Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 92 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1372
  1. #751
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    quello succede proprio perche cé il local dimming attivato. se poi é attivato al max allora lo noti proprio con le scene poco luminose.

    su un edge se il local dimming é al max fa danni. per la precisione riesce a creare fastidi anche con il directled se al max .
    comunque giocando con luminosita, contrasto, contrasto dinamico, gamma e local d..........[CUT]
    Beh... punti di vista... se non ci fosse il local dimming vedresti tutti i neri del colore delle macchie chiare presenti in quella foto...
    Io ci son passato da un LG IPS. Ha i suoi pregi, vedi il sistema operativo smart e il telecomando è davvero bello, però i neri (più azzurri che neri) erano pessimi. Sembrava di vedere i neri del mio samsung VA quando lo guardi da 40° di angolazione. e il local dimming non funzionava bene.
    Sono però contento che con il tempo il televisore di CAPOEIRA sia migliorata... forse bisognava aspettare un po per permettere al televisore di assestarsi.

    Saluti.

    Marco

  2. #752
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Non mi ero accorto ci fosse una discussione gerale, riporto qui la domanda per cui ho stupidmamente aperto un topic a parte
    "
    Approfittando di un offerta ho acquistato un 40uf671v dell'LG.

    Il pannello mi sembra davvero ottimo (per la sua fascia di prezzo) e soprattutto è un TV senza fronzoli smart.
    Sapete indicarmi dove posso trovare dei settaggi di calibrazione adatti? Più che altro ho soprattutto bisogno di info sulle opzioni tipo il truemotion, il contrasto dinamico e tutti quei settaggi tipici dei TV LG.
    "

  3. #753
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da KeleSan Visualizza messaggio
    Non mi ero accorto ci fosse una discussione gerale, riporto qui la domanda per cui ho stupidmamente aperto un topic a parte
    "
    Approfittando di un offerta ho acquistato un 40uf671v dell'LG.

    Il pannello mi sembra davvero ottimo (per la sua fascia di prezzo) e soprattutto è un TV senza fronzoli smart.
    Sapete indicarmi dove posso trovare ..........[CUT]
    io ho trovato in rete questi setting che valgono per il 850 ma li ho messi sul mio (820, praticamente quasi uguale all'850) e mi trovo benissimo.
    Credo che possano andare benone anche sul tuo essendo un LG ips recente:

    POST CALIBRATION PICTURE SETTINGS
    Picture Mode ISF Expert 1
    Backlight 85
    Contrast 90
    Brightness 53
    Energy Saving Off
    H Sharpnes 10
    V Sharpness 10
    Color 60
    Tint 0

    EXPERT MODE
    Dynamic Contrast Off
    Super Resolution Off
    Color Gamut Range Standard
    Edge Enhancer Off
    Color Filter Off
    White Balance 20pt (See Table)
    Color Temp Warm2
    Method 20pt IRE
    Pattern Outer
    Aspect Ratio Just Scan
    20PT WHITE BALANCE
    IRE Red Green Blue
    100 (130 Luminance) -30 1 0
    95 -26 -14 -5
    90 -13 1 8
    85 -9 -6 -9
    80 0 -8 -7
    75 0 -14 -16
    70 0 -13 -12
    65 -6 -24 -20
    60 -9 -20 -14
    55 -16 -23 -18
    50 -15 -20 -13
    45 -18 -19 -18
    40 -15 -21 -14
    35 -17 -18 -16
    30 -15 -14 -17
    25 -16 -17 -20
    20 -19 -19 -24
    15 -20 -18 -25
    10 -18 -18 -49
    5 8 6 49

    questi valgono per colorimetria e luminosità/retroilluminazione/contrasto.
    Per le impostazioni avanzate di gestione moto ed affini io ho disabilitato tutto, però fai delle prove e valuta tu.
    Fammi sapere.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  4. #754
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Beh... punti di vista... se non ci fosse il local dimming vedresti tutti i neri del colore delle macchie chiare presenti in quella foto...
    Io ci son passato da un LG IPS. Ha i suoi pregi, vedi il sistema operativo smart e il telecomando è davvero bello, però i neri (più azzurri che neri) erano pessimi. Sembrava di vedere i neri del mio samsung VA q..........[CUT]
    ciao
    be io ho l lg 970 direct led e se si azzardava a fare quelle cose lo riavrei impacchettato dopo 10 minuti di prove.
    assolutamente niente colori strani. si forma solo un alone intorno al puntatore o alla scritta. ma sempre "nero" un nero piu chiaro e qui entrano in gioco i settaggi della luminosita della retro e tutti gli altri set. diciamo che per notarlo devo essere al buio.
    quando setto il local dimming al massimo mi crea 2 effetti che cercandoli li noti.
    prendi ad esempio un film trasmesso da qualche emittente con bande nere sopra e sotto e il logo dell emittente presente nella fascia nera. il primo difetto é che se si al buio e guardi la fascia nera con il logo la zona intorno all logo é piu chiara e non nera. e se ci sono zone di luce forte in prossimita delle fasce nere anche in quel caso tende a schiarire. il secondo é che quando ai lo schermo nero durante il film il lodo si affievolisce fino a diventare poco visibile questo é piu evidente.

  5. #755
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    be io ho l lg 970 direct led e se si azzardava a fare quelle cose lo riavrei impacchettato dopo 10 minuti di prove.
    assolutamente niente colori strani. si forma solo un alone intorno al puntatore o alla scritta. ma sempre "nero" un nero piu chiaro e qui entrano in gioco i settaggi della luminosita della retro e tutti gli altri set. d..........[CUT]
    In effetti PEO lo ho rispedito al mittente, portandolo indietro e andando su un pannello VA, che faceva più al caso mio.
    L'LG UC970v era uno dei miei televisori preferiti al momento dell'acquisto, ma purtroppo usciva dai miei budget e mentre avrei accettato i difetti che procura il tuo FALD intrinseco al tipo di tecnologia di retroilluminazione, non riuscivo a digerire i difetti dell'UB850v.
    io tengo il local dimming del mio samsung su medio... e fa un lavoro eccellente, anche se parte da neri più "neri" rispetto a un IPS, mentre settandolo su max l'unico inconveniente è affogare un po' troppo i toni scuri.

    Ciao ciao
    Marco

  6. #756
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    io ho trovato in rete questi setting che valgono per il 850 ma li ho messi sul mio (820, praticamente quasi uguale all'850) e mi trovo benissimo.
    Credo che possano andare benone anche sul tuo essendo un LG ips recente:

    POST CALIBRATION PICTURE SETTINGS
    Picture Mode ISF Expert 1
    Backlight 85
    Contrast 90
    Brightness 53
    Energy Saving Off
    H Sharpnes 10..........[CUT]
    grazie mille gentilissimo, provo e vi dico
    la lista di numero sotto la luminosità corrispondono a quali parametri?
    Ultima modifica di KeleSan; 26-08-2015 alle 09:32

  7. #757
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da KeleSan Visualizza messaggio
    grazie mille gentilissimo, provo e vi dico
    la lista di numero sotto la luminosità corrispondono a quali parametri?
    sono i valori di settaggio fine quando entri nel sottomenu della gestione dei colori e imposti 20point white balance
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #758
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    38
    Buongiorno esiste una calibrazione valida per il 49UF8507, grazie in anticipo!

  9. #759
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da antoninourso1979 Visualizza messaggio
    Buongiorno esiste una calibrazione valida per il 49UF8507, grazie in anticipo!

    prova la mia sopra, va benone sicuramente anche per te, sempre un ips 4k lg ultima gen è anche il tuo.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  10. #760
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da sorcio91 Visualizza messaggio
    salve ragazzi,
    ho appena comprato un lg 55uf8507, solamente che ho un dubbio, nella visione 3d se la tv non è vista con la testa perpendicolare alla tv l'immagine risulta sdoppiata.

    Volevo sapere se esiste una qualche opzione in grado di compensare questo difetto così da permettermi di vedere un film in 3d anche sdraiato sul letto senza dover star..........[CUT]
    up nessuno?

  11. #761
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da sorcio91 Visualizza messaggio
    salve ragazzi,
    ho appena comprato un lg 55uf8507, solamente che ho un dubbio, nella visione 3d se la tv non è vista con la testa perpendicolare alla tv l'immagine risulta sdoppiata.

    Volevo sapere se esiste una qualche opzione in grado di compensare questo difetto così da permettermi di vedere un film in 3d anche sdraiato sul letto senza dover star..........[CUT]
    Il 3D passivo, ha tantissimi pregi ma ha il difetto che va visto con la visuale perpendicolare alla TV, pena lo sdoppiamento delle immagini di cui parli tu. Non c'è soluzione tramite alcuna regolazione.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  12. #762
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Il 3D passivo, ha tantissimi pregi ma ha il difetto che va visto con la visuale perpendicolare alla TV, pena lo sdoppiamento delle immagini di cui parli tu. Non c'è soluzione tramite alcuna regolazione.
    immaginavo questa risposta... dovrò fare altri 4 buchi nel muro allora

  13. #763
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    sono i valori di settaggio fine quando entri nel sottomenu della gestione dei colori e imposti 20point white balance
    Sto provando ad inserire i settaggi ma non trovo dove inserire tutti quei valori. Nel settaggio fine dei colori ho tre valori (saturazione tinta e luminanza) per 6 colori.
    Scusa ma sono prorpio niubbissimo in materia
    Ultima modifica di KeleSan; 26-08-2015 alle 19:58

  14. #764
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da KeleSan Visualizza messaggio
    Sto provando ad inserire i settaggi ma non trovo dove inserire tutti quei valori. Nel settaggio fine dei colori ho tre valori (saturazione tinta e luminanza) per 6 colori.
    dove c'è l'opzione "2punti" devi cambiare e mettere "20 puntiIRE"
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  15. #765
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    9

    Messo. Così facendo mi si attivano il settaggi IRE, Luminanza , Rosso ,Verde, Blu. Ancora più sotto poi ho gestione dei colori con la prima voce in cui posso swichare tra i sei colori e le tre pozioni saturazione tinta e luminanza per ognuno. Solo che non capisco come assegnare quei numeri della tabella.


Pagina 51 di 92 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •