Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 173
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da Siiimo Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda i proiettori Epson veramente spettacolare, dettaglio semplicemente da paura.... anche in 4K peccato per il sony non al 100% , in ottica di futuro acquisto bel dilemma per fortuna ho ancora qualche mese per pensarci
    Allora con le vendite sbancheranno
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Tutte le volte che ci stanno questi confronti , e qualcuno che va li magari a valutare un suo futuro acquisto, e magari il verdetto non va ai jvc, eccoli tutti spuntare con aria mi pare infastidita...bah
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Jvc rs57 (x700)a Roma e jvc rs49(x500) a Bologna
    No, a Roma era il jvc x500
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #64
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    Tutte le volte che ci stanno questi confronti , e qualcuno che va li magari a valutare un suo futuro acquisto, e magari il verdetto non va ai jvc, eccoli tutti spuntare con aria mi pare infastidita...bah
    Se ti riferisci a me ti sbagli. Non ho alcun motivo per essere infastidito. Il jvc non è dello stesso livello degli altri 2. Mi pare normalissimo che sia un gradino sotto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ho assistito allo short-out di Roma alla sessione delle 18.

    Prima di tutto, un ringraziamento a tutti coloro che hanno organizzato l'evento, ottima location, sala e la solita perfetta presentazione di Emidio, che oltretutto è sempre disponibile a modificare la sua dimostrazione in base alle richieste dei partecipanti (non è cosa da poco).

    Importante precisare che la Jvc era presente con il suo modello base dotato di e-shift, per giunta non nuovo e con più di 200 ore di uso, il che comporta, come precisato da Emidio, un 20% di luminosità in meno. Sopratutto una macchina di fascia economica quasi dimezzata rispetto alle concorrenti.

    Confronto 4k.
    Il Jvc accetta in ingresso il segnale 4k, ma non permette di gestirlo, disabilitando quasi tutte le sue regolazioni, questo lo ha penalizzato in maniera notevole in questa prova.
    Per quando riguarda Epson e Sony, si sono più o meno equivalsi, purtroppo il Sony 300, a mio parere, perde non poco rispetto al 500, a partire dalla mancanza dell'Iris dinamico che gli fa ottenere risultati di nero e contrasto non adeguati a questa fascia di prezzo.

    Confronto a 2k.
    Ritorna in "gara" il Jvc che è risultato il migliore per quanto riguarda il nero e contrasto. L'Epson gli si avvicina, con la gestione dinamica, ma il suo lavoro sul gamma, alla precedente demo romana, dove è stato messo in risalto, ha dimostrato qualche difetto nel passaggio rapido dalle scene buie a quelle con luce.
    Il Jvc perdeva, rispetto alle altre 2 macchine, per quanto riguarda il dettaglio, ma con i 3000 euro che si spendono in meno per il suo acquisto, penso che ci sia ampio margine per affiancargli un ottimo processore video che gli permetterebbe di colmare questo gap e forse di raggiungere un risultato finale superiore in tutto agli altri 2.

    La mia sintesi è che sono tutti e tre inadeguati e non consigliabili per un investimento a lungo termine tanto da poter reggere anche l'avvento del 4k, quindi, se dovessi effettuare un acquisto oggi, opterei per una minor spesa con il Jvc, sempre che lo schermo in uso abbia una base entro i 3 metri, altrimenti andrebbe in difficoltà con la luminosità disponibile.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #66
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    La mia sintesi è che sono tutti e tre inadeguati e non consigliabili per un investimento a lungo termine tanto da poter reggere anche l'avvento del 4k,
    quoto....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    quoto....
    idem......
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    eccoli tutti spuntare con aria mi pare infastidita...bah
    Ma figurati, sono altre le cosa che mi infastidiscono, la mia battuta è riferita al fatto che essendo un nuovo modello non 4k nativo in questo momento e a quel prezzo secondo me ne venderanno veramente pochi, e quei pochi venduti perderanno di valore in brevissimo tempo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Jvc rs57 (x700)a Roma e jvc rs49(x500) a Bologna
    Come già spiegato ai presenti a Roma (e in parte anche a Bologna) il 57 non è stato consegnato con grande disappunto di Stereoland.

    Il mercoledì abbiamo cercato insieme di recuperarne un altro. Alla fine hanno sequestrato un X500 da un loro cliente (che in cambio avrà un X500 ben tarato) con 200 ore all'attivo, quindi (statisticamente) con un 15% di luminosità in meno rispetto ad una lampada verginine.

    Emidio

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    ... sembra che questo Epson* sia il più Completo in termini qualitativi soprattutto impressionante da quello che dici la vicinanza in 4k di una matrice Full hd
    Il nuovo Epson LS10000 è un prodotto molto interessante. Il prodotto "più completo degli altri" probabilmente ancora non esiste. Chi preferisce di più il nero profondo* e la dinamica, sceglierà ancora JVC. Chi preferisce dettaglio, risoluzione e tanta luce, rimarrà ancora legato a Sony. Per i colori, prima c'era Sony. Ora c'è anche - e soprattutto - Epson. A Bologna abbiamo trovato un nuovo Epson LS10000 con firmware 1.19 con colori che rasentavano la perfezione in rec.709. Mai vista una cosa del genere di default. E comunque in questi giorni i proiettori TARATI saranno ancora visionabili. Non per molto poiché so che alcuni sono stati già venduti. Bisogna vederli personalmente.

    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    ... Ma i 3 VPR erano collegati a un video processore esterno?

    E come andavano in upscaling, Frame interpolation , fluidità delle immagini
    no. Nessun processore esterno. Non abbiamo analizzato fluidità e frame intetpolation. Upscaling si. Sony ed Epson notevolmente sopra a JVC. Forse con un Darbee o Lumagen in JVC riesce a recuperare. Ma non credo tutto.

    Emidio

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Sono stato stamattina da Audioquality, innanzitutto un grazie a Marcello per l'ospitalità e per l'ottimo buffet!

    La mia preferenza va all'Epson (e di molto). Come indicano i dati di Emidio, l'Epson ha un contrasto nativo molto alto, superiore al Sony e prossimo al JVC, ma al contrario di quest'ultimo, conserva la dinamica anche nelle scene luminose; ho il sospetto che abbia un ottimo contrasto ANSI, anche se però sono impressioni che vanno valutate con cautela vista la sensibile differenza di luminosità (il jvc era il meno luminoso di tutti).

    Il Sony aveva grossi problemi di obiettivo: sfocato sul lato dx e con evidenti disuniformità nella schermata bianca (magenta in basso, verde in alto).

    Sui colori l'Epson ha un gamut estesissimo sul rosso, e quando (e se) potrà avvantaggiarsi di film UHD col rosso saturo del DCI (e non compresso come col rec709) la differenza sarà un bel punto a vantaggio dell'Epson.

    Capitolo 4K e definizione in genere: detto sinceramente, non c'ho capito una mazza! Perdonatemi, sarò all'antica ma quando si parla di definizione di un videoproiettore, sarebbe meglio saggiare prima la sostanza, ovvero qualità dell'ottica e allineamento matrici, e per farlo non c'è niente di meglio di qualche schermata test o il desktop di un pc.
    Va riconosciuto purtroppo che questi vpr sono pieni zeppi di algoritmi di sharpening, e valutare la VERA definizione del vpr, diventa impossibile. A riprova di ciò, emblematico è stato uno spezzone in 4K (paesaggio in Canada) in cui l'Epson sembrava decisamente più definito del Sony; un paradosso(!!!) considerando che il materiale era 4K nativo, e l'Epson ha matrici solo FullHD mentre il Sony è 4K autentico. Colpa dell'obiettivo fasullo del Sony? Non credo...

    Comunque a coloro a cui piace la definizione un po' artificiale, posso confermare che Epson e Sony facevano il lavoro migliore e le immagini con fonti in 4K erano davvero belle.

  12. #72
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    14
    Io sinceramente a Roma ho visto cose diverse da quel che raccolgo dai commenti di Bologna, cioè:
    In primis Sony sinceramente mi è sembrato il più luminoso e il più definito.
    Sulla profondià del nero leggermente dietro a Epson , ma con nessuna informazione persa e comunque per valutare il nero ho dovuto vedere un confronto diretto con gli altri altrimenti per me sarebbe gia stato ottimo !
    Secondo Epson per il laser ,ma quello che ho visto era poco entusiasmante sul la matrice, cioè :
    Si vede la zanzariera bella grossa anche con lo scaling 4K abilitato e tra pixel e pixel si vede molto spazio nero .
    In 4k mettendo i filtri al massimo sembrava che il dettaglio arrivasse al Sony, ma l'immagine diventava piena di artefatti .
    Sul JVC non mi esprimo, sembrava un pò buttato a se stesso, ma vorrei capire più su questa macchina che comunque costa meno della metà degli altri e forse potrebbe essere un buon traghettatore per il proiettore definitivo laser 4K nativo .

    Comunque leggendo i commenti di Bologna e Roma dalla parte tecnica organizzativa posso dire :
    Ma si può in due eventi inportanti come questi pubblicizzati da un mese arrivare con proiettori diversi da quelli descritti come l'RS57 che poi è diventato unx500 usato e con macchine tipo il 300 sony zoppo

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Ok Emidio grazie delle tua attenta risposta Ma Epson ha anche L'ingresso HDMI compatibile con HDCP2.2 ?


  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ultima modifica di PAOLINO64; 10-05-2015 alle 13:32
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Secondo quei dati emerge addirittura che il jvc sia più luminoso....e questo mi pare sia chiaramente impossibile. Non credi ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •