|
|
Risultati da 271 a 285 di 1450
Discussione: JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
-
05-09-2015, 11:52 #271
Appunto!
Siete pregati caldamente di evitare gli OT, questa non è la Sezione dedicata ai consigli per gli acquisti.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2015, 17:22 #272
Confermato il supporto spazio colore P3 per i modelli X7000/X9000,ma si perdera' circa un 30% di luminosita'...comunque abbiamo gia' un 1800/1900 lumens,quindi niente di grave.
Come gia' detto,il proiettore da avere quest'anno e' l'X7000
-
05-09-2015, 18:53 #273
I dlp da 600 euro tienteli, non puoi confrontare un jvc con un dlp da 600 euro, dai per favore non diciamo sciochezze, io upscalo tutto a 4k60 e fidati che ho provato e provato a fare confronti, ma il 4k60p sul jvc con sorgenti 1080p è nettamente un immagine più gratificante che a 1080p liscia.
Concordo pienamente con Steven, il proiettore di quest'anno è x7000, qualità prezzo e caratteristiche, ora JVC spazzerà l'epson LS10000, vedremo cosa succederà.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
07-09-2015, 12:54 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Dalle prime impressioni il modello x5000 non ne esce granché bene, anzi... http://www.trustedreviews.com/jvc-dla-x5000b-w-review.
Tuttavia, aspetto le recensioni vere e proprie prima di giudicare...Ultima modifica di filippopax; 07-09-2015 alle 12:56
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
07-09-2015, 15:20 #275[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
07-09-2015, 16:23 #276
Neanche a me....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-09-2015, 17:17 #277
E chi la mai fatta
ho detto che sa la sonda non è in grado di effettuare la lettura sui primi 5 step puoi calibrarli con la sonda verso il Vpr da 05 in su la rivolgi verso lo schermo, CHE PAZIENZA CI VUOLE.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
07-09-2015, 17:58 #278[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
07-09-2015, 18:34 #279vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
07-09-2015, 19:13 #280
Ma tu eribanno devi upgradare all'X7000 non all'X5000...non avrebbe senso per te andare sul piccolo di casa JVC
-
07-09-2015, 19:57 #281
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti ,
Purtroppo sono arrivato tardi allo stand jvc all IFA e quando sono entrato c'era un meeting privato ma grazie a un ragazzo italiano che faceva parte dello staff kenwood mi hanno fatto entrare di sgamo a demo iniziata.
Queste sono le informazioni che sono riuscito a reperire.
Proiettore : JVC DLA-X5000
BD Player : Denon DBT-3313UD
Schermo : D.I.S.C. Design GrandCinema Base 3mt
Scene scure tratte dal film Jupiter Ascending
Scende chiare Tratte dal film Gravity ( sono entrato mentre proiettavano questa scena è ho visto scene chiare).
15 min prima sono riuscito a vedere (anche lì a demo iniziata) una demo dell epson ls-10000
Ha fatto vari switch con e senza l equivalente e-shift (5 livelli) e devo dire che la differenza con e senza è notevole.
Sempre su telo base 3mt.
Non mi chiedete che film ho visto perché non lo so.
Ora ,
Io non sono ne un esperto come voi, ne ho visto i modelli precedenti del jvc per riuscire a notare se la diminuzione del contrasto, dai modelli precedenti, ha peggiorato o meno il proiettore e se l aumento dei lumen ha migliorato la carenza che questo proiettore (leggendo quello che scrivete qua ) ha sempre presentato.
Ma 15 min prima ho visto l epson ls-10000 proiettato sulla medesima base e posso fare un personale paragone tra i due.
L ' epson non gli lega neanche le scarpe!!!
Il nero non è paragonabile è troppo migliore (lo so che non si dice) quello del JVC.
Bellissimi i colori e bello luminoso.
A un certo punto hanno acceso la luce... 6 faretti con 3 led ciascuno quasi non mi accorgo che era stata accesa la luce.
La differenza con e senza E-shift è chiara come sul epson ma sto proiettore ha un marcia in più almeno io ho sobbalzato l epson nn mi ha fatto lo stesso effetto.
Putroppo il tipo che presentava la demo ha parlato tutto il tempo in tedesco e quando ha finito la demo aveva da relazionarsi con le persone presenti al meeting e nn gli ho potuto chiedere niente ... ma ho parlato (il loro inglese è scarso quanto il mio) con uno dei due rappresentanti japponesi presenti (che se non ho capito male era uno degli ingegneri) e mi ha detto chiaramente che X-7000 è tuuuuutta un altra macchina.
Figuriamoci che meraviglia sarà !!!
Personalmente io mi sono fatto la mia idea non solo sul proiettore JVC (che se non presentano altro al CEDIA e a febbraio all ISE comprerò sicuramente) ma sul discorso 4k.
Io andrò contro corrente ma questo è proprio il proiettore da comprare ... Sec me il 4k è molto indietro per giustificare oggi una spesa elevata per un proiettore con matrice 4k .I prezzi non si abbasseranno prima di almeno 3 anni, tempo necessario per avere un discreto quantitativo di materiale 4k che faccia entrare questo nuovo standard nelle case della gente.
Sec me jvc ha pensato di uscire con un modello che gli costasse il giusto cercando di migliorare il difetto più grosso ...che fermava, chi nn è un fan del nero , dal acquisto di questo proiettore con un prezzo concorrenziale e allo stesso tempo conservando gli investimenti per un proiettore con una matrice 4k quando davvero il mercato ne richiedera seriamente una.
Puntando sul fatto che Sony unico diretto concorrente nn riesce a proporre qualcosa di simile a prezzi ragionevoli.
Il 9 forse riuscirò a tornare se avete qualche domanda da fare posso rigirarla.
Scusate per gli errori ma scrivo di fretta.
Saluti
Ah dimenticavo i prezzi
X- 5000 4.499€
X-7000 6.499
X-9000 non ho chiesto
-
07-09-2015, 21:30 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Nel "vecchio" x500 in realtà, il livello di luminosità non l'ho mai percepita come un problema, anzi.
Riguardo al eshift, sai se proiettavano materiale 4k?
-
07-09-2015, 22:03 #283
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
Blue ray
Saluti
-
08-09-2015, 04:05 #284
Nel frattempo e' uscito il primo test di cine4home sul prototipo X5000,ed i risultati per ora sono notevoli.
Differenze rispetto al predecessore importanti,per gli interessati al gamut esteso (P3),con l'X7000 ne vedremo delle belle
-
08-09-2015, 07:28 #285
Sospeso
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 14
IOn una nota i recensori parlano dell'X5000 come addirittura un passo avanti all'epson LS1000!
QUesta affermazione mi fa dire: Non vedo l'ora di vederli side by side in qualche shoot out .