|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
Discussione: [BD] Jurassic World
-
15-10-2015, 21:57 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Cattato il BD oggi e ne ho visto più della metà in quanto è iniziato un temporale e francamente non ho voglia di rischiare la lampada del proiettore che è ancora nuovo, per cui ho interrotto la proiezione. Ma ovviamente l'idea è chiara: il BD è semplicemente strepitoso, come proiettare la miglior 35mm analogica, davvero molto vicino a quanto visto in sala cinematografica. Colori, neri, definizione....tutto eccellente. Versione 2D, come quella vista al cinema. Domani sera conto di finirlo.
Il film a me è piaciuto nonostante i personaggi un poco stereotipati e non so come mai ci siano tanti pareri negativi. Lo trovo ben fatto, non mi annoia e benché ricordi molto il primo, lo scimmiotta fino ad un certo punto. Il formato 2:1 a me piace (è quello che se non erro vorrebbe Storaro come formato unico), ma a quanto pare ha fatto diventare un po' matti i proiezionisti nelle sale http://www.cinematech.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=9550 ma per noi in casa non dovrebbero esserci problemi. Anche l'audio mi è sembrato ottimo.
PS: il BD non l'ho preso in un grosso centro commerciale ma in un piccolo negozio pieno di BD oltre che DvD!Ultima modifica di alpy; 15-10-2015 alle 22:10 Motivo: ortografia
-
15-10-2015, 22:16 #32La mia sala Cinema: Entra
-
16-10-2015, 07:02 #33
Concordo in pieno, il film mantiene ciò che promette, certo si poteva approfondire la psicologia dei personaggi principali, ma a chi vuoi che interessi, non dimentichiamoci a che targhet è rivolto e loro vogliono vedere i Dino in azione e non sapere perché hanno preso una Howard "chiatta" e non una delle tante bonazze che girano sul grande (e piccolo) schermo.
-
16-10-2015, 14:14 #34
Un Disco strepitoso sia dal punto di vista video che audio, un nuovo disco demo riempito da un film dove in ogni inquadratura il cinema non è presente, un film così orrendo erano anni che non lo vedevo, se penso al primo JP rabbrividisco per come sono arrivati.
Lo chiamano film, punti di vista per quanto mi riguarda.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-10-2015, 14:41 #35Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-10-2015, 15:59 #36
Spot pubblicitari con battute mediocri forzatamente inserite per mascherare tutte le marchette a vari prodotti come cellulari, auto, ecc ecc.
Nella vacanza a Cortina mancava solo che Memphis dicesse pure il prezzo della Panda e poi lo spot era completo, tanto per citarne uno dei più spudorati.
Detto questo dico che Jurassic World può andare molto bene come disco demo per far lasciare a bocca ed orecchie aperte gli amici, anche se io per lasciarli a bocca aperta solitamente uso trasferimenti che rendono davvero l'idea delle potenzialità del disco blu, con i film digitali recenti si vince facile spesso, è con i film in pellicola e restaurati che davvero a mio avviso ci si rende davvero conto di cosa si può ottenere dal formato.Ultima modifica di Bane; 16-10-2015 alle 16:01
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-10-2015, 19:15 #37
-
16-10-2015, 19:30 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Con me già funzionerebbe meno, ma io si sa, sono della vecchia scuola
. Scherzi a parte, stasera me lo riguarderò ma da quello che ho visto, dovessi parlare solo per la resa delle immagini, tra questo e Oblivion, questo tutta la vita. Ma solo perché per me la vera vittoria del BD è proprio come si vedono i film su pellicola quando hanno una fotografia ben fatta. Poi non è che non mi piacciano i girati digitali per carità.
-
16-10-2015, 22:59 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Beh Jurassic World è un caso particolare, un insieme di 3 fonti diverse (2 in pellicola e 1 in digitale):
- Pellicola 35mm (Super 35, Fonte principale)
- Pellicola 65mm (5/70, alcune scene)
- Digitale Red Epic Dragon (6K) (alcune inquadrature)
Il tutto finalizzato in un DI 2KUltima modifica di ludega; 16-10-2015 alle 23:02
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-10-2015, 23:05 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, ho spulciato pure io IMDB
. E' il solito minestrone di formati uniformati in DI 2K di adesso. In ogni caso dopo averlo visto (stavolta tutto) stasera, non posso che confermare la strepitosa traccia video. Mi sbaglierò perché non conosco i minutaggi dei vari girati, ma ho l'impressione che le riprese in pellicola prevalgano su quelle digitali. In ogni caso secondo me è tutto amalgamato benissimo ed è difficile scorgere le differenze.
-
16-10-2015, 23:18 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Come ho scritto la fonte principale è il Super 35, poi c'è qualche scena in pellicola 65mm e un pizzico di digitale credo per qualche ripresa legata agli effetti speciali....
Stiamo parlando di un film che ha comunque moltissima CGI quindi è normale che venga tutto uniformato a 2K per non far vedere stacchi troppo evidenti in termini di qualità...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
17-10-2015, 03:26 #42VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
17-10-2015, 08:07 #43
venerdì mi sono rivisto il primo in 3D.... che spettacolo!
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
17-10-2015, 08:18 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sul primo inarrivabile sono perfettamente d'accordo. In un certo senso ha aperto la strada a varie innovazioni.
Poi che ti devo dire, quando un film non piace c'è poco da fare. Io lo vidi questa estate al cinema dove ero in vacanza (vidi Pixels e poi Jurassic World) e come in alcuni casi accade, quando entri in sala senza aspettative a volte la cosa funziona, se si è entro i limiti della decenza e questo lo trovo un film ben fatto.
E' vero, come dicevamo il film presenta vari stereotipi e a me non piace fare il critico cinematografico in senso artistico. I gusti sono gusti, ma questo mi è venuta la voglia di rivederlo, Pixels invece no per esempio.
La suspense c'è, i ritmi sono giusti e gli effetti speciali ottimi. Il montaggio ben fatto, la fotografia mi è piaciuta un sacco anche se non ha un taglio artistico particolare e anche se il duello finale è quasi telefonato, risulta comunque molto epico nel suo svolgersi. Questo mi fa sopportare i vari cliché, come il duro e puro Pratt e la bella manager sui tacchi a spillo che corre come una matta apparentemente freddina ma che rivelerà un cuore buono. Il cattivo (Vincent D'Onofrio) con un arcaico istinto guerresco che è quasi più dinosauro dei dinosauri stessi.....e funziona anche come "operazione nostalgia". Il tema di Williams riecheggia e si ritorna indietro con la mente.
E mi fa bruciare ancora di più come Universal abbia trattato molto male per ben due volte il BD di Jurassic Park originale, la prima edizione con un master vecchio e la seconda con un master che sarebbe stato ottimo ma distrutto dal DNR. Sperando che tramite il nuovo staff (da notizie di RAH), la major ritorni sui suoi passi sul capitolo originale (anche se ci credo poco), questo film lo considero un degnissimo seguito dell'originale, forse più degli altri che in mezzo lo hanno preceduto. Gusti personali ovviamente. Se a questo aggiungiamo un BD allo stato dell'arte dal punto di vista tecnico il gioco per me è fatto.Ultima modifica di alpy; 17-10-2015 alle 08:23 Motivo: ortografia
-
17-10-2015, 22:04 #45
Info Bitrate
Cattura.JPGTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO