Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 78 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1161
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    E cioè quante zone ha l'AS800? Io credo che CX700 e CX750 utilizzino la stessa tipologia di local dimming.
    16 zone per il 47AS800 ed il 55AS800, 32 per il 60 pollici.
    La tipologia di Dimming dipende tipo di retroilluminazione (full direct, edge), le zone dipendono da come é progettato il pannello e l'elettronica che lo pilota.
    Ma Il cx750 é un Direct Led?
    Ultima modifica di gem1978; 26-05-2015 alle 15:04
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sinceramente credo sia un edge led. Ricordo di aver letto da qualche parte che il 43" ed il 49" fossero edge led ed il 55" e 60" direct led, ma non trovo riscontri ufficiali. Per direct led si intende full led? Se è così non credo proprio che il CX750 possa avere un pannello full led. Così come non credo abbia un Local Dimming troppo evoluto, credo siano 8 zone. Un'elettronica a livello dell'AS800 credo l'avrà il CX800, forse anche migliore. Ma sarei felice di essere smentito, la review di Areadvd parla di direct led.
    Ultima modifica di Dexter; 26-05-2015 alle 19:17

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Direct Led e full led sono usati come sinonimi.

    Giusto per avere un termine di paragone, i top di gamma dell'anno scorso con Local Dimming erano così :
    - AS800 IPS full-hd direct Led con local dimming a zone (16 o 32)
    - Ax800 VA 4k edge led con local dimming pro (abbinamento di microdimming software e Dimming dei led relativi alle bande nere dei film)
    - Ax900 IPS 4k direct Led con local dimming ultra (196 zone)

    Ora la speranza è che panasonic, grazie all'esperienza maturata l'anno scorso, abbia implementato il Local Dimming reale su tutta la gamma medio/alta. Il fatto che il cxw704 lo abbia già nel taglio da 50 pollici é buon segno.
    Ti dirò di più, personalmente se il 750 non fosse Direct Led con local dimming preferirei il 700 che sicuramente avrà un nero migliore è soprattutto una uniformità migliore.
    Ultima modifica di gem1978; 26-05-2015 alle 21:14
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Come si fa a sapere che tipo di retroilluminazione ha il CX750? Areadvd parla di direct led su 55" e 60", ci fidiamo?

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    ....Magari qualcuno meglio informato passa di qui e ci toglie i dubbi.
    Comunque non vedo perché areadvd debba dire fesserie.
    Ps. Ho modificato il post precedente.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Ho appena scoperto da un forum spagnolo che sia il CX750 che il CX700 sono D-LED ma non Direct Led. Il primo IPS il secondo VA entrambi con Local Dimming. Adesso io non sono esperto e non so la differenza tra D-LED e Direct Led, ma da quanto ho capito quest'ultimo è il migliore avendo una retroilluminazione più completa ed uniforme grazie ad un numero maggiore di Led, ma il D-LED è comunque meglio del Edge Led, anche se crea un effetto tipo "vignetta" per cui gli angoli dello schermo sono leggermente più scuri, infatti i Led sono concentrati al centro del pannello.

    EDIT: sullo stesso forum, si dice che il Local Dimming del cx700 è a 8 zone mentre quello del cx750 a 16.
    Ultima modifica di Dexter; 26-05-2015 alle 22:05

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    49
    Quindi praticamente in cosa si differenziano i 2 modelli?
    200Hz di bls in piu per il 750
    le 8 zone del local dimming in piu per il 750
    Il telecomando Touch bianco per il 750 (nel 700 sembra non essere presente)
    L'ips per l'angolo di visuale ma con neri meno buoni del VA della serie minore....
    Il 3D passivo nel 750, mentre purtroppo nel 700 mi sembra essere attivo....

    e basta?

    siamo sicuri che il 700 abbia il Twin HD Tuner (2× CI Slots)?
    nel sito panasonic (nel catalogo) dice chiaramente che non lo ha, ma se mi dite che il modello italiano lo ha...mi fido...

    che altre differenze ci sono che ho tralasciato?
    sono ansioso di saperne di piu perchè sono prossimo all'acquisto e non vorrei pentirmi di aver speso tutti questi soldi per un tv che non li vale...
    qualcuno può controllare su yeppon se i 2 modelli che vende sembrano ok?
    grazie
    ciao

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Allora rettifico, come dicevo in Italia il CX700 si chiama CXW704 ma non perchè ha il twin tuner ma perchè ha il DVB-S2 che invece manca sul CX700 venduto in altri paesi. Dunque è tutto corretto ciò che hai scritto sulle differenze (almeno dovrebbe) tranne per il twin tuner che è presente solo sul CX750.

    Il CX750 doverbbe avere il Local Dimming a 16 zone per migliorare i neri soprattutto nella visione dei film con bande nere, mentre il CX700 essendo un pannello VA con neri migliori ha un local dimming a meno zone (otto) ma è anche meno necessario avendo il Pannello VA un livello di nero nativo migliore.
    Ultima modifica di Dexter; 27-05-2015 alle 07:57

  9. #129
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti...devo acquistare anch'io un tv sui 49/50 pollici....visione principale digitale terrestre,qualche film in HD,e qualche partita....come molti altri ho bisogno anch'io di un consiglio.
    Ho letto il forum,ma non sono giunto ancora ad una decisione...inpratica tiranto le somme sui 49" voi cosa mi consigliate tra:
    Panasonic cx750
    Samsung 48ju7000
    o altro...

    Grazie a tutti

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Arrivato.

    L'impressione generale che mi ha dato è che si tratta di una buona TV, non il TOP, ma comunque si comporta molto bene. Ci sono alcuni aspetti che mi convincono tipo la silenziosità (il plasma aveva le ventole), la resa sulla TV, i colori, la profondità delle immagini e il fatto che personalizzando le impostazioni si puo' migliorarlo in modo sensibile e a piacimento. Anzi se avete consigli su questo ultimo punto per la calibrazione, per dischi test o altro da utilizzare sono tutto orecchi.

    Altri invece che mi hanno parzialmente deluso: gli angoli di visione del pannello, tende a riflettere la luce e presenta apici/zone più chiare. Non ho ancora capito se quest'ultimo è un problema di uniformità del pannello, della posizione di visione (perfettamente al centro si nota meno) o di qualche impostazioni che fa questo scherzo. Comunque durante la visione con le impostazioni che ho fatto non si nota molto.

    Per il resto non è un Plasma, sui film la resa è buona ma il contrasto e profondità del nero del mio vecchio Plasma mi sembra ancora superiore nonostante si parli di un modello del 2008! Comunque nel complesso si difende bene, dovrò abituarmi alla nuova tecnologia e capire bene tutte le impostazioni che offre.

    Infine ci sono due aspetti che non riesco a capire/attivare: L'ARC, non riesco a farlo funzionare, sull'SR7007 è selezionato ma non funziona, l'ingresso TV è quello giusto (HDMI2) ma i due non si vedono proprio.
    Poi come si fa ad attivare l'upscaling da ingresso HDMI dal TV? Avendo un WD TV che esce a 1080p max entra nel Marantz e arriva alla TV sarebbe bello che il TV facesse l'upscaling a 4k, invece l'unico modo che ho per fargli arrivare un segnale 4k è far fare l'upscaling 4k al Marantz SR7007.
    Ultima modifica di -Diablo-; 27-05-2015 alle 09:56

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Ciao e complimenti per l'acquisto! Non credo che troverai mai un pannello LCD che possa avvicinarsi alla resa di un Plasma (AX900 a parte), anche se del 2008. Avresti forse potuto puntare su un pannello VA per i neri ma comunque ogni tecnologia ha i suoi pro ed i suoi contro.

    Tornando al tuo CX750, che come ben sai mi interessa molto, riesci a fare qualche foto? Dicci qualcosa di più sulla qualità delle immagini. Hai avuto modo di provare il 3D? Mi sai dire se attivando l'Intelligent Frame Creation nelle impostazioni video si crea l'effetto soap opera ed in generale come lavora le immagini in movimento? Se hai collegato l'antenna satellitare, puoi confermare che si vede correttamente il canale di test 4K1 di Hotbird?

    Per l'upscaling credo che lavori in automatico, nel senso che quando colleghi una fonte 1080p, la TV automaticamente upscala il segnale alla risoluzione del pannello, non credo ci sia un'impostazione manuale. Probabilmente devi solo disattivarlo dal Marantz per farlo fare alla TV.
    Ultima modifica di Dexter; 27-05-2015 alle 11:40

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Complimenti per l'acquisto!
    Come si comporta con le immagini in movimento? In particolare la resa delle partite in HD è buona?
    Mi preoccupa un po' il discorso che Diablo hai fatto sui riflessi e l'angolo di visione...
    Qualche foto sarebbe benvenuta!

    Comunque ti ritieni soddisfatto dell'acquisto?

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Ciao e complimenti per l'acquisto! Non credo che non troverai mai un pannello LCD che possa avvicinarsi alla resa di un Plasma (AX900 a parte), anche se del 2008. Avresti forse potuto puntare su un pannello VA per i neri ma comunque ogni tecnologia ha i suoi pro ed i suoi contro.

    Tornando al tuo CX750, che come ben sai mi interessa molto, riesci a..........[CUT]
    Ho letto dei VA ma non mi convincevano alcuni aspetti.
    Scusate ma non riesco a fare foto al momento, il 3d non l'ho ancora provato e non so quando riuscirò anche perchè sono senza occhialini e senza fonte 3d.

    Sulla qualità delle immagini posso dire che l'aspetto in positivo che più mi ha colpito è il senso di profondità, cosa che nel vecchio TV rimaneva piatto e bidimensionale. Anche l'upscaling della TV va veramente, ma veramente, bene sia per i canali SD che per quelli HD. Posso confermarti che l'Intelligent Frame Creation fa effetto soap opera e se si va oltre all'impostazione minima crea anche dei problemi. E' la prima cosa che ho disattivato senza rimpianti, va molto meglio senza.
    Non ho un'antenna satellitare ma quanto visto coi blu-Ray mi fa pensare che col 4k nativo si avrebbe un bel risultato.

    Pensavo anche io così ma dall'info vedo la risoluzione d'ingresso fissa a 1080p mentre invece quando forzo il marantz mi compare la risoluzione del 4K, forse lo fa in automatico.

    Il media-player integrato ha SAMBA, cioè vede le condivisioni del mio NAS senza problemi e legge tutti i video (ma non le .iso) pero' non riesco a fare il Passtrough del DTS dal cavo ottico (visto che ARC non c'è verso di farlo andare), temo non ce l'abbia.

    @Markk-75power non guardo le partite ma la resa in movimento mi pare impeccabile. Sugli angoli di visione confermo che non sono nulla di eccezionale e/o di lontanamente paragonabile ad un Plasma. Di qui a dirti se sia meglio o peggio di altri LED non saprei, mi limito ad osservare che non rispettano il dato dichiarato.
    Di giorno il TV è riflettente (considerate pero' che dipende dalla stanza e io ho proprio le finestre dietro e pure al sole), si vede lo stesso grazie alla luminosità intensa pero' se si vuole guardarsi qualcosa che ci interessa si deve tappare la luce in qualche modo (per me non rappresenta un problema, anche il vecchio tv ne soffriva).

    Sono soddisfatto per il rapporto Q/P per quello che riguarda la resa visiva, in termini assoluti ci sono alcuni aspetti che vanno approfonditi (ha davvero mille impostazioni) e che si potrebbero migliorare. Alcune funzionalità secondarie fanno difetto per ora (ARC, DTS passtrhouth) e rovinano un po' la bellezza di poter avere un Media Player integrato.
    Col tempo e l'uso potrò avere un quadro più completo.
    Ultima modifica di -Diablo-; 27-05-2015 alle 11:55

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Ho letto dei VA ma non mi convincevano alcuni aspetti.
    Scusate ma non riesco a fare foto al momento, il 3d non l'ho ancora provato e non so quando riuscirò anche perchè sono senza occhialini e senza fonte 3d.

    Sulla qualità delle immagini posso dire che l'aspetto in positivo che più mi ha colpito è il senso di profondità, cosa che nel vecchio TV ..........[CUT]
    Tranquillo per le foto, magari appena avrai tempo, giusto per vederlo. A proposito, visto che anche l'occhio vuole la sua parte, esteticamente com'è? Per il 3D spero che tu possa procurarti al più presto un paio di occhialini, hanno prezzi davvero irrisori, dopo trovi materiale 3D anche su YouTube, ti basta cercare qualche video demo 3D SBS (side by side) per vedere come viene l'effetto. A tal proposito, volevo chiederti se sul Market Panasonic ci sono canali video o app che ti consentono di visionare materiale video 3D in streaming. Ad esempio lo store di LG ha proprio una pagina dedicata ai contenuti 3D disponibile gratuitamente, c'è qualcosa del genere sul CX750?

    Felicissimo di leggere le tue impressioni positive sulla qualità delle immagini, il senso di profondità e le scene in movimento. Poi appena avrai modo di testarlo meglio sarebbe interessante anche sapere come lavora il Local Dimming, se i livelli di nero e contrasto sono davvero buoni/accettabili, a conferma di quello che dicono le poche recensioni online.

    Per l'ARC è molto strano, l'HDMI 2 è la porta dedicata a tale funzione e deve funzionare, non vorrei che tu debba configurare qualcosa nelle impostazioni audio della TV. A proposito di DTS, non so se hai avuto o avrai modo di provare qualche file MKV con audio in DTS, da quanto si legge in giro la TV mostra solo le immagini senza l'audio.
    Ultima modifica di Dexter; 27-05-2015 alle 13:43

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ...Pensavo anche io così ma dall'info vedo la risoluzione d'ingresso fissa a 1080p mentre invece quando forzo il marantz mi compare la risoluzione del 4K, forse lo fa in automatico...[CUT]
    Tutti i tv 4k upscalano a 4k qualsiasi fonte entri nel tv altrimenti vedresti lo schermo riempito solo in parte. Quando entri a 1080p dalla HDMI il tv prende questo segnale e lo upscala a 4k in automatico, quando entri in 4k il tv non utilizza il suo upscaler.
    Il valore che leggi quando premi il tasto info sul telecomando ti dice solo a che risoluzione il segnale ENTRA nel tv, ma viene sempre visualizzato in 4k.
    La stessa cosa succede sui tv full HD, se entri con un segnale SD il tv ti dice che quel segnale è SD ma poi lo upscala e lo visualizza in HD.


Pagina 9 di 78 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •