Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 536 di 899 PrimaPrima ... 36436486526532533534535536537538539540546586636 ... UltimaUltima
Risultati da 8.026 a 8.040 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #8026
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    No, francamente non sono d'accordo.

    Per dirne solo una, è un display 4K, dovrà vivere in massima parte di upscaling, bhe...metti a confronto l'uscaling di Sony con quello di LG.
    Quest'ultimo è migliorato, ma non sta allo stesso livello.

    A volte, e lo dico amichevolmente, non posso fare a meno di domandarmi perchè gli utenti più determinati nel v..........[CUT]
    Dell'upscaling, personalmente, interessa poco, anche perche come ho detto prima non lo utilizzrei mai in SD, invece con materiale HD, da recensioni lette (modello curvo 960) rende piu che efficacemente visto che non serve un vero e proprio upscaling. Per l'attendismo non e il mio caso, al momento il mio plasma mi soddisfa pienamente, in ogni caso non lo sostituirei mai con un lcd.
    Ultima modifica di f_carone; 19-09-2015 alle 11:47
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #8027
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti rispondo io sulle bande nere, se visualizzate a lungo potrebbe verificarsi il fenomeno opposto allo stampaggio (ombra piu scura), ovvero una zona piu luminosa sullo schermo. Cmq vorrei far notare a tutti che tutti gli schermi attivi possono in condizioni estreme presentare fenomeni simili, succedeva sui crt (sui quali nessuno se ne preoccupava), sui plasma ed in maniera molto minore sugli Oled. Questo è uno dei limiti di tutte le tecnologie attive, che poi nell'uso comune non si verifica piu di tanto, lo dico per esperienz essendo passati in casa mia ben 9 tv plasma di cui 2 tutt'ora in servizio senza problemi. Di contro un display attivo porta vantaggi visivi incolmabili da qualsiasi tv LCD.

  3. #8028
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Non ho OLED, ma ho tuttora plasma.
    Io ti consiglio, se lo comprerai, di cercare di usarlo, perlomeno la notte, con meno luce ambientale possibile (meglio al buio).
    Questo ti consentirà un settaggio di luminosità, contrasto, saturazione colori molto meno spinto, dato il livello di nero eccezionale.

    In parole povere, dato che hai un nero super, puoi..........[CUT]
    Con un nero assoluto il contrasto e' sempre eccezionalmente percepibile anche con luminosita massima piu bassa infatti l'HDR sugli oled verra implementato con una luminanza massima nettamente inferiore agli lcd dove si parla addirittura di 800 nits .
    Ultima modifica di f_carone; 19-09-2015 alle 12:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #8029
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    QUOTE=gimlos;4434009]a costo di beccarmi insulti ....
    alla fine della fiera, mi sto convincendo a prendere il piatto da 55' quello che ancora mi frena è quanto riporta il buon rik'55 su un altro 3ad direttamente credo dal manuale
    "Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del televisore per un periodo prolungato (1 o più ore per
    OLED)."..........[CUT][/QUOTE]

    Con l'ec930v che poi ho restituito a parte la griglia pixel secondo me visibile, alcune immagini veloci impastate e la lentezza snervante dell'interfaccia dell'OS, usando un htcp alcune immagini si sono impressionate. Se poi seguissimo altri forum tipo avs scopriremmo che anche l'eg960v non é esente da problemi tipo le barre nere ai lati che sono inconcepibili su una tv da più di 5000 euro. Non a torto hdtvtest assegna la palma come miglior tv 55 pollici general purpose per film, sports e videogames ad un LCD: il 55js9000.
    Ultima modifica di fsampei; 19-09-2015 alle 12:54

  5. #8030
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    ...da recensioni lette (modello curvo 960) rende piu che efficacemente visto che non serve un vero e proprio upscaling.
    Si potrebbe approfondire questo aspetto? Soprattutto la frase "non serve un vero e proprio upscaling". Grazie!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #8031
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Un 4k si deve limitare a visualizzare l'immagine sorgente 1080 HD accendendo 4px ogni 1px, la dimensione del px sul 4K sarebbe identica alla dimensione del px sul corrispondente FHD.
    Ultima modifica di f_carone; 19-09-2015 alle 13:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #8032
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    ....Non a torto hdtvtest assegna la palma come miglior tv 55 pollici general purpose per film, sports e videogames ad un LCD: il 55js9000. .....[CUT]
    Se lo comprassero loro un lcd, per me gli possono dare anche l'oscar, sempre un lcd resta con tutto quello che ne consegue che è molto peggio dei limiti dell'Oled ed anche del plasma.

  8. #8033
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ti rispondo io sulle bande nere, se visualizzate a lungo potrebbe verificarsi il fenomeno opposto allo stampaggio (ombra piu scura), ovvero una zona piu luminosa sullo schermo. Cmq vorrei far notare a tutti che tutti gli schermi attivi possono in condizioni estreme presentare fenomeni simili, succedeva sui crt (sui quali nessuno se ne preoccupava),..........[CUT]
    Grazie.

    A tutti coloro che si preoccupano dello stampaggio dico di dare il giusto peso alle avvertenze riportate sul manuale, che sembrano messe apposta per mettere le mani avanti.

    Questa avvertenza, ad esempio...

    Se sullo schermo viene visualizzata un’immagine fssa per un periodo prolungato di tempo, l’immagine potrebbe venire impressa in modo permanente sullo schermo. I danni da “burn-in” o “image burn” dello schermo non sono coperti dalla garanzia.
    Se il rapporto d’aspetto del TV è impostato su 4:3 per un lungo periodo di tempo, potrebbe verifcarsi l’image
    burn nell’area letterbox dello schermo.
    Evitare di visualizzare un’immagine fssa sullo schermo del TV per un periodo di tempo prolungato (2 ore e oltre per LCD) in modo tale da impedire che si verifchi il problema “image burn”.


    è tratta non dal manuale dell'oled, bensì udite udite del led LG 22 pollici regalatomi grazie alla promo dello scorso giugno.

    In pratica fanno copia e incolla in tutti i manuali
    Ultima modifica di marble; 19-09-2015 alle 13:20
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  9. #8034
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Un 4k si deve limitare a visualizzare l'immagine sorgente 1080 HD accendendo 4px ogni 1px, la dimensione del px sul 4K sarebbe identica alla dimensione del px sul corrispondente FHD.
    STICA....., sembra la scoperta dell'Uovo di Colombo! Io (e credo anche altri) a farsi tante pippe sul problema di visualizzare tutti quei contenti che non sono 4K e tu mi stai dicendo praticamente che il problema non esiste e non si pone? .....ZZI !!!
    E non potevi sottolinearcelo prima questo MEGANOTIZIONE?!? A questo punto me ne strafrego se nessun produttore presenterà mai un Oled 65" flat 2K, e miro convinto al 4K, che prima o poi lo sfrutterò (distanza a parte ).
    Adesso, dopo il sogno svanito di un 65VT60, il mio nuovo TV dei sogni è ufficialmente il 65EF950 (almeno fino al CES 2016 )!
    Ultima modifica di Cappella; 19-09-2015 alle 14:09
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #8035
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Un 4k si deve limitare a visualizzare l'immagine sorgente 1080 HD accendendo 4px ogni 1px, la dimensione del px sul 4K sarebbe identica alla dimensione del px sul corrispondente FHD.
    Ma assolutamente no.

    L'upscaling alla risoluzione UHD è un procedimento complesso di analisi e di manipolazione del segnale, che si svolge attraverso numerosi passaggi e attraverso calcoli molto complessi, secondo algoritmi proprietari che fanno anche opera di filtraggio e di enhacement per finalizzare un'immagine che alla risoluzione UHD risulti la migliore possibile.

  11. #8036
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Se ne è già parlato precedentemente....mettiamola così, per i motivi esposti da f_carone l'upscaling da fullhd a 4k è molto meno complesso di quello che avviene per visualizzare su uno schermo fullhd un'immagine sd. Detto ciò sempre di upscaling si parla, quindi se uno sa di avere accesso solo a materiale fullhd è inutile avere una tv con pannello 4k, ed è per questo che molti qui (e io mi metto tra loro) per ora sconsigliano di comprare una tv 4k.

  12. #8037
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    ...Detto ciò sempre di upscaling si parla, quindi se uno sa di avere accesso solo a materiale fullhd è inutile avere una tv con pannello 4k, ed è per questo che molti qui (e io mi metto tra loro) per ora sconsigliano di comprare una tv 4k.
    OK. E se mi serve un Oled da 65 pollici, qual'è la scelta?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #8038
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    L'upscaling nelle TV UHD di oggi non è mero aumento della risoluzione, ma enfatizza, lavora sui colori, crea/ricrea dettaglio, lavora su tutta l'immagine, applica quelle che in fotografia sono filtri, maschere di contrasto, mirando a migliorare la nitidezza e così via.

    Il risultato finale potrà piacere oppure non piacere, ma affermare che di un pixel se ne fa quattro e null'altro è una ipersemplificazione esagerata.

  14. #8039
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    STICA....., sembra la scoperta dell'Uovo di Colombo! Io (e credo anche altri) a farsi tante pippe sul problema di visualizzare tutti quei contenti che non sono 4K e tu mi stai dicendo praticamente che il problema non esiste e non si pone? .....ZZI !!!
    E non potevi sottolinearcelo prima questo MEGANOTIZIONE?!? A questo ..........[CUT]
    non capisco se sei ironico qiello che dice f_carone è verissimo solo che mi chiedo se l'elettronica sia cosi "smart" da dire: "aspetta qui abbiamo una risoluzione esattamente la meta' dell'altra, e allora non intervengo e accendo 4 pixel assieme"
    Se anche fosse, basta che gli spari un video 1919 di larghezza invece di 1920 (un pixel in meno) e crolla il castello di carte

    ...e intanto scopro da un banner qua sotto che gli stockisti vendono il 65ec970 a 4999 euro che con eventuale sconto 10% diventerebbero 4500... ma comprare quel modello sarebbe sciocco ancora peggio del 65eg960 (che sarebbe sciocco in ogni caso)
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #8040
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    No, nessuna ironia. Diciamo comunque che con l'htpc la risoluzione (anche se non nativa del contenuto video) d'uscita è sempre 1920x1080. DDAY in un articolo sul 4K dice:
    "In un Blu-ray Full HD con una risoluzione di 1.920 x 1.080, il processore deve creare tre nuovi pixel per ogni pixel originario; questo significa che quando si guarda un Blu-ray su un TV Ultra HD, il 75% dei pixel è "inventato". Se guardiamo un DVD o una trasmissione TV, il processore deve creare 16 pixel nuovi per ogni pixel di partenza, un lavoro immane."
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 536 di 899 PrimaPrima ... 36436486526532533534535536537538539540546586636 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •