Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 77 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1147

Discussione: Panasonic TX-55AS800T

  1. #331
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Ho letto anch'io su Dday ed ho postato un pezzo nel topic sugli Oled. Ma la mia perplessità parte da quest'articolo. Per le mie possibilità un Oled costa troppo ma anche questi di fascia alta. Come TV di transizione per il momento vedo bene il 650 come rapporto qualità/prezzo.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Giusto per chiarire:
    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro
    Comunque monta il pannello come l'ammiraglia Pana ax900 4k, FullHD IPS certo questo ha il Local Dimming su 32 aree del televisore rispetto alle 128 del fratellone...
    Leggendo questo periodo sembra che il FullHD IPS sia riferito all'ax900 non al "piccolo" (e comunque buono imho) as800. Questo è almeno quello che ho interpretato io alla prima lettura del tuo topic

    Riguardo la questione IPS vs VA, solo riguardo l'aspetto del nero, ribadisco il mio pensiero: l'as800, se regolato bene, molto probabilmente (e non posso esserne certo perché l'ho visto solo in negozio) regge il confronto con un buon LCD VA di gamma media (tipo as640) nella riproduzione di scene a bassa luminosità. Forse (o anche molto probabilmente) non sarebbe all'altezza di un LCD VA di gamma alta e quindi tv che hanno, come l'as800, local dimming e/o microdimming.
    A conferma di ciò, riconoscendo che una visione in negozio, pur se in ambiente con luce soffusa non è idonea a valutazioni complete, 2o3 giorni fa ho visto affiancati un 50ax800 (edge led VA con microdimming) ed un 55as800, probabilmente modalità dinamica per entrambi: il nero che esprimeva il pannello del ax800 era più nero dell'as800.

    Sulla questione delle zone del dimming c'è un errore nell'articolo che hai postato: le zone sono 16 per i due tagli più piccoli, 32 per quello più grande. Gli unici tagli disponibili in italia della serie as800 sono 47, 55, 60 e non mi pare che sia prodotto in altri tagli per altri mercati. Se nelle prime foto dell'articolo guardi bene vedrai nella lineup proprio i tre modelli che citavo.

    Infine, tornando alle differenze tra ax900 e as800 e giusto per completare il discorso, oltre alle tante zone in più a vantaggio del top di gamma, le stesse sono più di sicuro più dense (25 led contro 9) e forse con una capacità di dimmerazione più fine. Questo comporta una capacità di calcolo notevole per gestire un algoritmo di retroilluminazione decisamente complesso.
    Ultima modifica di gem1978; 18-04-2015 alle 21:11 Motivo: aggiunto confronto con ax800 e differenze con ax900
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #333
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    sto andando da euronics a vedere se ne hanno uno e anche un ax800 per vedere se in quelle scene di the dark knight il dimming crea quell'effetto obrobrioso artificiosissimo.
    vinicio devi fare il fermo immagine in zone parecchio dimmate, e passare da minimo a medio e vedere se crea l'effetto delle foto che ho postato...

  4. #334
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Prova nei MW o dagli esperti...in zona da me gli euron non hanno PANASONIC esposti.
    Non è che stai prendendo una fissazione per un difetto che forse si percepisce solo in quella scena?

    Ho editato il post precedente aggiungendo considerazioni.
    Ultima modifica di gem1978; 18-04-2015 alle 15:18
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #335
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Prova nei MW o dagli esperti...in zona da me gli euron non hanno PANASONIC esposti.
    Non è che stai prendendo una fissazione per un difetto che forse si percepisce solo in quella scena?

    Ho editato il post precedente aggiungendo considerazioni.
    ne avevano ma non quel modello.
    ad ogni modo in quella scena è particolarmente palese.. in altre l'effetto è lo stesso solo si esprime in maniera meno marcata..

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Quindi non ne hai trovati in negozio per fare un confronto?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #337
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    esatto...ma possibile che qui ce l'abbiamo in due?

  8. #338
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Giusto per chiarire:
    Leggendo questo periodo sembra che il FullHD IPS sia riferito all'ax900 non al "piccolo" (e comunque buono imho) as800. Questo è almeno quello che ho interpretato io alla prima lettura del tuo topic

    Riguardo la questione IPS vs VA, solo riguardo l'aspetto del nero, ribadisco il mio pensiero: l'as800, se regolato ..........[CUT]
    Visto che non mi sono rispiegato, cerco di farmi capire poi mi arrendo!
    E' facile visto che si parla della stessa marca Panasonic 2014 e si va per importanza data dalla casa (e del portafoglio più paghi meno spendi)
    Allora AX 900 il Top 4k AX800 a seguire. Quest'ultimo, secondo la rivista HDTVTEST (panan ax802) nei confronti perdeva con il Panasonic ZT (plasma) e l'Oled LG. Ma vinceva nei confronti del sammy 7500 e sony900 lo posto in inglese e potete facilmente tradurlo http://www.hdtvtest.co.uk/news/result-201406013793.htm

    RITORNANDO al Panasonic AS800 quì http://www.webnews.it/recensioni/panasonic-viera-as800/ si parla appunto che sull’Adaptive Backlight: regola, con piena soddisfazione, il Local Dimming su 32 aree del televisore. senza far riferimento a quali tagli
    Quì idem: http://www.techzilla.it/recensione-p...c-as800-92355/
    in cui appunto si dice che AX800 e AS800 sono gli unici due TOP DI GAMMA (ancora non era uscito AX900).
    Invece APPARTENGONO ALLA FASCIA MEDIA Panasonic AS 750/740/650 a seguire quelli più piccoli.
    Anche quì in fondo "qualità video" scrivono che se abilitiamo l’adaptive backlight ( local dimming a 32 aree ) senza mensionare i tagli che ne fruiscono.
    Solo quì http://www.dday.it/redazione/12243/e...-hd-ax900.html
    Dopo aver RIBADITO che gli unici TOP DI GAMMA sono il più piccolo AS800, AX800 E AX900, e da quanto scrivono solo su queste tre versioni la Panasonic ha convogliato " i migliori progettisti della divisione Plasma, compresa una dozzina di ingegneri della divisione Kuro di Pioneer, sono stati messi al lavoro su questi modelli..".
    Quì sono precisi nello scrivere che il Panasonic AS800, con tagli da 47, 50 e 55 pollici, tutti contraddistinti da local dimming, anche se in questo caso le zone sono decisamente di meno rispetto al top di gamma. In particolare i modelli da 47 e 50 pollici hanno infatti un controllo su 16 zone, mentre il modello da 55 arriva fino a 32, ma chiaramente non sono le 128 zone della seria Ultra HD
    INFATTI IO STO PARLANDO DEL PANASONIC DA "55 POLLICI.

    Anche in questi siti stranieri si parla genericamente senza specificare i tagli di 32 zone
    http://www.trustedreviews.com/panaso...55as802-review
    http://www.homecinemamagazine.nl/201...ie-lcd-led-tv/

    Quindi penso che abbiamo chiuso che sul taglio da 55 copre 32 aree a meno che non mi porti dati inconfutabili altrimenti tutti potremmo scrivere tutto.

    Questo Gem non è per fare polemica, lungi da me, ma per la verità delle cose.
    CIO' NON TOGLIE che il Panasonic AS650 è un'OTTIMO TV anche come contrasto del nero che si avvicina sicuramente all'AS800, come l'AS800 si avvicina all'AX800 sicuramente



    CI
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  9. #339
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da lento_violento Visualizza messaggio
    sto andando da euronics a vedere se ne hanno uno e anche un ax800 per vedere se in quelle scene di the dark knight il dimming crea quell'effetto obrobrioso artificiosissimo.
    vinicio devi fare il fermo immagine in zone parecchio dimmate, e passare da minimo a medio e vedere se crea l'effetto delle foto che ho postato...
    Lento non ho quel film e poi fammi capire si vede se faccio il fermo immagine invece con lo scorrimento del film non si nota? se è così ma che me inporta... io il film lo vedo dal principio alla fine e se metto pausa per interrompere e si crea quest'effetto obrobrioso artificioso non mi interessa.
    Ieri sera con amici visto la partita tutti sono rimasti favorevolmente inpressionati idem dopo ci siamo visti il Gladiatore in Bluray. Uno spettacolo.

    P.S. questa sera ho scritto troppo per rispondere cercando su internet e non mi sono goduto il mio tv con qualche ottimo film anche in DVD e già mi stò pentendo avendolo potuto scivere un' altro giorno
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 19-04-2015 alle 21:21
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Ho letto anch'io su Dday ed ho postato un pezzo nel topic sugli Oled. Ma la mia perplessità parte da quest'articolo. Per le mie possibilità un Oled costa troppo ma anche questi di fascia alta. Come TV di transizione per il momento vedo bene il 650 come rapporto qualità/prezzo.
    Miki già che hai scelto il PANASONIC è una garanzia, così come sony appunto case giapponesi..!
    Senza rimettermi a ricercare tra i tagli medi AS750/740/650 LESSI appunto che il Pana as650 si comportava meglio come nero/definizione rispetto agli altri due. Quindi quoto il tuo indirizzo rapporto qualità prezzo.
    Però come ho comprato a scatola chiusa, non posso dirti di averlo visto all'opera in quanto i centri commerciali sponsorizzano altre marche con grandi stend, perchè non lo facciano anche Panasonic?? di certo poi il costo di un TV di alta qualità sarebbe maggiore.. e quindi di questi tempi di crisi, di difficile vendita.
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  11. #341
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    nono si vede bene anche senza mettere in pausa. l'adaptive su medio spara i contrasti tra zone scure e chiare e crea un'immagine snaturata secondo me... hai i gi joe o skyfall?

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Giusto un paio di precisazioni agli ultimi interventi che ho letto: per quel che riguarda l'as800 non esiste il taglio 50"ma solo 47,55,60. Non confrontate l'ax900 all'ax800 ne tantomeno all'as800 in quanto l'ax900 ha tutto un altro sistema per gestire il micro dimming rispetto a tutti gli altri modelli Panasonic molto più complesso e con un hardware diverso, inoltre ha molte più zone gestite come retroiluminazione, insomma è un altro tv. Ultima cosa non prendete nemmeno lo zt60 come pietra di confronto visto che è un plasma (anche super top) ed ha un funzionamento (e prestazioni) totalmente diversi da qualsiasi LCD. Cmq ritornando al discorso LCD Panasonic posso confermarvi che i modelli as800, ax800 ed ax900 sono quelli in cui Panasonic ha investito di più e lo si vede anche dalla costruzione meccanica dei tv, per farvi un esempio pratico, queste sono le uniche serie in cui il pannello posteriore dei tv è in lamiera invece che di plastica.

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ vinicio
    Mi baso su quello che leggo, poi ci ragiono sopra e traggo le mie conclusioni (che non sono per forza esatte e resto comunque pronto a cambiare idea).
    Prove inconfutabili non ne ho da portare...come tra l'altro anche tu, mi pare.... qui scrivi:

    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro Visualizza messaggio
    Solo quì http://www.dday.it/redazione/12243/e...-hd-ax900.html
    ....... Quì sono precisi nello scrivere che il Panasonic AS800, con tagli da 47, 50 e 55 pollici, tutti contraddistinti da local dimming, anche se in questo caso le zone sono decisamente di meno rispetto al top di gamma. In particolare i modelli da 47 e 50 pollici hanno infatti un controllo su 16 zone, mentre il modello da 55 arriva fino a 32, ma chiaramente non sono le 128 zone della seria Ultra HD
    INFATTI IO STO PARLANDO DEL PANASONIC DA "55 POLLICI.
    Il taglio da 50“ NON esiste....e non solo in Italia... non è proprio prodotto.
    Nello stesso articolo, e qui mi ripeto, in una delle prime foto c'è tutta la line up e se ci zoommi puoi vedere chiaramente che l'as è in 3 tagli 47,55,60.
    ora faccio il mio ragionamento: nell'articolo dicono che i tagli più piccoli hanno dimming a 16 zone e solo il più grande a 32 e, sbagliando, citano il 55 come più grande. per logica sequenziale allora io penso che il47 ed il 55 hanno 16 zone, mentre solo il 60 ne ha 32. potrei sbagliare ma credo abbia più senso, commercialmente parlando. aggiungo un'altra cosa da possessore di AS640 che può aiutare a chiarire come ragionano i signori Panasonic: questa serie è 3D con pannello attivo in quanto VA ed è prodotta nei tagli 40/48/55“. ma, nonostante siano 3D attivi, solo il pannello da 55“ riproduce tutte le 1080 linee gli altri due hanno una risoluzione inferiore (forse dimezzata) in modalità 3D.
    Questo non mi da la certezza ma rende ancora più plausibile la scelta di dotare solo il pannello più grande di 32 zone di dimming, così come solo il pannello più grande del 640 riproduce tutte le linee in 3D.
    Che siano (entrambe) scelte non condivisibili sono d'accordo, ma ha senso dal punto di vista tecnico e commerciale: su un pannello grande e più semplice implementare più zone (il doppio) con matrice 3*3, economicamente è più vantaggioso produrre un solo taglio con la tecnologia più complessa. Ovviamente imho.

    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro Visualizza messaggio
    Questo Gem non è per fare polemica, lungi da me, ma per la verità delle cose. CIO' NON TOGLIE che il Panasonic AS650 è un'OTTIMO TV anche come contrasto del nero che si avvicina sicuramente all'AS800, come l'AS800 si avvicina all'AX800 sicuramente
    AS650 e nero? Io non ne ho mai parlato. Soprattutto non ho mai detto che sul nero si avvicina all'as800, non potrebbe neppure sforzandosi.
    Forse confondi con qualcun altro.

    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro Visualizza messaggio
    Miki già che hai scelto il PANASONIC è una garanzia, così come sony appunto case giapponesi..!
    Senza rimettermi a ricercare tra i tagli medi AS750/740/650 LESSI appunto che il Pana as650 si comportava meglio come nero/definizione rispetto agli altri due. Quindi quoto il tuo indirizzo rapporto qualità prezzo.
    A me pare che sul nero 650/740/750 facciano gli stessi numeri....

    @ plasmon

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    . Non confrontate l'ax900 all'ax800 ne tantomeno all'as800 in quanto l'ax900 ha tutto un altro sistema per gestire il micro dimming rispetto a tutti gli altri modelli Panasonic molto più complesso e con un hardware diverso, inoltre ha molte più zone gestite come retroiluminazione, insomma è un altro tv.
    concordo, come accennavo oltre alle zone in più è differente anche la densità dei led delle singole zone (matrice) .
    Se per questo è impari anche il paragone che facevo io tra ax800 ed as800, ma avedoli visti vicini mi era sembrato un modo per sottolineare che l'as800 è un buon TV che si sforza di somigliare ad un VA sul fronte del nero a volte riuscendoci altre no. Un pro come l'ax900 è un ottimo LCD che si sforza di somigliare ad un plasma, se ci riesce o no quì siamo OT .
    Ultima modifica di gem1978; 20-04-2015 alle 08:13 Motivo: aggiunte considerazione e correzioni grammaticali
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti confermo che tra 47 e 55 le zone delle retroilluminazione controllate a livello hardware sono le stesse, sul 60 invece sono di più. Parlo dell'AS800 ovviamente.

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ti confermo che tra 47 e 55 le zone delle retroilluminazione controllate a livello hardware sono le stesse, sul 60 invece sono di più. Parlo dell'AS800 ovviamente.
    Allora chiedo scusa a tutti soprattutto a Gem1978, per aver erroneamente riportato che l'as800 dal talio 55 copriva le 32 zone di retroilluminazione, ma l'ho dato dopo che ho letto, su tutti i siti italiani e non che lo riportavano. Do per scontato che ne può sbagliare uno, due, ma tutti no.
    Ma di Plasm-on mi fido non conoscendolo di persona ma conoscendone le alte competenze in materia un po di tutti i Tv.
    Mi sono fidato di quanto letto da tutti i siti italiani e non ho fatto altro che riportare.


    P.S. Plasm-on una curiosità ma come fai ad essere cossi efferrato dal plasma (che hai ) agli oled ai 4k ai top fullLed??, non può essere che ti aggiorni tramite riviste che come vedi sbagliano

    P.S. Plasm-on
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 20-04-2015 alle 13:02
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.


Pagina 23 di 77 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •