Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 35 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 518
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Se non ci fosse la lobby del petrolio, avremmo da almeno un decennio le auto ad idrogeno. BMW è all'avanguardia nel campo, ma i petrolieri li hanno affossati
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    E' il motore termico che per sua natura è poco efficente,
    pensa solo a quante parti in movimento ci sono.
    Invece il motore elettrico è semplicissimo , sono solo 2 parti , un rotore e uno statore,
    e uno gira dentro l'altro.
    Più facile di così.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Scusa ma non sono d'accordo assolutamente sulla presunta ecologia dei motori elettrici, si sposta solo il problema a monte, la corrente viene prodotta in gran parte da combustibile fossile e dal nucleare, se tutte le auto fossero elettriche non risolveremmo assolutamente il problema, senza considerare il problema dello smaltimento delle batterie. P..........[CUT]
    infatti mi sono corretto scrivendo a basso impatto, poi possiamo chiaccherare all'infinito sull'inquinamento per produrre l'energia elettrica, che giustamente tu hai fatto notare al momento è prodotta in gran parte da combustibile fossile e nucleare, ma viene anche prodotta da centrali idroelettiriche, solare ed eolico, ahimè in percentuale minima.

    Se veramente ci fosse la volontà di investire di più in queste energie, di cui il nostro paese "gronda", forse il trend si inizierebbe ad invertire.

    Il vero problema al momento dell'elettrico, sono i tempi di ricarica e non per niente infatti si sono sviluppati motori ibridi che autoricaricano la batteria.
    C'è sicuramente il problema dello smaltimento delle batterie, ma vogliamo metterlo a paragone con tutta la "merd@" che respiriamo ogni giorno e che i nostri polmoni sono costretti a filtrare (quando riescono)?
    Non saprei cosa è meglio o forse cosa è meno peggio, però sul lato dello smaltimento ci sarebbe molto da lavorare con ampi margini di miglioramento, con i combustibili fossili inquinano e basta.

    Il motore ad idrogeno poi sarebbe fantastico, ma anche lì sai quanta energia ci vuole per produrre idrogeno? è necessaria una grandissima dose di energia per scindere la molecola dell'acqua e produrre idrogeno. E come ci procuriamo questa energia? si torna allo stesso discorso di prima.

    Prototipi ad energia solare sono stati costruiti ma c'è sempre la limitazione dell'autonomia, della ricarica e di come accumalare l'energia prodotta dai pannelli, per non parlare delle velocità "ridicole" toccate da questi prototipi.

    Tutte le energie "pseudo ecologiche" hanno dei lati negativi ma personalmente li ritengo molto minori dell'inquinamento atmosferico che provocano i combusitbili fossili.

    La soluzione per me sarebbe investire, per quanto riguarda il settore automobilistico, su motori a soluzioni ibride che ridurrebbero la domanda di combustibile fossile e di conseguenza anche i prezzi di benzina/diesel dovrebbero scendere....ovviamente tutto questo in linea teorica, ma ovviamente non sono Keynes!

    Io possiedo una macchina bifuel (metano/benzina) con piena soddisfazione e quando sarà il momento ne riacquisterò ancora una così oppure valuterò altre soluzioni "ibride"

    PS: scusate per il papiro....ma l'argomento mi sta molto a cuore!
    Ultima modifica di grezzo72; 28-09-2015 alle 18:35

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Tutti colleghi ingegneri qui...

    Ad ogni modo la questione non può essere trattata qui, in termini così approssimativi o per intenti.

    Ripeto, il vero core della questione non è quello relativo i motori per autotrazione, non lo è.

    L'idrogeno, come lo produciamo? La soluzione ideale sarebbe dal fotovoltaico, ma i numeri mi sembrano dicono non possa farcela, o piuttosto il Solare Termodinamico, su idea di una delle nostre menti più brillanti di sempre... il prof. Rubbia, ma siamo ancora molto lontani perchè poi occorre pensare che si tratta di un liquido a 20K, pericolosino da maneggiare quotidianamente.

    Esistono le celle combustibili di tutte le nuove generazioni, ma anche queste sono costose, pesanti e richiedono di manutenzione nella vita dell'auto, per altro con componenti ancora ricchi di metalli preziosi, insomma la ricerca non ha, a mio avviso, ancora una soluzione pratica. Per non dire che nel giro di breve tempo l'energia elettrica non sarà sufficiente, nonostante gli ottimi risultati delle smart grid e la produzione da fonti rinnovabili, non parlo di produzione di picco, ma di base... se tutti andassimo a energia elettrica... come la produciano, con i fossili? con il nucleare?

    Insomma, il gallo canta, ma la mattina è lontana.

    Onestamente, riducessimo i consumi elettrici e da riscaldamento del 5% già sopperiremmo a gran parte dell'impatto dell'inquinamento da autotrazione. 1°C in meno d'inverno, 2°C in più d'estate, il rinnovo di tutto il parco auto ad almeno Euro 3, la riduzione del trasporto su gomma, l'efficientamento della produzione industriale. Ecco... senza considerare che noi siamo dentro Piano 20 20 20 e l'Italia procede ottimamente, forse anche grazie alla crisi...

    http://www.energymanagernews.it/lita...tivi-20-20-20/
    Ultima modifica di Neros22; 28-09-2015 alle 18:43

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Per dirla abbastanza chiara, il problema dei NOx io non lo ritengo sostanzialmente così impellente o grave, lo è certamente stato in passato... anni 60-70 credo... ricordate le piogge acide, ma attualmente i valori sono bassi, grazie ai nuovi progressi tecnologici e il fenomeno controllato, da quanto se sappia io... avete dati diversi?

    Giusto per tornare in tema.

    Dakhan sai quale tecnologia invece ritengo molto utile? Lo Start & Stop... se non erro fu la Fiat la prima ad introdurlo su un'autovettura in vendita, giusto?

    Buona parte del particolato è dovuto ai mezzi fermi nel traffico, questa sì una soluzione intelligente, come i nuovi motori modulari che spengono i cilindri non necessari... insomma i risultati ci sono e sono impressionanti.
    Ultima modifica di Neros22; 28-09-2015 alle 18:46

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    infatti mi sono corretto scrivendo a basso impatto, poi possiamo chiaccherare all'infinito sull'inquinamento per produrre l'energia elettrica, che giustamente tu hai fatto notare al momento è prodotta in gran parte da combustibile fossile e nucleare, ma viene anche prodotta da centrali idroelettiriche, solare ed eolico, ahimè in percentuale minima...........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Per dirla abbastanza chiara, il problema dei NOx io non lo ritengo sostanzialmente così impellente o grave, lo è certamente stato in passato... anni 60-70 credo... ricordate le piogge acide, ma attualmente i valori sono bassi, grazie ai nuovi progressi tecnologici e il fenomeno controllato, da quanto se sappia io... avete dati diversi?

    Giusto per..........[CUT]
    No, niente ingegnere, un po' di chimica in passato ma ora sono solo statistico

    Avete ovviamente ragione e anch'io la penso come voi, i problemi per la salute pubblica sono altri (parliamo di tumore ai polmoni con oltre 1/3 della popolazione che fuma?) ma sono anche altri gli interessi delle multinazionali, basta vedere che passi da gigante facciamo in alcuni campi (vedi smartphone) e che passi da bradipo zoppo facciamo in altri, inquinamento compreso.

    Nonostante abbiamo risorse solari, geotermiche ed eoliche (quindi pulite) da vendere in Italia quello che conta e' trovare nuovi giacimenti di petrolio (uno bello grosso recentemente pare) perche' i soldi si fanno cosi'...

    E riguardo al riscaldamento invernale e al rinfrescamento estivo tutti dobbiamo fare la nostra parte ma se magari iniziassero gli edifici pubblici (che sono tanti e belli grossi) a non farti stare in maniche corte a gennaio e in giacca in luglio sarebbe gia' qualcosa...

    Nel frattempo al TG4 di stasera facevano vedere il vademecum se hai una Auto VW truccata, bellissimo
    Ultima modifica di Dakhan; 28-09-2015 alle 18:52

  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    È' giunta alle fasi finali la class action annunciata dal Codacons contro Volkswagen per lo scandalo delle emissioni falsificate. Lo si apprende da una nota dove si spiega che l'associazione dei consumatori, che ha gia' raccolto oltre 12.000 pre-adesioni su tutto il territorio nazionale da parte di proprietari di auto diesel Vw, sta ultimando l'atto di citazione contro la casa automobilistica tedesca con l'obiettivo di presentarlo formalmente nelle prossime ore. "Si tratta di una class action senza precedenti, perche' il Codacons ha deciso di coinvolgere non solo i proprietari delle auto diesel, ma tutti i cittadini, in relazione al grave danno ambientale derivante dalla falsificazione delle emissioni inquinanti", spiega il presidente dell'associazione Carlo Rienzi. "Tecnicamente, l'azione collettiva Codacons mira a far riconoscere sia il danno contrattuale, legato alla vendita di un bene, (l'automobile) avente caratteristiche diverse da quelle promesse, sia quello extracontrattuale, per essere stato l'automobilista indotto a diffondere sostanze tossiche vietate nell'aria, contribuendo a sua insaputa all'inquinamento atmosferico".
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    la corrente viene prodotta in gran parte da combustibile fossile e dal nucleare, se tutte le auto fossero elettriche non risolveremmo assolutamente il problema, senza considerare il problema dello smaltimento delle batterie. Prima dobbiamo trovare un modo pulito di produrre energia... se pensiamo che hanno piu' pannelli solari di noi in Scandinavia mi viene da ridere... o da piangere...
    Una strada migliore sono i motori ad idrogeno, per esempio.
    ...[CUT]
    Be, insomma, a parte le problematiche di stoccaggio dell'idrogeno, anche questo lo si produce con l'energia elettrica ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La produzione maggiore di idrogeno si ottiene dagli idrocarburi e non tramite elettrolisi ma hai comunque ragione, l'inquinamento non e' zero, ma e' anche da precisare che le precedure potrebbero essere decisamente ottimizzate se ci fosse l'interesse... e ci sono anche metodi biologici volendo (non certo su larga scala ovviamente)

    In ogni caso e' comunque una strada migliore delle auto elettriche adesso come adesso dal punto di vista ambientale, Toyota dovrebbe iniziare ora a vendere un modello a idrogeno in alcuni paesi ma le stime sono pessime per questo tipo di auto fino almeno al 2025.

    A Bolzano ci sono alcune Hyundai ad idrogeno a noleggio, l'idrogeno lo ottengono in questo caso per elettrolisi (ma ad impatto zero, sostengono) ma i costi per ora sono ancora proibitivi.
    Ultima modifica di Dakhan; 28-09-2015 alle 20:01

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    A livello economico e' un colpo durissimo ma per l'utente finale il declassamento non ha valore, vorrei chiedere a chiunque usi un'auto se conosce la classificazione della sua marca di autovetture...[CUT]
    Personalmente è un aspetto che, quando devo acquistare una nuova autovettura, a me non interessa poichè non ho a portafoglio nessuna azione/obbligazione di emittenti della classe automobilistica. Se un giorno avrò il titolo e una vettura di una delle emittenti della classe automobilistica, me ne interesserò.

    Come hai detto, è un problema che colpirà nell'ordine : la casa automobilistica, gli azionisti (privati/pubblici/hedge funds) e gli obbligazionisti (privati/pubblici/hedge funds), poichè se il titolo perderà capitalizzazione (azioni) e declassato tra gli junk bond (obbligazioni) tutti e tre gli attori in gioco avranno grosse perdite, economiche per gli azionisti e obbligazionisti che economiche/prestigio/affidabilità per la casa automobilistica(calo nelle vendite e difficoltà nel reperire nuovi fondi sul mercato con l'emissione di nuovi bond poichè il mercato nel si fiderà più di lei).
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    La cosa più difficile da conquistare sarà la fiducia degli automobilisti.
    L'impegno più grande per VW sarà di marketing (o di immagine) più che tecnologico. Alla tecnologia arriveranno senza grosse difficoltà.
    Ci vuole un forte punto di rottura per trovare un riscatto ed investire su energie alternative potrebbe riportarla sulla strada giusta.
    Ci vuole molto coraggio, ma un colosso del genere ha anche la forza per combattere contro la lobby degli idrocarburi fossili

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Stazza,
    hai perfettamente ragione però ci potevano pensare prima.
    Con tutto quello che avranno da pagare adesso hai voglia quanto potevano investire in ricerca.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E credo che qui sia il punto nodale... parliamo di 11 milioni di veicoli, per ogni 100 euro in piu' a veicolo di ricerca e sviluppo avrebbero perso oltre 1 miliardo di euro... forse hanno fatto i loro conti considerando anche che le probabilita' di essere beccati erano minime (se non costruivano, caso praticamente unico, quel rilevatore di emissioni che funziona su strada l'avrebbero fatta franca)

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ...forse hanno fatto i loro conti considerando anche che le probabilita' di essere beccati erano minime (se non costruivano, caso praticamente unico, quel rilevatore di emissioni che funziona su strada l'avrebbero fatta franca)
    è proprio questo il punto nodale: questo genere di atteggiamento e di mentalità diffusissimo in tutto il mondo è da stigmatizzare e da condannare.

    L'analisi dei rischi e costi/benefici, nel mondo anglosassone SWOT Analisys, è cosa buona e giusta.
    Ma se viene applicata a comportamenti scorretti e frodi non è una cosa da far passare alla leggera.

    Il danno di immagine è incalcolabile e mi dispiace molto per i dipendenti della VW, ma spero vivamente che ci sia un tremendo contraccolpo, in modo che questo caso possa essere studiato negli anni a venire come regola base che "fare i furbi non paga"

    Come dice Mirko: se la VW avesse investito negli anni più in ricerca di motori davvero ecologici invece di destinare le loro risorse a nascondere le pecche dei loro motori diesel, forse avrebbe dato una spinta al settore automobilistico ad investire in quella direzione e sicuramente non avrebbe perso tutti i soldi che perderà ora e la sua immagine ne sarebbe uscita rafforzata.

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Partono le class actions da tutto il mondo, situazione da incubo. VW in una settimana ha bruciato circa il 40% del proprio valore borsistico, passando da circa 95 miliardi di valore a circa 55 miliardi di euro di valore

    http://www.ilsole24ore.com/art/finan...l?uuid=ACet0c6

    http://www.swissinfo.ch/ita/vw--sott...diale/41687610
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 16 di 35 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •