|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: Indiana Line Diva 665... qualcuno le ha?
-
02-10-2015, 16:36 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 47
Certo, eccome! Alla tesina dell'esame di stato, ho portato un box, con un sistema a 3 vie...con 3 filtri auto costruiti, di primo livello, secondo e quarto...la tesina era sui filtri crossover...ogni filtro era selezionabile, e ogni altoparlante era escludibile...si potevano così notare, solo spostando degli interruttori, i cambi di pendenza dei tagli, in base all'ordine dei filtri, semplicemente riproducendo delle tracce che aumentavano la frequenza o la diminuivano...
Ora, ricordo bene, che anche riproducendo frequenze di 36khz (io ero diciottenne), a volume sostenuto, le avvertivo eccome!!! Si sentiva una specie di sibilio fastidioso, quasi proveniente da dentro alla testa! Ricordo anche, di aver fatto delle prove, con mia mamma e mio nonno...rispettivamente 40 anni e 70 anni circa...mia mamma, non percepiva una pippa al di sopra dei 24KHz circa, mentre mio nonno, non percepiva nulla già dai 18/19 in su!!! Il test veniva eseguito riproducendo a volume sostenuto, delle traccie con una frequenza fissa, partendo dall'alto...quindi, 40k, 39k, 38k e via così, fino a quando l'ascoltatore non mi diceva "ecco, adesso inizio a sentire qualcosa"!!!
Alla fine di questo discorso, è solido il fatto che, con le diva, mi perdo una parte delle informazioni! Però, quelle informazioni, per me rendono le canzoni poco gradevoli, come dicevo sopra...mio nonno, e ormai credo anche mia mamma, essendo che fra poco farà 50 anni, non si perdono granché...
-
02-10-2015, 17:29 #47
Credo siano test un pò troppo ottimistici:
sembra che fino ai 20 anni si arrivi a sentire almeno i 18 kHz,
poi ogni 10 anni si perderebbero 1000 Hz...
quindi a 50 anni si potrebbe arrivare a sentire fino a 15 kHz
e a 60 anni, forse, fino a 14 kHzUltima modifica di PIEP; 03-10-2015 alle 06:13
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-10-2015, 21:19 #48
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 47
Oddio, sono passati più di 8 anni, vado a memoria con i valori...ma credo di non sbagliarmi di tanto...
Comunque sia, torniamo al fatto che avere dei diffusori che riproducono bene i 35KHz, diventa scarsamente utile...
-
02-10-2015, 22:36 #49
-
10-03-2016, 12:49 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Vi ricordate che avevo fatto il confronto tra toy tower, diva 665 e monitor audio?
Alla fine ho trovato delle toy tower black piano usate (praticamente nuove), e le ho prese!
Per ZIO MANO:
Impressioni di ascolto rispetto le TESI 560, nel mio ambiente:
Per carità, le TESI 560 sono veramente un best buy, ma queste sono un’altra cosa…
Ci ho messo due settimane a disintossicarmi del “basso sempre e comunque” tipico delle TESI 560… all’inizio certi brani mi sembravano “senza bassi” rispetto le TESI, poi ho pensato di ascoltarli in cuffia… e devo dire che hanno ragione le toy tower: il basso te lo fanno sentire solo se c’è nella registrazione, e non “sempre e comunque” come le TESI 560, e quando il basso c'è, è più frenato, articolato e corretto, e non monocorde.
Le TT sono meno "scenografiche e di impatto" ma molto molto più corrette delle TESI, sicuramente più HI-FI.
Ad essere sincero, secondo me soffrono un po’ di più il posizionamento in ambiente, e per dare il meglio e fare veramente la differenza devono essere distanziate dalla parete di fondo, mentre le TESI erano meno “schizzinose”, però ciò non è un problema, attualmente sono distanziate circa 55-60 cm dalla parete posteriore, e mi sembra basti.
Ciò che mi ha colpito moltissimo è la grande coerenza timbrica che hanno le TT, veramente un abisso rispetto le TESI: gli strumenti sono riprodotti molto più naturalmente e risultano molto più simili al “vero” di quanto accadeva con le TESI.
Per il momento mi fermo qui, le sto ancora “ascoltando” !
PS: black piano sono bellissime
-
10-03-2016, 12:55 #51
...certo che eravamo fuori tread come balconi...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-03-2016, 13:00 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
in effetti
-
14-03-2016, 07:29 #53
-
14-03-2016, 08:34 #54
I monster cable hp xp li ho avuti, se sono quelli usati per fare le prove attenuano il teewter, e la scena acustica, poco precisi buono il basso.
Consiglio anche solo dei viablue o kimber cable...