|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: SAMSUNG HU7500 o PANASONIC AX900?
-
26-04-2015, 17:55 #1
SAMSUNG HU7500 o PANASONIC AX900?
Salve a tutti, devo acquistare un TV per la camera da letto, 55" quasi esclusivamente per guardare film in bluray. Cosa mi consigliate? Ovviamente meno spendo meglio è, ma se la differenza di visione fosse notevole sarei disposto anche a fare un pazzia. Grazie anticipatamente a tutti per l'attenzione.
-
26-04-2015, 18:31 #2
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
il secondo costa un botto, conviene stai sul samsung
-
26-04-2015, 18:35 #3
-
26-04-2015, 21:44 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sono due modelli incomparabili. Il Samsung è un tv medio, il Panasonic è il miglior LCD al momento. Le differenze sono tante, innanzitutto l'AX900 ha un pannello full led con controllo a singole zone della retroiluminazione, un particolare micro dimming molto evoluto ed una copertura dello spettro dei colori più ampia. Oltre a ciò ha la porta display. L'HU7500 invece ha un pannello edge led molto più economico e nessun dimming hardware, inoltre le ultime versioni di questo tv non sono in grado di gestire i segnali 4k 50/60Hz con codifica do colore 4:4:4. Insomma è come confrontare una buona auto media ed una Roll Royce, ovviamente anche i prezzi sono totalmente differenti.
-
27-04-2015, 11:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Giusto per fare una corretta informazione, il Samsung HU7500 è un tv di fascia alta dotato sia di un dimming software (il famoso Microdimming) sia di local dimming hardware (che nel menu si chiama Smart Led, regolabile su Off, Low, Standard e High).
Non ho mai sentito parlare di Microdimming (software) sugli lcd Panasonic, ma solo di local dimming hardware, denominato Adaptive Backlight. Sempre per essere precisi, sull'AX900 il local dimming è particolarmente performante trattandosi di un full led.
Riguardo alle ultime versioni dell'HU7500, quelle col nuovo chipset, il problema (se così si può definire) della codifica 4:4:4 in realtà riguarda solo l'uso PC a 60 Hz, dove le immagini verranno visualizzate correttamente ma in 4:2:0.
Per tutti gli altri utilizzi tale compressione non viene utilizzata e nemmeno serve. Con i bluray, anche con i nuovi bluray 4K che stanno per arrivare, si continuerà a utilizzare la compressione 4:2:0.
Resta il fatto che il Pana costa il doppio del Samsung in questione, e per la qualità d'immagine che offre l'HU7500 non ha pari nella sua fascia di prezzo.
Infine, il miglior LCD al momento è il Samsung JS9500, non a caso è stato definito Best in Class e ha preso gli stessi voti dell'Oled 4k.
-
27-04-2015, 11:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Grazie Gorillaz per la corretta informazione
.
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
27-04-2015, 11:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Prego
-
27-04-2015, 12:05 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non sei ben informato allora, prova a leggerti questa recensione dove spiega dettagliatamente il tipo di microdimming software sviluppato appositamente per l'AX900: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1409123908.htm
Cmq ripeto stiamo parlando di due tv totalmente differenti e non comparabili, visto che l'HU7500 ha un normalissimo pannello edge led e l'AX900 un pannello full led direct che è tutt'altra cosa ed ha tutt'altro costo, per quello costa il triplo.
-
27-04-2015, 12:29 #9
Se ti piacciono immagini "forti" prendi il Samsung, se invece vuoi qualcosa di più naturale prendi il Panasonic. Io valuterei Panasonic in fascia media, quei due TV sono incomparabili. Non starei tanto a guardare "eletto miglior tv ecc", i gusti sono gusti.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
27-04-2015, 12:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Questa non è una recensione ma un articolo sulla base delle caratteristiche tecniche dichiarate da Panasonic.
La recensione vera e propria l'hanno fatta due mesi dopo e la conosco benissimo, non parlano affatto di Microdimming (come nei Samsung). Quello a cui ti riferisci è un algoritmo che Panasonic ha creato esclusivamente peer questo modello, essendo l'unico full LED della gamma 2014 hanno cercato di minimizzare il blooming che è il difetto che questo tipo di tecnologia si porta dietro, dovuto proprio ai led che sono posti dietro a tutto il pannello e al fatto che il numero di pixel rimane comunque superiore al numero di zone dimmerabili. Quindi esclusivo del modello in questione.
Se leggi la recensione di HDTVtest, occasionalmente viene rilevato un po' di blooming, ma non rappresenta per loro un elemento di disturbo così importante.
Sono d'accordo con te sulla differenza tra i due tv, uno è full LED e l'altro edge, i costi sono completamente diversi.
La mia precisazione riguardava soprattutto una serie di inesattezze che ho letto sull'HU7500, che in ogni caso offre una superba qualità di visione in particolar modo se ne consideriamo il prezzo.
-
27-04-2015, 13:21 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Secondo me il modello Panasonic da comparare all'HU7500 è l'AX800 non l'AX900 che ripeto è un tv di altra fascia molto più alta e ovviamente anche di costo molto più alto.
-
27-04-2015, 19:57 #12Quello a cui ti riferisci è un algoritmo che Panasonic ha creato esclusivamente peer questo modello, essendo l'unico full LED della gamma 2014
Perdonami ma indipendentemente da ciò che riportano le brochure, come può avere un dimming software e hardware un edge led e non un full led?
Anche iljs9500 è un full led ed il prezzo è decisamente alto!tv Panasonic TX-p50VT60, Tx-p42G20, th-42PX80E, tv samsung p32D5000.
-
28-04-2015, 01:32 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti i tre modelli da te citati sono tutti full led ovviamente con differente numero di zone gestite. Purtroppo certi post sembrano più messaggi promozionali che disinteressati consigli.
-
28-04-2015, 07:57 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Solo l'AX900 è FULL LED, gli altri due modelli AX800 e AS800 sono EDGE:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50...1405193778.htm
Being an edge-lit LED LCD television, it’s inevitable that the TX-50AX802B exhibited some banding and dirty screen effect (DSE) which was most apparent on 10% and 20% full-field grey patterns.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...S800-in-video/
Panasonic ha rilasciato un nuovo video, che ritrae la nuova serie di TV AS800. A comporre questa linea sono tre modelli, nei tagli da 47", 55" e 60". La dotazione comprende un pannello LCD LED Edge, con risoluzione Full HD.
Non si tratta di tirare in ballo le brochure, come vedi qui si fa spesso una cattiva informazione, e il mio intervento era semplicemente mirato a evidenziare la verità delle cose. Era stato detto che l'HU7500 non ha un local dimming hardware quando la stessa persona che l'ha scritto sa benissimo che non è vero, vista la sua partecipazione a TUTTE le discussioni di questo forum.
Così come ho specificato che si non si parla di Microdimming nell'AX900 ma di uno specifico algoritmo volto ad attenuare il fenomeno del blooming, ho anche scritto in ben due post che questi strumenti funzionano bene sul modello in questione.
-
28-04-2015, 08:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Scusa ma proprio tu hai il coraggio di dire queste cose, tu che sei presente in ogni discussione di questo forum scrivendo centinaia di post tutti uguali, la maggior parte mirati a infangare Samsung e molti altri a fare promozione a Panasonic.
E' vero che ormai molti utenti se ne sono accorti e cominciano a manifestare la propria insofferenza.
Solo in questo thread hai scritto un sacco di inesattezze, non è così che si aiuta chi si rivolge a questo forum, chi chiede aiuto vorrebbe informazioni veritiere e non risposte mirate ad allontanarlo da una certa marca o ad avvicinarlo a un'altra.