|
|
Risultati da 106 a 120 di 179
-
16-06-2015, 19:05 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Visto ieri sera il disco col master da 4K. Altro trasferimento d’eccellenza che rende giustizia ad un film di classe.
Praticamente nel complesso tutto perfetto e col proiettore è stato davvero emozionante vedere questo film con una qualità così superba, con una perfetta resa da pellicola.
Già dagli screenshot in rete si percepiva l’obsolescenza del vecchio master. Ma vedendolo al vero l’immagine è ancora più bella: densa, materica, colori vibranti in molte scene e a parer mio nessun black crush. Anzi il livello del nero mi è parso ottimo ed è quello che consente di avere quasi sempre un contrasto ottimale. Non manca qualche calo insito nel girato e mi sono reso conto ancora una volta da alcune scene (come quella iniziale per esempio), di come fosse davvero difficile se non impossibile ai tempi delle VHS, rendere in maniera convincente alcune parti di fotografia così ostiche anche per la pellicola.
La grana, mediamente fine è davvero piacevole ed è gestita alla perfezione. Di tanto in tanto nel film sono presenti per scelta registica alcuni fotogrammi congelati improvvisamente dal fermo-immagine. In questo caso anche la grana ovviamente si congela come è giusto che sia, creando un sorta di “effetto diapositiva”. Molto probabilmente in una copia su pellicola si vedrebbe della grana in movimento mischiata a quella ferma, che invece qui è assente.
La cosa può essere vista come un pregio ma anche come un difetto. Devo dire che dal mio punto di vista dovrebbe essere teoricamente la seconda, in quanto mi toglie un poco l’illusione che avevo avuto fino al quel momento di guardare un vero film su pellicola.
Ma bisogna anche considerare il fatto che all’epoca, questi erano degli effetti “collaterali” assolutamente non voluti che si creavano per cause di forza maggiore per via della lavorazione ottica. Per questo parlavo di duplice punto di vista e personalmente su lavori di questo livello non lo considero un difetto.
Ad un analisi più approfondita (a cercare il pelo nell’uovo, come suol dirsi), ho intravisto un poco di dis-uniformità nel movimento della grana nella panoramica di tre o quattro secondi dell’aeroporto (di cui è presente uno screenshot su Caps a Holic, ma per notarlo bisogna sapere dove guardare) e un lieve formicolio un poco innaturale sull’abito di Ray Liotta nella scena in cuiNon so francamente se imputarlo al master originale o a un lieve fault della compressione, ma non è nulla che sia in grado di scalfire un BD riuscito sotto tutti i punti di vista e anche qui si tratta davvero di pochi secondi su oltre 140 minuti di proiezione.Spoiler: la moglie va a trovarlo con le figlie in carcere.
L’audio è sempre intellegibile nei dialoghi anche se ovviamente poco potente. Più che altro risente un po’ del peso degli
anni (non entro nel merito della codifica) e la dinamica risulta quindi un poco piatta, ma nel complesso non è male.Ultima modifica di alpy; 16-06-2015 alle 20:38 Motivo: ortografia
-
16-06-2015, 22:42 #107
...Amen .
...Non vedo l'ora di vederlo anche io ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
19-06-2015, 23:57 #108
...Arrivato con il prime a prezzo stracciatissimo, visto qualche minuto, packaging MERAVIGLIOSO come il contenuto, 10 e lode alla Warner ed al Maestro Scorsese per lo splendido recupero, a breve la visione completa ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-06-2015, 02:45 #109
Ero scettico per via della perdita dei dettagli rispetto alla versione precedente emersa dagli screen e mi sono riservato ulteriori commenti al post visone, visto stasera su Vpr, edizione sublime, nessun problema di black crush o altro. Da avere assolutamente!!! Molto bella la colorimetria. Quoto Jesse, 10 e lode per tutto.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
20-06-2015, 11:00 #110
...Col VPR deve essere davvero uno spettacolo SUBLIME !
, ti invidio...
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-06-2015, 12:43 #111[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
21-06-2015, 09:40 #112
Posso dire una sola cosa sull'edizione... Ma Joe Pesci perché non l'hanno messo in copertina?...
Secondo me la copertina dell'edizione in DVD era più bella. Mah!!?vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
23-06-2015, 19:15 #113
Visto qualche sera fà, rispetto alla precedente edizione salta subito all'occhio un immagine più compatta, nitida e contrastata, con grana finissima e neri più profondi, non ho notato soffocamenti di ombre ma una maggior profondità d’immagine. Per chi non conosce il film un paio di scene sono state ottenute da fermo immagine, quindi la grana si congela e si ha l'impressione che il disco si blocchi, cosa che non si nota sulla precedente edizione, per chi conosce il Film invece la nuova colorimetria può lasciare interdetti, è abbastanza diversa, una via di mezzo mi sarebbe piaciuta di più (gusto personale). Non è un remastering tra i più riusciti, complessivamente è migliore della precedente, se non avessi le predette perplessità riguardante la colorimetria mi sarei già liberato della precedente edizione.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-06-2015, 19:43 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io il precedente BD non l'ho visto, ma l'effetto diapositiva doveva esserci. Solo un po' meno enfatizzato, dato che essendo l'acquisizione fatta da un positivo, probabilmente oltre alla grana fissa c'era quella della stampa positiva, come dicevo sopra.
-
23-06-2015, 20:48 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
23-06-2015, 23:07 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Scusate se chiedo qui dopo aver letto tutto il tread non ho capito se la versione italiana contiene 2 dischi o 1, vorrei prenderlo ma su dvdstore c'e' scritto che c'e' 1 disco solo nella confezione... mentre su amazon.it 2 dischi
La foto che ha messo jesse-james dovrebbe esssere della versione Italiana ?
grazie
-
23-06-2015, 23:23 #117
Sono 2 dischi, quella postata da jesse è la versione italiana
-
24-06-2015, 08:24 #118
-
27-06-2015, 01:19 #119
...Appena finito di vedere, una sola parola, P E R F E T T O .
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
02-10-2015, 17:16 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Recuperato al giusto prezzo insieme ad Apollo 13 altro eccellente trasferimento. Che dire. Avete detto già tutto voi. Disco Perfetto apprezzabile nella sua interezza solo con un buon VPR . L'unico in grado di restituire un'immagine assolutamente cinema like. Sembra di proiettare una pellicola; un' ottima stampa 35mm. Ho voluto sottolineare anche io questo aspetto perché il primo assaggio al disco l' avevo dato con il più classico dei TV. Un 40" come si dice oggi ellecidi e, per quanto buono, il TV non può competere in fatto di qualità e naturalezza " analogica" che solo il VPR è in grado di restituire. Per quanto concerne il livello del nero, questione dibattuta nelle pagine precedenti, mi è sembrato correttamente calibrato. Il nero è profondo ma le basse luci risultano sempre ben modulate e i particolari scuri ben visibili.