|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: [BD] Fury
-
23-09-2015, 21:42 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Io l'ho appena finito di vedere ma purtroppo non ho l'occhio esperto. L'audio è molto buono ma il video ha i neri che sono altissimi... a parte la scena finale ci sono degli spezzoni dove è tutto molto morbido e poco distinguibile, li i neri sono grigi.
Ma penso sia una scelta di regia non so, attendete qualcuno di più esperto.Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
24-09-2015, 00:35 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-09-2015, 01:17 #18
Se lo conosci inserisci il minutaggio di quella scena, così è un attimo andare a fare la verifica.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-09-2015, 10:01 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Visto ieri sera. Potrei chiudere la questione in poche battute dicendo che la visione casalinga ha surclassato nettamente la visione cinematografica . Senza dubbio - l'avete già detto - Fury ha una fotografia molto particolare , basso contrasto e neri molto sollevati e al cinema queste caratteristiche, complice anche il basso contrasto nativo dei proiettori DLP, avevano determinato una resa video davvero imbarazzante e deludente . Il transfer su BD curato dalla SONY è innanzitutto quello giusto per intenderci la resa è quella del secondo SS postato da ludega. Il livello del "nero" - in grigio scuro nel fotogramma in 2,35:1 - è indubbiamete sollevato se prendiamo come riferimento quelllo delle bande nere del Letterbox che grazie al miglior contrasto delle macchine HT scende sensibilmente più in basso di livello rispetto a quello dei proiettori DLP Cinema. Un'altra cosa che non mi aveva convinto al cinema era stata la resa cromatica. Nel blu ray mi è sembrata nettamente migliore, volutamente desaturata per scelta artistica ma più bilanciata e in linea con le molte immagini tratte dal film e con gli SS visti nei giorni scorsi che sono reperibili in rete . Per la cronaca ho notato la tendenza (l'altro titolo è Humandroyd sempre Mastered 4K) che la SONY ha abbassato sensibilmente l'encoding video AVC. In questo caso il VBR medio viaggia intorno ai 20 Mb/sec . Per fortuna gli effetti della compressione non hanno provocato danni e anche in upsaling 4K con il naso quasi attaccato allo schermo i prodotti della compressione sono davvero minimi e/o tracurabili segno che i costosissimi encoder che utilizzano sono davvero molto performanti.
Per quanto concerne l'audio bisogna solo ringraziare la SONY che ha preparato questo disco esclusivamente per il nostro mercato. Solo due tracce: Inglese e italiano entrambe in DTS HD MA 5.1. L'unico necessario compromesso è che sono "solo" a 16 bit; come sempre. Una scelta che sento di condividere pienamente visto che le risorse di banda e spazio seppur ampie non sono illimitate. La resa è semplicemente stupenda; precisione, dinamica, surround presenti. Per fortuna La Sony continua a distinguersi rispetto alle altre Majors che ancora ci propinano Blu Ray con tracce Lossy in italiano in qualità DVD. Per me un ottimo disco...
Disc Title: FURY
Disc Size: 45.649.531.415 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00001.MPLS
Length: 2:14:38.403 (h:m:s.ms)
Size: 27.419.344.896 bytes
Total Bitrate: 27,15 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 20946 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 2215 kbps 5.1 / 48 kHz / 2215 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 2256 kbps 5.1 / 48 kHz / 2256 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics English 26,739 kbps
Presentation Graphics Italian 23,771 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00001.M2TS 0:00:00.000 2:14:38.403 27.419.344.896 27.153Ultima modifica di grunf; 24-09-2015 alle 11:05 Motivo: aggiunto files report
-
24-09-2015, 15:28 #20
Non condivido la parte dove dici che è un giusto compromesso sull'audio, proprio perché è un disco per solo il nostro mercato e la traccia video a solo 20mbits per il video, dei 45GB del disco ne sono stati sfruttati solo 27.. quindi cera tutto lo spazio necessario per inserire in entrambe le sole due tracce audio a ris. 24-Bit, almeno in passato sony usava bit-rate video superiori a 20mbits di media nei titoli di media durata e con anche tre tracce audio, e l'audio in inglese era quasi sempre a 24-bit
o la sensazione che forse la minore cura è anche dovuta nel voler spingere poi i super-appassionati, a passare presto al nuovo formato più costoso UHD, anche per quei titoli che sono solo a 2K, con migliore audio e eventuale conversione HDR e 10-bit per display o vpr top di gamma di ultima generazione compatibiliVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-09-2015, 16:14 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Concordo con te. Il problema è che ci sono troppi extra che avrebbero potuto essere trasferiti sul secondo disco che è in gran parte rimasto inutilizzato. In definitva il film è stato codificato su un BD a singolo strato o poco piu. Per fortuna la compressione seppur non generosa non ha prodotto effetti negativi sulle immagini ravvisare in altre occasioni. È possibile che in vista dei nuovi BD4k ci sia la tentazione di abbassare la qualità e la cura dei BD come è accaduto al passaggio da DVD a BD. Riguardo all'audio anche a me piacerebbe di avere sempre il massimo ovvero tracce italiane DTSHDMA7.1@24bit magari con estensione :X. ma mi rendo conto che resterà un sogno. Spero invece che si possa ragionevolmnete combattere per qualcosa di più raggiungibile perché vorrei evitare a tutti i costi di ritrovare sui nuovi dischi 4k ancora il DTS e il Dolby Digital. Hai ragione.
. Se avessero ottimizzato meglio lo spazio rimasto inutilizzato avrebbero potuto codificare a 24bit ma una volta pianificato che le edizioni devono avere certe caratteristiche tecniche la decisione rimane quella. Non è prevista la flessibilità da applicare a ciascun titolo...
-
24-09-2015, 17:29 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-09-2015, 18:49 #23
Quindi disquisizioni audio a parte e confermata la bontà del video del bd nostrano!! Giusto?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
24-09-2015, 19:31 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Il report del BD italiano è identico a quello del Blu-ray tedesco (corretto), quindi possiamo confermarlo senza alcun dubbio....
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-09-2015, 19:37 #25
Grazie allora lo prendo immediatamente. ..
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
25-09-2015, 00:07 #26
Un vero peccato che non si siano mai visti film con tracce audio in vero HD, in 7.1 o almeno 5.1 a 24-Bit/96khz.. persino nei concerti sono una rarità le tracce 5.1 a 96khz, mi ricordo nei Dvd il primo Tomb Raider e la raccolta dei videovlip dei Queen che erano codificati in DTS full-rate ma a 24-Bit/96khz.. mi ricordo che la resa era eccezionale suono nitidissimo e preciso, dava un effetto palpabile e realistico, persino nelle track dei 70', in ambito "film" l'unica eccezione che conosco in blu-ray disc è AKIRA la cui tracci originale giapponese è codificata Dolby TrueHD 24-Bit a ben 192khz, partendo dal master PCM 5.1 192khz, la scelta del True HD è stata fatta per non compromettere troppo la parte video e nonostante l'uso del codec lossless il bit-rate video ha una media di 20 MBs che non è molto per un film d'animazione in 1.85:1 con molta animazione,scene dinamiche, e diversi con virtuosi movimenti della "macchina da presa" virtuale.. , la sola traccia audio 5.1 192khz occupa una quantità di spazio pari quasi a una traccia video
chissà se avremo mai tracce a 96 o 192khz, oltre a 12 canali audio che solo una minima parte dell'utenza potrà mai installare in una living room per diverse ragioni, che potete immaginare.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-09-2015, 07:46 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Pur considerandomi uno scassapixels in fatto di qualità concordo con te. Il miglioramento passando da 16 a 24 bit a parità di frequenza di campionamento - come giustamente hai sottolineato - è marginale e va sopratutto in direzione di una maggiore dinamica. Questo sensibile miglioramento richiede anche una sezione di conversione D/A di adeguata qualità per essere apprezzato pienamente ma a fronte un aumento di risorsa di banda (Bitrate) abbastanza consistente. Ben diversa invece la codifica a 24 bit a 96Khz. In questo caso il margine di miglioramento è superiore ma ci vuole ancora più banda . Ho ripreso il discorso. Non so se siamo riusciti a convincere e tranquillizzare il Buon Iuki giustamente sempre attento al concetto di massima qualità
-
11-10-2015, 07:25 #28
Visionato ieri sera, secondo me è un gran bel blu-ray! Se non da riferimento ci manca poco.
Sia il video (9) che l'audio (9) sono veramente di alto livello è stata una piacevolissima visione! Concordo con quanto scritto sopra da grunf, la visione casalinga ha surclassato quella al cinema!!
GRAZIE SONY!
Il film per me è molto valido voto 7.5TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
11-10-2015, 15:46 #29
Concordo...gran bel blu-ray
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-10-2015, 17:58 #30
Vero. Un'ottima edizione, con scelte di fotografia condivisibili e ben riprodotte dal trasferimento. Anche l'audio ha una grande resa, il mix riesce ad essere molto coinvolgente, trasportando nella vicenda con molto realismo.