|
|
Risultati da 196 a 210 di 288
Discussione: Il dubbio finale: Panasonic 4K o OLED Full HD?
-
09-08-2015, 11:00 #196
Sono un pochino più ottimista riguardo i prezzi, magari sbaglio, ma il prezzo di listino del 55EG960V e 5000 euro, però appena uscito in Italia già si trova a 3700. Certo è sempre una cifra enorme ed è per questo che non sono affatto deciso. Per quello che posso dire, avendolo visto a casa con i miei occhi e non in un centro commerciale, l'UHD porta dei benefici enormi, ti assicuro che anche il solo canale 4K1 è una goduria visiva senza precedenti, anche su un misero LCD IPS con grigio ovunque al posto del nero ed un local dimming penoso. PS4, Bluray e canali HD eccellenti e non oso immaginare con i Bluray UHD. Infine è probabile, visto che lo streaming 4K in Italia è pura utopia, che ci saranno contenuti scaricabili UHD da vedere poi tramite HD esterno.
Inizialmente stavo puntando al Panasonic LCD da 60" (non ho problemi di spazio) distanza di visione 2.30 circa ma non avendo problemi ad avvicinare il divano, sto quindi pensando che anche il 55" può andar bene.
-
09-08-2015, 11:19 #197
Rimane sempre il fatto che i segnali 4k sono quasi inesistenti e di bluray 4k nativo non ce ne sono. Idem per i games.
Quell'unico canale che trasmette in 4k non fa nulla di interessante e sicuramente non ti metterai a vederlo solo per vedere delle immagini UHD.
Se pensi che ti basta un 55' andrei sull'Oled full hd. Altrimenti nel caso del Panasonic 4k quale utilizzo ne faresti? Facevo i tuoi stessi discorsi quando presi il primo full hd che non ero riuscito a sfruttare per parecchio tempo. Rassegnati eheh siamo ancora nell'era del 2k ed il suo tramonto non lo vedo vicino. Pensa che c'è già chi spera nell' 8k....aspetta e spera per decenni...devono ancora guadagnare sui full hd...
Ora come ora non spenderei 2000 € per cambiare TV visto che siamo nel bel mezzo del passaggio tra 1080 all'UHD.
Visto il modello che hai attenderei ancora un pò per aumentare il budget in un futuro "Propizio".
Da possessore di un 40' full hd di 5 anni e dopo essermi informato bene mi girano già al pensiero di spendere 1000 € per una fase transitoria ma voglio uno schermo più grande.Ultima modifica di vashed0; 09-08-2015 alle 11:31
-
09-08-2015, 11:29 #198
Premesso che la TV devo comprarla perché mi serve e non per cambiarla, parlavo del canale 4K1 non perché io abbia intenzione di star li a guardare demo tutto il giorno, ma solo perché è utile a capire le potenzialità dell'UHD anche in "ambito domestico". I contenuti non ci sono ma stanno per arrivare, entro fine anno usciranno i lettori ed i bluray UHD.
Se i soldi non fossero un problema punterei dritto all'OLED 4K ma attendere che esca e poi attendere il calo di prezzo mi stanno spingendo verso l'OLED Full HD.
Potrei alzare il budget a 2000/2500 massimo, ma verosimilmente quando un OLED 4K da 55" arriverà a questa cifra?Ultima modifica di Dexter; 09-08-2015 alle 11:31
-
09-08-2015, 11:30 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ok, ora ti sparo l'alternativa eco di transizione.
Ti prendi un 55 FHD di fascia medio alta spendendo meno di 1000, oppure, se vuoi un tv da rivendere meglio, un UHD sempre a meno di 1000.
Tra due / tre anni prendi un oled 4k che soddisfa tutte le tue richieste.
Potresti ad esempio valutare:
55W805C,
55cs630,
50ax800,
55ax630,
50cx704.
O addirittura prendere qualcosa di ancora più economico.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
09-08-2015, 11:35 #200
La penso esattamente come Gem.
Bluray 4k ma senza segnale nativo, per cui sai che gran differenza
-
09-08-2015, 11:42 #201
A questo punto prendo l'OLED Full HD, me lo tengo per 2 o 3 anni minimo e poi prenderò un OLED 4K. Investire 1000 o 1800 adesso per 3 anni non mi cambia la vita dato che è il budget che mi ero già prefissato ma almeno mi godo il miglior FullHD in commercio.
-
09-08-2015, 11:53 #202
mmh pensa che con quelle 800/900 € saliresti di fascia quando passi all'Oled super UHD
Ok che l'Oled ha la miglior qualità d'immagine ma sinceramente non c'è quella gran differenza tra un Led full hd per spenderci 800 € in più quando si tratta di una tv di transizione. No?! Punto in alto se devo prendere il top che mi terrò per più di 2 o 3 anni.
Gem guarda che il 50ax800 gli costa circa come l'OledUltima modifica di vashed0; 09-08-2015 alle 12:06
-
09-08-2015, 13:44 #203
-
09-08-2015, 15:14 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Eh finalmente io che non ho fretta aspetto natale per vedere se si muove qualcosa! Un full hd OLED a 1.500€ non me lo toglie nessuno
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
09-08-2015, 15:26 #205
-
09-08-2015, 15:38 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
L'ideale sarebbe stato davvero il OLED uhd però avrà prezzi improponibili per un bel pó di tempo.
Appoggio la scelta del full HD oled visto che per molto tempo non ci saranno contenuti uhd nativi, anche i nuovi BR saranno in realtà upscalati non essendo neanche i master originali uhd.
Habemus papam?
-
09-08-2015, 16:04 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Almeno tre rivenditori online lo hanno a meno di mille euro.
E non sono il solo ad averlo vistohttp://www.avmagazine.it/forum/130-c...ferenze-ax800e
Ultima modifica di gem1978; 09-08-2015 alle 16:06
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
09-08-2015, 16:59 #208
-
09-08-2015, 18:14 #209
-
09-08-2015, 19:07 #210
Non sono dei veri e propri canali, sono le funzioni interattive e ci dovrebbe essere anche Mediaset Rewind (almeno sulle TV LG c'è anche quello), in pratica via web puoi rivedere programmi trasmessi da quelle emittenti in qualsiasi momento, una specie di on demand.