|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che modello di FullHD OLED hai?
- Partecipanti
- 119. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2104
Discussione: [LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD
-
22-10-2015, 21:51 #1186
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-10-2015, 22:01 #1187
Esatto Plasmon.....i setting di base su smart tv sono orribili....controllate.
RICORDO POI CHE È UNA DU E NON SI ACCETTANO CONVERSAZIONI NON INERENTI A DEGLI ASPETTI TECNICI DEL TV.
-
22-10-2015, 22:37 #1188
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti,
Qualcuno ha avuto modo di provare l'applicazione Plex con il nuovo firmware 5.0 ? Ho letto che plex non è' compatibile (ancora?) con webos 2... Adesso mi funziona tutto bene con firmware 04.45 e non vorrei con il nuovo avere problemi ... Visto che sembra essere un webos 2 ma non è' un webos 2 magari funziona ? Grazie
-
22-10-2015, 23:34 #1189
giusta osservazione non ci avevo pensato, domani riprovo, grazie. Le serie TV hanno resa video notevolmente maggiore, questo va detto subito.
Ho provato anche a veicolarlo tramite lettore blu ray con app netflix su ingresso HDMI 2 dove avevo i settings di Carlo ma, ripeto una prova da 2 minuti mentre metà banda era occupata da altre attività, non mi è parsa una differenza colossale....domani riprovo con più calma.Ultima modifica di vnatale69; 22-10-2015 alle 23:35
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
23-10-2015, 01:14 #1190
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Devi avere banda libera altrimenti scende la risoluzione, puoi controllarla premendo il tasto info sul telecomando ti si apre una finestrella in alto a sx che ti dice a che risoluzione stai vedendo, a me parte a 240 per poi passare a 480, 720 e 1080 entro il primo minuto di visione, se non hai sufficiente banda questo valore puo fermarsi a meno di 1080 generando i difetti da te lamentati.
-
23-10-2015, 02:52 #1191
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
In effetti ti conviene riprovare con i settaggi giusti perchè tranne SKy Arte o Sky Uno trasmette XFactor la qualità media del bouquet HD di Sky è nettamente inferiore a quella di Netflix ma spero che altri possessori di OLED facciano le loro prove comparative
-
23-10-2015, 07:30 #1192
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 46
Hai ragione. Allora diciamo che il servizio è ottimo. Provato un pò di cose e tutte ti ottima qualità. Sul palinsesto non commento, ma spendere soldi per vedere in hd cose che ho già visto comunque in hd.. per me non è cosa. Rimarco il fatto che il servizio è ottimo e comodo
-
23-10-2015, 07:56 #1193
E' una mia impressione o con il nuovo firmware gira effettivamente tutto più veloce?
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
23-10-2015, 08:10 #1194
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 113
Come hai fatto a vedere tutti i contenuti proprietari di netflix già disponibili e che devono arrivare, semmai non ti interessa il servizio oppure hai già altro, senza dimenticare il fullHD che se si dispone di una buona banda supera agevolmente la qualità di Sky e di Premium/infinity.
-
23-10-2015, 08:13 #1195
@ dexter : confermo tutto sensibilmente più veloce, ottima release firmware !
@ Plasm-on : stasera sono da solo ed avrò la possibilità di fare delle prove più accurate. La "i" l'avevo vista e mi andava da 720 a 1080, mai sotto. Avevo banda impegnata per circa 5 MB/sec (50-60 Mbps) per cui in teoria avevo banda ampiamente sufficiente per netflix considerando anche che non ho volutamente settato su AUTO nelle impostazioni ma "migliore" in modo - se ho capito bene - di privilegiare la banda netflix rispetto ad altro e non viceversa. Stasera con calma riprovo. Il catalogo invece ahimè - per il momento - si avvicina all'agghiacciante...TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
23-10-2015, 09:02 #1196TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
23-10-2015, 09:13 #1197
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 46
Vabbè è ovvio che ho guardato quello che c'è disponibile ora... ribadisco che, per quello che ho potuto vedere, è tutta roba "vecchia" e da li le mie perplessità. Ma mi sa che stiamo andando OT.
-
23-10-2015, 10:15 #1198
no in effetti mi riferivo alle impostazioni del profilo via web (account netflix internet): dal momento che quando ho modificato lingua, ho immediatamente visto il cambiamento anche nell'app sull'LG ho pensato che gestisse anche la disponibilità di banda, magari però mi sbaglio....
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
23-10-2015, 11:50 #1199
Ragazzi oltre ai setting di Carlo in prima pagina su ISF 1, avete impostato altre calibrazioni su ISF 2 che consigliate? Io ho messo quella del sito rtings.com ma non mi convince moltissimo... Tende un po' troppo al giallo e ha gamma 2.2.
Ultima modifica di Dexter; 23-10-2015 alle 13:25
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
23-10-2015, 12:42 #1200
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 113
Prova questa derivata da PogoMix io mi ci trovo bene.
ISF EXPERT 1
REGOLAZIONE IMMAGINE:
PRE-CALIBRAZIONE
COLORE(Saturazione, tinta):
ROSSO: 0 , 0
VERDE: 8 , 17
BLU: 2 , 8
CIANO: 0 , 0
MAGENTA: -7 , -2
GIALLO: -8 , 3
CALIBRAZIONE:
LUCE OLED: 48
CONTRASTO: 84
LUMINOSITA': 59
NITIDEZZA H+V: 15
COLORE: 44
TINTA: V1
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: BASSO
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAGINI:
RIDUZIONE RUMORE: BASSO
RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
LIVELLO NERO: BASSO
CINEMA REALE: ATTIVA
TRUEMOTION: DEJUDDER 2 E DEBLUR 8
BILANCIAMENTO DEL BIANCO:
TEMP.COLORE:CALDO 2
METODO: 2 PUNTI
SCHEMA: ESTERNO
PUNTO: ALTA
ROSSO: 0
VERDE: 0
BLU: 2
PUNTO: BASSO
ROSSO: 3
VERDE: 0
BLU: -5
METODO: 20 PUNTI
IRE 5: -9 -6 -19
IRE 10: -15 -15 3
IRE 15: -7 -7 1
IRE 20: -3 4 -2
IRE 25: 2 3 3
IRE 30: 4 3 4
IRE 35: 8 6 8
IRE 40: 5 3 4
IRE 45: 1 3 4
IRE 50: 3 5 5
IRE 55: -1 1 1
IRE 60: 0 0 2
IRE 65: -4 -4 -4
IRE 70: 0 2 2
IRE 75: 2 4 4
IRE 80: -2 0 0
IRE 85: -6 -5 -5
IRE 90: -1 0 0
IRE 95: -10 -10 -10
IRE 100: 0 0 0