Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Consiglio su tv 55"

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108

    io invece avrei optato per un samsung-ue55j6200akxzt
    che ne pensate? L'ho trovato intorno agli 800 euro...
    l'alternativa sarebbe un samsung-ue48j5500akxzt intorno ai 600 euro

    onestamente ho visto gli LG ma non mi convincono (vedo le immaggini piatte), in particolare non mi convincono i 4k quindi vorrei restare su un full hd e di dimensioni tra i 48 ed i 55.

    Quello che non capisco è che sul sito della Samsung, non trovo la scheda tecnica del primo che ho indicato ma trovo H55... che indica come 3D.
    Inoltre per il secondo che ho indicato, dice che legge gli AVI ma non cita gli MKV.

    Potete dirmi qualcosa (sia in positivo che negativo) dei due modelli individuati?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    15
    ...volete ridere? Alla fine ieri sera non ho preso nulla ahahah
    Sono stato troppo indeciso tra la grandezza del 55w 755 che però è solo full hd e l'lg 49"695v che sembra avere immagini migliori e un comparto smart migliore

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    15
    Dunque, alla fine sabato sono passato da Euronics, ho visto il Samsung 55JU6000 a 899 Euro e l'ho preso. Portandolo su a casa, con mio padre, cade da una parte, cmq a casa controlliamo, e risultava rotto solo il polistirolo. Proviamo la tv, e funzionava benissimo, la notte mi collego all'app infinity, e affitto un bel film in hd....beh, effetto clouding a manetta!!! sulle immagini del film, che aveva le classiche bande nere su e giu nello schermo, sembrava avesse una lampada che illuminava al centro, e nell'angolo dx superiore dello schermo, però le immagini risultavano molto belle fluide nelle scene d'azione . sono rimasto di pietra, non potevo buttare 900 Euro così. In più toccando il pannello nell'angolo dx in alto dello schermo, fa un gioco come se affondasse un pò e negli altri angoli no. Torno ieri mattina da Euronics, un pò schifato dalla Samsung e lo sostituisco con un (super consigliato) Sony 49X8005C aggiungendo 90Euro, del resto non siamo abituati in casa a un 55 pollici e forse era troppo grande....
    Beh, non so dire se sono soddisfatto, lo dovrei provare bene. Però ho riprovato quello stesso film e l'effetto clouding era moolto meno evidente e più uniforme. Certo i film su un 55" pollici sono più spettacolari...e nel Sony le immagini sono molto meno fluide e nelle scene d'azione alla fine riesco a "seguirle e capirle" meno, il sistema è più lento rispetto a samsung, anche solo nel cambiare canale, e non ha nemmeno la possibilità di scaricare l'app di infinity, una limitazione per me abbastanza importante, anche se ovvio con l'xbox one che ce l'ha. Cosa mi consigliate, il personale di Euronics è molto disponibile...Mi sorge un dubbio: E' possibile che quell'effetto clouding così evidente fosse causato dalla caduta nel trasporto? Datemi un consiglio per favore perchè sono in palla e se passa tempo magari non mi danno più la possibilità di cambiarlo. Dovrei avere ancora la possibilità di riprendere il Samsung, che mi pare avesse immagini molto più fluide, visto che quello che avevo preso era l'ultimo, ordinandone un'altro. grazie in anticipo
    Ultima modifica di gabriz81; 12-10-2015 alle 08:31

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    in tema di "risate" e "esperienze"... vi racconto la mia

    anche io ero alla ricerca di un tv in quanto a brevissimo (finalmente) me ne andrò a vivere per conto mio ed avevo pensato di prendere una tv ma essendo una soluzione temporanea (1 anno) perché devo effettuare dei lavori... vabbè, è un'altra storia ma il succo è che per un annetto andrò in un bilocale quindi lo spazio è poco e non sapevo che misura prendere il tv anche perché lo dovrò fissare a parete con una staffa con braccio per ridurre l'ingombro quando non è utilizzato.
    Quindi avevo optato per un 48'' con la possibilità di "girarlo" ai miei nel caso in cui fosse risultato troppo grande e prendermi il loro plasma Panasonic da 42 TH-42PX8EA
    Dopo un girare tra i vari centri commerciali, letture del forum etc etc ho optato per il "risparmio" ed ho preso un Samsung UE48J5500AKXZT complice anche la possibilità di usufruire di uno sconto di 50 euro e del pacchetto sky base per un anno incluso ... il tutto quindi per 529 euro.
    Arrivato a casa ho subito capito che lo avrei lasciato ai miei ma l'ingombro era molto simile al vecchio 42, guardando ho notato che la cornice del plasma era tutto tranne che "piccola" e sopratutto che il plasma pesa 30 kg e più mentre il nuovo led solo 13 kg.
    Da qui i primi dubbi sull'effettivo riuso che ne avrei potuto fare del plasma perché 30 kg su una staffa mobile, non so... credo che possa cedere e pendere un po'.

    Comunque andiamo avanti, installo il tv nuovo ed il nero ed il blu sono "strani"! (la cosa è stata lampante sopratutto a mia madre) In più nelle scene scure c'è un continuo adattarti della luminosità e la cosa è alquanto fastidiosa. Smanetto un po' nelle impostazioni ma pur disattivando o impostando in mille combinazioni, il risultato è quasi sempre lo stesso. Continuo i test e decido di vedere un film in SuperHD (di sky) e noto che c'è uno sfarfallio in alcune scene, quando ci sono reti metalliche a maglia stretta o scritte sui muri (ovviamente quando c'è movimento della camera). Passo al test della parte Smart TV e la trovo poco reattiva, confronto i tempi con un serie 6 che ha il mio vicino e noto che effettivamente il mio è più lento. Lo guardo altri 5 minuti e lo ripongo nell'imballo... rimetto il vecchio plasma al suo posto e giusto per onestà ricontrollo le scene viste... tutto ok tranne che lo sfarfallio che continua ad esserci ma molto meno vistoso (evidentemente è proprio il filmato).
    Stamane torno dal venditore ed ora ho un buono in tasca che poco a poco recupererò (peccato solo per i 50 euro di sconto che non ho potuto recuperare).
    Alla fine ho deciso che prenderò un 43'' per me e poi si vedrà per i miei e sicuramente sarà un 55'' perché lo spazio c'è.
    Leggendo il forum stamane ho visto che consigliavano il Panasonic TX-50CS630, sinceramente non mi dispiacerebbe ne per me se esistesse da 43 ne per i mie in versione 55 anche se "purtroppo" pur sapendo che i valori sono poco veritieri, mi lascia un po' così il 400 Hz.
    In definitiva però vorrei chiedervi, secondo voi le mie impressioni negative sul modello scelto sono fondate o mi sono lasciato condizionare da qualcosa di inesistente?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Pensieroso Visualizza messaggio
    ... il nero ed il blu sono "strani"! (la cosa è stata lampante sopratutto a mia madre).[CUT]
    E ci credo, abituata al Plasma anche se di qualche anno fà ma sotto certi aspetti di un altro pianeta rispetto ad LCD.
    Ultima modifica di f_carone; 12-10-2015 alle 17:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Pensieroso Visualizza messaggio
    in tema di "risate" e "esperienze"... vi racconto la mia

    anche io ero alla ricerca di un tv in quanto a brevissimo (finalmente) me ne andrò a vivere per conto mio ed avevo pensato di prendere una tv ma essendo una soluzione temporanea (1 anno) perché devo effettuare dei lavori... vabbè, è un'altra storia ma il succo è che per u..........[CUT]
    Secondo me potrebbe trattarsi di un 48J5500 difettato, non mi risulta che questo modello abbia i problemi che lamenti.

    Comunque la serie 6 di Samsung (soprattutto quella Ultra HD) è significativamente meglio.

    I televisori di questa serie sono tra i migliori nella categoria tra i 40" ed i 50" (entro i € 900) come è emerso da un recente test condotto in Germania.

    .

    .

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    16

    ma quindi alla fine nessuno ha preso il uf695v? no si trova nulla su questo tv....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •