Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Grazie ma sono un po' fuori mano

    Veramente qui non si parla di teorie, si parla di opinioni, ognuno ovviamente ha la sua e chi legge deve cercare di ottenere una valutazione del prodotto in base ad esse.

    Permettimi pero' una nota, quando scrivi che "nessuno abbia davvero ascoltato x-y-z..." e' come dire che la tua valutazione e' l'unica degna di fede...

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! E rispetto a NAD di pari prezzo?
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Miki80
    Ciao! E rispetto a NAD di pari prezzo?
    Ciao Miki, scusami, ma di NAD multicanale ho ricordi lontani. Sarebbe inutile confrontarli con prodotti attuali.

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Permettimi pero' una nota, quando scrivi che "nessuno abbia davvero ascoltato x-y-z..." e' come dire che la tua valutazione e' l'unica degna di fede...
    No, è diverso quello che intendevo dire.

    Io, in primis, non ho avuto modo di confrontare questi prodotti, e sono sicuro che in pochissimi, se non proprio nessuno, l'ha fatto. Due o al massimo tre insieme.

    Qualcuno può smentirmi?

    Metti anche che: l'ambiente di casa, risponde sempre diversamente a quello dei salottini di prova, che le catene audio comunque sono sempre diverse e che anche i cavi fanno la loro.

    In definitiva, quello che io voglio dire, è che in molti parlano di teorie o per sentito dire.

    Se qualcuno ha veramente confrontato tutti questi prodotti insieme (mi pare veramente strano), l'avrà fatto in un impianto che non è il suo.

    Onde evitare di apparire ripetitivo, semplifico le mie considerazioni finali: io, come penso nessuno, ha confrontato 7/8 apparecchi della stessa fascia di prezzo sul suo impianto e con la medesima catena audio. Io, però, col passare degli anni, e cambiando spesso sintoamplificatori (il 929 è forse il decimo ma non ricordo bene), ho avuto modo di tastare e testare le diverse tipologie di sound, che hanno suscitato emozioni diverse, partorite dalle mie orecchie.

    Dico che parliamo sempre di teorie perché, da audiofilo convinto, anche un cavo, a volte, può apportare delle differenze significative, figuriamoci un sinto, un diffusore, un sub e quant'altro.

    Limitarsi a dire Marantz è peggio di Denon o Onkyo è meglio di Anthem è semplicemente restrittivo o, per meglio definirlo: discorso da forum.

    Per MIA esperienza, nel mio ambiente e confrontanto le elettroniche che IO ho avuto (Anthem, Onkyo, Cambridge, HK, etc.) posso tranquillamente affermare che, per i MIEI GUSTI e per le MIE orecchie, è quanto di meglio ho trovato ad oggi.

    Ma se ne volete dimostrazione, sono disposto anche ad ospitarVi a casa mia, per dimostrare che quanto scrivo non è frutto di fantasia, ma è concreto e reale, e si trova proprio nella stanza accanto a quella in cui sto scrivendo, e basta accendere il pulsantino col led blu, per farvi ascoltare che, in effetti, la sostanza c'è.

    Mi spiace non poterVi fare ascoltare il mio precedente Anthem o il mio Onkyo serie 8, ma sono esperienze che costodisco dentro di me e ne ho fatto tesoro.

    La mia non è "LA" verità, ma è MIA esperienza fine a se stessa, ma che ha un valore concreto.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 28-04-2015 alle 14:57

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Ragazzi, state facendo tutto Voi.

    Ho detto che il pre è stato migliorato, ma i finali, specie dalla serie x1x di Onkyo in poi, sono all'altezza di qualsiasi altro concorrente, se non più.

    Il mio 929 strapazza a dovere una copppia di colossi con 5 driver, e lo fa in maniera ecclesa, restituendo dettaglio, timing, panning, dinamica e impatto.

    Cosa chiedere di più ad un sintoAV?

    Non mi fate i discorsini dell'HT e della Musica. Sono due cose differenti...........[CUT]
    Ti stai contrariando senza accorgetene e ti spiego il motivo anche se lo avevo fatto in precedenza , all'ora se tu ascoltassi un onkyo 1008 (ma forse hai avuto un onkyo 808 ed e' uguale) al confronto del 929 ha un suono meno musicale e questo che succede ad ogni nuova serie viene migliorata la preamplificazione (come anche tu hai detto) rendendola un pizzico piu' musicale (Marantz e denon e' da un pezzo che sono avanti) , come vedi anche onkyo sta' percorrendo la stessa strada facendo passi molto piu' piccoli , presumo il motivo sia principalmente di non perdere ormai la sua clientela (chi vuole quel suono LO TROVA su onkyo) .

    Se non ai mai ascoltato un sinto "musicale" non puoi capire , riscrivo: quello che non passa in 2ch (non lo senti) non potra' quindi passare in multicanale e qui non si tratta di gusti e se vuoi portare alle stelle i dettagli devi prendere un sinto/pre sempre più musicali .

    Per chiarezza Denon e Marantz suonano si musicali ma non al punto di pensare di avere una macchina che con la musica 2ch spacca ,ma e' solo per avere un metro di paragone , ascoltando un sinto/pre in due canali capisci subito il suo livello in dettagli quando ne farai uso in HT.

    Poi in HT ci sta tutto e puo' piacere di tutto ma preferire un suono meno dettagliato non e' sinonimo di qualita' e tantomeno di HT , PIACE PUNTO E BASTA .

    Una cosa che sugli onkyo non si puo' negare e' la loro parte finali che ci puoi titare una casa

    Edit: scusa ma sei NINO ?
    Ultima modifica di maveric77; 28-04-2015 alle 15:01
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Limitarsi a dire Marantz è peggio di Denon o Onkyo è meglio di Anthem è semplicemente restrittivo o, per meglio definirlo: discorso da forum...........[CUT]
    Chiarito il discorso dettagli io non mi schiero da nessun marchio

    Ho letto che hai avuto di tutto anche Marantz quindi se li hai ascoltati come si deve non puoi non aver notato il maggior livello di dettagli che hanno rispetto a Onkyo (e non e' il solo)
    Ultima modifica di maveric77; 28-04-2015 alle 15:04
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Ti stai contrariando senza accorgetene e ti spiego il motivo anche se lo avevo fatto in precedenza , all'ora se tu ascoltassi un onkyo 1008 al confronto del 929 ha un suono meno musicale e questo che succede ad ogni nuova serie viene migliorata la preamplificazione (come anche tu hai detto) rendendola un pizzico piu' musicale (Marantz e denon e' da..........[CUT]
    Sei tu forse che non capisci quello che voglio dire.

    Ascolta, ho scritto le mie considerazioni nel mio penultimo post.

    In HT, come tu stesso hai detto, Onkyo si contraddistingue per un suono più aggressivo, che è quello che ci vuole in questo frangente.

    Per la musica, ripeto, Marantz potrebbe risultare migliore, ma a me non me ne può fregà de meno, se poi alla fine mi ci vedo i films.

    Quesllo che intendo dire è semplicemente: facciamo una cosa, portatemi i 6 sinto che ho nominato precedentemente e li proviamo sul mio impianto.

    Poi, ognuno esprimerà il proprio parere sulle preferenze.

    Questo per dire che, così a voce sul forum, ognuno può affermare quello che vuole, ma alla fine sono i fatti a decidere ed io, un minimo di esperienza sul mio impianto e sulle mie elettroniche l'ho fatta.

    Sono disponibile ad ospitarVi tutti a casa, ma portate ognuno il Vostro sinto che li confrontiamo.

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Sei consapevole pero' che un sinto musicale e' più dettagliato in HT ?

    Io non dico altro solo questo poi lo so come va Onkyo in HT
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il tuo discorso e' molto chiaro ma anche se riuscissi nella comparativa non sarebbero i fatti a decidere ma i gusti delle persone che partecipano, sono sempre valutazioni soggettive e non oggettive, come e' normale che siano, altrimenti non ci sarebbero diffusori cosi' differenti nel suono gli uni dagli altri.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Ragazzi, in termini molto semplici:

    1) si può stabilire il migliore degli apparecchi solo con un confronto diretto sulla stessa catena audio;

    2) le chiacchiere da forum (Marantz è più musicale/Denon è buono per tutti e due/Onkyo non va bene per la musica/Anthem è ottimo su tutto/Pioneer... boh, e chi lo conosce?/Yamaha va bene coi DSP (ma se a me non me ne frega nulla dei DSP?) lasciano il tempo che trovano;

    3) per mie esperienza, dopo moltissimi ascolti e un bel po' di sinto cambiati sul mio impianto, il migliore di tutti in assoluto è l'Onkyo TX-NR929.

    Spero di essere stato semplificativo stavolta.

    Non mi obbligate ancora a scrivere, sennò non la finiamo più (vedi punto 2)).

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il tuo discorso e' molto chiaro ma anche se riuscissi nella comparativa non sarebbero i fatti a decidere ma i gusti delle persone che partecipano, sono sempre valutazioni soggettive e non oggettive, come e' normale che siano, altrimenti non ci sarebbero diffusori cosi' differenti nel suono gli uni dagli altri.
    OOOOkkkk, adesso ci siamo.

    Vedi punto 3) della mia semplificazione.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Sei consapevole pero' che un sinto musicale e' più dettagliato in HT ?

    Io non dico altro solo questo poi lo so come va Onkyo in HT
    Qui pero' andremmo a dare un colpo di spugna completo a tutti i thread sul suono caldo/musicale o freddo analitico

    Poi scusatemi un attimo, non e' corretto paragonare un sinto ampli con sorgenti in 2ch con lo stesso sintoampli con sorgenti in mch, diciamo pure che le sorgenti siano entrambi digitali, c'e' la variabile della registrazione, della decodifica e anche dei DAC che solo in certi casi sono identici su tutti i canali, non e' un paragone corretto.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Sei consapevole pero' che un sinto musicale e' più dettagliato in HT ?

    Io non dico altro solo questo poi lo so come va Onkyo in HT
    Vedi post precedenti: hai ascoltato a confronto Onkyo 929 col Pioneer, Anthem, Yamaha, Marantz, Denon etyc della stessa fascia?

    Se no, come fai a dire che non è dettagliato???

    Vedi punto punto 2 del mio post #54.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Ragazzi, basta che devo uscire, altrimenti mia moglie s'incazza.

    Scrivete, se volete, ma osservate il mjio punto 2) prima di continuare a farlo, se non per esperienze personali.

    A dopo!!!

    P.S.: Ah... dimenticavo, se venite da me portate, oltre ai sinto, anche qualche birra ghiacciata, che io offro la cena.

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il tuo discorso e' molto chiaro ma anche se riuscissi nella comparativa non sarebbero i fatti a decidere ma i gusti delle persone che partecipano, sono sempre valutazioni soggettive e non oggettive, come e' normale che siano, altrimenti non ci sarebbero diffusori cosi' differenti nel suono gli uni dagli altri.
    Pero un sinto musicale ti fa sentire dettagli che su altre macchine non si sentano , credo che un suono molto dettagliato in linea di massima piaccia a tutti , (per carita' puo succede che onkyo si integri meglio rispetto a denon o Marantz visto le sue caratteristiche sonore)
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Qui pero' andremmo a dare un colpo di spugna completo a tutti i thread sul suono caldo/musicale o freddo analitico

    Poi scusatemi un attimo, non e' corretto paragonare un sinto ampli con sorgenti in 2ch con lo stesso sintoampli con sorgenti in mch, diciamo pure che le sorgenti siano entrambi digitali, c'e' la variabile della registrazione, della..........[CUT]
    Puoi sempre ascoltare la macchina con tutti i canali attivi e priva di calibrazione , la cosa e'molto evidente , se ti capita ascolta anche uno scrauso denon x2000 per capire il discorso dettagli
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •