Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 124

Discussione: Cambio Rotel ra1570

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Io possiedo l'Hegel H80 che ho acquistato come upgrade dall'Audio Analogue Verdi 100 e ne sono estremamente soddisfatto.
    Lo utilizzo anche come finale per i diffusori frontali in configurazione Home Theatre.
    A mio modesto parere l'Hegel ha un ottimo controllo della gamma bassa, quella medio alta molto dettagliata e nel complesso è analitico.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Grazie mille, pensa che volevo chiedertelo
    L'hegel è un sogno irrealizzabile solo per un fatto di profondità del mobile, ma alla fine un po di ascolti li ho fatti dall'aperthra del 3D e posso definirmi molto molto soddisfatto del rotel con le mie 826
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao, visto che il marchio Rotella mi ha sempre inspiegabilmente affascinato, ma non ho mai acquistato nulla,come suona un Rotel?

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Per me è molto dettagliato, certamente meno caldo di un marantZ ma in accoppiata con le 826 che fredde non sono le bilancia e per me ci va a pennello..."sballa" un un po troppo i medio alti ad alti volumi ma niente di trascendentale
    Certo un rotel insieme a diffusori come b&w ce lo vedo poco ma con le mie focal sono molto contento, già con le aria a sensazione non c'è lo vedo così bene
    Comunque una macchina come il 1570 per me vale ogni centesimo che costa è anche di più per quello che da in termini di pilotaggio, connessioni, dimensioni contenute e ottima fattura
    Ultima modifica di Stefano129; 19-08-2015 alle 12:40
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Confermo, anche per me B&W e Rotel non sono il massimo come accoppiata. Io infatti ho provato il pre e finale Rotel (Rc1580 e Rb1582 Mk2) di mio padre con le mie vecchie B&W683 e il suono era un po' troppo analitico e alla lunga stancava. Molto meglio con le Chario Academy 2 che ha ora collegato... Le focal 826 non ho mai avuto il piacere di ascoltarle.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Gela di dove sei?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Provincia di Verona, a 15 km dalla città.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Io 15 km fuori brescia, in franciacorta, se un giorno sarai di strada sei il benvenuto per ascoltarle
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Grazie mille! Se un giorno passo dalle tue parti ne approfitterò volentieri
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    null
    Grazie Stefano.
    Quale sarebbe per te il diffusore più indicato per il Rotel ? :o

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Non ho fatto miriadi di ascolti in vita mia purtroppo per cui al di là della serie 8 chorus di focal (per le quali io personalmente sconsiglio marantZ)non posso sbilanciarmi di più, però Avendo anche le klipsch posso dire che lo sconsiglio con tali diffusori, mentre denon lo consiglio
    Mentre scrivo mi viene in mente che anche le Canton ce le vedo bene con rotel peró è passato un po' di tempo e non ricordo il modello, ma erano nella fascia di prezzo nell'ordine dei 1400 euro

    Alla fine i consigli scritti lasciano il tempo che trovano, bisogna ascoltare nei negozi ovviamente con una decina di trwcce di vario genere che si prediligono
    Ultima modifica di Stefano129; 20-08-2015 alle 09:08
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie. Condivido. David.

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    rotel + klipsch = buone coltellate nelle orecchie a tutti
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    rotel + klipsch = buone coltellate nelle orecchie a tutti
    Anche un pochettino con denon, almeno con il finale denon collegato al mio onkyo, con un integrato mai ascoltate
    Comunque con KLIPSCH il genere musicale conta molto per via delle coltellate, non capisco quelli che ci ascoltano la musica rock, magari, anzi, sicuramente, con l'integrato giusto meritano, ma non saprei quale sia l'integrato giusto per le klipsch
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    Proverei anche il Pioneer A70


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •