|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che modello di FullHD OLED hai?
- Partecipanti
- 119. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1 a 15 di 2104
Discussione: [LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD
-
10-12-2014, 20:06 #1
[LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD
Discussione ufficiale di questo modello Oled 55EC930V e 55EG910V , la prima pagina cerchero' di tenerla costantemente aggiornata.
Sito LG 55EC930V: http://www.lg.com/it/tv/lg-55EC930V-tv-oled
Supporto a parete: http://www.lg.com/us/tv-accessories/...100-wall-mount
WebCam compatibile LG: http://www.lg.com/it/accessori-home-...nt/lg-AN-VC500
Firmware 55EC930V: http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-55EC930V
Firmware 55EG910V: http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-55EG910V
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Download Cartella con le migliori Demo di LG e Pioneer da scaricare.
https://drive.google.com/open?id=0Bw...MHc&authuser=0
Download Ho creato una cartella con tutti i pattern che servono per regolare e verificare senza sonda:
https://drive.google.com/open?id=0Bw...aHc&authuser=0
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il primo Oled con WebOs, sistema operativo che si comporta come uno Smartphone, con tanto di multitasking, su questo modello ad oggi risulta un po lento causa CPU lenta.
Detto cio' graficamente e' il piu bel OS per Smart Tv come potete vedere dalla immagine sotto:
Pannello Oled WRGB , differente rispetto ad un RGB classico, questa e' la disposizione dei SubPixel:
E per chi volesse approfondire il discorso Oled wrgb o rgb
http://translate.google.it/translate...d/&prev=search
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Altri utenti hanno provato varie impostazioni per togliere lavoro alla CPU e far lavorare meglio il sistema anche per quanto riguarda la velocita' nei movimenti sul video.
Li riporto, tanto non costa niente provare
1-Spegnere Auto Software Update all'interno Menu Cliente
2-Spegnere Altoparlanti TV
3-In TruMotion messo 0 sia per Blur e Judder poi Disabilita TruMotion
4-Disabilitare SIMPlink
5-Provare a utilizzare la modalità video standard perché è disattivato xvYCC. Modalità Cinema e Modalità ISF hanno xvYCC abilitato di default, ed e' complicato disattivarlo.
6-Con il telecomando magico, andare al menu principale, quindi il menu puntatore, disattivare allineamento.
C'e una settima che riguarda il riconoscimento automatico di un'immagine 3D e dev'essere disabilitata , e quando guardate un 3D basta attivarlo col tasto sul telecomando.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qualche aiuto per chi deve mettere a posto luminosita' e contrasto:
Per prima cosa settate Luce Oled in base a quanta luce volete, sappiate pero' che Luce OLED a 30 da un valore di circa 120 candele che e' la luce ottimale per la visione di film in stanza a luci spente e a 100 da un valore di 300 candele! accecante direi.
Poi settate la luminosita', valore da non sottovalutare ,fate in modo regolando la luminosita' di vedere la barra nr.16 perfettamente nera.
Poi il contrasto, fate come per la luminosita', ma qui non dovete vedere niente clippare dal 235 in poi.
Infine provate questo il test del Near Black e controllate che a 0% sia il TV tutto nero, 1-2 sul mio si illumina piu al centro, migliora al 3 e e' perfetto a 4.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le rewiev
HDTV
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ec9...1412163962.htm
DDAY
http://www.dday.it/redazione/15928/l...5ec930v-review
Display e Sound Calibration
http://www.displayandsoundcalibratio...-lg-ec-930v-2/
CNET
http://www.cnet.com/products/lg-55ec9300/
AVFORUM
https://www.avforums.com/review/lg-5...v-review.10889
FLATPANEL
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1411378140
Il Tv e' ideale per i giocatori, con un contrasto spettacolare che rende molto nelle sessioni di gioco, in piu ha un LAG veramente basso:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
28 Febbraio 2015,
Riccardo 'Biasi' mette mano a questo TV con lo SPETTRORADIOMETRO JETI SPECBOS 1211 per poter profilare la sonda KLEIN.
Ora per la cronaca metto i setting per ottenere i miei ottimi risultati, dico subito che copiare tarature di altri utenti sicuramente non dara' gli stessi risultati, ma con grande probabilita' ci si avvicina.
Questa taratura e' diversa (in meglio) da tutte le precedenti postate (e come poteva non esserlo con 2 sonde del genere, ti compri una macchina con il loro valore....) percio' poi la mettero' in DU come migliori setting ad oggi.
Ricordo che la condizione di visione e' al buio pesto, se si guarda di giorno si puo' alzare Luce Oled quanto volete, abbiamo misurato che farlo non cambia la calibrazione RGB (che e' una bella cosa).
ISF EXPERT 1o2
REGOLAZIONE IMMAGINE:
LUCE OLED: 30
CONTRASTO: 97
LUMINOSITA': 54
NITIDEZZA H+V: 10
COLORE: 51
TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAGINI:
RIDUZIONE RUMORE: DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
LIVELLO NERO: BASSO
CINEMA REALE: ATTIVA
TRUEMOTION: DISATTIVA (SE VOLETE DEJUDDER 1 E DEBLUR 8-10)
BILANCIAMENTO DEL BIANCO:
TEMP.COLORE:CALDO 2
METODO: 2 PUNTI
SCHEMA: ESTERNO
PUNTO: ALTA
ROSSO: -5
VERDE: 0
BLU: -2
PUNTO: BASSO
ROSSO: 2
VERDE: 1
BLU: 0
METODO: 20 PUNTI
5 IRE: 0 0 0
10IRE: 0 0 0
15IRE: 0 0 0
20IRE: 0 4 -3
25IRE: 0 0 0
30IRE: 5 5 3
35IRE: 5 0 -7
40IRE: 5 0 -4
45IRE: 0 0 0
50IRE: -5 0 0
55IRE: -5 0 0
60IRE: -3 0 4
65IRE: 0 0 4
70IRE: 0 0 4
75IRE: 0 0 4
80IRE: -5 -7 -5
85IRE: -5 -9 -9
90IRE: -5 -9 -9
95IRE: -5 -7 -11
100IRE: 0 0 0
COLORE:
ROSSO: 0 0 0
VERDE: -1 0 0
BLU: -2 0 0
CIANO: -1 -1 0
MAGENTA: -2 0 0
GIALLO: -2 0 0
Come noterete tanti valori non sono stati modificati, Biasi saggiamente come regola dice di toccare il meno possibile specialmente sul 20 punti, intestardirsi ad abbassare il DE basso non sempre poi nella realta' si traduce in un beneficio, percio' come scritto prima abbiamo agito sul 2punti appiattendo il piu possibile avendo un DE 0,98, poi abbiamo continuato con il 20 punti raggiungendo un DE 0,68 , il gamma medio e' 2,21, il DE sui colori e' sui 1,5.
Spero che possa essere utile per tutti i possessori di questo splendido TV, e un super grazie al mago Biasi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Post in costruzioneUltima modifica di Carlo46; 16-06-2016 alle 15:16
TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
10-12-2014, 20:06 #2
.
Come eseguire una calibrazione su questo TV:
Le linee guida (by Chad B) per la calibrazione - LG 55EC9300 OLED
- Utilizzare con Calman il campione spettrale RAW XYZ
- I patterns usati (con o senza APL) non modificano il risultato in maniera significativa
- Regolare il comando Contrasto in modo da avere White Clipping a 235
- Regolare il comando Luce OLED a seconda del picco di luminanza desiderato
- Regolare il comando Luminosità utilizzando il classico pattern Black Clipping
- Regolare il Bilanciamento del Bianco 2pt utilizzando coma patterns 100 IRE (Punto Alto) e 10 IRE (Punto Basso)
- Regolare il Bilanciamento del Bianco 20pt non in lettura continua (per un fenomeno di affaticamento del pannello, la persistenza per troppo tempo dello stesso pattern tende ad oscurare progressivamente l’immagine) ma “pass by pass”, procedimento lento ma efficace. Utilizzando Calman, Chad B consiglia di iniziare a correggere in questa maniera l’RGB ai diversi step: se per esempio a 55 IRE abbiamo un Blue carente di 5%, un Verde eccedente di 1% e un Rosso carente di 2% dovremo aumentare di 15 punti il 55 IRE del Blue, ridurre di 3 punti il 55 IRE del Verde e aumentare di 6 punti il 55 IRE del Rosso. E così via. In pratica, moltiplicare per 3 la percentuale RGB carente o eccedente e regolare di conseguenza il rispettivo comando. Eseguire più passaggi per una regolazione più fine.
- Dopo aver eseguito il Bilanciamento del Bianco 20pt, si può agire nuovamente sul Contrasto riducendolo di poco se si vuole ottenere un White Clipping ad un livello ottimale (per esempio intorno a 241) per non perdere dettagli alle alte luci. Attenzione a non fare questa regolazione prima del Bilanciamento del Bianco 20pt, perché altrimenti questo renderebbe impossibile una corretta regolazione RGB!
- CMS invariato. Al momento meglio non toccare questi comandi perché possono peggiorare il Gamut che comunque a default appare già molto buono. Regolare solo eventualmente il Colore per avvicinarsi il più possibile al target della saturazione dei colori primari e secondari.
- Alla fine della calibrazione, rivalutare White e Black Clipping perché Luminosità, Contrasto, Luce OLED, Gamma e 5% nel Bilanciamento del Bianco 20pt interferiscono fra di loro e pertanto piccole variazioni di questi parametri possono comportare un diverso risultato su Nero e Bianco rispetto alle condizioni di partenza.
Ringrazio Zimbalo per la corretta traduzione.
Come far diventare ITA un tv EU, si ringrazia Mike73
1)- Con un telefonino Android (leggere bene le compatibilità) si scarica ed installa sul telefonino, dal play store, questo programma:
https://play.google.com/store/apps/d...tefairy4&hl=it
Se avete bisogno di aiuto in merito al software suindicato contattatemi pure;
2)- Sul telefonino, nei pressi della tv, lanciare il software appena installato, indicargli che volete comandare una TV in quanto è compatibile anche con molti altri dispositivi, indicargli la marca della tv e poi il modello mettendo in ricerca "55ec930"... Lui ti troverà una serie di modelli quindi selezionare 55ec930T........... Poi premi sull'icona "android internal ir blaster" ....
3)- A questo punto, in alto, sempre all'interno de software sul telefonino, scorrere sulla freccia destra fino a selezionare "LG service remote" e premere sul flag verde...
4)- Ora, in direzione della tv, premere ez-adjust e la tv chiede una password, mettere 0413 e quindi, sulla tv, selezionare area code ed al posto di 3122 mettere 3124....
5)- Salvare ed uscire, riportare la tv ai dati di fabbrica e cominciare la procedura per inizializzarla;
Se non si dispone di un telefonino Andorid potete acquistare un telecomando compatibile tipo il fully 8...
La procedura secondo me risulta più complicata...
Accendere la tv, premere sul fully 8 TV per 6 sec, fino a quando lampeggia il led rosso. Premere power off (rosso) e ripeti fino a quando la TV si spegne.
Riaccendi col fully 8, premere TV e OK per alcuni secondi, quando lampeggiano 3 volte inserirei il codice 255 e il display della TV chiede di inserire la password che è 0413.
Nel menù area code setti 3124 invece che 3122.
Questo video spiega come fare:
Domande&Risposte
Serve il rodaggio a questa TV?
Questa TV e' autoemissiva come la tecnologia Plasma, ma non soffre di forte ritenzione o di rodaggi maniacali, pero' a bisogno un minimo di attenzioni le prime ore, esempio non giocare con HUD fissi per troppe ore, tenere Luce Oled mai sopra 50, il tutto per circa 300 ore.
Questo pannello ha una tecnologia che quando viene spento il TV, esso fa una 'pulizia' del pannello , difatti noterete che il TV non si spegne mai, se non staccando la spina, cosa sconsigliata.
Si possono usare firmware beta e poi tornare all'originale?
Si si puo', seguendo una semplice guida per prima fare il downgrade del firmware e poi reinstallare l'originale sia da chiavetta che dal TV direttamente. http://www.lgwebos.com/topic/1997-ho...ware-tutorial/
Come settare al meglio il Truemotion?
Di base si puo' tenere una configurazione Truemotion Utente , DeJudder 1 / DeBlur 9, che porta le linee in movimento a circa 500, e' un settaggio che va bene si per BluRay che per i programmi Classici di SKYHD, nel GIOCO invece deve essere tutto settato a 0 che diversamente crea lag sia nel gioco che online, nello SPORT invece cambia molto e va anche a gusto, io sono contento del setup 1-9, ma se volete una palla piu definita mettete 3-9 e gia 'migliora' molto.
Differenze EC930V vs EC910V
I due modelli a quanto pare hanno i pannelli identici (FullHD), pero' cambia sia l'estetica che i telecomandi. Il piu 'povero' e' il 910 a qui manca una porta HDMI su 4 del 930, manca il jack microfono,se prendete la versione EU e non ITA , col 930 avrete un telecomando base molto scarno che viene fornito anche sulle TV 22 pollici LCD oltre al MagicRemote, il 910 che sia ITA o EU ha sempre lo stesso nuovo telecomando 2015 che raggruppa sia il classico che il Magic in uno solo.
Pero' a differenza del 930 che e' uscito nell'Agosto 2014, il 910 e' uscito nel Settembre 2015 e ha un processore piu potente.
DeadPixel , Vertical Banding , Bande Rosa, Vignetting?
Sui dead pixel non ci sono problemi su questi modelli, ce' chi ne ha trovato 1 o piu, ma con una leggera pressione sullo schermo , a tanti e' successo che si riattivassero, Vertical Banding piu o meno presente, qui va un po' a fortuna, conviene usare questo test e vedere al buio totale se si vedono a 1-2-3ire, se a questi valori sono leggere ok, ma se si vedono anche nelle classiche immagini es: campo da calcio, allora fatevelo cambiare https://drive.google.com/open?id=0Bw...25NOXVUMDY4Mm8 , Vignetting sempre presente, non e' fastidioso ma ce' specialmente alle basse ire, tende a diminuire ogni volta che si usa il tv 4 ore e poi lo spegnete, il tv fa un ciclo di pulizia e diminuisce lievemente questo effetto, non lo fa fino a sparire perche' io che ho 3300 ore lo ho ancora presente anche se meno che all'inizio. Le bande Rosa hai lati sono segno di TV difettoso, sono generalmente molto evidenti su scene bianche e per anche meta' schermo, in questo caso sostituire subito il TV.Ultima modifica di Carlo46; 20-06-2016 alle 20:34
-
11-12-2014, 09:32 #3
Sto notando che non si trova più in vendita, almeno a Roma.
E anche on-line non è disponibile nella maggioranza dei siti.
Arriverà un nuovo approvvigionamento prima di Natale?
-
11-12-2014, 09:46 #4
@Deepsky
Sei in una Discussione Ufficiale gli argomenti da trattare devono essere esclusivamente di carattere tecnico come prevede il regolamento.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-12-2014, 10:25 #5
Ok,chiedo venia.
-
12-12-2014, 11:40 #6
Ho trovato questa breve ma interessante recensione video contenente anche impostazioni di calibrazione. Dateci un'occhiata se volete:
https://www.youtube.com/watch?v=SrrspWtn-o4TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
12-12-2014, 14:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
Appena preso da eprezzo sono tornati disponibili alcuni pezzi, "presto" sarò dei vostri
-
12-12-2014, 15:19 #8
Benvenuto!
Quando ti arriva il TV ricordati di aggiornare immediatamente il firmware.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
12-12-2014, 15:27 #9TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
12-12-2014, 15:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Montesilvano (PE)
- Messaggi
- 108
-
12-12-2014, 15:36 #11
Circa una settimana dopo anche da noi, l'ultimo firmware perlomeno era uscito in questo modo
TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
12-12-2014, 17:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 764
Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
12-12-2014, 18:09 #13
@tutti
ricordo che questa è una discussione ufficiale
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
12-12-2014, 20:18 #14
Infatti. Non si parla di prezzi o spedizioni o disponibilità.
Leggete il regolamento
-
13-12-2014, 18:49 #15
Facendo piu prove , e siccome tanti mi hanno chiesto un setup piu luminoso, ho fatto l'altra ISF con gli stessi set-up ma variando solo la Luce Oled a 50.
Provando white clipping e black clipping non cambia nulla, questo mi fa pensare che questo parametro non influisce sulla Luminosita' del pannello, il nero rimane nero e il bianco uguale ma piu luminoso.
Switchando tra i 2 setup i colori non cambiano di una virgola, ma per averne la certezza aspetto che passa Diego77 con la sonda per dargli una letta.
Se intanto volete provare fatelo cosi mi dite le vostre considerazioni, io ho scritto 50, ma va a piacimento, si puo' mettere 40 50 o 60 .
L'importante e' avere una ISF perfettamente calibrata con la Luminosita' di 120cd/m2 , poi pero' capisco che i gusti sono diversi per ognuno di noi , la comodita' di avere due ISF ci permette di fare due settaggi e cambiarne solo la luce Oled.TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro