|
|
Risultati da 3.061 a 3.075 di 4786
Discussione: TV OLED LG 55EC930V
-
30-07-2015, 20:05 #3061
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dexter io non spendo 2000 euro per un tv per vedere youtube. Che mi vedo su youtube 4k? Le demo per mostrarle agli amici? Non m'interessano. Io con il tv ci guardo blu ray e tv generalista, e gioco con la PS4 ed altre console SD ed ad oggi queste fonti sono nel migliore dei casi full HD. I blu ray 4k?
Dove sono? Quanti sono? E di tutta la videoteca che ho (ammesso che volessi ricomprarla in 4k) quanti titoli troverei? A me delle demo e dei prototipi non interessa nulla e non ho un pc collegato al tv con scheda 4k, gioco con la PS4 (nel migliore dei casi) che è full HD. A me nella situazione attuale l'unica cosa che puo spingermi a cambiare tv puo essere un miglioramento netto delle prestazioni video (nero migliore, contrasto migliore, gamut migliore), l'aumento di risoluzione per me è totalmente inutile visto cosa ci faccio col tv, anzi è anche dannoso perché vedrei peggio una parte sostanziosa di contenuti: i canali SD.
Questa la mia situazione e penso che in generale c'è gente che è messa peggio di me, ovvero non ha nemmeno un lettore blu ray ma si guarda i film scaricati dall'usb compressi, però si compra il tv 4k, in pratica significa essere totalmente ignoranti in materia video. La realtà è che oggi (escluso chi lo usa come monitor pc con scheda video 4k) un tv 4k è utile come un frigorifero al polo nord.Ultima modifica di Plasm-on; 30-07-2015 alle 20:10
-
30-07-2015, 20:08 #3062
Per i BD UHD non ti so dire perché non sono informato...
una domanda: il materiale video proviene da master UHD?
O dai soliti master usati per i normali Bluray?
Riguardo a youtube prova a guardare un 1080p@60 su un vpr o su un 65"...
ci faremo due risate con gli artefatti.
guardate che non conta solo la risoluzione, conta tanto il bitrate.
e non mi dite che youtube ha un bitrate adeguato perché dite una grossa bugia...
io concordo con plasm-on, il 4k attualmente ha senso con videogiochi e pc con scheda video adeguata.
il resto è una (eccezionalmente vincente) trappola da centro commerciale.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
31-07-2015, 00:53 #3063
io passerò al 4k quando inizieranno ad uscire i bd in 4k,e quando arriverà la prossima generazione di console(cioè tra almeno 4 5 anni).allora li si che si potrà sfruttare il 4k appieno!!!
inoltre,aspettando,usciranno tv migliori, che costeranno meno, quindi comprare ora è inutile e dispendioso.
poi le mie esigenze vanno da 65" in su, quindi comprare ora un OLED 4k di 70", è roba da ricchi!!!quindi passo volentieri la palla.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
31-07-2015, 09:03 #3064
E' il progresso tecnologico. Che vi piaccia o no, che sia utile o meno, tra un po' le TV saranno tutte 4K, per cui non ci sarà nemmeno tanta possibilità di scegliere. Non abbiamo forse tutti comprato gli HD Ready guardandoci per anni canali in 4:3? Non abbiamo poi comprato tutti i FullHD sfruttandoli forse per il 10% a piena risoluzione per anni?
Quello di YouTube era un esempio, del progresso tecnologico, di come si sia passato in pochi anni da risoluzioni appena accettabili al 4K, che oggi si realizza senza grossi problemi anche con un semplice smartphone. Stanno cambiando i codec, il vp9, l'hevc... Saranno pure compressi ma siamo agli inizi e la diffusione dei contenuti è in crescita.
I BD 4K sono previsti entro la fine di quest'anno, la notizia è stata riportata in maniera ufficiale da più parti, quindi ci siamo quasi e non si tratta più di aspettare anni. E' chiaro che si può vivere anche senza, è chiaro che al 4K si interessa più chi (come me) deve acquistare una TV nuova adesso per esigenze personali e tenerla per diversi anni, piuttosto che qualcuno (come molti qui) che ha un bel Plasma Panasonic FullHD oppure un Pioneer Kuro da 50/65 pollici. Però come fino ad oggi le TV FullHD le abbiamo sfruttate in pieno solo con i Bluray, sarà lo stesso anche con quelli UHD, anzi forse sarà meglio perchè i contenuti 4K sono 4K veri, progressivi, sia quelli dei bd, sia quelli via web che quelli via satellite e non il finto HD che abbiamo da anni.
Non so spiegarvi tecnicamente il perchè, non sono bravo, anche io ero molto scettico prima di vederlo con i miei occhi ma vi assicuro che le TV 4K non peggiorano la visione di nessun contenuto che sia visibile su un FullHD, magari non lo migliorano ma non lo peggiorano per nulla. Dunque io la vedo solo come una cosa in più che nel tempo verrà sfruttata sempre di più, qui invece mi pare si stia dicendo che il FullHD sia meglio del 4K.
Ma se questo OLED FullHD, fosse 4K e costasse lo stesso prezzo, direste le stesse cose?Ultima modifica di Dexter; 31-07-2015 alle 09:27
-
31-07-2015, 09:59 #3065
Più che altro chi è fortemente interessato a un OLED FullHD secondo me farebbe bene a sbrigarsi ad acquistarlo, perché tempo un anno o due al massimo e non esisteranno più, se non forse relegati come TV di fascia bassa (con tutti i limiti che ne conseguono).
Ultima modifica di marcocivox; 31-07-2015 alle 10:01
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
31-07-2015, 10:09 #3066
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
-
31-07-2015, 10:40 #3067
Infatti è questo il punto. Finché si dice che oggi l'OLED FullHD di LG ha un eccellente rapporto prezzo/qualità per cui vale la pena acquistarlo, oppure che è la migliore tecnologia (OLED) al prezzo più accessibile allora sono d'accordo, ma dire che sia meglio rispetto ad un 4K perchè è FullHD oppure che il 4K non serve a nulla secondo me è sbagliato.
Ultima modifica di Dexter; 31-07-2015 alle 11:09
-
31-07-2015, 11:27 #3068
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io si, il punto non è avere una funzione in più che ora non usi ma che userai in futuro, tipo il 3D sul tv che se c'è o non c'è non cambia nulla se vedi immagini 2D.
Il 4k involve il pannello e quindi lo scaler, in pratica non puoi far diventare un tv 4k full HD. Devi sempre portare a 4k qualsiasi cosa entri nel tv per riempire lo schermo.
A me non va il fatto che devo comprare qualcosa che non solo è inutile, ma ti ripeto, dannoso per molti dei contenuti che guardo (SD) che gia sono stiracchiati su un tv full HD. Io considero il rapporto di materiale effettivamente presente oggi che è per chi guarda solo la tv 90% SD 10% HD (spesso upscalato dalle emittenti). Poi diciamo che si guarda un 30% di altro materiale HD tra blu ray, sky ecc. Quanto materiale c'è 4k di veramente fruibile? Zero visto che la sera non mi metto sul divano a guardarmi le demo, ma voglio vedermi un film o una trasmissione televisiva e di queste cose non esiste nulla in 4k.
Tu mi dici che usciranno i bd 4k, benissimo ma quando? e quanti titoli ed in quanto tempo? E poi che faccio compro un tv per vedermi 4 blu ray 4k benissimo e tutto il resto peggio? A mio parere non conviene. Il 4k avrà senso quando almeno ci saranno tanti contenuti 4k quanto oggi ce ne sono full HD. Poi se faranno solo tv 4k ed allora dovrò prenderlo per forza quando cambierò tv ma se avrò ancora scelta prenderò senza dubbio un tv full HD Oled.
-
31-07-2015, 11:29 #3069
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Si ma se uno oggi sceglie di prendere un LCD top di gamma come traghetto per l oled,il 4k se lo trova già implementato.
Ultima modifica di salvo71; 31-07-2015 alle 11:30
-
31-07-2015, 11:51 #3070
L'ho detto, anzi l'ho letto... Entro quest'anno i primi lettori ed i primi film, è normale che man mano ne usciranno sempre di più. Non parlo di film "Mastered in 4k", ma delle pellicole che i registi stanno già girando a questa risoluzione. Ma è quando dici "compro un tv per vedermi 4 blu ray 4k benissimo e tutto il resto peggio?" che non riesco a seguirti. Cioè capisco quello che vuoi dire però vedo che in te c'è la convinzione che il 4K peggiori la visione dei contenuti attuali, ad esempio di un Bluray o di Sky, quando non è assolutamente vero, e lo dico avendo posseduto (anche se per poco) una TV 4K. Guardando un bluray o comunque una fonte nobile su un 4K non si peggiora assolutamente la visione rispetto ad un FullHD, anzi migliore è la qualità più vengono esaltati i contenuti. Non so spiegare il perchè. Tu mi dirai che c'è sempre uno scaler che lavora, che elabora le immagini e quindi il risultato non può essere reale come un pannello nativo, io non so spiegartelo il perchè, evidentemente questi scaler sono davvero arrivati a livelli prima impensabili, ma ti assicuro che non c'è peggioramento o artefatti dovuti alla maggiore risoluzione del pannello.
Mi chiedo solo perchè un patito della qualità della immagini, non sia per nulla interessato all'aumento di risoluzione, visto che il salto è ben più grande di quello che ci fu tra SD ed HD e il beneficio della risoluzione ultra hd e abbastanza evidente su pannelli di grandi dimensioni. (Mai visto una partita in UHD?) A me sono le potenzialità dell'4K che mi attirano, una volta che vedi qualcosa, anche un canale demo, ti viene difficile tornare a guardare i canali televisivi normali. Dovendo comprare una TV nuova, sono attratto dall'idea di prendere un pannello che, potenzialmente, potrà sfruttare i contenuti UHD appena possibile, anche se ci vorrà del tempo prima che si diffondano.
Se a parità di contenuti 1080p una TV 4K rende allo stesso modo di una TV FullHD ma in più si ha la possibilità di vedere film in 4K nei prossimi mesi/anni, perchè scartare questa "tecnologia", dovendo comprare una TV adesso?Ultima modifica di Dexter; 31-07-2015 alle 13:42
-
31-07-2015, 12:29 #3071
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Io ho confrontato il mio js9000 con l' h8000 di mio cugino,non noto peggioramenti almeno con materiale HD, Rai HD Rai due e Rai tre (decoder humax sat) reti Mediaset HD, premium HD, e sky, BD ed mkv.Anzi in alcuni casi, tipo scene scure i soggetti o oggetti illuminati rendono di più, non centra nulla la risoluzione ovvio, forse l hdr, forse il qdot o la migliore gestione del diming non lo so, salta alla occhio immediatamente.Anche un pelo migliore la gestione del moto,avendo la possibilità di personalizzare i due valori ed aggiungere il movimento nitido led che non aggredisce tanto la luminosità.
Quello che volevo dire è che, ben venga pannello 4k se la resa finale è buona, per uno come me che cambia TV ogni 7 anni e poi si vedrà con l OLED (o chi sa cos'altro).Costa caro per essere un LCD? SI.. Ma ho saputo che stanno già facendo offerte del 50%, e parlo di negozio fisico..e siamo solo ad agosto
-
31-07-2015, 13:29 #3072
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non mi piace essere scortese ma le vostre affermazioni contraddicono palesemente con tutti i principi tecnici esistenti. A parità di qualità dei display, una fonte HD non si vede meglio su un display 4k visto che per ogni pixel riprodotto sul display 4k solo 1 è reale mentre gli altri 3 sono inventati dal tv. Quindi frutto dell'elettronica del tv. Ora questa immagine è per forza di cose artefatta e quindi per i 3/4 fasulla. Che a voi piaccia è un discorso, che sia fedele o migliore è altro discorso. Io non sopporto le immagini manipolate, per questo poco sopporto gli lcd, che in confronto ai plasma necessitano di più elaborazioni (vedi gia sul movimento dove se non ci sono circuiti d'interpolazione sono inguardabili).
Questi sono fatti e non pareri personali. L'unico caso in cui un display 4k mostra un'immagine nativa HD fedele come un display HD è quando si attiva il circuito che per ogni pixel originale il pannello ne accende 4 uguali, ma in questo caso il display 4k è come se fosse HD come risoluzione.
Una differente risoluzione tra fonte e display porta inevitabilmente ad un'immagine ARTEFATTA è matematico, che poi a voi piaccia è un altro discorso, ma questo non vuol dire che sia migliore. Per me è peggiore.
Sono interessato ad un aumento della risoluzione, ma quando ci sarà davvero, ovvero quando avremo canali tv in 4k, abbondanza di blu ray in 4k ecc. Al momento con i contenuti disponibili, con un tv 4k non aumenti la risoluzione, ma solo gli artefatti!Ultima modifica di Plasm-on; 31-07-2015 alle 13:32
-
31-07-2015, 13:59 #3073
Va bene sono punti di vista, non è il caso di diventare scortesi o altro, stiamo semplicemente confrontando delle idee. Per chiudere vorrei solo dire che non ho mai scritto che una fonte HD si veda meglio su un display 4K. Ho detto che si vede ugualmente bene, senza peggioramenti. Almeno il mio occhio inesperto, non ha notato artefatti o altro, poi se con le sonde e gli strumenti professionali si dimostra che matematicamente l'immagine è peggiore... Sarà così non lo metto in dubbio, io allora posso solo dire che gli scaler funzionano da Dio.
Scusate per l'OT prolungato ma sono entrato in questo thread perchè sono comunque interessato al 55EC930V e sto cercando di capire se possa fare al caso mio.
-
31-07-2015, 14:18 #3074
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Neanche io ho detto che nella definizione migliora, e se peggiora non riesco a notarlo, artefatti non ne vedo semmai non ha quell aspetto razor esasperato che a me tra l'altro non piace.Il discorso matematico lo conoscevo perché se ne è parlato parecchio,infatti avevo paura dell upscaling, ma avendo fatto una scelta personale di un LCD, in attesa di un OLED più maturo, il 4k è ormai implementato nei TV fascia medio alta,ma non è stata la priorità nella scelta, anzi.
Per il movimento, tenendo bassi i valori blur e soprattutto giudder, combinati con MOV. Nitido led, riesco ad ottenere un discreto compromesso, al netto dei limiti di un LCD eh..
Ciao, scusate l otUltima modifica di salvo71; 31-07-2015 alle 14:27
-
31-07-2015, 14:43 #3075
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Mi ritrovo anch'io davanti alla necessità di scegliere tra un OLED 55' HD o UHD... dunque sto leggendo con enorme interesse tutti i vostri contributi.
Io sarei arrivato alle seguenti conclusioni... che vi chiedo di "commentare", se lo ritenete, per evidenziare... il GRANO DAL LOGLIO!
Io scarterei il fatto che attualmente non vi sono ancora molti "materiali" originali i 4HD in quanto è ormai alle porte Netflix..., BRD, ecc ... e in ogni caso il tempo di ammortamento del televisore, durando almeno una decina di anni..., dovrebbe permettere di approfittare pure di SKY per non pochi anni.
Rimangono, a mio parere, 2 fattori da considerare:
1)la distanza di visione 2) I benefici del 4K per migliorare "il movimento" ...
(il tutto naturalmente alla luce del grado di differenza di costi tra HD e UHD, che francamente non mi sembra enorme per i 55').
1) Distanza visione
Sono convinto che per un normodotato (come ritengo di essere io, ANCHE sotto l'aspetto dell'acuità visiva) la visione di un TV 55' da più di 2.5 m (o un 65' da più di 3.5 m) non può permettere di apprezzare realmente la presenza di "mattoncini" 4 volte più piccoli e numerosi. (ho fatto l'esperienza diretta usando i files disponibile sul Web)
E qui il discorso potrebbe chiudersi per quanto riguarda la mia situazione (55' a 3 metri!)
2) Utilità del 4K per correggere la "madre" (o padre?) dei difetti: il movimento
Leggendo i numerosi test ormai presenti sulla rete, non ho mai visto un vero confronto, delle vere conclusioni, per capire quanto possono essere "sfruttate" (dai potenti processori a bordo) tutta la quantità di righe (e colonne) supplementari presenti nel UHD rispetto al HD... per attenuare quel maledetto "flou" indotto delle immagini in forte movimento.
Continuo a chiedermi se questo grosso limite (anche dell'OLED rispetto al Plasma) è risolvibile solo lavorando sui "FOTOGRAMMI" supplementari (interpolati, neri, ecc. ecc.) come credo viene fatto attualmente ...o se un beneficio potrebbe essere dato dall'introduzione di "PIXELS" supplementari, utilizzando la grande retinatura del UHD....,
Mi sembra più logico aiutare il nostro occhio (cervello) a seguire i punti in movimento facendo fare a ogni singolo pixel NON dei "salti" (in su o in giù) di ca. ½ mm... ma di ca. 1/8 di mm.!
Lo so... il problema dipende da quanto deve essere il "salto fisico sullo schermo" dell'immagine reale... da un "fotogramma" all'altro... di quanto si è spostato cioè il pallone sull'immagine rappresentata dal minuto 1'oo'' al min 1.o1''... Se però, nei 50 fotogrammi originali che visualizzano quello spostamento (muovendosi, poniamo, per 50 cm sullo schermo) il processore dell'immagine, GRAZIE ALL'UHD, sfruttasse la tecnologia dei 1000Hz per far fare ai pixel in movimento, ad ogni quadro visualizzato, uno spostamento IN DEFINITIVA 2 VOLTE meno "lungo" (e 2 volte meno "alto") di quanto potrebbe essere fatto fare su una matrice 4 volte meno ricca ... non credo di dire una cretineria pensando che la scorrevolezza ai nostri occhi...dovrebbe guadagnarci.
Questo dovrebbe essere evidente con materiale originale 4K... ma pure partendo da una "semplicissima" (si fa per dire) interpolazione che non fa che raddoppiare righe e colonne... (usando dunque materiale originale in HD)... dovrebbe essere possibile, anche se in forma minore, questo tipo di beneficio.
Tutto questo per dire che.... aspetto i primi test che spero verificheranno come i 2 nuovi OLED da 55' in arrivo (uno HD e l'altro UHD), sapranno distinguersi sotto questo aspetto.
Se la tecnologia dovesse confermare che la eventuale perdita di "piqué" (o artefatti) data dall'interpolazione (temuta da Plasm-on) fosse compensata da una migliore gestione dei movimenti soprattutto nei materiali in HD... non avrei dubbi di investire un paio di migliaia di €rozzi supplementari per acquistare la versione UHD.
Dunque... io aspetto qualche mesetto per vedere se le mie elucubrazioni teoriche hanno (o non hanno) riscontro nella realtà.
Mi rendo conto che tutto ciò che ho scritto richiede un lavoro di elaborazione dell'immagine spaventosa... ma se pensiamo a cosa riescono già a fare, sotto questo punto di vista, i processori presenti in telefonini spessi pochi mm... , non mi sembra di sognare troppo ad aspettarmi... qualche buona sorpresa dalla OLED_GENERAZIONE 3!