Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    12

    Il mio vecchio Plasma Vs Samsung ju7000 o altri


    Ciao a tutti!
    Seguo ormai da qualche mese il vostro forum che ritengo davvero ben gestito è pieno zeppo di risposte esaustive però, in mancanza di un caso simile al mio ho deciso di iscrivermi e iniziare questa discussione.

    A casa ho un TV al plasma, il PJ350. È un televisore ormai vecchiotto che anche quando comprai (nel 2011 mi sembra) non era proprio il top di gamma, anzi!
    Ho deciso da qualche mese di cambiarlo: all'inizio mi ero orientato verso il panasonic ax800 e adesso, con la nuova linea dei Samsung stavo pensando al ju7000

    La dimensione del TV non puó superare i 50" a causa di spazio. Il mio utilizzo principale sarebbe quello di vedere film, serie TV e calcio su SkyHd

    Voi cosa mi consigliate?
    Gli lcd attuali sono migliori del mio plasma hdready medio/base di gamma del 2010?
    Il mio budget massimo sarebbe di 1300/1400€ e lo acquisterei online!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    La serie ju7000 è quella piatta ed ha un buon rapporto qualità/prezzo tra i 4k

    Con 1300/1400euro prendi il 48'

    Con questi nuovi samsung farai un bel salto di qualità, passi da hd ready a 4k con buon sistema di upscaling. I samsung hanno migliorato i colori, il contrasto e la gestione del movimento.
    Panasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    considerato che vieni da hdready io prenderei un full hd da 700 euro e conserverei i soldi per fare una bella spesa tra tre anni

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Più che altro sarebbe da valutare la distanza di visione: per apprezzare il vantaggio di risoluzione tra un 4k e un semplice fullhd su un monitor da "solo" 50'', dovresti stare seduto ben vicino allo schermo...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Più che altro sarebbe da valutare la distanza di visione: per apprezzare il vantaggio di risoluzione tra un 4k e un semplice fullhd su un monitor da "solo" 50'', dovresti stare seduto ben vicino allo schermo...
    Fino a 2 metri si notano differenze. 48' pollici in effetti siamo un pò al limite se la distanza è 2,5m, con il 55' ci starebbe alla grande, ma poi magari vedrebbe troppo sgranati i canali SD.

    Un tv 4k di buona qualità come il ju7000 ti permette di gestire bene gli altri segnali grazie al sistema di upscaling migliorato.
    Panasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Plasmite Visualizza messaggio
    Un tv 4k di buona qualità come il ju7000 ti permette di gestire bene gli altri segnali grazie al sistema di upscaling migliorato.
    secondo te è meglio il ju7000 oppure l'lg uf8507??

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da crazydog Visualizza messaggio
    secondo te è meglio il ju7000 oppure l'lg uf8507??
    Ciao,
    anche io ero afflitto dallo stesso dilemma .. ma quando le ho viste da vicino nel negozio non ho avuto dubbi e ho scelto la 48JU7000..sia ben chiaro sono due ottime TV che sia a livello di prezzo sia a livello di caratteristiche sono molto simili tra loro (ovviamente è diverso il 3D che nell'LG è Passivo mentre per la Samsung è Attivo..ma a me del 3D non mi interessava tanto) però la JU ai miei occhi a parità di canale visualizzato sembrava leggermente migliore.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    12
    Il salotto è abbastanza grande ma la parte più vicina al televisore sta a quasi 2 metri e la parte più lontana è a 4 metri!
    In effetti so che non ha molto senso, solo che questo televisore lo vorrei tenere tanti anni e in più, non so quale sia un televisore di ottima qualità fullhd

    Fra quell'lg e il Samsung ho letto che l'lg non è proprio il massimo, anzi!
    Più che altro, fra il ju7500 è il ju7000 ci sono altre differenze oltre alla curvatura dello schermo?
    È meglio il panasonic ax800 o il ju7000?
    Scusate per le troppe domande!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    24
    La differenza tra il JU7500 e il JU7000 oltre la curvatura è solo questa sui PQI:
    1.400 PQI x JU7500
    1.300 PQI x JU7000
    Per il resto sono IDENTICI
    All'altra domanda non ti saprei rispondere perchè l'AX800 non l'ho mai considerato!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    12
    I PQI sarebbe il refresh dell'immagine?
    Scusate l'ignoranzaXD

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Potresti anche prendere in considerazione l'hu8500 , sempre curvo e sempre Samsung, come il ju7500 ma che costa un po' meno... È il top di gamma dell'anno scorso... In realtà ho lo stesso dubbio anch'io ma molti mi hanno consigliato quest'ultimo...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio11 Visualizza messaggio
    I PQI sarebbe il refresh dell'immagine?
    Scusate l'ignoranzaXD
    il PQI è Picture Quality Index e dal sito della Samsung si legge:
    "Grazie all'avanzata tecnologia Picture Quality Index (PQI) Samsung, anche le scene più veloci sono restituite con una nitidezza estrema. Un indice PQI più elevato assicura la visione di film d'azione, sport e altri spettacoli in modi più chiaro e con meno sfocature."
    Ultima modifica di Luccio; 22-04-2015 alle 16:25

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Luccio Visualizza messaggio
    Ciao,
    anche io ero afflitto dallo stesso dilemma .. ma quando le ho viste da vicino nel negozio non ho avuto dubbi e ho scelto la 48JU7000..sia ben chiaro sono due ottime TV che sia a livello di prezzo sia a livello di caratteristiche sono molto simili tra loro (ovviamente è diverso il 3D che nell'LG è Passivo mentre per la Samsung è Attivo..ma a m..........[CUT]
    sono appena stato all'Unieuro vicino a casa e ho finalmente visto dal vivo entrambi questi tv, devo ammettere che anche a me il ju7000 mi è sembrato leggermente migliore dell'LG, tra l'altro il samsung avrebbe anche una porta hdmi in più

    unica perplessità è il pannello VA anzichè IPS e il 3D attivo invece che passivo (e occhiali non inclusi), entrambi i tv dovrebbero supportare il 4k 60hz 4:4:4 collegandola al pc (con GTX900 che ha l'HDMI2), il ju7000 se non ho capito male lo supporta su tutte e quattro le porte
    Ultima modifica di crazydog; 22-04-2015 alle 18:34

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    teoricamente un pannello VA non è meglio di un IPS?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Il VA ha neri piu profondi ma un angolo di visione piu ridotto , mentre ips neri e contrasto minore ma angoli piu' ampi .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •