Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 538 di 899 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548588638 ... UltimaUltima
Risultati da 8.056 a 8.070 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #8056
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    sui panasonic 4k esiste una metodologia di upscaling che si chiama "1080p Pixel by 4pixels";qui ne parlano:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/txl65...1312313499.htm
    e dicono che con questa modalità Panasonic offre la possibilità di disabilitare totalmente l'interpolazione spaziale durante il processo di upscaling alla risolu..........[CUT]
    Mah...Panasonic è ormai un'incognita nei suoi comportamenti.

    All'IFA di Berlino, dopo aver dichiarato il loro "commitment" alla massima fedeltà di riproduzione, salta fuori che l'esemplare in dimostrazione aveva il controllo di sharpening a mezza corsa, e normalmente verrebbe da pensare che avrebbe dovuto essere impostato su 0, a meno che non ci sia persi qualcosa...

  2. #8057
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Beh, ora non mi uscire fuori che in panasonic sono dei pirlacchiotti incoerenti.
    Qua si affermava con sicurezza che un "non upscaling" 1:4 fosse una roba irrealizzabile, da barzelletta, da gente che non sa neanche accendere il grammofono.
    Evidentemente qualcuno (leggi panasonic) ha pensato che fosse utile.
    E io lo trovo assolutamente logico e condivisibile.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #8058
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Per dirla il più semplicemente possibile: di Panasonic ormai mi fido poco.

  4. #8059
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Guarda che le attuali tv 4k, per le ragioni dette e stradette (la fortuna del multiplo), facciano un upscaling decisamente buono di un segnale fullhd ci posso credere. Che però riescano a tirar fuori risultati strabilianti da contenuti sd, lasciamelo dire, mi pare davvero poco credibile. Da 720*576 (il classico dvd) a 3840*2160 ci corre un abisso d..........[CUT]
    Quindi l'upscaling è una faccenda seria, nel suo complesso, che è poi quello che volevo significare.
    Si potrebbe quindi fare quello che ho fatto io, per intanto.

    Ci si mette davanti ad un UHD LG di gamma alta e si guardano dei canali televisivi di casa nostra.
    E poi ci si ridice se lo si trova soddisfacente, oppure no.

  5. #8060
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ...e intanto non so se sia una notiza o meno, ma in un expert di provincia oggi ero al reparto tv, vado allo stand LG e cerco il solito ec930v, non lo trovo e penso, bah che bifolchi neanche un oled... poi mi giro e mi trovo davanti a un 55eg960v !! non ci credevo!

    i contenuti che stavano mostrando erano da denuncia, sembrava materiale SD e andava addirittura a scatti!!!

    il prezzo era 4999 quindi in linea con internet...
    Ultima modifica di Winstar; 19-09-2015 alle 19:22
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  6. #8061
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    75
    il non upscaling 1:4 come lo chiamate voi (ma ci sono anche 1:9, 1:16 ecc ecc), lo può fare chiunque con qualunque TV
    basta utilizzare un algoritmo di upscaling di tipo "Nearest-Neighbor"
    tutti i player/video renderer decenti hanno questa opzione

    è buona norma far attivare in automatico questo genere di algoritmi quando la risoluzione della TV è un multiplo esatto della risoluzione della sorgente

  7. #8062
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Il nearest neighbour non è il qui detto 1:4, perché comunque interpola, ed in modo parecchio grossolano tra l'altro...

    Offrire un quadro del tipo 1:4 non so davvero a cosa serva, se non al fine di sperimentare e fare prove. Cioè se uno compra un UHD e lo usa con l'ingrandimento 1:4, mi vien veramente da chiedergli che ca**o se l'è comprato a fare!

    Un UHD che si rispetti dovrebbe comunque fare un upscaling che miri a interpolare le linee al fine di smussarle, e ad utilizzare toni intermedi tra i due pixel originariamente adiacenti, soprattutto se il segnale è ad 8 bit (tutto ciò che c'è oggi) ed il pannello è a 10 bit nativi, perché così si può inserire una gradazione intermedia non riproducibile in 8 bit.

    Come ha suggerito Alberto, Photoshop è un ottimo strumento per curiosare sugli effetti dell'upscaling, e badate bene che quello di Photoshop è upscaling "serio", non Reality Creation (upscaling + maschera di contrasto)
    Ultima modifica di JohnTuld; 19-09-2015 alle 19:42

  8. #8063
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    A parte tutto capisco che l' oled al momento è valido quasi soltanto per il nero totale. Ma per le altre cose,e sono tante ,è parecchio indietro. Se uno guarda sport o film d'azione il nero passa in secondo piano e al momento gli lcd migliori forse si comportano meglio.

  9. #8064
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    ... mi giro e mi trovo davanti a un 55eg960v !! ...
    È una grande notizia! Scommetto che sei del nord...
    Pensa che al mw dove per primo ho visto il 55ec930 è il 65ec970 avevano venduto quest ultimo mesi fa e qualche giorno fa ne ho visto un altro in esposizione, ci sono rimasto malissimo...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #8065
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da massi78 Visualizza messaggio
    . Se uno guarda sport o film d'azione il nero passa in secondo piano e al momento gli lcd migliori forse si comportano meglio.
    Se lo sport ti piace vederlo con frame interpolation attivi che negli lcd sono quasi d obbligo ok, ma un oled dicono i possessori che sia sufficientemente veloce da non averne necessità forzata.
    In seconda battuta i film d azione, che ripropongono lo stesso problema se vai su un lcd...
    In questa e in altre discussioni sugli oled si e lungamentè parlato di questi aspetti e ridurre al solo nero la loro miglior qualità mi sembra piuttosto semplicistico oltre che tremendamente errato!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #8066
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    ...e intanto non so se sia una notiza o meno, ma in un expert di provincia oggi ero al reparto tv, vado allo stand LG e cerco il solito ec930v, non lo trovo e penso, bah che bifolchi neanche un oled... poi mi giro e mi trovo davanti a un 55eg960v !! non ci credevo!

    i contenuti che stavano mostrando erano da denuncia, sembrava materiale SD e andava..........[CUT]
    Si, sono già due settimane che il 960V é disponibile da Expert(questo nella mia zona), Avevo già segnalato pagine indietro..
    Ultima modifica di Diego77; 19-09-2015 alle 20:01
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8067
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Certo che su questo forum ultimamente siamo nervosetti, eh?
    Si si, l'attesa ci sta facendo uscire di senno!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #8068
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Perfetto.
    A questo punto non c'è nenache bisogno di sentire la risposta di Alberto.
    Certo che su questo forum ultimamente siamo nervosetti, eh?
    Non si tratta di essere nervosi, ma di avere o meno idea di quello che si dice.
    Qui non siamo tutti tecnici e lo posso capire, ma reiterare in queste cose mi sembra al limite dell'assurdo.

    Se da 1 pixel ne ottengo 4, cosa ricavo alla fine ? Ci hai pensato ?
    Se la bellezza di una risoluzione (e tutti gli altri parametri) è che al posto di 1 pixel ne ho di più per ammorbidire i bordi, aumentate le sfumature, migliorare i transienti fra i frames etc etc .... Adesso facciamo l'inverso ?

    Ma ci si rende conto o no ?

    Se "ingrossi" i pixel mettendone una "mattonella" 2x2 al posto di 1 singolo punto ... Così, senza essere un tecnico e solo a buon senso ... Cosa ottieni ?

    Le sfumature ? I bordi ? Come vengono calcolati ?
    Suvvia ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #8069
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Condivido..... Materiale a 1080P su un pannello 4K l'elettronica non fà altro che mantenere il rapporto appunto 1920x1080 però spalmato su tutto lo schermo con pixel in questo caso non 1:1 ma come esempio di Alberto 1 pixel diviso in quattro... Potrei anche sbagliarmi ma quello che dice Alberto lo condivido anche io.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #8070
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    .....Io non ho le conoscenze tecniche per sapere se qualcuno ha provato o meno a farlo, ma mi parrebbe un'ottima idea se fosse possibile implementarlo nel menu, una sorta di "upscaling off" .....[CUT]
    Su alcuni modelli Panasonic (almeno i primi modelli 4k usciti) è possibile farlo in questo caso il tv visualizza per ogni pixel in ingresso 4. In pratica visualizza l'immagine in full HD.
    Update, vedo che Biasi mi ha preceduto.
    Ultima modifica di Plasm-on; 19-09-2015 alle 21:16


Pagina 538 di 899 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548588638 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •