|
|
Risultati da 9.121 a 9.135 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
14-10-2015, 08:22 #9121
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 124
Cosa ne pensate dell'LCD presentato da Mitsubishi in grado di coprire il 98% dello spazio colore BT.2020 ?
Non so cosa possa costare un TV dotato di questa retroilluminazione, ma potrebbe essere l'ultima ancora di salvezza per i competitors di LG...
...almeno fino a quando non riusciranno a produrre anche loro OLED.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ser-98-BT2020/
-
14-10-2015, 08:31 #9122
Mitsubishi l'anno scorso ha presentato un prototipo con retro ibrida composta da Laser rosso + LED ciano riuscendo a coprire l'80% del BT.2020, sembra che per raggiungere il 98% abbia utilizzato dei laser RGB, il gamut non è tutto ed il problema è riuscire a realizzare un prodotto consumer completo, ormai sono anni che Mitsubishi sperimenta la retro laser senza uscire mai con un prodotto finale.
Sarà una dura lotta per tutti raggiungere il BT.2020 sembra che le maggiori difficoltà al momento siano sul fronte OLED.Ultima modifica di f_carone; 14-10-2015 alle 08:37
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-10-2015, 08:33 #9123
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Ma chi l'ha mai detto questo? Sì è detto esattamente il contrario, ovvero che LG avrebbe fornito pannelli selezionati (quindi i migliori al controllo di qualità) ma identici a quelli dei suoi TV, e che con l'elettronica panasonic avrebbe avuto tutto lo spazio per ottenere risultati migliori per differenziarsi, ed è esattamente quello che è accaduto.
-
14-10-2015, 08:50 #9124
Straquoto Sam, l'errore che molti fanno è considerare LGD come LG Electronics!
Il core business di LGD è produrre e vendere pannelli a più clienti possibili, è una società quotata in borsa per cui deve rendere conto ai suoi azionisti e non solo a LG Electronics (suo maggiore azionista), quind vendere pannelli a terzi che siano di qualità è il suo obbiettivo.TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
14-10-2015, 08:52 #9125TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
14-10-2015, 09:14 #9126
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
14-10-2015, 09:57 #9127
era riferio al tuo "Ma chi l'ha mai detto questo? Sì è detto esattamente il contrario" se vuoi vado a riprendere le affermazioni di alcuni forumer che asserivano cose come:
"stento anche a credere che i tecnici Panasonic abbiano la competenza necessaria per intervenire in modo adeguato sul controllo dei pannelli LG"
"Riguardo poi al fatto che i Jap riescano in one shot a fare meglio dei coreani che i pannelli li progettano esviluppano da tre anni, nutro anch'io forti dubbi"
solo a titolo di esmpio, chi li a scritti si riconoscerà e cmq non è questo il mio intento. Basta non rimangiarsi tutto!
Detto questo, chi se ne frega tanto 10.000 picchi non li ho!TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
14-10-2015, 10:00 #9128
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ammesso anche che arrivasse il ricco produttore russo che fa un offerta migliore, alla fine i pannelli li dovrebbe pagare di piu e quindi il tv costerebbe di piu. E' vero che LGD è una società diversa da LG con proprio fatturato ecc. ma fanno parte dello stesso gruppo, quindi è ovvio che si aiutino vicendevolmente, se il marchio LG cresce ne beneficia tutto il gruppo. Ne so qualcosa avendo lavorato per oltre 20 anni in una multinazionale che aveva parecchie società satellite e credimi nessuna di queste favoriva la concorrenza.
Per quel che riguarda l'Oled Panasonic, è solo una prova di stile per non far indebolire la stima dei suoi clienti, è un po come dire: se vogliamo noi sappiamo far di meglio anche nel campo Oled. In pratica piu una manovra di marketing per affermare la superiorità della loro progettazione. Non è un prodotto vendibile per la fascia di prezzo che ha (rapportato alla concorrenza) in grandi numeri, infatti ne sono stati prodotti pochi esemplari che se anche non si vendessero, non creerebbero danni all'azienda.
Per la questione del REC 2020, il problema sta nella natura del pannello WRGB che per generare i colori usa i filtri che per come sono piu di quella estensione non raggiungono, per fare il salto bisognerà attendere pannelli Oled RGB, sicuramente prima o poi sarà possibile produrne a costi ragionevoli se continuano ad investire in ricerca, ma il punto è proprio questo, le aziende hanno interesse ad investire in pannelli Oled RGB? Ovvero, Samsung, Panasonic, Sony ecc hanno soldi da spendere per realizzare la ricerca? Questo secondo me dipende solo dal fattore economico, ovvero se pensano che tale investimento possa dargli un ritorno allora lo faranno. Il problema è che parliamo di mercato consumer ed ad un pubblico che fino a ieri ha comprato lcd scadenti, oggi gia l'Oled WRGB sembra la perfezione, quindi conviene investire soldi e tempo in un pannello migliore si, ma che all'occhio del consumatore medio non fa nessuna differenza? Secondo me tale investimento potrebbe essere giustificato solo se questo pannello RGB avesse poi un costo inferiore di produzione, perchè l'unica leva per spostare la massa su questo prodotto sarebbe il fattore prezzo e non qualità.
-
14-10-2015, 10:04 #9129
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
14-10-2015, 10:16 #9130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
Vedrete che Samsung entro il 2017 venderà gli oled, un sistema per abbattere i costi lo troveranno dopo aver preso legnate per tutto il 2016 sulla fascia alta.
-
14-10-2015, 10:20 #9131TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
14-10-2015, 10:28 #9132
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Buon per loro e buon per noi, se c'è concorrenza i prezzi scendono e ripeto, per le prestazioni che danno oggi gli Oled WRGB l'unica molla che puo spostare i consumatori in massa su Oled RGB è il prezzo non la qualità di visione che per un occhio medio non rileverà differenze di sorta.
-
14-10-2015, 10:53 #9133
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Bah, con una tv da 10000 euro c'è lo spazio per mettere una batteria di giapponesi a calibrarli uno a uno e buttare via i pannelli non perfetti... Insomma degli OLED quasi fatti "a mano"
Samsung non presentera' una fascia alta 2016 a prezzi 2015? Non ci credo neanche se mi ammazzano... Continueranno a gettare fumo negli occhi e venderanno lo stesso...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
14-10-2015, 11:07 #9134
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La vedo difficile, la massa che ha fatto la fortuna di samsung nel settore tv potrebbe improvvisamente scoprire la parola Oled come anni fa scoprì quella LED e quindi comprare solo quello, ovviamente molto dipende dal prezzo finale, se LG entro il prossimo anno riesce a proporre modelli 55" 4k ad una cifra uguale o inferiore a 2000 euro e modelli 65" 4k intorno ai 3000 oltre a qualche modello 55" FHD poco sopra ai 1000 euro, allora samsung (come tutti gli altri) puo solo vendere tv da 5/600 euro massimo. Ma questo dipende dalla capacità produttiva di LG che non credo abbia questa forza al momento.
Resta il fatto che presentare top di gamma lcd con costi superiori ai 2000 euro per i tagli 55" è pura follia, Panasonic ci ha gia rinunciato, infatti l'annunciata serie CX900 non è piu uscita e la serie CX800 nemmeno la si trova ancora in giro....Ultima modifica di Plasm-on; 14-10-2015 alle 11:09
-
14-10-2015, 11:27 #9135
Bravo winstar, a me hai rallegrato la giornata tu....
Dato che di CZ in giro ce ne saranno pochi, quello sarà arrivato da fonti dirette ed ufficiali, direi che lo avranno controllato bene prima di fornirlo....Ma chissenefrega?
A parte gli scherzi accetto le critiche rivolte a chi non credeva nel panasonic ed attendeva come il messia il "reference" dai recensori più affermati....
Ok, abbiamo un OLED "reference"....
E adesso, nella pratica cosa accade?
Non compriamo OLED LG perchè non "reference"?Ok, ci sta...
Per cosa?Aspettiamo che panasonic produca in massa gli OLED?Ci sta, io venti giorni fa mi sono preso un plasma usato proprio in ottica di uno che non ha fretta alcuna.
Riagganciandomi però alla diatriba avuta diverse pagine indietro, non si rinnega un bel niente, la realtà è che LG ha deciso di fornire propri pannelli a Panasonic, che a sua volta ha fatto un vero e proprio esercizio di stile puro e semplice, dimostrando quanto sono bravi i jap a pilotare un pannello coreano, in 5.000 pz destinati a facoltosi appassionati.
Benissimo.Ora, che LG abbia voluto dimostrare la potenzialità assoluta della propria tecnologia esclusiva ci sta, che panasonic abbia voluto dimostrare quanto sarebbe brava a produrre tv OLED reference ci sta lo stesso...
(Dato che mi darete atto che 5.000 pz sono una bazzecola per entrambi i brand, quindi parliamo di strategie)
Ora, le conclusioni...
Per entrambe, potrebbe rivelarsi un ottima idea o un autogoal pazzesco...
Ad esempio LG potrebbe aver dimostrato che ancora non è matura per prodotti reference (per il pilotaggio).
Panasonic invece potrebbe aver acceso nei più scettici la lampadina per cui comprare un LCD sia da folli...
Per cui non compro LCD pana, ma non compro OLED LG...(qualcuno si riconoscerà nel ragionamento)
La realtà è che il consumatore "popolare" non sa una cippa di calibrazioni reference o altro, e più di tanti soldini non ne caccia....
IMHO il ragionamento finale è che se vogliamo (o volete se preferite) un OLED attualmente vi prendete un LG, più o meno costoso, FHD o 4K.
Altrimenti aspettate con tranquilità la discesa in campo degli altri.
Ma di fatto il 65CZ non vi cambierà le cose in tempi brevi.Ultima modifica di BARXO; 14-10-2015 alle 11:30
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire