Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 324

Discussione: Pioneer BDP-450

  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Assolutamente si, come già detto qualità video eccellente per quanto riguarda la visione dei DVD grazie all'ottimo procio Marvell.

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Anche io sono uno di quelli che dice "sicuramente si, lo ricomprerei" ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    A quanto si trova prezzo solo. Curiosità

  4. #289
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    A quanto si trova prezzo solo. Curiosità
    Intorno ai 350/400 euro

  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da cenzo05 Visualizza messaggio
    Intorno ai 350/400 euro
    mi pare che questo modello non si trovi più in commercio, o almeno è diventato poco reperibile. Quali sono le caratteristiche principali secondo le quali è da prendere in considerazione per l'acquisto rispetto, che so io, a un Sony S7200 (che ho avuto) oppure ad un Samsung BD-H8500 (ho provato l' H6500) ?
    LP, CD e musica liquida

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Il BDP-450 è ancora in catalogo ...... in effetti si trova solo su qualche sito ....

    Per la differenza con gli altri due citati non posso aiutarti .... non li conosco .... posso soltanto dire che di lettori ne ho provato tanti ... per ora il BDP-450 rimane in cima alla lista per qualità video.

    ciao

  7. #292
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho avuto il BDP-440 che ho sostituito solo per una questione logistica prendendo il Sony che è più corto.
    E' un ottimo lettore con la possibilità di molte regolazioni, buono anche come centro multimediale, presi il 440 perchè ha le uscite analogiche e devo dire che fanno la differenza rispetto al Sony attuale col quale esco invece in coax.
    Unico neo il telecomando, devi metterlo in corrispondenza del lettore per farlo prendere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Ciao a tutti.

    Il mio BDP-450 fa le bizze

    Durante la riproduzione di bluray, il display impazzisce e visualizza caratteri random tipo questi http://ge.tt/5E9wQeQ2?c , compresi i led rossi laterali al display stesso.

    La riproduzione avviene senza intoppi, però non mi sembra comunque normale: cosa potrebbe essere?
    Grazie a tutti

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Ho avuto il BDP-440 che ho sostituito solo per una questione logistica prendendo il Sony che è più corto.
    E' un ottimo lettore con la possibilità di molte regolazioni, buono anche come centro multimediale, presi il 440 perchè ha le uscite analogiche e devo dire che fanno la differenza rispetto al Sony attuale col quale esco invece in coax.
    Unico ne..........[CUT]
    Come centro multimediale è quindi reattivo, si collega in internet alla LAN con wi-fi interno o solo cavo? Le uscite analogiche quindi sono migliori dell'uscita coax del SONY?
    LP, CD e musica liquida

  10. #295
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si collega con cavo lan, ottimo sound con le rca
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #296
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    8
    Ciao volevo farti alcune domande sul Pioneer 450 ,premetto che ho' un TV plasma pana VT 50 e un ampli collegato con coassiale al Pioneer che uso più che altro per sentire musica in DVD audio ,quindi ti chiedo secondo te come settarlo al meglio per uso con immpianto 5.1 ,poi ho' anche un SACD brothers in arms ma che non riesco a sentire in multicanale ma solo stereo .ciao e grazie in anticipo

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per uso 5.1 collegalo in HDMI al l'ampli e seleziona bitstream sul lettore in uscita audio.
    I sacd li ascolterai sempre in 2.0 perché il flusso dsd mch non passa via HDMI e il pio ha solo uscite analogiche 2ch
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #298
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    8
    Ciao intanto ti ringrazio per avermi risposto ,il pio lo posso collegare all' ampli solo in coassiale perché non ha uscite Hdmi.

  14. #299
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Nel coassiale dovrebbe veicolare anche il multicanale dei SACD. Il pio 450 non ha le uscite analogiche.

  15. #300
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Dovrebbe veicolare un segnale 2 canali a 48 khz
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •