Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72

    Ripetitori segnale tv,come funzionano?


    ciao,
    qualcuno di voi ha dei ripetitori del segnale della tv?
    Io ho 2 tv,due stanze differenti,ma solo un attacco antenna fattibile.

    Per avere il segnale nell'altra stanza,posso usare dei ripetitori r trasmettitori? vedrò lo stesso canale o canali differenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mai sentito parlare di un "ripetitore" casalingo, inteso come qualcosa che ritrasmette il segnale di antenna. Trasmettere su quelle frequenze è vietato.

    Esistono degli aggeggi (tendenzialmente obsoleti) che ritrasmettono un segnale analogico (dalla presa scart) e furono inventati (venti anni fa?) per vedere la TV via satellite su un secondo apparecchio. Per utilizzarli è sufficiente connetterli con un decoder per il digitale terrestre (che sarà posizionato vicino all'altro TV) e si vedranno i canali sintonizzati sul decoder. Sono dotati di un ripetitore di telecomando per utilizzare il telecomando dell'apparecchio principale (del decoder) nella postazione in cui si trova il ricevente.

    Comunque sono solo SD (NON alta definizione) ed utilizzano le stesse frequenze del wi-fi con possibilità di interferenze reciproche (io per usarlo dovevo spegnere il router ma era un modello piuttosto vecchio) non so se i modelli più recenti sono migliorati.

    Una prova da fere invece è se nella seconda postazione magari uno sputazzo di segnale arriva con una semplice antenna da interni perché il digitale terrestre è abbastanza tollerante riguardo alla qualità del segnale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •