Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.907

    indiana line puro 800 perche' snobbato ?


    Ciao a tutti leggendo le varie discussioni sui forum ho notato che questo amplificatore non viene preso in considerazione quindi mi chiedevo come mai visto che io ci piloto le 683 s2 alla grande con una ottima dinamica ed eccezionale equilibrio timbrica, e prezzo abbordabile...
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Perché costa poco

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.907
    Anche il rotel ra 12 ha lo stesso costo eppure secondo me non e' assolutamente superiore al puro...ma e' solo una mia opinione...
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Non l'ho mai sentito ma direi che lo si fa per inseguire i nomi.
    Non e' perché costa poco, anzi per i diffusori si leggono sempre commenti "ottimi per qualità" prezzo come se fossero gli unici. Non lo dico con spirito critico ma e' una constatazione.

    Penso che la via giusta da percorrere e' quella senza pregiudizi. A me il suono dei diffusori Indiana Line non mi piace (non e' comunque quello che mi piace meno) ma sono curioso di sentire l' elettroniche.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao a tutti leggendo le varie discussioni sui forum ho notato che questo amplificatore non viene preso in considerazione quindi mi chiedevo come mai...
    A mio parere, il problema principale del Puro 800 è il mancato appeal del marchio tra le elettroniche e inevitabilmente si trova a combattere su un terreno presidiato da marchi molto noti che sfornano una infinità di prodotti come Denon, Marantz, Nad, Rotel, Yamaha, la lista potrebbe essere molto più lunga. Se, oltre a questi noti competitor aggiungi il fatto che molti di coloro che acquistano amplificatori di fascia inferiore ai 1000/1500 euro non si prendono neanche il disturbo di fare qualche ascolto o comparazione è facile pensare che un IL Puro sia scartato a priori senza che gli sia data alcuna possibilità preferendo andare a "pescare" un modello tra i soliti noti.
    Magari poi, sorpresa si scopre che ascoltandolo potrebbe giocarsela con concorrenti ben più noti...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Vero anche questo.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...da qui l'utilità e forse la vera ragione di essere di forum come questo,
    che potrebbero assistere gli interessati nella scelta .
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Vorrei anche aggiungere che uno dei nostri grandi problemi, ma anche uno dei nostri tratti distintivi è la spasmodica voglia di cambiare molto spesso apparecchi, perciò molto spesso compriamo anche determinati marchi già con l'intento di una futura rivendibilità e lo facciamo proprio nello stesso momento in cui stiamo strisciando la carta o contando i soldi da dare al negoziante...
    Quindi anche se un prodotto è migliore di uno super conosciuto "inconsciamente" scegliamo quest'ultimo proprio per questo fattore.
    Sicuramente da un lato è sbagliato, ma questo quantomeno ci porta col passare del tempo a maturare in questa passione e forse a portarci un giorno a comprare apparecchi impopolari, ma che per la loro qualità diventano definitivi.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.907
    Sono contento che il quesito abbia suscitato interesse, che tra l' altro non voleva essere tanto una polemica da parte mia, ma quanto mettere a conoscenza chi magari vuole un ampli restando in un certo budget con tanto di ingressi digitali e di buona qualita', di inserirlo perlomeno nella lista delle valutazioni, poi il fatto che sia anche un brand italiano puo' anche far piacere...
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 20-05-2015 alle 14:31
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.907
    Verissimo...infatti prima di comprarlo ci ho pensato alla mancanza di controlli...quello che ti posso dire e che forse anche dovuto all abbinamento dei mie diffusori, al mio ambiente ,non so...ma non ne sento assolutamente il bisogno...io suono che ne esce e' assolutamente equilibrato....
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Io come estetica preferisco l'indiana line! Ma non faccio testo! ...ho un Nad
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Su integrati stereo di questa fascia di prezzo credo sia più apprezzabile l'assenza dei controlli di tono nella speranza che il budget necessario per integrarli sia indirizzato più alla sostanza (intesa come qualità generale)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    7
    Anche io uso il Puro 800, con diffusori Sonus Faber Minima FM2, e non posso che parlarne positivamente. Suono robusto e corposo, con una ottima gamma media. Ottime capacità di pilotaggio. Molto valido amche il dac interno, tanto da diventare la mia sorgente digitale principale. Invio il segnale digitale all'ingresso coax, con M2tech HiFaceTwo, netbook win7, foobar 2000. Suona meglio del lettore cd Marantz CD 6005.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.907

    Si, confermo che il dac interno non e' niente male, per curiosita che cavi di potenza usi ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •