Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 608 di 899 PrimaPrima ... 108508558598604605606607608609610611612618658708 ... UltimaUltima
Risultati da 9.106 a 9.120 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #9106
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Se solo si decidessero a commerciarli sul serio...
    Il punto è che per ora gli unici tv Oled acquistabili dal grande pubblico sono gli LG per il semplice motivo che LG Display è l'unico produttore di pannelli e con i volumi produttivi attuali la richiesta supera di gran lunga l'offerta, quindi chi vuol comprare pannelli Oled per produrre i propri tv li deve pagare cari e di conseguenza ciò rende poco competitivo e quindi profittevole la produzione di tv Oled da parte di altre aziende. La scelta Panasonic puo avere il suo senso, ovvero non posso vendere un prodotto di massa poichè mi costerebbe molto di piu di un tv Oled LG, allora ne faccio uno solo che sia il massimo dei massimi e ovviamente ha un prezzo altissimo per chi vuole il top dei top. Alla fine il pallino in mano dell'Oled oggi lo ha LG Display che ovviamente favorisce LG Electronics. Fino a che non ci saranno altri produttori di pannelli Oled la situazione monopolistica di LG resterà quella anche perchè considerato i volumi di vendita di tv nel mondo, anche se LG triplicasse la produzione, questa sarebbe sempre insufficiente a coprire le richieste. Quindi o gli altri produttori uniscono gli sforzi e trovano altre tecnologie per produrre pannelli Oled, oppure dovranno accontentarsi di quello che LG gli vuole vendere ed al prezzo richiesto.

  2. #9107
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Sul monopolio degli OLED sappiamo - più o meno - o possiamo immaginare i pro e contro, con tutte le eventuali alternative (tipo: cosa sarebbe successo se il brevetto Kodak l'avesse acquistato un'altra azienza, anzichè LG?)...
    Premesso che sarebbe da capire che interesse possano avere altre aziende, tipo Panasonic (come già ti dissi in un'altra discussione), a contribuire a lanciare l'OLED, rafforzando la concorrenza - a meno di contratti ferrei che le permettano di avere i pannelli "a buon prezzo", il punto, ora è:
    cosa succederà dei prodotti Panasonic, con questo calo di prezzi? Che riflessi avrà sul loro OLED?

    Mantenere questo divario è impensabile, anche per un prodotto di nicchia. D'altro canto, pur se costosa, l'elettronica di controllo, una volta implementata (e abbiamo visto - o almeno supponiamo, stando ai primi giudizi - con che risultati!), una volta a regime e iniziando a fare "grandi" numeri, anche questa dovrebbe scendere parallelamente....
    io mi aspetto un divario che si riduce sui 1500-2000 € al massimo, sui 65". Più sui 1500, soprattutto se gli OLED LG scenderanno intorno ai 3500 € per il 2017... A quel punto diventerebbe appetibile, almeno per gli appassionati, o come prodotto di elite, assicurando nel contempo un certo margine di guadagno (presumo.. ).
    Ultima modifica di moby_LT; 13-10-2015 alle 23:21
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  3. #9108
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    La solita lezione dei jappo su come domare un pannello, non c'è che dire.

  4. #9109
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    I prezzi del pana non scenderanno semplicemente perché la produzione è presumibilmente molto bassa, da esercizio di stile, come i 970 lg di cui si sono visti pochissimi esemplari. Li venderanno comunque, e se non li vendessero non influirebbe minimamente sui loro conti. Il compito di quel tv è il marketing, dimostrare che Pana è il reference. Per i prossimi anni dubito che LG display abbia capacità produttiva a sufficienza da poter vendere pannelli a Panasonic in volumi significativi
    Ultima modifica di piperprinx; 13-10-2015 alle 23:30
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  5. #9110
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Scordati a breve un Oled Panasonic ai prezzi LG o poco piu costoso. Panansonic non ha i pannelli ed LG Display non ne produce a sufficienza nemmeno per soddisfare la domanda di LG. Il 65CZ950 è un prodotto a tiratura limitata, poco piu di un prototipo, infatti non compare nemmeno nei listini USA (oltre a quello italiano). Sicuramente ne saranno stati prodotti un numero esiguo per clienti esclusivi e nutro dubbi che lo vedremo mai in Italia.
    LG per il momento non ha problemi a vendere i pannelli che produce, anzi sono anche pochi, infatti i tv Oled delle ultime serie venduti hanno date di produzione dello stesso mese nel quale vengono acquistati, ciò significa zero stoccaggio, il tv esce dalla fabbrica ed arriva direttamente al venditore senza star fermo.
    Hanno in mano un prodotto che si vende sulla carta, molti hanno ordinato tv della serie EF9500 in USA senza nemmeno vederli esposti. Questo significa guadagni certi e veloci, perchè dovrebbe fornire grosse quantità di pannelli a terzi quando al momento non riesce nemmeno a soddisfare la sua domanda interna?
    Solo se avesse problemi di surplus produttivo questa scelta avrebbe senso. Ma al momento la situazione è tutt'altra.
    Ovviamente nel tempo la domanda scenderà e quindi se l'offerta (di pannelli parlo) aumentasse, è ovvio che cercherebbe di vendere a terzi il surplus. Inoltre per un'azienda che nel settore audio/video non ha mai goduto di una fama di prodotti hi end, questo monopolio di un prodotto superiore (e non di poco) alla media, rappresenta l'occasione per far guadagnare al brand LG tutt'altro prestigio.

  6. #9111
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    E anche qui mi trovi d'accordo (anche perchè era una delle ipotesi che avevo già preso in considerazione) .
    Il punto , comunque, rimane: cosa faranno gli altri competitors?
    E' vero che il mercato è ampio e, secondo i conti fatti da qualcuno, la produzione dei pannelli OLED attualmente non riuscirebbe neanche a coprire il 5% dei televisori di alta gamma (che sono, se ricordo bene, il 14% dei 200 milioni dei televisotri venduti) ma veramente c'è da credere che gli altri si limitino a guardare o a sfornare "esercizi di stile"? forse per i prossimi 2 anni, si... e dopo?
    Anche perché, una volta conosciuti e apprezzati gli OLED (volenti o nolenti), quante persone si butterano ancora sugli LCD top di gamma, per avere un prodotto che costa quasi lo stesso ma una qualità peggiore?
    Ultima modifica di moby_LT; 13-10-2015 alle 23:41
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  7. #9112
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    La mia risposta era riferita all'intervento di Piperprinx (sia detto per non creare confusione).

    Comunque, Pana o non Pana, ormai io punto ad un OLED per il 2017, scimmia permettendo, e non mi importa affatto che sia LG anzichè di un marchio più qualificato.
    Ultima modifica di moby_LT; 13-10-2015 alle 23:51
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  8. #9113
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Visti i numeri in gioco, gli altri continueranno a produrre e vendere lcd, altro non possono fare. Magari abbassando ulteriormente i prezzi e posizionandosi piu in basso nella fascia di mercato, di sicuro non penso che l'anno prossimo vedremo samsung presentare tv dot led con prezzi come quelli attuali per il semplice motivo che nessuno li comprerebbe, gia Panasonic è arretrata sulla gamma lcd infatti il top di gamma lcd è tutt'ora l'AX900 modello dello scorso anno ed il ventilato CX900 che doveva essere l'erede è stato abbandonato come progetto.
    Se queste case hanno ancora interessi nel settore tv devono consorziarsi e trovare una nuova tecnologia almeno pari all'Oled per poter rientrare nella fascia medio alta del mercato, altrimenti non ci sarà piu spazio per loro. C'è poco altro da fare, se il tuo competitore ha una tecnologia palesemente superiore alla tua, o ne inventi un'altra pari o migliore oppure abbassi i prezzi dei tuoi prodotti fino a che puoi e vai su fascie di utenza meno danarose. Ovviamente poi c'è un'altra variabile che non conosciamo, ovvero fino a che livello possa scendere il costo di un pannello Oled, se paradossalmente scendesse al costo di un pannello lcd a quel punto restando solo LG a produrli il prezzo lo farebbe il mercato con la regola della domanda e dell'offerta.

  9. #9114
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Vero è (come qualcuno ha giustamente osservato nel la discussione da te aperta sul futuro del mercato dei TV) che il fattore limitante all'espansione degli OLED sta proprio nel monopolio di LG: per quanto sia, non dovrebbe riuscire a sodddisfare la richiesta di pannelli.
    Anche nel malaugurato (?) caso che il costo di un pannello OLED si abbassi a quello di un LCD ( ma tu mi insegni che, a "parità" di qualità, un TV LCD è più costoso di un corrispondente plasma, e si presume che sia così anche per gli OLED) LG tenderà a soddisfare la fascia medio alta, più remunerativa (e giustamente).

    A questo punto, lo spazio per affiancare un'altra tecnologia di pannelli ci sarebbe: speriamo che la tirino fuori!!!
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  10. #9115
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Come dire..... l'elettronica di un certo livello fa eccome la differenza credo che ormai anche chi era scettico l'avrà capito!
    E comunque la qualità non è data solamente dal prezzo elevato, perché in questo caso il prezzo è dato da molti altri fattori. Non ostante ci fosse più di qualcuno a sostenere che LGD avrebbe fornito a Pana pannelli "sola" o che l'elettronica non è così determinante, dato che gli OLED sono più semplici da pilotare, quindi il divario tra LG e i competitors di livello sarebbe stato di molto inferiore ..... credo proprio che dovrà rivedere le sue convinzioni.
    Non facciamo l'errore di considerare fuori dai giochi OLED i big come Samsung, Pana & co.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  11. #9116
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Però mi domando, da dove arriva quel superpannello Oled di Panny per la rewiev?
    Non ci sono in commercio, non si sa la data di vendita, però a differenza degli LG che per avere una rewiev esempio di un 65EF950V (che tutt'ora non c'è ) si aspettano settimane dopo l'uscita, del Panny praticamente hanno gia fatto tutto, mah.....il dubbio resta.
    Se anche i pannelli di serie avranno questa costanza di rendimento sarà il Top, ma attenderei anche qualche fortunato User.

  12. #9117
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Maledetti, se solo si decidessero a commerciarli sul serio...
    A quella cifra non credo ci sarà la fila per acquistarlo..... Se poi é confermato che si tratti di 5000 unità in tutto, non credo nemmeno che sarà così facile vederne uno dal vivo....

    La notizia positiva é che Panasonic ha dimostrato che con i pannelli di LG si possono ottenere dei risultati molto vicini alla perfezione, il che fa ben sperare per il futuro prossimo.
    Se tra un anno o due se ne uscissero con un 65 (o più) piatto, ad un prezzo più ragionevole, potrebbe diventare il best buy assoluto per gli interessati.

  13. #9118
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Panasonic è costretta a farsi notare subito e rimanere reference,oltretutto sono in gran ritardo con il tuo di gamma lcd, lg invierà sicuramente il 65ef950V fixato per le recensioni, è solo questione di tempo.

  14. #9119
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Una sola parola: impressive!! Il giudizio complessivo di Whiters supera persino quello che riservò per VT/ZT.
    Non c'è che dire, reference assoluto.
    Adesso sappiamo che questi OLED non hanno limiti evidenti, possono sfiorare la perfezione, basta saperli pilotarli, anche l'uniformità alle bassissime luci che sembrava cronica è sparita, anche domarlo, per portarlo a riferimento, è fattibile anzi è da un bel pezzo (dal 2013 ) che non vedevo grafici a stecca come in questa review .
    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2015 alle 08:14
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #9120
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Faccio comunque notare che LG Display é meno interessata a vendere pannelli a LG Electronics di quanto si pensi: quasi certamente LG Electronics può contare su un accordo interno che consente loro di spuntare un prezzo "vantaggioso" rispetto a qualsiasi altro produttore, il che fa supporre che se arrivasse un ricco produttore russo (ad esempio) e fosse disposto a pagare un prezzo esagerato per i prossimi 600.000 pannelli, quasi sicuramente LGD farebbe di tutto per garantire la fornitura.

    Un po' come Samsung Semiconductors, che da anni realizza i processori per l'iPhone, nonostante le cause miliardarie in corso tra Apple e Samsung Mobile.

    Gli affari sono affari!


Pagina 608 di 899 PrimaPrima ... 108508558598604605606607608609610611612618658708 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •