|
|
Risultati da 16 a 30 di 83
-
23-04-2015, 22:51 #16
Certi concetti mi sembrano in antitesi gli uni con gli altri, la parte pre funziona indipendentemente dal volume di ascolto, se salendo di volume il suono diventa impastato allora non puo' avere una dinamica dirompente o molta potenza, e' un chiaro indice che i finali non ce la fanno e puoi avere la parte pre migliore del mondo ma se i finali non sono all'altezza tanti saluti...
Un sinto come si deve, valido sia nella parte pre che nella parte finale, suona allo stesso modo sia a basso che alto volume, con pregi e difetti, se l'Onkyo suona peggio di Denon lo deve fare sempre, se alzando il volume peggiora allora non e' un buon sinto perche' semplicemente ha una buona parte pre ma una scarsa parte finale e quindi anche come dinamica non puo' essere valido, se impasta impasta.
E la cosa non mi stupisce affatto, piu' passano gli anni e piu' risparmiano sui finali...
Pero' decidetevi, e' valido o non e' valido?
-
23-04-2015, 23:54 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Infatti non si può affermare che un sinto è dinamico e prorompente e poi dire che in pasta a volumi alti è una contraddizione (ma il problema può essere dovuto ad altro).
Se il 929 non si discosta molto dal 1009 posso dire che ha finali è ottimo ed è molto valido pecca invece in dettagli , come ho già scritto quello che non passa in 2ch non può passare in multicanale , se vogliamo i dettagli e i microdettagli ci vogliano macchine sempre più musicaliFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
24-04-2015, 08:59 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
24-04-2015, 16:57 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Mi ricordo benissimo. ...il confronto infatti era fatto tra il marantz sr7008 e il 929. ....vallo a rileggere...ho scritto che il 929 rispetto al marantz sr7008 godeva di più potenza e dinamica....a discapito del dettaglio e separazione dei canali. ...quindi onkyo in ht rimaneva molto più di impatto. ..tranquillo che io sono coirente con ciò che dico...
-
24-04-2015, 17:00 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Ho usato il termine impastato in quanto manca di dettagli...in quanto tende ad estremizzare le freguenze. ..di conseguenza a rimetterci e il dettaglio stesso della scena....in sentesi onkyo 929 più finale rotel 2 canali non riesce ad eguagliare il 4520....ciò non toglie che romane una Macchina ottima...e come già ho scritto in un altro post. ..se non avessi ascoltato nel mio ambiente il denon 4520...onkyo sarebbe rimasto il mio sinto di riferimento.
Ultima modifica di thx; 24-04-2015 alle 17:03
-
24-04-2015, 17:04 #21
-
24-04-2015, 17:08 #22
Qui permettimi ma il discorso non va bene, usiamo i termini corretti, ottimo e' un superlativo ovvero c'e' niente di meglio, se il 929 estremizza, perde in dettaglio e impasta non e' un ottimo sinto, al massimo puo' essere un buon sinto ed essere valido nella sua classe.
-
24-04-2015, 17:22 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
24-04-2015, 17:33 #24
Per carita', ognuno ha le sue scale di giudizio ma qui parliamo di un ampli da 1500 euro e per la MIA scala di giudizio a quel prezzo se si comporta come descrivi non puo' essere ottimo nemmeno per la sua classe di appartenenza, lo sarebbe se costasse la meta'.
Onkyo estremizza e' un concetto un po' aleatorio, dipende dal modello, troppe differenze fra una serie e l'altra, il mio per esempio e' piuttosto lineare ma e' un modello di sei anni fa...
-
24-04-2015, 17:47 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
24-04-2015, 18:02 #26
Io la mia l'ho detta più volte in merito....non è giusto dire che sia ottimo o non ottimo, è questione di gusti e di priorità. L'Onkyo 929 è un prodotto molto valido in uso home cinema , non vale il prezzo pieno di acquisto ma vale prezzi intorno ai mille euro.
E' potente e può pilotare in disinvoltura anche diffusori potenti. Pecca nel dettaglio come tutti gli Onkyo ma sicuramente ne garantisce comunque un buon livello.
Chi valuta l'acquisto dovrebbe sentirlo con i diffusori con cui pensa di usarlo...io purtroppo l'ho dato via dopo poco solo perché non mi soddisfaceva con le B&W in mio possesso . Ma è una questione di gusti e, ora che ho il 4520 e sono tornato alla timbrica che preferisco mi rendo conto che la potenza del 929 non era affatto male. Dettagli a parte il centrale spingeva che era una bellezza e mi consentiva regolazioni che con il Denon non riesco a trovare ( in film con molti dialoghi cerco sempre un parlato più presente anche se a scapito dei frontali ).
Il 929 è un buon sinto, però mi sento di consigliarlo solo se in offerta. Chi può spendere dovrebbe cercare qualcosa di più raffinato .
All'amico THX mi sento di dire che io il Rotel lo metterei volentieri sul Denon 4520 che per quanto ottimo è forse un po' troppo moderato nelle scene action ( diciamo che spinge sempre con dettaglio ma con "educazione" ). A breve penso di valutare un finale che mi aiuti a pilotare il centrale o i frontali in modo più vivace..ma si tratta solo di vezzi e perfezionamenti di un grande prodotto che va molto bene.TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
24-04-2015, 18:32 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Bisogna ascoltare una macchina musicale x capire di cosa stiamo parlando .
Gli onkyo estremizzano ed è vero dalla serie 8 in poi lo provato di persona.
Ora pero sta uscendo un po di confusione ,oggi che ho il denon x2000 (niente di particolare come finali) posso affermare che macchine meno musicali hanno meno dettagli e non ci sono ma e non ci sono se.
Ma siccome alla fine subentrano altre varianti non me la sento di dire a priori che un suono hi fi debba x forza piacere.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
24-04-2015, 19:08 #28
Certo, il punto è proprio questo...il primo fattore sono i gusti personali , il secondo è sicuramente l'accoppiata con i diffusori . Il mio Denon X3000 coi Klipsh Reference assomigliava molto al 929 come spinta , ma solo perché questi diffusori si lasciano pilotare che è una bellezza . Ovviamente col 929 sarebbero stati ancora meglio ...
Trovare l'incastro giusto è davvero difficile e la ricerca può essere molto costosaTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
24-04-2015, 19:26 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Pienamente d'accordo sul fatto che è in grado di pilotare anche diffusori più ostici... Per quanto riguarda il discorso del parlato sono molti i fattori...io non ho nessuna difficoltà nell'ascolto. .. il discorso che il 4520 nelle scene concitate lo trovi educativo. . Io invece lo trovo fedele alla registrazione a monte...riproducendo gli effetti con chiarezza e dettaglio...io personalmente non sento nessuna necessità di un finale....ma se ne cerchi qualcuno ti consiglio di spenderci un pochino...in quanto il 4520 di suo e già messo bene a finali..io ci ho provato il rotel rb MKII 1552 che avevo e sinceramente non ho sentito grandi differenze.
-
24-04-2015, 19:32 #30
Sarebbe da capire bene come e cosa estremizzano, il mio 5507 paragonato al Rotel 1580 (pre solo due canali top di gamma Rotel) aveva una risposta molto simile da quel punto di vista quindi o estremizza anche il Rotel o non estremizza il 5507.
Da considerare una cosa, allo stesso modo di come voi sostenete che estremizzino gli Onkyo in Usa sostengono che i Denon serie X siano troppo chiusi sugli alti, come dire dipende dalle orecchie e dall'impianto?
Il tutto cosi' "pourparler", ho avuto piu' Onkyo ma non comprero' di certo un altro sinto/pre di questa marca (non per il suono ma per l'abbandono di Audyssey e per i troppi prodotti bacati)