Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 51 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 764

Discussione: LUCASANTU CINE

  1. #481
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Ciao Luca, ti riferisci al margine di potenza che ha il tuo sistema o nonostante i 700x2 trovi che "manca" di spl in abbinamento al DSP?
    Penso intenda il fatto che nonostante si abbia a disposizione un sistema ad alta efficienza come il suo, la risposta reale che hai sul punto di ascolto (o misura) è ovviamente influenzata dalla scatola dove sono contenute le sorgenti di emissione audio (la stanza).

    Quando vai ad equalizzare, la potenza che hai a disposizione non è mai troppa perché naturalmente devi compensare la risposta della stanza, e siccome puoi lavorare solo in sottrazione, devi spingere di più, per ottenere "meno" ma lineare ed equalizzato.

    Non a caso "Nostro Signore del DRC", Denis "Dindy" Sbragion, dice sempre che la potenza che serve per utilizzare DRC (ma anche se equalizzi con altri metodi, il concetto non cambia) si misura in kW .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #482
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Avevo assimilato il concetto di maggiore potenza con il drc ma non l'avevo quantificato

  3. #483
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Penso intenda il fatto che nonostante si abbia a disposizione un sistema ad alta efficienza come il suo, la risposta reale che hai sul punto di ascolto (o misura) è ovviamente influenzata dalla scatola dove sono contenute le sorgenti di emissione audio (la stanza).

    Quando vai ad equalizzare, la potenza che hai a disposizione non è mai troppa perch..........[CUT]
    Esattamente , hai già risposto a tutto Alberto

  4. #484
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Ciao Luca, un'altra curiosità' , i plate sono pilotati dalle uscite pre dell'onkyo che hai in firma?

  5. #485
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Ciao Luca, un'altra curiosità' , i plate sono pilotati dalle uscite pre dell'onkyo che hai in firma?
    si per ora si

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Ciao Luca, ho qualche domanda per il funzionamento degli Hypex, se non sono troppo indiscreto.
    Per creare il filtro hai utilizzato il SW di Hypex? che sistema (microfono+SW) hai usato e come hai fatto la misra?
    E' una procedura semplice o richiede particolari doti?
    Ho letto il manuale e mi sembra molto interessante, perchè in pratica si calcola da solo livello e curva in funzione della risposta di ogni singola via.
    Sono molto tentato da intraprendere la strada, ma ho qualche dubbio da risolvere ed approfitto dell'esperienza che ti stai facendo

  7. #487
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ha dentro un normalissimo DSP con xover, ritardi, gain e 16 biquad filter per canale.
    I filtri conviene farli dal plate come conviene gestire i gain e l'eventuale ritardo.
    Entri nel plate con il segnale integro (cioè canale L piuttosto che canale R derivanti dalla sorgente o dal pre) e via sw del DSP del palte fai quello che c'è da fare per le singole vie.
    Il sw si può scaricare gratuitamente dal sito e lo puoi provare in modalità off-line per capire come funziona.

    Chiaro che serve un sw di misurazione come REW per capire cosa succede ad ogni intervento cha si va a fare.

    Parti con una base teorica in base alle specifiche dei trasduttori (quindi passa alto, passa basso, gain delle vie), misuri ed aggiusti in funzione di quello che salta fuori.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Grazie.

    Il manuale dice però di utilizzare un amplificatore esterno per fare le misure di ogni singola via e poi dare in pasto la cura di risposta misurata con SW (REW in questo caso) in modo che si possa calcolare livelli ed EQ. Presumo che comunque a priori si debbano (e me l'hai confermato) inserire i dati teorici dei trasduttori di base quali incroci e sensibilità

  9. #489
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io preferisco sempre la strada manuale perché è quella che da i risultati migliori anche perché lavorando con peq non sempre il teorico combacia col reale (anzi, in sommatoria direi mai...)
    Quindi parti con valori definiti di progetto, misuri, vedi cosa salta fuori, aggiusti quello che devi aggiustare, rimisuri e così via.
    In questo modo riesci a vedere seduta stante l'intervento sul DSP che benefici ha portato in realtà.
    Altro consiglio è quello di fare un intervento alla volta e rimisurarlo, ci vuole più tempo e più misurazioni, ma non c'è il rischio di usare filtri inutilmente.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #490
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    ok, quindi a diffusore finito, fai la misurazione indipendente per ogni via e poi intervieni manualmente. dopodiché presumo un'occhiatina anche alla misura con tutte e due le vie sia necessario darla.

  11. #491
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Per forza!
    Anzi io farei le misurazioni con tutte e due le vie attive proprio per capire cosa succede nella zona dell'incrocio oltre a verificare perfettamente i livelli.

    E' più difficile da dire che da fare.

    Hai 2 woofer da 15" e un compressione da 1".
    Il taglio previsto è a 1000hz e devi attenuare il compressione di 8db?
    Parti inserendo questi valori nel dsp, dai corrente alla cassa fatta e finita, misuri, in base a quello che salta fuori aggiusti il tiro rimisurando ad ogni correzione.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #492
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Perfetto, sembrerebbe "anche" semplice.

    grazie

  13. #493
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Se lo dici tu
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #494
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    eeattamente come ha risposto scomed..
    Conviene si effettuare misurazione singola via poi una misura completa dei due canali , io ho fatto così !
    È abbastanza semplice , conta che io non avevo praticamente esperienza quando ho iniziato ad usarli ...
    In poche ore riesci a capire bene come funziona il tutto ...
    Sono ancora in vacanza , se hai qualche domanda ti rispondo più precisamente quando torno a settembre , comunque scomed può benissimo spiegarti tutto meglio che me 😁

    Saluti


    Ps. Ho usato un comune behringer 8000 come microfono è una scheda audio usb con ingresso phantom per microfono
    E ovviamente rew come software

  15. #495
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Grazie Luca, goditi le tue vacanze

    Userò anche io REW con l'UMIK di MiniDSP


Pagina 33 di 51 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •