Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 134 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2008
  1. #1741
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25

    Problema audio antenna tv
    Ciao. Ho un problema che sembra senza soluzione.
    Ho un Kuro5090H (a cui ho collegato le casse in dotazione) a cui ho collegato all'ingresso HDMI 1 (input 1) del Kuro tramite cavo HDMI alla uscita HDMIout del sintoampli Onkyo 606. All'Onkio sono poi collegate casse sistema 5.1
    Alll'ingresso HDMI dell'Onkyo ho collegato tramite un altro cavo hdmi il lettore blueray e la visione dei film in blueray in termini di audio e video è perfetta.
    Ho inserito il cavo antenna tv all'ingresso tv del Kuro. Le immagini le vedo ma non sento niente. Se montassi le casse del Kuro sono sicuro che sentirei ma vorrei che l'audio venisse gestito dal sintoamplificatore e riprodotto dalle casse del 5.1.
    Cosa devo fare?
    Ho provato a collegare un nuovo cavo hdmi tra l'ingresso hdmi 3 (input 3) del Kuro a un nuovo ingresso hdmi del sintoamplificatore ma non ho risolto nulla.
    Cosa devo fare per risolvere la cosa?
    Grazie!!!

  2. #1742
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Per sentire l'audio connetti l'ottico out dal Kuro a Onkyo
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #1743
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Come ti ha risposto diego, in questo caso la comunicazione HDMI e' monodirezionale cioe' dal denon verso il TV. Se hai collegato il segnale TV in ingresso sul kuro, non puoi pensare di ricevere l'audio sull'amplificatore a meno che non crei una connessione dal Kuro al Denon. Il modo migliore come ti e' stato suggerito e' via cavo ottico.
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  4. #1744
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Frangiflutti Visualizza messaggio
    Problema audio antenna tv
    Ciao. Ho un problema che sembra senza soluzione.
    Ho un Kuro5090H (a cui ho collegato le casse in dotazione) a cui ho collegato all'ingresso HDMI 1 (input 1) del Kuro tramite cavo HDMI alla uscita HDMIout del sintoampli Onkyo 606. All'Onkio sono poi collegate casse sistema 5.1
    Alll'ingresso HDMI dell'Onkyo ho collegato tra..........[CUT]
    Hai risolto il problema?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #1745
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Ciao. Ho provato martedì sera.
    Ho collegato il DIGITAL IN OPTICAL 1 (game tv) dell'Onkyo 606 al digital out optical del KURO.
    Purtroppo nessun risultato

  6. #1746
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    5
    Buongiorno

    Sono un felice possessore di un televisore Kuro PDP-LX5090 da 2009.
    Dopo quasi sei anni di onorata carriera ho cominciato ad avvertire i primi segni di malfunzionamento che spero non siano gravi dato che il televisore mi è costato molte migliaia di euro.
    Normalmente lo uso solo la sera per 2/3 ore dopo cena.
    Quando nella serata di ieri ho acceso il TV ho avvertito dei ronzii/crepitii provenire dalla parte posteriore dello schermo in maniera diffusa ma, credo, maggiormente nella zona dell’innesto del cavo di alimentazione. Ho provato a cambiare presa di alimentazione, a tenerlo staccato tutta la notte, ma nulla. Questa mattina ha fatto lo stesso problema.
    Premetto che conosco e distinguo il classico ronzio continuo del pannello distinguibile soprattutto a basso volume. Ma questi ronzii/crepitii che avvengono in maniera random, che sono molti all’accensione del tv poi scemano continuamente col passare del tempo ma sono sempre presenti e di varia intensità acustica.
    Il TV l’ho tenuto acceso per un paio di ore ed ha funzionato perfettamente sia dal punto di vista video che audio.
    Il mio timore è che potesse essere il preludio a qualche malfunzionamento peggiore. Mi dispiacerebbe tantissimo se un televisore di questo livello/costo subisse danni importati dopo meno di 6 anni. Ho televisori che costano enormemente di meno da molti più anni.

    Ho contattato il tecnico che mi ha chiesto di portarlo da loro per evitare guai peggiori avvisandomi che il preventivo costera 30 euro piu i lavori che eventualmente ci saranno da fare. Mi ha annunciato che potrebbe essere un problema di alimentazione che manda in sovratensione i circuiti crando questi crepitii. Intanto devo tenerlo spento. il guaio che il tecnico è a 150 km.

    Ora che ci penso proprio domenica mio cognato ha provato ha provato con insistenza a connettere un portatile all'ingresso PC senza riuscirci... spero che non sia stata questa la causa che ha portato al problema. Ma credo di no. Odio quando le persone mettono le mani sulle cose che non capiscono.

    Quale potrebbe essere il reale problema ed il costo di una eventuale riparazione? a qualcuno di voi è capitato?
    Saluti
    Mimmo

  7. #1747
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    227
    Non ho il tuo TV, ma per fortuna non mi è mai capitato. ma quel ronzio potrebbe essere dovuto a qualche trasformatore interno.. non credo che il collegamento del PC abbia pregiudicato il tuo televisore. In ogni caso, portalo al centro assistenza prima di compromettere il resto
    TV PLASMA: PIONEER KURO KRP 500A - SAT: MYSKYHD - GAME + BD PLAYER: PS3 - MEDIA PLAYER: POPCORN HOURS A410 - AMPLIFICATORE A/V: DENON AVC-A11SR - DIFF. FRONTALI: nr. 2 B&W M1 NEW - DIFF. CENTRALE: B&W M1 NEW - DIFF. SURROUND: nr.2 B&W M1 NEW
    SUBWOOFER: nr. 2 JL AUDIO FATHOM F112

  8. #1748
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta Stylish... potrebbe essere il trasformatore (o dovrei speralo). Spero che la spesa sia contenuta. Comunque adesso lo tengo spento fino a portarlo in assistenza..
    Che barba pero. Uno spende un mucchio di quattrini e poi è piu delicato di un qualsiasi TV.

    Mi tocca portaro a 160 km di distanza al piu vicino centro. Come lo trasporto in auto sta bestia?? basterà una coperta o è sempre meglio lo scatolo???
    Ciao

  9. #1749
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da supermimm76 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta Stylish... potrebbe essere il trasformatore (o dovrei speralo). Spero che la spesa sia contenuta. Comunque adesso lo tengo spento fino a portarlo in assistenza..
    Che barba pero. Uno spende un mucchio di quattrini e poi è piu delicato di un qualsiasi TV.

    Mi tocca portaro a 160 km di distanza al piu vicino centro. Come lo tra..........[CUT]
    Io ti consiglio di sdraiare i sedili posteriori dell'auto e mettere delle coperte tra la tv ed il sedile.
    TV PLASMA: PIONEER KURO KRP 500A - SAT: MYSKYHD - GAME + BD PLAYER: PS3 - MEDIA PLAYER: POPCORN HOURS A410 - AMPLIFICATORE A/V: DENON AVC-A11SR - DIFF. FRONTALI: nr. 2 B&W M1 NEW - DIFF. CENTRALE: B&W M1 NEW - DIFF. SURROUND: nr.2 B&W M1 NEW
    SUBWOOFER: nr. 2 JL AUDIO FATHOM F112

  10. #1750
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    5
    A mali estremi farò cosi.... vado di coperta
    adesso provo a contattare:
    1) un altro riparatore autorizzato che sembra essere piu vicino e comunque presente sulla lista online pioneer (anche se non mi è stato citato telefonicamente)
    2) Provo a cercare qualche riparatore ingamba qui a San Severo, anche se non ufficiale .. che dici??

    Poi trarro le conclusioni.... ma poi qunto tempo ci vorra per la riparazione???

  11. #1751
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Per prova imposta modalità risparmio energia su 2, in teoria dovrebbe sparire il ronzio. Se non é cosi hai dei problemi sulla scheda di alimentazione.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #1752
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    5
    Tieni presente che il ronzio che sento non è il classico ronzio di fondo del KURO ma è un ronzio di intensita variabile che si sente qua e la sul posteriore dello schermo. un ronzio tipo insetti che si bruciano sulla rete insetticida elettrificata. Sottolineo pero che il TV si vede e sente benissimo

    Ho provveduto intanto a fargli dare una occhiata da un tecnico locale nel cui labotatorio aveva molti plasma Panasonic, philips, Lg ecc. è ha dato una controllata hai connettori, schede, tensioni di alimentazione e dice che sembra che non abbia nulla e che potebbe essere la fine vita del pannello al plasma che comincia ad avere qualche problema sul gas all'interno (6 anni e 2 mesi). Mi ha detto di continuare ad usarlo tranqullamente fino a quando spirerà. Io intanto lo sto usando in maniera ridotta nell'attesa di portarlo come contro-prova ad un centro pioneer. A Me francamente pare strano anche perche non mi è mai parso di leggere in giro sintomatologie del genere

    Cosa mi consigliate di fare??

  13. #1753
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Di certo non è il pannello che ti sta lasciando, 6 anni sono pochi per la vita di un pannello per un uso normale. Il crepitio puo essere causato da qualche trasformatore a cui si è danneggiato l'isolante o la pece che lo tiene insieme. Sicuramente se lo porti al cat Pioneer sapranno cosa sostituire, ma non so se ti conviene portarlo ora o aspettare che il guasto diventi tale che faccia spegnere il tv.

  14. #1754
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Grande Antonio sempre disponibile e informato....
    Infatti mi sembra strano anche a me che sia il pannello, l'invecchiamento si noterà con un calo della luminanza fino ad esaurire i gas ma ci vogliono parecchie ore e mi sà che si arriva prima a cambiare il tv. Come dice Plasm-on senti l'assistenza sperando che non vogliano cifre assurde (penso di no) e sempre se ne vale la pena, non per la qualità del prodotto ma per le ore che ha in groppa il pannello.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #1755
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    5

    concordo con voi
    ho gia sentito settimana scors l'assistenza che per dare un parere ha bisogno logicamente di vedere il TV. Si trova pero a 160 km. appena potrò lo porterò. il fatto che è pesante ed ingombrante da trasportare ci voglio sempre 2 persone.


Pagina 117 di 134 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •