Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 20 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 287
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Cosa volete dal vostro impianto HT


    Ciao ragazzi, apro questa discussione che come da titolo chiede a tutti come vorrebbero il proprio impianto HT, quindi si esclude nella discussione la parte stereo.
    Si vorrebbe sapere cosa cercate sia da quello che avete o anche per un nuovo impianto HT.
    Lo volete dinamico con colpi del sub a mille?
    Lo volete dinamico e sentire le pallottole sfrecciare nei timpani?
    Lo volete piacevole all'ascolto.
    Lo volete che riempia la stanza e i diffusori spariscono e lasciassero spazio al suono diffuso su essa?
    Bene riempite questa discussioni di cosa cercate, senza pregiudizio si cosa è giusto o sbagliato, qua ogni uno ha le sue idee e gusti, si cerca solo di capire quali.....
    Vai gente divertiamoci...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Apro io le danze.

    Si può dire un po' tutto quello che hai menzionato.
    fino a poco tempo fa potevo contare solo sul riempimento stanza , con l'upgrade sicuramente e volutamente voglio aggiungere dinamicità e un po' di fisicità quando serve.
    quello che vorrei ottenere è un impianto che si adatta ai vari ascolti , quindi con vari preset , per l'ascolto piacevole nei momenti di relax , per le famose pallottole che ti investono quando voglio dinamicità , e per il colpo fisico quando si ascolta una bella batteria secca.

    Rispetto ad ora voglio aggiungere la possibilità di ascolto di musica in dts in modo decente , con le klipsch nel mio spazio purtroppo nn si fa.

    ovviamente sempre restando nei limiti di un ascolto non "fastidioso" ed "urlante" come si trova spesso in molti impianti dando su un pelo troppo al volume
    Ultima modifica di LucaSantu; 29-05-2015 alle 19:22

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ecco bravo Luca, primo msg prima difficoltà credo!
    Dare forza a un segnale decente di solito è MOLTO difficile...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao a tutti
    per quanto mi riguarda io vorrei fisicità,dinamica e precisione. Quella sensazione di potenza del suono.
    Il mio termine di paragone è sempre la sala Energia,e dici poco , ma per arrivare a quei livelli bisogna macinarne di strada...

    Credo che,per avere un impatto simile (più che impatto è proprio il tipo di sound), si debba per forza andare su diffusori pro ad alta efficienza,possibilmente biamplificati e con driver per i medio alti caricati a tromba; da questo punto di vista il nuovo fronte anteriore di LucaSantu credo che abbia le caratteristiche di cui sopra. Sarà che io amo il suono pro...

    Logicamente il suono non deve essere fastidioso e stancante,altrimenti non ha nemmeno senso salire col volume,tutto deve essere equilibrato.
    Ultima modifica di Rain; 29-05-2015 alle 19:47

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    come vorrebbero il proprio impianto HT, quindi si esclude nella discussione la parte stereo
    Quindi mi hai fatto fuori
    Io cerco la stessa cosa da tutti e due gli ascolti
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Io invece mi ci metto! .....penso che siano la stessa cosa, cambiano soltanto il numero dei diffusori e "come sono organizzati".
    Cerco qualità. Impianto neutro, dettagliato con i diffusori che spariscono dalla stanza. Il resto vien da se.

    Odio il volume troppo alto, per le voci o per tutto ciò che si allontani troppo dalla realtà. Chiaro, se esplode una bomba nella realtà dovrei subire danni ai timpani e rotture dei vetri, ma non devono tremare i vetri perché il protagonista chiude una porta!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    per quanto mi riguarda io vorrei fisicità,dinamica e precisione. Quella sensazione di potenza del suono.
    Il mio termine di paragone è sempre la sala Energia,e dici poco , ma per arrivare a quei livelli bisogna macinarne di strada...

    Credo che,per avere un impatto simile (più che impatto è proprio il tipo di sound), si debba per forz..........[CUT]
    Perché dici che la parte front di Luca ti potrebbe andar bene?!
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Quindi mi hai fatto fuori
    Io cerco la stessa cosa da tutti e due gli ascolti

    No x che hai due catene
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Io invece mi ci metto! .....penso che siano la stessa cosa, cambiano soltanto il numero dei diffusori e "come sono organizzati".
    Cerco qualità. Impianto neutro, dettagliato con i diffusori che spariscono dalla stanza. Il resto vien da se.

    Odio il volume troppo alto, per le voci o per tutto ciò che si allontani troppo dalla realtà. Chi..........[CUT]
    Miki cerchi quelle cose che amo pure io, se a volume reference trovo fatica d'ascolto allora c'è qualcosa che non va nella mia catena
    Ma trovo invidia per quelle catene che per 10 minuti ti danno i brividi sulla pelle e ti fanno sanguinare i timpani x 10 min eh
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Allora vediamo, in un impianto ht cerco :
    - coerenza timbrica nei panning ;
    - nessuna fatica all'ascolto ;
    - un volume ed un area che suonano e non una sorgente puntiforme localizza bile ;
    - velocità e precisione nei transienti più complicati
    - comprensibilità del messaggio sonoro voluto dal regista
    - voci corpose e materiche
    - tridimensionalità della scena
    - energia e controllo

    Se mi viene in mente altro edito il post
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Allora vediamo, in un impianto ht cerco :
    - coerenza timbrica nei panning ;
    - nessuna fatica all'ascolto ;
    - un volume ed un area che suonano e non una sorgente puntiforme localizza bile ;
    - velocità e precisione nei transienti più complicati
    - comprensibilità del messaggio sonoro voluto dal regista
    - voci corpose e materiche
    - tridimensi..........[CUT]
    Oh bella questa, non hai menzionato dinamica e altro, bravo, ti piace sul realismi senza forzature?!
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    È un qualcosa in più, ad avere tutto quello che ho elencato sarei già stra stra felice
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Effettivamente hai fatto una lista mica da poco, per avere tutto quelloensionato da te ci vuole molta molta roba.....
    Spesso e volentieri si trova ad avere un paio di quelle cose a discapito di altre...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Miki cerchi quelle cose che amo pure io, se a volume reference trovo fatica d'ascolto allora c'è qualcosa che non va nella mia catena
    Ma trovo invidia per quelle catene che per 10 minuti ti danno i brividi sulla pelle e ti fanno sanguinare i timpani x 10 min eh
    Capisco. Come un'auto Sportiva (S maiuscola) , sarà pur scomoda ma in qui 10 min.....!!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Capisco. Come un'auto Sportiva (S maiuscola) , sarà pur scomoda ma in qui 10 min.....!!
    Si più o meno il concetto può essere questo, chi mi non vorrebbe na Ferrari,a se poi devi fare Milano Napoli prendi una sportiva più comoda

    Ma comunque sono scelte fatte dai propri gusti e non si discutono...
    Io preferisco una Audi Rs6 ihihih
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 1 di 20 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •