|
|
Risultati da 136 a 150 di 2657
Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K
-
14-10-2015, 12:44 #136
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 12
Ragazzi un consiglio: ma conviene così tanto andare sul 920V per il 4k e non prendere a circa 700/800E in meno il 910 full hd?
C'è qualcuno che mi può spiegare perché sarebbe una mossa migliore andare sul 920 piuttosto che sul 910?
Mi riferisco al taglio da 55 che non valorizza bene il 4K, alla quasi assenza di contenuti 4K, e, inoltre, mi sembra di aver letto che il TV lavorerebbe upscalando. Mi aiutate cortesemente a capire meglio? Non converebbe tenersi per i prossimi 4/5 anni un Oled Full HD?
-
14-10-2015, 12:49 #137
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No non conviene, a meno che non hai in progetto di comprare un lettore BR 4k (che ancora devono uscire) e farti la tua collezione di BD 4k. Il 4k attualmente serve a poco se non a nulla, ma visto che è entrato nella testa della massa, oggi se un tv non è 4k viene considerato un ferro vecchio.
-
14-10-2015, 13:00 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 12
Grazie mille Plasm-on (ora dovresti chiamarti Oled-on
) quindi andresti sul 910V che già si trova intorno ai 1900, mentre il 920V sta intorno ai 2700.
Certo che se per una qualche offerta trovassi il 920V a 2100/2200, il discorso sarebbe diverso, ma penso che si dovrà aspettare diversi mesi se mai accadrà. Ma andare ora a colmare la forbice con 700/800E mi sembra assurdo per una caratteristica che userò zero. Mi dicono che i 4k si vedono cmq meglio....boh...non so in base a cosa....se no sbaglio sky manda contenuti nemmeno full hd ma solo HD, che a me bastano e avanzano. Ma poi se è il TV è nativo 4K dovrebbe upscalare di molto per far vedere i contenuti sky hd: ne risente la qualità dell'immagine o no?
-
14-10-2015, 13:17 #139
Io personalmente sono mesi che affermo la non convenienza del 4K rispetto al FHD in senso assoluto, ma in special modo su OLED date le differenze di costi notevoli e non solo.
allo stesso tempo ho aperto il thread sul 920, attualmente l'unico oled 4K sotto i 3000 €.
io non avrei dubbi, ma se non hai fretta puoi attendere qualche mese e vedere l'evoluzione prezzi.
tieni conto che con grande probabilità il 910 sarà l'ultimo oled FHD in commercio.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-10-2015, 13:37 #140
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 12
Purtroppo non ho tempo. Il vecchio TV LG47LX9800 è in riparazione per rotture delle porte HDMI: dovrei cambiare la scheda madre e il negozio vuole 320E, che certo non metto su un tv vecchio di quasi 5 anni. In pratica sono più di 2 settimane che sto senza l'unico TV in casa. Mi stavo orientando verso il ec930V ma ora che sono usciti i nuovi Oled vado sui nuovi che costano all'incirca quanto ec930V (che cmq non si trova on line sotto i 1800) e che però dovrà per forza scendere di prezzo altrimenti credo non se lo prenderà più nessuno (eg910v già si trova intorno ai 1900)
Aspetterei volentieri un po' di discesa dei prezzi ma non ho tempo. Mi muovo oggi andando sul 910V con la certezza che con gli stessi soldi fra 8/10 mesi prenderei il 920V.
Una cosa è certa che, a parità di pollici, i top di gamma LCD non potranno costare più di un Oled e che non appena la nuova tecnologia diverrà di dominio e consapevolezza comune attraendo su di sè tutta la domanda, per la Samsung e altre concorrenti, comparto tv, saranno giorni bui.Ultima modifica di Deliquioivs; 14-10-2015 alle 13:48
-
14-10-2015, 13:44 #141
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora non perdere tempo, prenditi il 910 e goditelo gia da ora e per parecchi anni, tanto prima che il 4k si affermi qui fai a tempo a cambiare tv...
-
14-10-2015, 14:02 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 160
Io il ragionamento che ho fatto per l'acquisto del 920v è stato un po' diverso...ho semplicemente pensato che probabilmente un TV 4K ha vita più lunga rispetto a un fullhd oggi, in teoria siamo un pó nella stessa situazione di quando iniziarono ad arrivare i primi fullhd, dove in molti storcevano il naso. Avessi avuto uno spazio libero in casa, nel senso di avere una stanza senza TV dove avrei voluto installarne uno bei prossimi mesi, probabilmente mi sarei acquistato il 910v, e avrei aspettato i prossimi 4K per fare il salto. Ma visto e considerato che ho bisogno del TV principale di casa, e cucina e camera da letto sono già a posto, ho preferito acquistare qualcosa che potesse durare negli anni senza che mi venisse un domani la voglia di cambiarlo...il 920 ha tutto quello che cerco, è oled, è 4K, ha il supporto per l HDR, perché mai dovrei volere altro nei prossimi anni?
-
14-10-2015, 14:22 #143
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 12
Posso sapere quanto lo hai pagato e se lo hai preso su Internet?
Però ancora oggi il FHD se non da periferiche non serve a nulla, figurati il 4K. Sky ha iniziato ora, nel 2015, e per pochi titoli a trasmettere film in Super HD che ricordano la qualità del blu ray, altrimenti appunto devi utilizzare periferiche esterne (console di gioco, lettori blu ray)
Sono scelte soggettive, legate anche al prezzo (se la differenza fosse di 200/300E, probabilmente farei lo sforzo verso il 920V) però con la rapida obsolescenza della tecnologia è difficile prendere oggi un prodotto che ti copre il rischio legato "all'evoluzione futura". Io ragiono diversamente: prendo, pagando una somma minore, il top (mica un prodotto scarso) tarato sulle attuali mie esigenze, senza pagare una somma maggiore per caratteristiche che non utilizzerò. Poi, se del caso, tra 5/6 anni prendo un nuovo TV di zecca perfettamente allineato agli standards del momento: difficilmente il tv di oggi sarà allineato agli standards in vigore fra 5 anni. Ad esempio il mio tv che è in riparazione era il top di gamma del 2011 (se noN ricordo male pagato intorno ai 1700E) e certo non può reggere il confronto con i modelli attuali.Ultima modifica di Deliquioivs; 14-10-2015 alle 15:34
-
14-10-2015, 14:49 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 160
Sì certo, pagato 2600 e fischia euro, acquistato online dal primo negozio che lo ha messo disponibile settimana scorsa..oggi dovrebbe essere spedito, quindi se va tutto bene questo weekend lo passo a sbavarci sopra.
Il 4K penso che lo userò soprattutto da periferiche esterne visto che non credo molto nel servizio di Sky...inoltre a fine mese arriva Netflix quindi potrebbe essere la fonte giusta di contenuti uhd (vado matto per le serie TV)...senza dimenticare il PC che rimane collegato e userò con il TV per lunghe sessioni a giochi di auto o altri titoli "poco da scrivania".
Poi boh, se i lettori 4K saranno supportati a dovere, potrebbe essere un'altra fonte dalla quale attingere contenuti che sfruttino a dovere il pannello.
-
14-10-2015, 14:53 #145
Quoto e ad aggiungo: mettici anche il prezzo di tutto ciò che devi spendere vicino alla TV per vederti un po' di contenuti UHD.
In ordine sparso:
- compra il lettore bluray UHD: 500 euro?
- comprati i film in bluray UHD: 30/40 euro a film?
- se non ce l'hai già, passa (pagando di più) dall'adsl alla fibra (se arriva!?), altrimenti Netflix in 4K non lo vedi
- cambia i cavi HDMI 1,4 con quelli 2.0
- quando sarà, paga a Sky l'opzione per il canale 4K che prima o poi arriverà, ovviamente cambiando ancora decoder, ecc.
- e le console, PS3/PS4, Xbox, la Apple TV, il mini pc Android, il Chromecast, l'HTPC, il sintoamplificatore e chissà quante altre cose hai da collegarci, supportano la risoluzione 4K? Forse qualcosa ce l'hai ma tutto il resto sarà upscalato.
Insomma per come la vedo io, ben venga il 4K in futuro, ma prima che cambio tutto l'ambaradan che ho a casa attorno alla TV passeranno molti anni ancora, anche perchè non ho assolutamente voglia di farlo. Nel frattempo mi godo al massimo quel poco di FullHD che nel 2015 abbiamo.TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
14-10-2015, 15:09 #146TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-10-2015, 15:18 #147
I primi contenuti in streaming 4k dovrebbero arrivare il 22 ottobre di quest'anno con Netflix ma il problema è che in Italia nessuno ha una linea ADSL idonea per poterne usufruire
Io a dicembre ho preso un Sony 4k e vi assicuro che anche con i segnali SD di RAI e MEDIASET da DTT si vede benissimo (sembrano quasi in HD), molto meglio del vecchio LG LED FHD.
Però lo scaler della Sony è una cosa e quello di LG ne è un'altra. Quando comprai la mia TV feci il paragone con i 4k Led della LG e non c'era storia.
Ora non sò se sugli OLED la musica è cambiata.Ultima modifica di Simy0607; 14-10-2015 alle 15:21
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
14-10-2015, 15:32 #148
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
il fatto è nato tutto da me ma a buona ragione, a causa del mio nuovo tablet "amoled" che supponevo avesse un angolo di visione perfetto, cosi come credo che sia nell'immaginario di tutti quelli che non ne hanno mai usato uno nel quotidiano
ebbene invece in questo caso (tablet/smartphone amoled) posso assicurare che è peggio degli LCD perche il quadro diventa veramente di un bel verde spostandosi di pochi centimetri, leggendo poi delle reviews sulle tv oled che parlavano di queste "tinte verdastre off-center" volevo capire di che portata fosse il fenomeno
ma da quel che dite sono piccolezze nell'ambito tv, meglio cosiUltima modifica di turulli; 14-10-2015 alle 15:33
-
14-10-2015, 15:34 #149
Lo schermo curvo dovrebbe aiutare in termini di angolo di visione, credo.
Probabilmente è per questo che inizialmente lo schermo piatto non era previsto.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
14-10-2015, 17:11 #150
scusate una domanda
ma è vero che il 55 oled 4k piatto per il momento non è previsto in europa.
grazie
ciao