|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo mobile TV, consigli per il progetto da zero
-
27-08-2015, 11:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Nuovo mobile TV, consigli per il progetto da zero
Mi sono progettato il mobile TV secondo le mie esigenze, io mi ritengo soddisfatto sia per la funzionalità che per il design. Però, mi rendo conto che potrei avere dei consigli da chi è più esperto di me, soprattutto per la gestione degli spazi, devi cavi e qualsiasi furbata possa venire in mente
vi presento il mobile:
vista frontale:
vista laterale:
vista posteriore:
vista inferiore con piedini a sfera:
CONTINUA SOTTO.........
-
27-08-2015, 11:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
gestione cavi:
foro posteriore rimosso: (in realtà le ciabatte dovranno avere le accensioni invertire, controparete)
vista generale posteriore: (le ciabatte ora sono giuste)
vista ante aperte:
inserito nel mio ambiente (i colori sia dei muri che del mobile non sono definitivi)
altra vista
Il subwoofer è inserito li dentro a riposo, quando lo uso lo tiro fuori
Le casse laterali sono a riposo, quando le uso le sposto in avanti
Il pannello centrale inferiore è in vetro (lo farò vetro nero) per poter usare i telecomandi vari
avete consigli o critiche?
grazie a tutti
-
27-08-2015, 12:39 #3
A beneficio anche dei prossimi rispondenti: i parallelepipedi grigi ai lati del TV sono i diffusori laterali frontali ed i parallelepipedi neri in basso i laterali posteriori?
Per ora supponiamo di sì.
Mie considerazioni "per quello che valgono!", (anche perché mi sembra che il vero problema sia la mancanza di spazio e casse pensate per un ambiente molto più grande).
1) il sub dovrebbe essere "nudo", anche tirandolo fuori dal mobile resterebbe pur sempre in prossimità di una cavità risonante (il suo stesso alloggiamento)
2) il centrale inserito in un vano interagisce col vano stesso. In linea di principio anche questo non dovrebbe essere incassato
3) la collocazione dei diffusori anteriori laterali esattamente negli spigoli è atipica, in genere sono orientati non parallelamente ai muri e distanti dagli stessi
4) spostare ogni volta le casse posteriori (ci sono passato, anzi io dovevo solo connettere dei cavi volanti) alla fine diventa una seccatura
5) un mobile così grande contiene "solo" 2 apparecchiature, se prendi qualche aggeggino per lo streaming un altro decoder ecc non sai dove metterlo
Io ho un ambiente simile (11-12 mq) ho messo casse molto più piccole (per la verità ho rinunciato ad un impianto di alto livello) fisse nel loro posto definitivo e lasciato molto più spazio nel mobile perché nel tempo di aggeggi ne sono andati e venuti parecchi.
Se non stai semplicemente spostando nello stanzino cose che già avevi nel soggiorno (insomma se le apparecchiature vanno acquistate) credo che dovresti ripensare il tutto in funzione del volume disponibile, a partire dalla potenza installata.
Se poi in una saletta ti poni il vincolo estetico di farla sembrare un piccolo soggiorno... finito il vantaggio della saletta!Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2015 alle 12:47
-
27-08-2015, 15:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Grazie mille per l'intervento, cerco di chiarire il tutto perché probabilmente c'ho passato talmente tanto tempo dietro ai miei ragionamenti che mi dimentico di spiegarmi bene con gli altri
I parallelepipedi grigi sono pensili
I parallelepipedi neri per terra sono casse frontali, molto probabilmente saranno quelle in vendita dall'amico petshopboy http://www.avmagazine.it/forum/86-ve...-pezzi-singoli
1) Il sub sarà nudo, perché prenderò molto probabilmente il JBL ES250PW che è wireless, quindi lo metto un po' dove voglio. E nel caso in cui prenda uno a cavo, userò un cavo più lungo e lo metto vicino al pilastro
2) Sì, è nel vano ma cmq il vano a giorno sporge qualche cm oltre la soglia del mobile, quindi un po' di respiro ce l'ha
3) Sì, ma sono solo "a riposo"
4) Lo so, ma sono sposato e questo è il mio "vizietto"quindi o mi faccio piacere lo sposta e ri-sposta oppure continuo con le cuffie 5.1
5) Nel vano basso (quello col vetro) c'è una larghezza di 80cm e una profondità di 50, qualcosa credo proprio che ci stia, poi se ho apparecchi che non necessitano di telecomando posso inserirli nel vano del sub (o l'altro) e far passare i cavi dietro.
l'ambiente è questo:
Non è una "saletta d'ascolto" ma il soggiorno di casa mia (e di mia mogliee di mio figlio
)
ciao!
Ultima modifica di Bio981; 27-08-2015 alle 15:16
-
27-08-2015, 16:33 #5
Ok, solo ora guardando il penultimo dei disegni precedenti riesco a "vedere" un pezzettino del tavolo e gli schienali delle sedie!
Per le questioni acustiche mi arrendo perché non sono in grado di valutare una situazione che appare un tantino complicata anche se "a pelle" mi piace (presumo che la adotterei anche io) comunque non mi viene in mente nulla di altrettanto valido.
Resto invece dell'idea che il centrale dovrebbe stare sul mobile invece che dentro: vediamo che contributo daranno su questo punto i prossimi interventi. Stessa curiosità ho su cosa ne pensano i più esperti del mobile fronte casse se, come sembra, è una vetrina.
Scrivendo il post precedente in realtà pensavo ad un mobile asimmetrico con sul lato sx la sola base a formare una sorta di pedana su cui poggiare il sub, che rimarrebbe a vista (ma anche non protetto purtroppo); una qualche asimmetria la prenderei in considerazione anche per i due pensili, la parete così sembra troppo piena ma mi rendo conto che è una questione di gusti e quindi strettamente personale.Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2015 alle 16:34
-
01-09-2015, 06:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Nessun altro ha dei consigli da dare?
-
01-09-2015, 13:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Ciao, provo a dare una mia opinione.
Innanzi tutto, complimenti per il mobile. Mi pare che sia stato progettato pensando a tutto (elettroniche, cavi, ciabatte ecc.).
Tuttavia, ritengo che il consiglio dato da pace sia giusto.
Io farei così:
- Il mobile lo farei un po' più basso. Solo per ragioni puramente estetiche (a me piacciono i mobili bassi). Eliminerei tutti i pensili che appesantiscono la parete, peraltro non tanto grande. I dvd che si vedono nel tuo rendering potrebbero passare nel mobile che si intravede dietro al divano (se quel mobile devi ancora acquistarlo, valuterei piuttosto una libreria, magari dello stesso legno del mobile tv, ma in ogni caso non in vetro perché non giova all'acustica della sala)
- I diffusori li lascerei tutti a vista. Quindi, il centrale lo appoggerei sul mobile (più basso) e il sub lo posizionerei dietro al divano (se possibile). Eviterei anche di procedere come hai detto. Mi riferisco allo spostamento dei diffusori ogni volta che devi usarli. Ti assicuro che alla lunga diventa una scocciatura, non da poco, e finiresti per non farlo più.
- Per i frontali, riprendendo il consiglio di pace di ridurre la potenza, e considerato anche che la sala è piccola, valuterei dei buon diffusori da stand (ovviamente, se quelli da pavimento non ce l'hai già). E' chiaro che i diffusori da pavimento sono altra cosa, però avendo il sub, magari potresti rinunciarci. Potresti così posizionare i frontali al posto dei pensili laterali con stand da fissarsi al muro.
Avresti così un ambiente più "pulito", il che non guasta viste le dimensioni.
Un domani, potresti anche pensare di inserire i diffusori posteriori.
Spero di esserti stato di aiuto.
-
01-09-2015, 15:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Ho modificato il mobile stringendolo di 20cm
Ho anche modificato il vano a giorno, alzandolo fino a spaccare il top così il centrale respira
Non ho potuto abbassare il mobile perchè mi serve da ricovero del sub e altrimenti non ci sta
Ora anche i laterali respirano meglio, a riposo hanno 25cm dalla parete posteriore, di più non riesco. Rimane in piedi la possibilità di spostarli quando li utilizzo di una decina di cm
Il TV che avete visto finora è un 80", l'ho inserito solo per vedere fino a quanto avrei potuto montare, ora ho messo il mio attuale tv, un plasma 50". La parete respira meglio col tv più piccolo
Vi lascio anche uno spaccato della zona giorno così da rendersi conto dell'ambiente, accanto al frigo ci sarebbe la porta del corridoio ma mi è scappata
-
03-09-2015, 21:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
I diffusori così incassati tra muro e mobile dubito possano suonare molto bene, salvo modelli specifici quindi occhio all'acquisto.
-
03-09-2015, 22:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Perché non rinunci agli incassi laterali a destra e sinistra e ti fai solo un portaelettroniche, magari leggermente più spazioso in modo da far respirare meglio anche l'amplificatore? In questo modo il sub non è rinchiuso ed hai più spazio a destra e sinistra.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-09-2015, 22:39 #11
Oddio Il sub incassato e chiuso nel mobile mi ha fatto fare un salto sulla sedia! E' una follia e un controsenso.
Leva il sub da quel posto!
Per le casse incassate e incollate alla parete altro velo pietoso, a meno che non prendi roba in wall...
eppoi : i lettori, e gli altri rack? (almeno un player non ce lo metti?)
bel progetto, ma sostanzialmente con errori abbastanza evidenti
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online