Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 75 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #766
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555

    ah ok perfetto grazie
    a me interessa principalmente per il tv del salone che sta vicino allo split hdmi

  2. #767
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Buongiorno ragazzi,

    avrei bisogno di un consiglio veloce in quanto mio padre sta iniziando una veloce ristrutturazione e mi pressa per ordinare l’occorrente (quanto meno i cavi) immediatamente. L’intenzione è quella di portare il segnale di sky dal salotto dove si trova il decoder alla tavernetta per un tv plasma 42 pollici da guardare in hd senza particolari pretese (al momento abbiamo un modulatore), il cavo sarà lungo circa 26 metri e quindi la scelta dell’opzione ethernet (anche per le difficolta di passaggio del cavo) è praticamente obbligata.
    Quindi se ho capito bene dovrei fare così:
    1. decoder -> splitter hdmi 1 x2
    2. splitter uscita 1 -> un cavo hdmi da 1,5 metri verso la tv in salotto
    3. splitter uscita 2 -> extender hdmi over IP
    4. dall’extender parte il cavo cat 5e/6 verso la tavernetta
    5. all’altra estremità del cavo viene installato il ricevitore dell’extender per trasformare di nuovo il segnale in hdmi
    6. all’extender viene collegato un cavo hdmi per entrare nella tv

    Ho sbagliato o dimenticato qualcosa? Ora, di consigli per i vari extender immagino sia pieno il topic, a me ne servirà uno che lavori con un solo cavo (non c’è lo spazio fisico per farne passare due) quindi appena avrò un po’ di tempo me lo leggerò con calma ed eventualmente chiederò consiglio.

    Quello che invece è urgente è l’acquisto del cavo a cui dovrei provvedere oggi, massimo domani.

    Immagino sia consigliabile un cat6 STP giusto? In questa immensa giungla online spero possiate consigliarmi dove/cosa acquistare in quanto se sbaglio qualcosa ce ne accorgeremo tra un mesetto e voleranno i coltelli (verso di me).

    Se qualcuno mi vorrà consigliare, un buon cavo qualità prezzo, anche tramite PM gliene sarò grato.

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Inviato PM .

  4. #769
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Te lo spiego ancora una volta, sperando che sia quella buona:
    sei nel dominio digitale, a meno che non usi cavi HDMI di 30 Mt senza amplificatori di segnale, quello che entra da uno splitter/switch HDMI esce tale e quale, non ci sono perdite o degrado, non sei in analogico, qui si tratta di 1 e 0, quindi o vedi o non vedi.
    scusa se torno sull'argomento.. ma allora gli splitter/switch di alta qualità che costano il doppio di quelli di bassa qualità cosa hanno in piu se il segnale che esce è tale e quale??
    io ad esempio ho preso un ATEN ma ce ne saranno di peggio ma anche di meglio, questo fa si che cambi l'uscita del segnale o no??

    un altra cosa, ho messo l'extender sul tv in cucina con ir telecomando, funziona molto bene non ci sono ritardi nel cambiare canale, l'unica cosa è che ora quando spengo il tv della cucina (samsung) si spenge anche quello in salone (sony), non so come risolvere perche ovviamente è molto fastidioso per chi sta in salone!!

    grazie mille

  5. #770
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17
    Credo che come tutti i prodotti il prezzo dipenda dalla qualità costruttiva, il marketing, i costi di ricerca e sviluppo ecc

    Magari quello economico ti da un segnale ottimo come quello più caro, ma dopo 2 settimane ti si brucia e ne devi comprare un altro.

    Il segnale arriva o non arriva come ti ha detto grendizer

  6. #771
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17
    Vi aggiorno sul funzionamento del modulatore hd visto che ne avevamo parlato, magari a qualcuno interessa :

    Qualità visiva ottima sono molto contento. Sky in hd in tutte le prese tv.

    Mi resta da sistemare i ripetitori ir via coax perchè non funzionano.
    Se qualcuno lo usa magari ci possiamo scambiare i settaggi, visto che ce ne sono tantissimi e credo si possa sempre migliorare.
    Al momento ho sulla tv più vicina al miscelatore un leggerissimo anticipo d'audio, ma quasi impercettibile, sono io che son noioso.

    Come costo è leggermente superiore al metodo via lan, ma secondo me visto che in pratica ti cabla tutta la casa è preferibile ovviamente in base alle esigenze di ognuno.

  7. #772
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Installato da 1 anno modulatore edision hd.
    TVs non sempre in sincrono fra loro e leggero ritardo nel cambio canale, ma si vede perfettamente, e con matrice vedi anche pc, video sorveglianza e Atv...
    Per cambio canale Niles audio via cat6, perfetto!
    Ultima modifica di gialps; 28-05-2015 alle 12:35

  8. #773
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Come sostengo da qualche mese è ormai giunta l'era dei Modulatori HD a costo non basso ma "accessibile".
    Tutti gli altri metodi prima o poi spariranno o saranno relegati a nicchie particolari.

  9. #774
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    io ho messo splitter + extender (ethernet) della ATEN funzionano benissimo
    in cucina ho sky che si vede perfettamente e IR telecomando funziona perfettamente senza un minimo ritardo!!

    se lo voglio in un altra camera basta che aggiungo un altro extender!!
    lo splitter è da 4 uscite!!

  10. #775
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Gli extender avranno sempre e cmq il fatto di dover far passare nuovi cavi nei corugati, cosa non sempre possibile e di certo non alla portata di tutti. I modulatori no, sfruttano l'impianto coassiale preesistente.

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    In un corrugato ho fatto passare 3 cavi di rete (1 per extender in camera da letto, uno per extender in camera con VPR, uno per collegare la PS4 alla PS TV), 1 cavo antenna coax ed un cavo SAT coax...........Volere è potere .

  12. #777
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    Salve, quanto costa oggi un modulatore hd? sempre intorno ai 300 come l'edision?
    Grazie mille

  13. #778
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Raffenna Visualizza messaggio
    Salve, quanto costa oggi un modulatore hd? sempre intorno ai 300 come l'edision?
    Grazie mille
    Si, io l'ho comprato da poco e ne ho visti tanti, l'edision è quello che costa meno e il prezzo è quello

  14. #779
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti! qualcuno ha provato ad utilizzare un hdmi extender che si basa sullo standard hdbaset per mysky hd?

    Quale è la miglior suluzione per qualità/costi che consigliate per portare il segnale hdmi + ir via rete?

  15. #780
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555

    io ho preso gli ATEN funzionano bene


Pagina 52 di 75 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •