|
|
Risultati da 5.596 a 5.610 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
28-04-2015, 14:48 #5596
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Ma Eg è quello di cui si leggevano le prove che risolveva i problemi dell'ec930?? Sti qua sono veramente mongoli
-
28-04-2015, 14:55 #5597
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Secondo me più che mongoli, LG si è ritrovata in mano questo brevetto Oled (che dopo 20 anni di plasma ed lcd è la più grande rivoluzione nel mondo dei tv) e non è capace di gestirlo come si deve.
-
28-04-2015, 15:37 #5598
Non solo non lo sà gestire ma manca totalmente il mezzo pubblicitario per veicolare il prodotto ....
-
28-04-2015, 15:37 #5599
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Sara' che dico sempre le stesse cose, e avete ragione, ma proprio non capisco la difficolta' di trasporre su scala monitor e tv cio' che gia esiste a livello tablet da anni...
la verita' è che non vogliono farlo, se la apple inventasse un monitor oled l'anno dopo, ma che dico, 6 mesi dopo samsung improvvisamente sara' in grado di fare un monitor oled... stessa cosa per le tv... Abbiamo avuto per anni monitor con res massima full hd manco fosse un dogma religioso, appena la apple ha tirato fuori i retina toh, ecco che tutti a fare monitor superiori al fullhd.
nei plasma era difficile fare downsizing, mi volete dire che l'oled ha il problema opposto?Ultima modifica di Winstar; 28-04-2015 alle 15:39
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-04-2015, 15:55 #5600
Un tablet mica viene realizzato per poter durare una decina d'anni!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-04-2015, 16:17 #5601
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti i problemi ci sono altrimenti Samsung che da tempo propone schermi amoled nei suoi dispositivi portatili, avrebbe gia invaso il mercato con tv Oled e si sarebbe mangiata quel poco che resta agli altri produttori, stanne certo Winstar.
Ad oggi l'unico sistema Oled per produrre schermi di taglio grande adatti ai tv, con una durata sufficiente, e con un costo ragionevole è il WRGB. Ovviamente questo non significa che domani scoprano un nuovo metodo per produrre pannelli di grandi dimensioni (con sufficiente durata) a basso costo con tecnologia Oled. Ma al momento le cose stanno così, e credimi è un limite tecnologico visto che tutte le case produttrici sarebbero ben felici di avere un prodotto totalmente innovativo come l'Oled a basso costo da proporre al mercato che è praticamente piatto.
-
28-04-2015, 16:41 #5602TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-04-2015, 16:51 #5603
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
In effetti alla durata non ci avevo pensato, cmq ho un galaxy S4 che il mese prossimo compie 2 anni e lo schermo è assolutamente perfetto, appena testato con le schermate nella diagnostica, con buona pace di chi dice che la barra sopra si stampa...
magari il mio f8500 fosse cosiVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-04-2015, 17:44 #5604TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
28-04-2015, 18:33 #5605
Vi faccio una domanda a voi che siete più esperti , ma questi pannelli oled non riescono a risolvere tutte le linee in movimento perché è il pannello in se che non riesce o è l'eletronica del LG? questa cosa nessuno l'ha mai spiegata.
-
28-04-2015, 18:39 #5606
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende dal tipo di scelta che fa il costruttore del pannello sul pilotaggio. In teoria un display Oled può essere pilotato punto per punto senza problemi come avveniva per i plasma, ovviamente in questo caso l'elettronica deve essere più robusta in quanto una cosa è gestire 300 linee alla volta, altra è gestirne 1080 nei full HD e 2160 nei 4k.
-
28-04-2015, 18:39 #5607
Elettronica credo
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-04-2015, 18:45 #5608
quindi è una questione più dell'eletronica che del pannello in sé!! hanno un pannello con un potenziale altissimo ma non riescono a trarne il 100% della sua potenzialità, io succo è questo?
-
28-04-2015, 18:47 #5609
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si è elettronica Giorgio, ma dipende anche com'è fatto il pannello, mi spiego, i pannelli integrano parte dell'elettronica di pilotaggio, questo perché i collegamenti che arrivano dal pannello alle schede del tv hanno meno contatti di quanti punti ci sono sul pannello. Quindi si utilizzano dei buffers ed i dati vengono mandati in sequenza. Ora tutto dipende dalla velocità di questi buffers nel ricevere e trasmettere i dati. Sarebbe impossibile avere tanti collegamenti che escono dal pannello per quante celle ci sono su. Quindi se questi buffer sono gia inclusi nel pannello ed il limite fosse quello, anche se ci monti un'elettronica spaziale a monte non ottieni mai risultati al di sopra di un certo livello. Per farti un esempio i plasma Panasonic avevano degli ottimi buffers (che poi sui plasma è anche diverso il modo di pilotaggio ma sarebbe lunga e difficile da spiegare) orizzontali, infatti Samsung sui suoi plasma montava proprio quelli come chip.
-
28-04-2015, 18:48 #5610
Si, è per questo che molti auspicano l'ingresso Nel settore oled dei produttori Jap ( che notoriamente hanno maggior knowhow in ambito elettronica di pilotaggio dei pannelli )
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment