Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da gufetto Visualizza messaggio
    Rispolvero questa discussione..per i diffusori anche gli indiana line sono grandini..vorrei trovare qualcosa di simile a quelli che compongono gli home theatre 2.1 per intenderci (parlo di dimensioni) ma con woofer incorporato..ne ho visti alcuni della yamaha come per esempio gli NSP160. Andrebbero bene col Sansui? Il canale centrale non ho problem..........[CUT]
    -Non conosco i diffusori in questione ma gia' ho potuto notare che trattasi di un "trittico" formato da centrale e satelliti quando, invece, a te (semmai....) servirebbero i satelliti + un sub quindi, fermo restando che l'au 6600 e' un ampli serio e completo e quindi se non erro ovrebbe disporre del pre out che ti consentirebbe di aggiungere in futuro un sub attivo, ti cosiglio su una spesa massima di 200 euro i seguenti compatti diffusori:
    Quad lite sat, Cambridge audio sx 50, indiana line tesi 240 o nota 240, Boston acoustic a 23, indiana line nano 2, mission mxs, canton plus x.
    La mia personale preferenza va nell'ordine per:QUAD, CAMBRIDGE MISSION,BOSTON e CANTON.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Eccomi di nuovo..dopo anni non ho ancora fatto il mio acquisto perchè ho dovuto riparare l'amplificatore. Ieri in un negozio ho testato le APART MASK2 con subwoofer APART SUBLIME. Devo dire che mi son davvero piaciute ma il prezzo era un po altino (400 tutto il set). La cosa positiva sono i minidiffusori davvero piccoli che sarebbero perfetti per me e anche il sub è molto sottile (12cm) per cui sarebbe facile trovargli posto. Tra l'usato queste cose sono introvabili. Ora considerando che i 2 cubetti insieme vengono meno di 100 euro, potreste aiutarmi per un sub da abbinargli che sia buono ma non esoso? Anche se devo cercarlo sui vari mercatini online dell'usato. Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Forse potrebbe andare questo:http://negozio.promusicstore.it/it/audio/rcf-mq90s
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #19
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Il problema è che non so se posso mettere un sub passivo sul mio amplificatore. Non c'è nessun attacco esplicitamente dedicato al subwoofer.
    Nel caso dovesse essere attivo, potrebbe andare l'indiana line basso 830 con le due apart dette in precedenza?
    Grazie in anticipo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Forse potrebbe andare questo:http://negozio.promusicstore.it/it/audio/rcf-mq90s
    SALVO.
    Il problema è che non so se posso mettere un sub passivo sul mio amplificatore. Non c'è nessun attacco esplicitamente dedicato al subwoofer.
    Nel caso dovesse essere attivo, potrebbe andare l'indiana line basso 830 con le due apart dette in precedenza?
    Grazie in anticipo

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bastava scrivere una sola volta il tuo intervento.

    Essendo un sub passivo non ha bisogno di una presa dedicata al suo collegamento.

    I sub passivi si collegano direttamente alle due uscite altoparlanti, infatti sono muniti di ingressi a vite o a pressione, esattamente come quelli presenti sul retro di tutti gli ampli e si colegano con un normalisisimo cavo dipotenza (o un ancor pià normalòe cavo a due conduttori).

    Anche i sub attivi, comunque, hanno questo tipo di ingresso, nel caso li si colleghi ad ampli stereo poichè questi difficilmente hanno uscite dedicate al sub, cosa tipica invece degli ampli per HT, che hanno una uscita a livello di segnale, denominata LFE ed a cui il sub viene collegato con un cavo mono coassiale (con prese RCA)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Bastava scrivere una sola volta il tuo intervento.

    Essendo un sub passivo non ha bisogno di una presa dedicata al suo collegamento.

    I sub passivi si collegano direttamente alle due uscite altoparlanti, infatti sono muniti di ingressi a vite o a pressione, esattamente come quelli presenti sul retro di tutti gli ampli e si colegano con un normalisi..........[CUT]
    In primis chiedo scusa per il doppio intervento, ma non avevo riportato il messaggio dell'altro utente e dopo averlo fatto non ho saputo cancellare il primo dal cellulare.
    Per il resto, tre domande:
    1) se collego l'ampli ad una delle due uscite per altoparlanti, gli altoparlanti dove li collego?
    2) è quindi indifferente comprarlo attivo o passivo?
    3) "mischiare" sub indiana line o di altra marca (attivi o passivi) e diffusori cubetto apart va bene? Non mi da problemi di incompatibilità?
    Grazie in anticipo!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bastava usare il tasto "modifica messaggio" che, come dice chiaramente la sua didascalia, serve appunto ad inserire, modificare, tagliare il testo di un proprio messaggio; inoltre nel tuo caso specifico era assolutamente inutile quotare il testo che era nel messaggio appena precedente, le quotature vanno fatte solo se ne esiste vermente la necessità (come ben indicato nel regolamento) e non era certamente questo il caso.

    1 - gli altoparlanti li colleghi in parallelo ai collegamenti del sub, ossia il sub lo colleghi all'uscita dell'ampli, i diffusori normali li colleghi alle stesse uscite, oppure: i diffusori li colleghi all'ampli ed il sub ai diffusori, oppure ancora: il sub lo colleghi all'ampli ed i diffusori ai morsetti del sub.

    2 - dal punto di vista del risultato è indifferente, i sub attivi sono più versatili ed hanno maggiori regolazioni, inoltre sgravano l'ampli dal compito di pilotarli, ovviamente costano di più.

    3 - i sub sono studiati per aiutare i diffusori principali nella riproduzione della gamma più bassa, la qualità degli stessi e/o l'accoppiamento migliore va sentito caso per caso, poichè nel tuo caso si parla di prodotti entry level direi di non porsi eccessivi proboemi.
    Ultima modifica di Nordata; 15-10-2015 alle 10:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Bastava usare il tasto "modifica messaggio" che, come dice chiaramente la sua didascalia, serve appunto ad inserire, modificare, tagliare il testo di un proprio messaggio; inoltre nel tuo caso specifico era assolutamente inutile quotare il testo che era nel messaggio appena precedente, le quotature vanno fatte solo se ne esiste vermente l..........[CUT]
    Chiedo davvero perdono, ma, dopo aver inserito il secondo messaggio, ho provato a modificare il primo riempiendo la barra del motivo della modifica, cancellando tutto il testo e premendo salva o una cosa del genere e non è successo nulla. Pensavo di poterlo cancellare in seguito (e non ci sono riuscito), altrimenti non l'avrei proprio pubblicato il secondo. Se qualche amministratore puo cancellarlo mi fa una cortesia.
    Comunque tornando alla questione:
    1- io sull'ampli ho sistema A con 4 ingressi (due right bianco e rosso e due left bianco e rosso) e sistema B uguale. Per ora le due casse momentanee le ho collegate solo al sistema A (4 fili). Il sub quindi potrebbe andare su sistema B da solo mettendosi quindi diciamo in parallelo con i diffusori che andranno su A e sull'ampli seleziono A+B e non più solo A? Giusto?
    2- C'è qualche parametro che devo controllare sulla scheda tecnica del sub prima di acquistarlo? Davvero non ci capisco nulla

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da gufetto Visualizza messaggio
    io sull'ampli ho sistema A con 4 ingressi
    Semmai sono 4 uscite, visto che il segnale esce dall'ampli ed entra nei diffusori e, per essere più precisi, hai due uscite (ovvero 2 canali), ogni uscita è ovvio che sia composta da 2 conduttori.

    Detto questo, se il tuo ampli ha due uscite attivabili anche insieme, il famoso sistema A+B, tipico di molti stereo, puoi benissimo collegare i diffusori ad una coppia di uscite ed il sub all'altra coppia.

    Le regolazioni presenti nei sub sono abbastanza standard: Livello, Frequenza di taglio superiore, Fase (parlo di quelli attivi, che ti consiglio), alcuni hanno anche altre regolazioni, ma non credo sia il caso di quelli più economici.

    Scegline uno che abbia la maggiore potenza possibile e l'altoparlante di diametro di almeno 20 cm., compatibilmente con il tuo limite di spesa, magari un usato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •