Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 35 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 518
  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Eh si, e' quello che ha fatto nascere il tutto.
    Puoi decidere di tagliare le gambe al motore rendendolo un "polmone" quando i costi sono troppo elevati per il segmento e le prestazioni sono secondarie (vedi i piccoli Fiat, per esempio) rispettando le emissioni ma con motori destinati anche ad auto da segmento premium come le VW non puoi limitare prestazioni e consumi oltre un certo livello quindi o spendi in ricerca e sviluppo e cambio impianti (con una ricaduta anche sui costi di vendita dei prodotti) o imbrogli...

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    definire trabiccolo la Leon e' un po' eccessivo...

    la compreresti ? dai è orribile
    Cmq trovo scandaloso aver preferito una azienda straniera ad una azienda italiana x risparmiare 87 euro a vettura, su di un costo di oltre 43 mila euro a vettura. sono convinto che se avessero chiesto il parere degli italiani che con le tasse hanno pagato quelle Leon, il risultato sarebbe stato MOLTO diverso !
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Petshoboys, spesso non è così semplice.
    Magari la legge impone che se c'è un'asta non puoi decidere poi come vuoi, giustamente... perchè altrimenti l'asta cosa la fai a fare e per giunta la CE credo imponga di non dare agevolazioni alle società nazionali.

    Cosa cambia se sono auto tedesche o italiane? Siamo tutti Comunità Europea.

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Non si tratta di "pareri" ma di gare d'appalto.

    Se il capitolato viene rispettato da tutti i concorrenti, si preferisce il prezzo più basso, non c'è parere.

    Si può obiettare invece sul senso della gara

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    sono convinto che se avessero chiesto il parere degli italiani che con le tasse hanno pagato quelle Leon, il risultato sarebbe stato MOLTO diverso !
    non so quanti anni hai Luca, ma immagino che siamo più o meno coeatanei.

    Quando eravamo bambini e si tornava a lavorare/a scuola agli inizi di Settembre, ti ricordi che Agnelli piangeva sempre il morto e con minacce di cassa integrazione, di licenziamenti e via dicendo, la FIAT si è sempre presa a mani basse aiuti dallo Stato ?
    Poi non è che producesse queste meraviglie (in USA, al primo appordo, era stata ribattezzata Fix It Again Tony .... mica male, no ? )
    E via di modelli discutibili ... dall'Argenta, passando per la Alfa Arna, la Alfa 90, le Lancia Delta generazione successiva a quelle che usavano per i rally e così via.

    Poi è arrivato il Dott. Ing. Lup. Mannar Marchionne, e di colpo ha portato via dall'Italia (che aveva sempre PAGATO le dinamiche politiche, partitistiche ed anche la poca competitività del Brand) il giochino, senza neppure un grazie, ma con un "vabbè, è andata così".

    Quindi se la domanda che fai sopra l'avessi fatta a me, io non sarei stato mai propenso ad un'Alfa per la nostra Polizia, anche se sono nazionalista e vorrei che forze dell'ordine e politici viaggiassero con auto italiane.

    Ma le auto italiane non esistono più, tranne la Ferrari ...... (quasi tutta, almeno).
    Per cui ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #216
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio

    Se il capitolato viene rispettato da tutti i concorrenti, si preferisce il prezzo più basso, non c'è parere.
    in questo caso, il capitolato non è stato affatto rispettato, dato che gli hanno venduto auto taroccate e fuorilegge... ergo restituireri tutte le vetture, annullerei immediatamente il contratto, chiederei i danni e ristipuleri un nuovo contratto con il secondo classificato, visto che Seat si è aggiudicata quella commessa truffando e con l'inganno
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio

    la compreresti ? dai è orribile
    Cmq trovo scandaloso aver preferito una azienda straniera ad una azienda italiana x risparmiare 87 euro a vettura, su di un costo di oltre 43 mila euro a vettura. sono convinto che se avessero chiesto il parere degli italiani che con le tasse hanno pagato quelle Leon, il risultato sarebbe stato MOLTO di..........[CUT]
    No, mai, ma nemmeno la Giulietta o la Golf, solo auto piccole a tre porte, quando posso sportive (ora da tempo non posso).
    Condivido pienamente il resto.

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Petshoboys, spesso non è così semplice.
    Magari la legge impone che se c'è un'asta non puoi decidere poi come vuoi, giustamente... perchè altrimenti l'asta cosa la fai a fare e per giunta la CE credo imponga di non dare agevolazioni alle società nazionali.

    Cosa cambia se sono auto tedesche o italiane? Siamo tutti Comunità Europea.
    Ragionamento corretto ma purtroppo i tedeschi la vedono diversamente a casa loro, se acquisti tedesco hai agevolazioni fiscali e io che ho girato la Germania in lungo e in largo (anche Est) di auto della Polizia non tedesche non ne ho viste.

    E' un approccio che condivido dato che aiuta l'industria tedesca e gli operai tedeschi (che ricevono anche premi non da poco, vedi Audi)

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    http://www.omniauto.it/magazine/3301...hia-volkswagen

    Riuassunto più o meno di quanto appena detto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #220
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Personalmente da tutto questo scandalo, spero che le case automobilistiche aumentino i loro investimenti in auto davvero "ecologiche", o forse è meglio dire a basso impatto: auto elettriche, ibride, bifuel (metano o gpl).
    il vero problema è che da una parte la lobby del petrolio non lo permetterebbe e poi la gente vuole le supermacchine che vanno oltre 200 km/h per poi non sfruttarle o peggio spendere vagonate in multe.

    Stiamo distruggendo a poco a poco la nostra atmosfera e il nostro pianeta solo per il vezzo di andare veloce!

    ....chissà forse sono io che sono troppo idealista

  11. #221
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Già con il motore elettrico si può fare meglio del termico ( vedi Tesla model S ) (( https://www.youtube.com/watch?v=LpaLgF1uLB8 ))
    il problema il tempo di ricarica delle batterie.

    Finche ci vogliono minimo 2 ore per una ricarica parziale si va in giro col patema di restare a piedi.
    Nel momento che riusciranno a fare batterie che si ricaricano in 10 minuti faranno il botto ( di vendite )
    Ultima modifica di pela73; 28-09-2015 alle 17:52
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa ma non sono d'accordo assolutamente sulla presunta ecologia dei motori elettrici, si sposta solo il problema a monte, la corrente viene prodotta in gran parte da combustibile fossile e dal nucleare, se tutte le auto fossero elettriche non risolveremmo assolutamente il problema, senza considerare il problema dello smaltimento delle batterie. Prima dobbiamo trovare un modo pulito di produrre energia... se pensiamo che hanno piu' pannelli solari di noi in Scandinavia mi viene da ridere... o da piangere...

    Una strada migliore sono i motori ad idrogeno, per esempio.

    Altro problema gli pneumatici, le polveri inquinanti sono legate a doppio filo al consumo di questi.

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Personalmente da tutto questo scandalo, spero che le case automobilistiche aumentino i loro investimenti in auto davvero "ecologiche", o forse è meglio dire a basso impatto: auto elettriche, ibride, bifuel (metano o gpl).
    il vero problema è che da una parte la lobby del petrolio non lo permetterebbe e poi la gente vuole le supermacchine c..........[CUT]
    In realta' per andare veloce non serve inquinare, il problema e' che si vuole andare veloce con auto da 20 quintali con quattro gomme da ruspa...
    Ultima modifica di Dakhan; 28-09-2015 alle 17:57

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Nel calcolo però inseriamo anche il costo-ambientale del produrre e smaltire la batterie.

    L'inquinamento da autotrazione si è ridotto in modo esponenziale, ci sono studi evidenti. La maggiori parte dell'inquinamento da CO2 e particolato viene, se non ricordo male, dalla combustione per riscaldamento e da quella di prodotti vegetali.

    E' una crociata, non molto giustificata... a mio avviso.

    Vediamo di capire che... o inventiamo l'energia pulita al 100%, vedi la fusione nucleare... ma per 20 anni circa se ne parlerà a fatica temo... o torniamo all'età medievale.

    Efficienza, questo è il termine da usare, non divieto d'uso. I diesel moderni sono ultra-efficienti e sono capaci di emissioni bassissime. Così come i benzina, ancor di più il metano... che però sconta altri contra.


    Pela non è tanto il tempo di ricarica, ma i cicli di vita degli accomulatori, quelli a nanotubi di carbonio o al germanio o al gallio, per dirne alcune, promettono meraviglie, ma in futuro. Dopo qualche anno queste batterie vanno sostituite, credo, dove le smaltiamo? Quanto costa alla società e al possessore?

    Ridurre del 5% le emissioni da altre fonti, ritengo possa essere molto più efficace che la lotta smasmodica all'inquinamento da autotrazione... certo è giusto perseguire il massimo processo tecnologico a riguardo, ma senza... a mio avviso... campanilismi vari.
    Caldaie domestiche, produzioni industriali, il trasporto su gomma, l'uso del riscaldamento domestico via combustibili vegetali... sono solo alcuni aspetti.
    Ultima modifica di Neros22; 28-09-2015 alle 18:01

  14. #224
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Se trovano la maniera di trovare un combustibile sostituibile alla benzina o al gasolio tanto di guadagnato,
    basterebbe modificare i motori che già ci sono.

    Si riuscisse a trovare il modo economico di scindere la molecola d'acqua saremmo a posto,
    c'è già tutto , idrogeno e ossigeno .

    Separati fanno il botto , assieme fanno acqua ......strana la natura.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #225
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Condivido in pieno, l'inquinamento da veicoli in Europa adesso e' un non problema rispetto a cio' che accade in India o Cina.

    Al massimo potrebbero incentivare l'uso delle due ruote, sia con che senza motore, dato che un motorino inquina una frazione di un'auto in movimento e sta molto meno fermo in colonna o ai semafori, oltre a ridurre i problemi dei parcheggi.

    L'unico punto su cui sono poco d'accordo e' il discorso della efficienza dei motori, le auto sono sempre piu' pesanti e di cilindrata maggiore e continuiamo a produrre auto che, come nel caso dei telefoni, sono sempre piu' complesse e dotate di optional che consumano corrente elettrica e quindi una parte sempre piu' ampia dell'energia prodotta dal motore e' destinata anche a supportare questi optional.
    Quindi nonostante l'aumento dell'efficienza alla fine i consumi restano allineati agli anni scorsi, se prendo un diesel Euro 6 da 150cv, a parita' di utilizzo, consuma come se non piu' di un Euro 3 della stessa potenza... che poi vada anche di meno e' cosa nota... io ho un'auto da 95cv ed e' un polmone, 20 anni fa con 95cv mi sarei ammazzato per la potenza... stessa categoria... ma adesso pesa 400kg di piu'...
    Ultima modifica di Dakhan; 28-09-2015 alle 18:09


Pagina 15 di 35 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •