|
|
Risultati da 91 a 105 di 106
Discussione: [BD] Dati di vendita Univideo
-
01-09-2015, 11:10 #91
grazie per le info...la cosa assurda è che moltissimi film italiani son al cinema in atmos, questo lo dico perchè il multisala candiani di mestre lo ha come pure quello di Gela, e vedi film come Godzilla, Mad MAx, M:I rogue nation son tutti in Atmos..spero tanto faranno cosi perchè avere il br 4k in dd sarebbe l'ennesima presa per i fondelli.,..
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y
-
01-09-2015, 11:48 #92U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-09-2015, 12:08 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
sicuramente un peggioramento.......
-
06-09-2015, 12:32 #94
Secondo me da noi farà solo più confusione questo nuovo formato, ancora oggi nei cc leggi spesso cartelli dove avvisano che i dischi Blu Ray necessitano di lettori Blu Ray e non dei soli lettori DVD, figuriamoci con il nuovo formato, a confronto penso che i dati di vendita ad oggi dei Blu Ray saranno un sogno per il nuovo formato.
Non riesco ad essere fiducioso su un possibile standard HD per noi, vediamo anche da quanto va avanti la petizione, eppure il nulla assoluto in termini di codifica audio, mi spiace molto per noi appassionati ed ancora di più per chi sta cercando di far sentire la nostra voce tramite la petizione, ma temo che alla fine gli ordini saranno sempre quelli del massimo risparmio assoluto, non perchè siamo antipatici ovvio, o perchè non ci sia una reale volontà da parte delle filiali italiane nel proporre un audio degno del nome HD, ma perchè i dati di vendita parlano chiaro e le multinazionali capiscono solo le cifre, questa è la realtà purtroppo.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
06-09-2015, 15:16 #95
Condivido....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-09-2015, 15:21 #96
la famosa petizione è stata firmata alla fine da 826 persone al momento, e diverse di quelle erano firme di comodo di amici e parenti, non siamo una nicchia ma una goccia nel mare, è inutile girarci attorno.
vabè che quando decideranno di procedere con questo nuovo formato non saranno certo i dati vendita nostrani che guarderanno.< - Free Bird - >
-
14-09-2015, 14:35 #97
Non entro sulle discussioni tecniche anche perchè sono state ben documentate e ampliamente illustrate...... Che in Italia siamo culturalmente indietro? Giustissimo, ma di chi è la colpa? Certamente la colpa principale non è degli appasionati anche se abbiamo delle corresponsabiltà in tutto questo.
La venuta del 4k? Potrebbe essere l'imput per resettare il tutto e dare inizio ad nuova era a condizione che non si ripetano gli errori del passato.La petizione non ha raggiunto lo scopo prefissato? Beh , puo darsi.....io credo che anche se siamo una piccolissima goccia nel deserto, nel mare o quant'altro vogliamo dire,scrivere siamo quella goccia che ha messo a disagio le sedi italiane delle major...e io e grunf ne sappiamo qualcosa visto i frequenti contatti con la 20th Fox e la Warner .
Questo disagio ha fatto si che questa piccolissima goccia arrivasse fino alle sedi americane e questo non è da poco conto. Finora non era mai successo..servirà a qualcosa? La speranza è di si e sono ottimista anche perchè non ci siamo limitati a portare a conoscenza il disagio e quant'altro provi l'appassionato italiano ma ci siamo permessi di suggerire alcune soluzioni fattibili affinchè ci siano finalmente i requisiti tecnici del blu ray ed eventualmente la nostra azione è da considerarsi preventiva per il nuovo formato che presto arriverà.Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
15-09-2015, 07:19 #98
L'85% della popolazione (e sono stato ottimista) cambia tv quando smette di funzionare...
Già se il passaggio al 4k si limitasse a comprare un lettore, in Italia resterebbe di nicchia (vuoi per cultura, vuoi per fonti scarsissime, vuoi per...) figuriamoci andare a dire a questo 85% di prendere il proprio tv, sintoamplificatore, lettore dvd (sempre che lo abbia) perfettamente funzionanti (e per loro assolutamente in linea con le proprie esigenze) e buttarli letteralmente nel cesso per passare al 4k per vedere esclusivamente qualche film all'anno
Del restante 15% (appassionati) non so in quanti scopino i soldi per terra....
Morale della favola: 4k per diffondersi, si diffonderà che in italia, ma i tempi saranno biblici (a meno che non ci sia una crescita esponenziale dei divorzi e dei matrimoni, con conseguente necessità di regalare tv & company...)
Si ma allora il passaggio all'HD?
A parte il fatto che ad oggi il full HD in Italia è pura utopia anche con le pay tv (e il DVB-T2? Non era imminente 5 anni fa???) il passaggio all'HD è coinciso ed è stato fortissimamente trainato dal passaggio dagli enormi CRT agli schermi piatti, che attirava anche i meno esperti del settore e che sembrava una rivoluzione (piatto = figo e si vede meglio)
Oggi i tv sono tutti piatti...(più o meno, alcuni si stanno imbarcando e tendono al curvo, sarà l'umidità...)Ultima modifica di thesaggio; 15-09-2015 alle 07:33
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
15-09-2015, 07:30 #99
A mio parere la penetrazione sul mercato delle TV 4k sara' comunque su buoni livelli ma ritengo che il 99% dei TV continueranno a riprodurre cio' che passa sul DTT e il 99% delle persone vedra' il telegiornale upscalato o qualche fiction in HD (oltre ai soliti file scaricati dalla rete).
Di tutte le persone che frequento, amici e parenti o anche semplici conoscenti, non ce ne e' una che abbia interesse nell'audio video, non si rendono conto nemmeno se un film ha l'aspect ratio errato o se la luminosita', i colori o il contrasto suono totalmente fuori scala, accendono la TV appena uscita dallo scatolone (con modalita' Dinamica e sharpening a paletta) e la tengono cosi'... se faccio presente che l'immagine e' sballata mi guardano come fossi scemo...
-
15-09-2015, 07:34 #100
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
15-09-2015, 08:47 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
il grande problema italiano - incredibile ma vero - è che a distanza di 10 anni dall'introduzione del Blu Ray Disc moltissime persone non sanno neppure cosa sia e molte lo confondono al momento dell'acquisto . Una volta arrivate a casa si accordono che il disco NON funziona sul lettore DVD e lo riportano al negozio chiedendo la sostituzione perche" il disco è difettoso". Di queste storie ne ho sentite tantissime nei vari negozi e, purtroppo, continuo a sentirle..... La gente continua a comprare dischi DVD - che per quello che offorno non sono sicuramente regalati - per vederli sui TV full HD e forse anche 4K. La colpa NON è certamenente degli appassionati che tengono a galla il mercato interno del Blu Ray disc assicurando con continuità gli acquisti. Quello che è clamorosamente mancato è stata l'informazione e anche il fatto che la differenza di qualità percepita dalla persone tra programmi in SD e quelli "HD" che vengono trasmessi dalle vari emittenti è molto spesso limitata al logo HD o poco più. La propensione al concetto di qualità audio video è sempre meno avvertita dalla massa. Il concetto che oggi prevale è non come si vede ma.... basta che si veda. Riguardo alla petizione visto che è stata citata dico che ha sicuramente sollevato delle questioni che le Majors non pensavano neppure esistessero ; che ci sono degli appassionati di Home cinema preparati tecnicamente e attenti a quel concetto - la qualità - sempre meno avvertito e tenuto in debita considerazione che sostengono il mercato interno e che giustamente si attendono da un prodotto ufficiale delle caratteristiche tecniche Audio/video in linea a con le possibilità che il formato Blu ray può offrire. Preventiva nei confronti dei prossimi dischi Blu Ray 4K. In questi mesi abbiamo riscontrato sensibiltà diverse e differenti aperture al problema che abbiamo sollevato. il dialogo continua...
Ultima modifica di grunf; 15-09-2015 alle 08:49
-
15-09-2015, 11:43 #102
Altro che audio... questi neanche stampano più i bluray: ieri ho comprato in DVD K19 e U-571 bei titoli ma che su disco blu neanche esistono.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
15-09-2015, 11:56 #103
Quoto... All appello mancano anche molte serie TV...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-09-2015, 12:27 #104
Certo, nella repubblica delle banane e' cosi', ovviamente al di la' dell'oceano (e spesso solo al di la' delle Alpi) la situazione e' ben diversa...
Del resto abbiamo avuto una serie TV come Star Trek Enterprise lasciata a meta'...
Se vuoi godere del vero HD (audio e video) e probabilmente del Ultra HD come minimo devi conoscere l'inglese... questo ormai e' un dato di fatto...
-
15-09-2015, 12:44 #105
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Le ultime due stagioni di enterprise dovrebbero arrivare a fine anno, stando a quanto dice lo star trek italian club.