Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Nuova sorgente: Mac mini o Aries mini ?


    Ciao a tutti,
    nelle mie elucubrazioni estive sotto l'ombrellone stavo meditando di fare un confronto tra sorgenti, da utilizzarsi nell'ambito della musica liquida, avendo io 1Tb+ in Flac su un disco USB.

    La mia sorgente attuale è un Raspberry Pi2 con PiDac+ IQaudIO.

    Come scritto nel titolo del post i candidati per il confronto sono:

    1) MacMini 2.6 Ghz 8Gb Ram (699$) + Audirvana 2.0 (39$ upgrade da versione 1.5)

    Pro: possibilità di installare poi Dirac Live.... che sarebbero però altri 430$ circa
    Contro: ...costo....


    2) Auralic Aries Mini (399$)

    Pro: dimensioni e portabilità, output analogico e digitale (lo squeezebox touch di oggi? )
    Contro: impossibilità di giocare con Dirac


    Voi cosa fareste al mio posto? Consigli e considerazioni?

    Grazie
    franz

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Io ho preso il Mini proprio per poter utilizzare Dirac e tutti i player per Mac che voglio (A+, Jriver, Hqplayer, Amarra...).
    Lo controllo generalmente con Jremote, da iPad o iPhone, quando uso Jriver, altrimenti uso l'altro mio iMac con la Condivisione Schermo per usare gli altri player. Nell'attesa che esca un app remote anche per Audirvana +
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    ...guarda che l'app remote per Audirvana è uscita..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ottimo, grazie per la notizia. L'ultima volta che ho controllato, non ne facevano menzione.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Io ho preso il Mini proprio per poter utilizzare Dirac e tutti i player per Mac che voglio (A+, Jriver, Hqplayer, Amarra...).
    Lo controllo generalmente con Jremote, da iPad o iPhone, quando uso Jriver, altrimenti uso l'altro mio iMac con la Condivisione Schermo per usare gli altri player. Nell'attesa che esca un app remote anche per Audirvana +
    Ciao,

    Sarei interessato anch'io all'acquisto di un Aries Mini come streamer, e avrei 2 domande da farti :

    1) Lo si può collegare anche alla TV e gestire il menù da li ? Non avendo iPad/iPhone .....
    2) E' solo uno streamer o può fungere anche da DAC ?

    Grazie 1000

    Alextail
    TV: LED Samsung 40" - Player BD: PS3 - Stereo : --------> In attesa del grande acquisto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Io ho un MAC Mini, non l'Aries.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Alextail84 Visualizza messaggio
    1) Lo si può collegare anche alla TV e gestire il menù da li ? Non avendo iPad/iPhone .....
    ..da quel che capisco io no...

    Citazione Originariamente scritto da Alextail84 Visualizza messaggio
    2) E' solo uno streamer o può fungere anche da DAC ?
    Direi di no, a giudicare dalle specifiche pubblicate sul sito Auralic:

    Control Software
    AURALiC Lightning DS
    OpenHome compatible software

    Media Server Compatibility
    Minimserver, Twonky, Asset UPnP, JRiver
    DLNA/uPNP compatible server software


    Input
    RJ45 Gigabit Ethernet
    Dual-Band WiFi connection
    USB 2.0 High-Speed for external disk


    Output
    USB 2.0 High-Speed for compatible DAC**
    Coaxial, TOSLINK***

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    23
    OK

    Grazie 1000

    Alextail
    TV: LED Samsung 40" - Player BD: PS3 - Stereo : --------> In attesa del grande acquisto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Ho sperimentato Dirac (versione trial)sul mio Macbook Air...
    Che dire, nonostante il costo, è veramente difficile decidere di non acquistarlo...
    Se potete, toglietevi la curiosità e sperimentate!!!!
    La bilancia pende dalla parte mac mini...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    anche io sarei interessato al aries mini e da quello che ho capito ha il dac incorporato sabre ESS 9018, e si può inserirvi un hard disk interno...vorrei capire che differenza c'è con la versione normale a parte lo schermo e le dimensioni
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Ho sperimentato Dirac (versione trial)sul mio Macbook Air...
    Che dire, nonostante il costo, è veramente difficile decidere di non acquistarlo...
    Se potete, toglietevi la curiosità e sperimentate!!!!
    La bilancia pende dalla parte mac mini...
    Una volta settato tutto, l'utilizzo é identico ad uno streamer dedicato.
    Io l'accendo, aspetto che mi veda il nas dalla rete, che parta il player col plugin Dirac, che carichi la libreria (20 secondi totali max), poi prendo iPhone o iPad, seleziono i brani e ascolto.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Gilmour79 Visualizza messaggio
    anche io sarei interessato al aries mini e da quello che ho capito ha il dac incorporato sabre ESS 9018, e si può inserirvi un hard disk interno...vorrei capire che differenza c'è con la versione normale a parte lo schermo e le dimensioni
    In inglese, ma qui spiega tutto per bene
    http://support.auralic.com/hc/en-us/...and-ARIES-MINI

    In breve:
    ARIES top di gamma, FemtoClocks per USB audio e digital outputs. Alimentatore lineare.
    In Usa 1500$

    ARIES LE modello "standard", senza femto clock.. Alimentatore esterno "switching" (non lineare). Funzionalmente lo stesso del modello top.
    In Usa 950$.

    ARIES MINI Case più piccolo ma preserva quasi tutte le funzioni di ARIES / ARIES LE . Ha un dac interno con output analogico. Si può installare un HD/SSS interno da 2.5"".
    In Usa 400$.

    Sia ARIES che ARIES LE hanno lo stesso software e lo stesso processore DSP engine, avranno (in futuro) upsampling DSD e correzione ambientale che non saranno invece presenti sull'ARIES MINI, a causa delle limitazioni di hardware.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    La distribuzione Auralic è stata acquisita da Gto di San Lazzaro Di Savena e a breve gli Aries compariranno sul sito (non il Mini, che forse arriverà in Italia a fine anno). L'Aries top (quello da 1.500$) da noi costerà 1.749€. Mi ero informato per provarne uno però, nonostante il distributore ne avesse già qualche esemplare in casa, non sono proprio riuscito a convincerlo a spedirmene uno (il rivenditore più vicino in rapporti con Gto si trova a 250km da casa mia...). Alla fine ho optato per un'altra macchina, che sono riuscito a provare e che mi ha davvero entusiasmato (vds post n. 728 e seguenti di questa pagina: http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...ita-usb/page49 ).
    Ora, probabilmente già questo mese, dovrei riuscire a provare (a questo punto solo per sfizio) l'Auralic Aries dato che lo prenderà un audiofilo della mia zona. Ovviamente riporterò l'esito della prova nella discussione linkata un paio di righe fa.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104

    qualcuno ha acquistato l'Aries Mini?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •