|
|
Risultati da 76 a 83 di 83
-
29-04-2015, 16:26 #76
Io l'ho preso e dato via dopo una decina di ore di uso . Whiteshark pensaci su prima di consigliare a tutti un prodotto che potrebbe risultare davvero un cattivo investimento
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
29-04-2015, 19:43 #77
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Sai gia' come la penso, pero' giudizi troppo negativi non sono giusti e non mi riferisco ad onkyo ma per tutti i prodotti.
Voglio dire che se con onkyo hai avuto una eq molto invasiva dovuta alla stanza e/o a dei punti che portavano errori non e' da attribuire la tua brutta esperienza a Onkyo , che a preamplificazione il 4520 e' superiore per certi aspetti non ci piove ma il 929 resta comunque un sinto da 1400/1500 euro e quindi e' inpensabile paragonarlo ad una radiolina ,stessa cosa anche se fosse stato un entry leven (non e' il tuo caso ma a volte ho letto commenti di questo tipo anche su altri marchi , io consiglio in questi casi di cercare la causa piuttosto di cambiare il sintoamplificatore).
Guarda io con varie aggiustamenti alla stanza ho letteralmento sentito cambiare il suono del 1009 in modo esponenziale e non scherzo , mi fossi arreso anni fa e lo avrei rivenduto lo avrei giudicato diversamente ed invece nella sfortuna ho potuto toccare con mano quanto possa incidere un ambiente e quanto possa portare errori una calibrazione fatta in circostanze estreme.Ultima modifica di maveric77; 29-04-2015 alle 19:47
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
29-04-2015, 20:22 #78
Non dico che il 929 sia da buttare via ma che vada acquistato sapendo bene come suona con i propri diffusori ...E' un po' come la scelta tra Klipsch Reference e B&W Serie 6...sono tutti e 2 ottimi ma portano a suoni completamente diversi....
Insomma, il 929 non è il prodotto per tutti che si potrebbe pensare mentre trovo , ad esempio, un Marantz 7008 , molto più adatto a tutti gli usi . Inoltre il lavorare a 6 ohm di Onkyo non mi è mai andato giù, sono convinto che lo svantaggio che ha in termini di dettaglio rispetto a prodotti di pari gamma sia attribuibile proprio a quello. Scelte di produzione della Casa che predilige la potenza prima di altri aspetti. Il mio consiglio è sempre uno...ascoltarlo bene con qualcosa di simile ai propri diffusori.
Il problema dell'ambiente domestico e della sua conformazione sicuramente incide molto ma io , comunque, cerco di non valutare questo tipo di gap e di concentrarmi semplicemente su come suonano questi sinto a casa mia.
Il Denon X3000 che avevo prima , nonostante la minore potenza rispetto al 929 risuonava in modo preciso e pulito mentre l'Onkyo tendeva ad impastare alti e medi . Magari la maggiore spinta lo penalizzava con maggiori rifrazioni sulle pareti che determinavano una sensazione di non-separazione degli effetti provenienti dai singoli diffusori. Intendiamoci..la separazione rispetto all'X3000 era su un altro livello e dava la sensazione di un audio ben indirizzato sul punto di ascolto che, allo stesso tempo si diffondeva in modo omogeneo in un ipotetico cerchio intorno alle orecchie. Questo non è poco in un impianto che nasce per home cinema / multicanale. Però la qualità del suono era molto neutra, quasi priva di enfasi. Il Denon 4520 è molto meglio in questo, pur rinunciando a un po' di potenza ( sacrificio accettabile laddove per 30 mq ce ne è moltissima ).
Del 929 apprezzavo la presenza del canale centrale, il parlato era molto forte e ben percepibile e, anche se il mio centrale aveva perso la capacità di riprodurre gli effetti più ricchi, con l'Onkyo avevo voci più calde e vibranti del 4520.
I miei gusti non propendevano verso quel tipo di ascolto e quindi ho preferito fare un ulteriore sforzo tornando a Denon che, per lo meno, con i miei diffusori era esattamente quello che volevo.
Il mio parere personale è che il 929 non è un prodotto raffinato e non vale i prezzi oltre i 1000 euro a cui si trova. Se non si ha proprio bisogno di quella potenza, se si ascolta in ambienti fino a 25-30 mq in brand di "fascia media" , per me bisogna prima cercare tra Marantz, Denon e PioneerUltima modifica di valerio231075; 29-04-2015 alle 20:23
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
29-04-2015, 20:35 #79
Dopo tutto sto' burdel
, io mi stragodo il mio denon........
Anche se ho apprezzato, è parecchio, il mio vecchio onkyo 875 ( in ambito home theater).....ma il confronto con il denon è, sia in ambito musicale e home theater, impietoso.
Con questo non voglio denigrare assolutamente gli onkyo.....anzi tutt'altro, però nonostante il mio denon la musica preferisco ascoltarla con il mio nad.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
29-04-2015, 22:53 #80
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
A parte Valerio, chi ha avuto modo di confrontare il 929 con altri apparecchi?
Anzi, per meglio dire, chi ha ascoltato il 929?
1? 2? stop!
Tutti maestri quì a dare pareri e sputare sentenze.
Ragazzi, sù, siate maturi. Ripeto, ascoltare, confrontare e giudicare. Punto.
A sparar cavolate del tipo "ho sentito dire che Onkyo manca di dettaglio" o "Denon è una buona via di mezzo" o "Marantz va bene con la musica e meno sull'HT" sono frasi da forum sentite e strasentite, ripetute magari da chi non ha fatto un ascolto/confronto reale.
Apprezzo Valerio, che ha ascoltato veramente, quando afferma ciò:
- la gestione del canale centrale dell'Onkyo 929 è notevoler, perché ha un parlato spigliato, corposo, dinamico e sugli effetti il centrale è "croccante";
- I panning di Onkyo (così si chiamano le "sterzate" dei suoni sui 5/7 altoparlanti), sono stati sempre al top;
- La potenza in evidenza degli Onkyo è vitale per l'HT.
- "con l'Onkyo avevo voci più calde e vibranti del 4520", l'ha scritto lui eh?
Insomma, ecco perché adoro il 929 in HT!!!
Certo, ovviamente se metti il 929, che è brutale nell'emissione, in un ambiente riflettente, certo che il suono diventa "amalgamato". Ma io, se la vuoi sapere tutta, sta cosa non la noto, e il mio ambiente è di 10mq aperto da un lato.
Sicuramente su qualcosa il 4520 dev'essere meglio, e lo credo, costa più del 929, ci mancherebbe!!!
Ma quando iniziate a dire frasi del tipo: "ad esempio, un Marantz 7008 , molto più adatto a tutti gli usi", beh... allora capisco che quel Marantz non va bene per niente allora, visto che il buon ivanedixie afferma: "però nonostante il mio Denon la musica preferisco ascoltarla con il mio nad", e lui (il sintoAV) ce l'ha più grosso di tutti!!!
Di che stiamo a parlare quando alla fine, un NAD da 300€ si fa preferire ad un sintoAV a 3 zeri per l'ascolto della musica???
Spero vivamente che vi rendiate conto che state arrivando a quello che io ho sempre sostenuto.
Riflettete, e vedete che è come Vi dico io.
Questo è stato sempre un forum di Denoniani, e anche Marantziani, a differenza di altri (vedi il vecchio AFDigitale che qualcuno ricorderà).
Quindi, in definitiva, un sinto che fa il suo eccellente lavoro sui punti cardine di un sistema HT, ed elenco ancora i cardini:
- ottime gestione del canale centrale con parlato spigliato, corposo, dinamico e sugli effetti il centrale è "croccante";
- I panning di Onkyo sono stati sempre al top;
- La potenza in evidenza degli Onkyo per rendere realistico l'HT;
... e aggiungo io: ottima gestione del sub, dinamica notevole e disarmante, gamma bassa poderosa, altri cristallini, effetti speciali da urlo,
non è da ritenersi una gran bella macchina da films?
Non credete, facendovi due conti, che allora stiamo parlando di un Signor sinto in HT, e non di un "tuttofare" che non fa eccellentemente nulla, limitandosi a fare discretamente in HT e poco meno in musica, visto che un amplificatore da 300€ lo surclassa tranquillamente, seppur costava 3.000€ di listino o più?
Ragazzi, differenziate HT da musica. L'HT è stato concepito per "stupire con effetti speciali", la musica non deve fare questo.
Sono due cose distinte e separate. Ecco perché scelgo Onkyo, e ho maledetto il momento che ho cambiato bandiera per "provare altro".
Io concepisco così il suono in HT. Per me le cose sono o carne o pesce.
Continuate a "criticare" Onkyo, ma spero un giorno abbiate la possibilità di provare un 929 a casa vostra e coi Vostri diffusori. E se l'abbinamento va bene, Vi assicuro che, se per HT lo scegliete, ovvero quello che un sinto AV deve far al meglio, allora lo terrete con Voi sicuramente.
Se poi volete qualcosa di "promiscuo", che non è nè carne, nè pesce(a buon intenditor poche parole
)... fate pure...
Ripeto, casa mia è aperta agli amici che vogliono ascoltare qualcosa di veramente interessante.
Per la cronaca, il mio Onkyo TX-NR929 pilota i seguenti diffusori:
- Paradigm Monitor 11 v7;
- Paradigm Center 3;
- Klipsch WS-24;
- Sunfire HRS12;
- cavi in bi-amp VdH CS122;
- cavo sub Monster M1000;
- cavi HDMI tutti Audioquest (Cinnamon e Pearl).
Il tutto tarato con le MIE impostazioni "da Onkyo", che rendono il tutto più spettacolare.
Le ciarlerie da forum si fermano per me quì!
Avevo invitato tutti a casa mia, specie chi non ha mai ascoltato un 929, e chi non l'ha ascoltato coi miei parametri.
Venite ed ascoltate. Poi giudicherete con le Vostre orecchie.
Sono Siciliano, e i PM per gli inviti sono aperti. E parlo seriamente.
Per il resto, dopo sta sviolinata, passo e chiudo coi discorsi generici da forum.Ultima modifica di WhiteShark82; 29-04-2015 alle 23:05
-
04-08-2015, 15:55 #81
Ciao white posseggo anche io un onkyo 929 come ti sei trovato con le misure di audyssey ? io nonostante numerose prove preferisco tenerlo spento mantenendo le distanze e i livelli che ha calcolato
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
05-08-2015, 08:07 #82
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
-
05-08-2015, 08:14 #83
Postalo anche qui o sul thread di Audyssey, se preferisci.