|
|
Risultati da 7.831 a 7.845 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
16-09-2015, 09:24 #7831
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Gli OLED attualmente in produzione arrivano fino a 8 transistor per subpixel, per compensare non uniformità nella gestione della corrente, in certi casi se ne usano anche di più.
Una parte del problema può venire amplificato dalla tipologia di tft usata, una parte deriva dal fatto che i grandi pannelli logicamente hanno ben altre variazioni relativamente alle distanze da far coprire alla corrente e inoltre c'è logicamente il problema della variazione della resistenza elettrica del materiale organico con il passare del tempo.
Non c'è maniera, per quello che ne posso sapere, che i pannelli OLED TV forniti da LG agli altri siano migliori dei propri.
Vizi di uniformità che risiedano nella gestione del TFT possono solamente venire migliorati nel tempo da LG stessa, per la continua ottimizzazione del TFT stesso.
Poco credibile, ma già più possibile, quello di forniture selezionate con un controllo ulteriore, per i brand più esigenti, ma solo in presenza di sovrapprezzi sensibili, il tft comunque resta quello.
-
16-09-2015, 09:57 #7832
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Mi sa che avete frainteso il significato di quella frase: "collaborazione con i progettisti del fornitore del pannello per ottenere le caratteristiche volute". L'oggetto della frase è "collaborazione", non "modifica delle caratteristiche del pannello fornito". Cioè, com'è sensato che sia, Panasonic ha collaborato con i progettisti di LG per avere accesso a TUTTE le informazioni riguardanti le caratteristiche del pannello per poter adattare la propria elettronica e il proprio software al pannello e ottenere "le caratteristiche volute" dal TV (non dal pannello).
E' più verosimile che Panasonic abbia progettato ed elaborato nuove elettroniche e nuovo software in base alle caratteristiche del pannello fornito piuttosto che LG abbia modificato i propri processi produttivi per una produzione limitata, anche perchè sarebbe antieconomico per 3 ragioni:
- i costi della modifica della linea di produzione ricadrebbero inevitabilmente sul prezzo della fornitura rendendola antieconomica (altro che 10.000€ di prezzo finale)
- Panasonic di fatto cederebbe know how coperto da brevetto a titolo gratuito a LG, il che andrebbe ad incrementare i costi (maggiore costo opportunità) di Panasonic
- una volta modificato il processo produttivo, non si capirebbe perchè LG non dovrebbe applicarlo all'intera produzione, compresa quella destinata ai propri TV, se ciò comportasse un miglioramento delle prestazioni del pannello, avendo accollato a Panasonic i costi della modifica
-
16-09-2015, 10:08 #7833
Clapatty, capisco che tu voglia continuare nella tua crociata "LG = Panasonic" ma l'articolo originale non parlava di "collaborazione", menzionava pannelli ad hoc. Se poi questo si rivelerà realtà oppure utopia, è un altro paio di maniche.
Ultima modifica di thegladiator; 16-09-2015 alle 10:25
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-09-2015, 10:19 #7834
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
16-09-2015, 10:26 #7835
E' probabile che siano solo pannelli selezionati.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-09-2015, 10:34 #7836
Sicuramente sono pannelli selezionati, il tutto richiede un costo maggiore da parte di LG che poi ne risulta un prezzo finale piu alto da parte di Panny
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
16-09-2015, 10:46 #7837
Non si è mai detto che LG Display abbia fatto ex novo dei pannelli con specifiche Pana, secondo me hanno semplicemente richiesto delle legere modifiche per avere prestazioni migliori abinate all'elettronica made in Pana. Che poi questa collaborazione risulterà proficua anche ad LG è un dato di fatto, cmq sono solo speculazioni le nostre perchè non conosciamo gli accordi presi dalle due società per questa collaborazione. Quello che è sicuro è che Pana non si è presa il pannello LG così com'è e lo ha montato sul suo CZ950
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
16-09-2015, 10:47 #7838
Si, però potevano almeno risparmiare sull'alcantara, altrimenti un pensierino ce lo avrei pure fatto.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-09-2015, 10:52 #7839
Infatti questo hanno detto. Che non è né "ci hanno fatto un pannello nuovo" né "ci hanno selezionato i pannelli". Mi pare davvero che a volte si vogliano interpretare le cose in modo per forza di cose differente anche quando il concetto espresso era molto chiaro.
Sarà la traduzione dall'inglese...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-09-2015, 10:54 #7840
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Io non capisco perche' se un oled non è altro che un led con materiale organico (parlo di singolo subpixel non di tecnologia della tv) non cerchino di fare dei micro led inorganici, come penso avesse fatto sony col crystal led. Forse è difficile miniaturizzare cosi tanto? Forse una "lampadina" (passatemi il termine) oled è molto piu semplice strutturalmente di un diodo led (che ad esempio utilizza arseniuro di gallio)?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
16-09-2015, 10:54 #7841
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
come detto al massimo possono essere pannelli selezionati, il che vuol dire che come caratteristiche sono identici. D'altra parte la presentazione di Panasonic enfatizza esclusivamente, com'è giusto che sia, l'elettronica proprietaria, in nessun punto della presentazione fa riferimento a particolari caratteristiche del pannello. Panasonic per differenziarsi dai prodotti LG ha tutta l'elettronica e il software a sua disposizione. Sony lo fa da anni con i propri TV LCD
-
16-09-2015, 10:57 #7842
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Altra ipotesi Panasonic ha sviluppato un'elettronica apposta per compensare il calo di luminosità nei lati estremi del pannello adottando un pilotaggio maggiore proprio in quelle zone.
-
16-09-2015, 10:59 #7843
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
16-09-2015, 11:00 #7844
Tratto dall'articolo di Phil Hinton su avforums (UK):
"...When pushed for a little more detail on the sourcing of the curved 4K Ultra HD (3840 x 2160) panel and what Panasonic are doing with it, the engineer would only state that they asked for a few changes to be made to the panels they source, but wouldn’t be drawn further on what those were..."
Ripeto, che poi ciò corrisponda al vero o oppure no è tutto da verificare ma sull'interpretazione di quanto riportato NON C'E DA DISCUTERE. Tradotto: gli ingegnieri avrebbero solamente richiesto alcune modifiche da applicarsi ai pannelli che vengono forniti a Panasonic. Punto e stop. Ce la facciamo a prenderlo per buono fino a prova contraria?
Ma sicuramente tu adesso dirai che Hinton si è inventato tutto o non ha capito un c..o!Ultima modifica di thegladiator; 16-09-2015 alle 11:03
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-09-2015, 11:02 #7845
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non vedo il problema, anche i plasma avevano gli stessi limiti ma con opportune elettroniche la deriva del pannello viene compensata senza difficoltà.
P.S. Per la disputa Oled LG, Oled Panasonic, storicamente possiamo affermare che Panasonic ha sempre prodotto tv di maggior qualità rispetto ad LG sia come lcd (anche usando pannelli LG) che soprattutto come plasma, quindi è lecito aspettarsi anche un Oled migliore, poi ovviamente bisogna testarlo e vedere se si confermeranno le aspettative.Ultima modifica di Plasm-on; 16-09-2015 alle 12:01