|
|
Risultati da 61 a 75 di 155
Discussione: REW - Misurazioni e grafici
-
08-06-2015, 09:46 #61
Dividi l'intervento in due tempi, usando la funzione "match range" fai il primo da 20 a 1000 Hz e il secondo ad 1000 a 20000 Hz, il trattamento risulterà più accurato.
Intervieni anche sui valori in Filter task di:
-Individual max boost
-Overall max boost
-Flatness target
quelli di default a me sono risultati inutili, fai alcune prove in modo da ottenere il numero più alto di interventi di correzione possibili.
Facendo come riportato sopra, ho ottenuto questi risultati:
Questo è il grafico dei due frontali, al pari di questi ho equalizzato il centrale, i due surround e financo il sub.
Non male no?Ultima modifica di KwisatzHaderach; 08-06-2015 alle 10:06
Martino
-
08-06-2015, 14:03 #62
C'è ancora qualche buchetto di 0.5 dB qua e là, ma si può sorvolare.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-06-2015, 14:04 #63
Non male certo, ma il punto di partenza è di gran lunga migliore del mio: io a 52hz ho un buco che sembra la fossa delle Marianne
E si sente!
Interessante questa possibilità con la nuova versione 5.12, di poter equalizzare gli altri canali; appena posso, tolgo il cavo hdmi e rimetto gli rca e poi provo ad equalizzare.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-06-2015, 14:44 #64
Niente da fare! Ho provato di tutto, anche a disinstallare e reinstallare REW v5.12, ma sotto i 100hz non interviene. REW 5.0 interveniva poco, ma interveniva.
Forse mi conviene aspettare un aggiornamento.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-06-2015, 14:48 #65
Io ho sempre usato la versione 5.10 di REW, la possibilità di equalizzare altri canali oltre i frontali è permessa da JRiver accedendo alla funzione "output format" in DSP Studio, non credo che REW ancor oggi permetta questa feature.
Martino
-
08-06-2015, 15:31 #66
-
08-06-2015, 18:14 #67
Io l'ho scaricata solo in questi giorni, ma da uno sguardo veloce ho visto che in Preference, selezionando i driver ASIO anzichè Java, fra gli output vi sono gli altri diffusori oltre ai frontali. Poi tu hai detto quella cosa riguardo l'equalizzazione di tutti i canali, e quindi ho fatto 2+2.
Se così non è, fa niente, ho semplicemente capito male io.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-06-2015, 19:13 #68
ESatto, da alcune versioni a questa parte tramite i driver asio si possono misurare ed equalizzare tutti e 8 i canali di un impianto 7.1 (il 4 e' il sub, il 3 il centrale) se pero' si usa una scheda hdmi e si esce in hdmi verso l'ampli.
-
09-06-2015, 08:48 #69
Ecco scoperto il mistero.
Usando esclusivamente JRiver, in REW ho selezionato il driver audio relativo, per cui non uso ne Java ne Asio.Martino
-
09-06-2015, 09:32 #70HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-06-2015, 11:12 #71HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-06-2015, 11:56 #72
Devi prima attivarla nel pannello di controllo del Driver Asio (io uso gli Asio4all ultima versione) e poi la trovi anche in REW.
-
10-06-2015, 14:09 #73
Io ho i driver asio integrati nella scheda audio. Ho provato ad aprire il Control Panel, ma non mi dà alcuna possibilità di attivare l'hdmi. Forse dovrei installare gli asio4all, ma tempo di incasinare l'htpc.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-06-2015, 14:14 #74
Non dovresti rischiare, se usi quelli proprietari e' possibile che tu non riesca nell'intento ma mi baso su quanto letto.
-
14-06-2015, 15:56 #75
Questo invece è il mio dopo ore di duro lavoro (si fa per dire
) :
Cattura.PNG
Non è perfetto come il tuo, ma il risultato per me è ottimo.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30