare due versioni: una in Dolby Surround e una con l'estrazione completa del Pro Logic II in Dolby Digital 5.0 (il canale LFE non è discreto nel Pro Logic II ma viene tirato fuori dal ricevitore)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •