Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 179
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    a livello di contrasto, colore ed impatto stilistico, la nuova versione è di un altro pianeta, anche in questo screens, la vecchia versione sembra avere un look da video da VHS, molto più amatoriale &..........[CUT]
    Sono d'accordo, anche per me la resa della nuova versione e' migliore in tutti i sensi rispetto alla vecchia. Pero' se nella vecchia ci sono dettagli che nella nuova non si vedono piu' penso che come dice Alpy sia probabile un livello del nero troppo alto nella nuova versione. Cosa che si nota comunque in tutte le nuove scansioni 4k con troppo spesso dettagli mancanti a causa di neri affogati.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    @IukiDukemSsj360 Per esempio in questo shot http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich dici che il regista ha voluto apposta tenere un nero cosi' alto perche' non voleva che si vedesse l'interno dell'ufficio postale da cui esce il postino?

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Sono d'accordo, anche per me la resa della nuova versione e' migliore in tutti i sensi rispetto alla vecchia. Pero' se nella vecchia ci sono dettagli che nella nuova non si vedono piu' penso che come dice Alpy sia probabile un livello del nero troppo alto nella nuova versione. Cosa che si nota comunque in tutte le nuove scansioni 4k con troppo spes..........[CUT]
    Se ci fosse Emidio, vi direbbe che la nuova ha un nero "troppo basso", un nero alto significa sbiadito-grigio, un nero troppo basso significa che il nero crussha = affoga i dettagli nel nero, come tendo a fare le prime tv Oled per intenderci rispetto ad un top Plasma.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-05-2015 alle 12:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Se ci fosse Emidio, vi direbbe che la nuova ha un nero "troppo basso", un nero alto significa sbiadito-grigio, un nero troppo basso significa che il nero crussha = affoga i dettagli nel nero, come tendo a fare le prime tv Oled per intenderci rispetto ad un top Plasma.
    In effetti lo ho pensato anche io, ma visto che lo aveva scritto Alpy che in quanto a competenza tecnica ne sa sicuramente piu' di me ho scritto livello alto del nero. In realta' comunque penso che alla fine il problema non sia dovuto al livello del nero, perche' in teoria un livello "basso" del nero dovrebbe essere sempre corretto, altrimenti il nero non sarebbe piu' nero. Qui il problema e' il black crush che affoga i neri nelle scene piu' buie cancellando dettagli presenti nell'immagine originale, che appunto e' presente in quasi tutti i nuovi scan (forse un problema delle attrezzature utilizzate per fare gli scan?).
    Poi ripeto lato tecnico non ne so molto e mi piacerebbe saperne di piu' su queste differenze riscontrate sui nuovi scan 4k che in gran parte ci restituiscono pellicole con una resa cinematografica e con immagini e colori splendidi. Purtroppo pero' si verificano anche questi problemi che fanno scomparire dettagli dalle immagini e ci privano della certezza di poter vedere i film esattamente come erano pensati dal regista la prima volta che sono state proiettate nei cinema.
    Ultima modifica di marcop76; 10-05-2015 alle 12:59

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Nella fretta ho scritto in maniera inesatta e ringrazio IukiDukemSsj360 per la correzione, anche se ci siamo capiti. Speriamo di non trovarci di fronte ad un caso simile a Re per una notte, dove nonostante il BD abbia per molti aspetti una resa stratosferica (intesa come resa da "pellicola") ha effettivamente molti particolari affogati in un nero un po' troppo invadente. Il che a me personalmente rende la visione un po' più faticosa. Ma non mi sembra un caso analogo.

    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Poi ripeto lato tecnico non ne so molto e mi piacerebbe saperne di piu' su queste differenze riscontrate sui nuovi scan 4k .....[CUT]
    A chi lo dici
    In realtà ciò che dici è vero, nel senso che accade spesso che con i nuovi scan qualche particolare vada perso da qualche parte sulle basse luci (appunto) e magari a volte si guadagna qualcos'altro da qualche altra parte. Lo abbiamo notato tutti credo e già ne avevamo discusso anche con altri utenti tra cui Dario65, che se non ricordo male ha lavorato nel campo fotografico e quindi è molto più esperto (sicuramente più del sottoscritto) riguardo tutti i processi che stanno dietro, oltre al risultato finale.
    Non penso ovviamente che dipenda dal film scanner, ma da quanto viene fatto nelle fasi successive. E' anche probabile che con i vecchi telecine si spingesse un po' di più su contrasto e luminosità portando fuori alcuni particolari che magari non è detto dovessero vedersi, ma sono solo mie supposizioni. Teoricamente dopo l'acquisizione da negativo, si fa la correzione colore e di tutto il resto in base a ciò che regista e DOP vogliono e a volte tenendo vicino una copia positiva dell'epoca come riferimento.

    Praticamente con le nuove acquisizioni, soprattutto se fatte dal negativo di macchina si acquisisce davvero tutto ciò che è presente sul negativo, ma come dice il mitico Robert Harris, che non credo abbia bisogno di presentazioni, non è detto che tutto ciò che è sul negativo debba necessariamente vedersi.
    Ultima modifica di alpy; 10-05-2015 alle 13:35

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    In effetti lo ho pensato anche io, ma visto che lo aveva scritto Alpy che in quanto a competenza tecnica ne sa sicuramente piu' di me ho scritto livello alto del nero. In realta' comunque penso che alla fine il problema non sia dovuto al livello del nero, perche' in teoria un livello "basso" del nero dovrebbe essere sempre corretto, altri..........[CUT]
    In realtà si parla di neri (al plurale), perché ci si riferisci ai livelli più bassi in generale, non al solo nero "assoluto" per così dire, ossia il livello 16. Laddove è giusto che quest'ultimo corrisponda al livello più basso ottenibile dal TV o VPR, quelli più alti devono essere via via sempre più percepibili. Se così non è si perdono dettagli nelle scene più scure.
    Ora se anche il nostro dispositivo di visualizzazione fosse tarato alla perfezione, se il film schiaccia tutti i toni bassi nel nero assoluto non c'è possibilità di vedere dettagli.
    Ultima modifica di CyberPaul; 10-05-2015 alle 14:51
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    In realtà si parla di neri (al plurale), perché ci si riferisci ai livelli più bassi in generale, non al solo nero "assoluto" per così dire, ossia il livello 16. Laddove è giusto che quest'ultimo corrisponda al livello più basso ottenibile dal TV o VPR, quelli più alti devono essere via via sempre più percepibili. Se così non è si perdono..........[CUT]
    Grazie per la chiarissima spegazione CyberPaul.
    Chissa' se Scorsese e' a conoscenza di questo problema, altrimenti qualcuno dovrebbe farglielo notare.

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    per me è ovvio che è stata rifatta la color...all'epoca mica c'era quel look freddo e desaturato
    Quando si parte dal negativo originale si DEVE rifare la color correction per forza.... Se si vuole avere come base il lavoro del direttore della fotografia bisogna partire dall'IP....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Quando si parte dal negativo originale si DEVE rifare la color correction per forza.... Se si vuole avere come base il lavoro del direttore della fotografia bisogna partire dall'IP....
    La cosa curioso, e che spesso la differenza nella colorimetria nelle nuovo scansioni rispetto al vecchio IP originale d'epoca è abissale, vedi "Aliens" della Lowry Digital, che sembra più vicino ad AVATAR come colorimetria
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    La cosa curioso, e che spesso la differenza nella colorimetria nelle nuovo scansioni rispetto al vecchio IP originale d'epoca è abissale, vedi "Aliens" della Lowry Digital, che sembra più vicino ad AVATAR come colorimetria
    Su cosa ti basi per dirlo? Bisognerebbe avere delle copie in pellicola dell'epoca per esserne sicuri. Non dico che ciò che dici non possa essere vero in qualche caso, come anche quello che citi. Ma basta che non sia il solito confronto con i vecchi DvD perché in tal caso decade tutto.
    Ultima modifica di alpy; 11-05-2015 alle 16:35

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Su cosa ti basi per dirlo? Bisognerebbe avere delle copie in pellicola dell'epoca per esserne sicuri.
    Lessi tempo fà, che proprio Cameron voleva che apparisse così la nuova scansione "blu", stando a varie testimonianze, quel blu in origine non era proprio osì..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Siamo sempre lì, finché sono scelte del regista vanno accettate e basta....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Siamo sempre lì, finché sono scelte del regista vanno accettate e basta....
    Credo che sia sufficiente che i registi non facciano gli strafalcioni, tipo la Special Edition di E.T. al cinema ed in Dvd.. con l'aggiunta di scene inutili nel montaggio, e persino rimozione delle armi, perché forse il Moige US potrebbe offendersi.. allora già che cera poteva anche tagliare la scena del bacio con le rane "bagnate", evidente allusione all'eccitazione sessuale femminile, anvedi lo Spilbergo..

    magari prima di passar a miglior vita farà anche lui il suo Eyes Wide ShOt..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Arrivato ora il pacco dagli Stati Uniti....

    Appena ho tempo vi faccio sapere, sono a disposizione per le vostre domande...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    dagli screenshot non si nota un aumento della definizione, solo un aumento del contrasto, un raffreddamento dei colori e l'aggiunta di grana (adesso è presente incondizionatamente in tutte le scene...). boh, mi aspettavo di meglio...
    Onestamente anche a me questa nuova edizione lascia parecchio interdetto... la definizione resta la stessa, ma i dettagli sono affogati dal nero troppo basso. E anche la colorimetria non mi convince! Sarò una voce fuori dal coro, ma nel complesso preferisco la vecchia edizione.


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •