Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 171 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 2558

Discussione: Netflix

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Ho attivato netflix pure io , devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità , oserei dire molto simile ai bluray , ho fatto il confronto con film che ho , anche il raggiungimento del 1080 è veloce neanche una ventina di secondi , ho alice 20 mb .
    Ma non sono sicuro che rinnoverò , titoli vecchi del genere che interessa a me

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    ciao anche io ho aderito al mese mi prova, ma mi capita una cosa strana...
    ho una linea 10mb, collegato in wireless....non sempre netflix mi permette di vedere a 1080...a volte rriva a 480 e stop.
    riavviando l applicazione mi fa ripartire lo stesso file fino a 720P...ma da cosa dipende?
    ora nelle impostazioni ho settato alta risoluzione rispetto ad..........[CUT]
    Devi collegare la Samsung con il cavo LAN, non usare il wifi perché fa pena ed è molto lento anche con copertura wifi buona. Usa power line se hai il router troppo distante.
    Ho anch'io una Smart TV serie H e ho risolto così. Adesso dopo pochi secondi arriva a 1080 e rimane fisso.

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ragazzi per la questione account come funziona ? se siamo 3 amici ognuno di noi in case diverse , possiamo vederlo in 3 ? abbonamento del 1080p .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Ragazzi per la questione account come funziona ? se siamo 3 amici ognuno di noi in case diverse , possiamo vederlo in 3 ? abbonamento del 1080p .
    Si, ma l'abbonamento al solo HD prevede al massimo 2 dispositivi. Quindi se siete in tre dovete fare l'abbonamento al 4K che prevedere fino a 4 dispositivi.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    4K downscaling?

    Ripropongo qui un quesito che mi sono posto e che ho posto in altre discussioni senza riuscire ad ottenere una risposta convincente e definitiva.

    Supponiamo di effettuare il downscaling ad HD del flusso 4k, l'immagine ottenuta sarebbe migliore di quella ottenuta dallo stesso streaming a 1080?

    Io credo che potrebbe esserlo in quanto l'informazione contenuta nel flusso 4k è superiore a quella contenuta nel flusso HD e dunque un downscaling avrebbe a monte un numero maggiore di informazioni rispetto al flusso più povero, potrebbe dunque essere assimilato ad un flusso HD a bitrate maggiore.

    Si può fare?
    Sembra di no, in quanto, sembra, che l'app contenuta nei media player che consentono di ususfruire di Netflix 4K non attiva il 4K se l'oggetto a valle (VPR o TV) non è 4k compatibile. In realtà nelle stesse FAQ di Netflix è precisato che per ususfruire del 4k tutta la catena deve esere compatibile.

    Se qualcuno si chiedesse perchè io stesso non effettuo la prova posso rispondere che fino a che non riesco ad ottenere da Telecom la fibra (sono quasi due mesi che aspetto), mi manca proprio la "materia prima".

    Qualche opinione in merito?
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Ray983 Visualizza messaggio
    Si, ma l'abbonamento al solo HD prevede al massimo 2 dispositivi. Quindi se siete in tre dovete fare l'abbonamento al 4K che prevedere fino a 4 dispositivi.
    Ah perfetto grazie Ray , come si procede si fà l'abbonamento normale , e poi si creano 3 profili ? 2 miei amici vedranno tramite PC , io vorrei vedere tramite PS4 e applicazione è possibile ? .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Se serve io posso fare il quarto
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  8. #98
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    iniziano a 320x240, poi passano gradualmente a 384x288, 512x384, 640x480, 720x480, 1280x720 e poi si fermano lì
    Strano non arrivi a 1080P. La tua versione di MacOS dovrebbe supportarlo. Che connessione hai ?

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    (grazie pippolo, ho seguito le tue istruzioni )
    Prego

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    C'è modo su Windows 7 di farli andare a 1080?
    Leggendo in giro nessuno ed io non ci sono riuscito.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Mi autoquoto per indicare che si raggiunge 1080p con IExplorer 11 anche con windows 7
    Sei sicuro ?
    Anche io ho un Win 7 con IE 11 e Netflix si blocca a 720P.
    Ho letto su reddit e su forum netflix che è un limite del DRM di Microsoft usato fino a Windows 7. E' limitato a contenuti 720P.
    Solo da Windows 8 in poi il DRM di Microsof supporta i 1080P.
    Questa è la mia versione di IE11 installata su Win 7 64 bit SP1 --> Cattura.PNG
    Non c'e' verso di andare oltre i 720P.
    Il massimo bitrate permesso è sempre 3.000 kbit --> Cattura.PNG
    Il bitrate di 5.800 kbit utile per avere i 1080P lo vedo solo su Win 10 ed IE 11.

    Tu che versione di IE e di Windows hai ?
    Ma sopratutto quando parte un video se fai click con il destro sul video ti esce la scritta Silverlight oppure no ?
    Se ti esce la scritta Silverlight che versione è ? la 5 o la 4 ? a 32 o 64 bit ?
    Grazie per le info
    Ultima modifica di pippolo66; 24-10-2015 alle 16:28
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Ripropongo qui un quesito che mi sono posto e che ho posto in altre discussioni senza riuscire ad ottenere una risposta convincente e definitiva.

    Supponiamo di effettuare il downscaling ad HD del flusso 4k, l'immagine ottenuta sarebbe migliore di quella ottenuta dallo stesso streaming a 1080?


    Io credo che potrebbe esserlo in quanto l'informaz..........[CUT]
    La app riconosce che non è un TV 4k e non ti fa abbonare al 4k ma a 2 opzioni HD, cioè per 2 visioni contemporanee HD o 4 HD, oltre alla singola visione SD.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    Anche io ho un Win 7 con IE 11 e Netflix si blocca a 720P.
    Ho letto su reddit e su forum netflix che è un limite del DRM di Microsoft usato fino a Windows 7. E' limitato..........[CUT]
    Guarda sono impazzito anch'io, non ricordo cosa ho fatto ma dopo diversi tentativi ci sono riuscito, se non ricordo male dopo aver forzato l'installazione di safari e opera che non funzionano con NetFlix sotto Windows. Utilizzo Windows 7 Pro 64bit e IExplorer 11 (la vesione esatta non la ricordo credo sia l'ultima disponibile) e Silverlight 5.1.4.
    Il player NetFlix è diverso da quello di Chrome, si accende HD sulla barra di stato quando arriva lo streaming HD.
    Al momento non ho altre informazioni, dai un'occhiata nella discussione di "Netflix per TV Panasonic" dove ho postato 2 screen cap di raffronto Netflix vs BluRay, sono pressocchè identiche, con il player netflix per Chrome arrivavo a 720HD e il risultato era evidentemente diverso, non sono riuscito però a trovare il log che mi indica 1080p.
    Ultima modifica di f_carone; 24-10-2015 alle 17:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #101
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    quando sei a casa puoi controllare su ie il massimo bitrate che di permette ?

    basta far partire un film e poi premere crtl+shift+alt+S e se vedi 3000 allora sei limitato a 720P ma se vedi 5800 allora vai a 1080P.

    il fatto che compare la dicitura HD non è indicativo. compare anche a me.
    per netflix la dicitura HD indica 720P.
    solo la dicitura HD+ oppure superHD indica 1080P.
    mentre per i 4K deve uscire la dicitura ultraHD oppure 4K.

    anche a me su ie11 su win 7 parte silverlight 5 mentre chrome e firefox usano html5. per questo il player di ie e diverso da chrome.
    solo che sia su ie che su chrome con win 7 il bitrate continua a rimanere bloccato a 3000 kbit massimi ovvero HD (senza il plus) che indica che si arriva a massimo a 720P.
    Ultima modifica di pippolo66; 25-10-2015 alle 01:15
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Ah perfetto grazie Ray , come si procede si fà l'abbonamento normale , e poi si creano 3 profili ? 2 miei amici vedranno tramite PC , io vorrei vedere tramite PS4 e applicazione è possibile ? .
    Fate direttamente l'abbonamento al 4K e poi create tre profili.
    Potete usare qualsiasi dispositivo, si anche PS4 con l'app.

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Supponiamo di effettuare il downscaling ad HD del flusso 4k, l'immagine ottenuta sarebbe migliore di quella ottenuta dallo stesso streaming a 1080?
    In linea teorica si perché il 4K è compresso in HEVC (H.265), codec nettamente superiore al H.264 dei video HD.

    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Si può fare?
    Sembra di no, in quanto, sembra, che l'app contenuta nei media player che consentono di ususfruire di Netflix 4K non attiva il 4K se l'oggetto a valle (VPR o TV) non è 4k compatibile. In realtà nelle stesse FAQ di Netflix è precisato che per ususfruire del 4k tutta la catena deve esere compatibile.
    Tutti i dispositivi 4K devono essere obbligatoriamente HDCP 2.2 per veicolare il flusso video 4K.

    https://it.wikipedia.org/wiki/HDCP

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Assolutamente si, anche io con i miei colleghi lo stiamo facendo ^^
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    Citazione Originariamente scritto da Ray983 Visualizza messaggio
    In linea teorica si perché il 4K è compresso in HEVC (H.265), codec nettamente superiore al H.264 dei video HD.



    Tutti i dispositivi 4K devono essere obbligatoriamente HDCP 2.2 per veicolare il flusso video 4K.

    https://it.wikipedia.org/wiki/HDCP
    Il H.265 può essere usato per comprimere video anche a risoluzione inferiore al 4k, anche in HD, volendo.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Pagina 7 di 171 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •