|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Neofita e una stanza cinema
-
15-04-2015, 12:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 18
Neofita e una stanza cinema
Salve a tutti mi chiamo Marco e ho una stanza di circa 6Mt di lunghezza e 3.5mt di larghezza nella quale vorrei allestire una stanza solo cinema ma ci sono parecchi quesiti che mi ronzio in testa a cui non riesco chiaramente a capire anche girando sui vari forum
1) Posizione videoproiettore
[Non andrà certamente a soffitto nel mio progetto ma su un piano apposito dietro il divano.
Su internet ho visto vari tool per calcolare la distanza ma non sapendo ancora la marca e modello la vedo dura....vale la regola più distante è meglio è ? Se No , come posso fare ?
2) Al videoproiettore basta che arrivi con l'alimentazione e 1 cavo Hdmi che parte dalla zona "console" dove terrò tutti i dispositivi e che collegheró trammite ciabatta Hdmi ?
3) Impianto.....Ho visto che tanti utenti scelgono amplificatori e casse di diverse marche ma non ho mai visto installare Bose 5.1 è perché non rende come dovrebbe pur costando ?
Grazie mille in anticipo spero ci sia un anima pia che chiarirà i miei dubbi
-
15-04-2015, 12:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Semplificando la differenza che passa tra un vero impianto 5.1 e un Bose 5.1 è la stessa che c'è tra una moto da pista e un t-max...
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
15-04-2015, 13:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 18
Direi che il quesito 3 è chiuso : )
-
15-04-2015, 14:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
1) comincia da qui ...puoi mettere marca modello zoom dim schermo da ottenere....
http://www.projectorcentral.com/JVC-...calculator.htm
2) al vpr basta alimentazione e hdmi... certo una ciabatta hdmi non la vedo prorpio bene.... soprattutto se distanza tra vpr e console è maggiore di 10mt (in qs caso già il cavo deve essere decente....)
3)...già ti hanno risposto...
-
15-04-2015, 14:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 18
2) senza ciabatta come posso fare a collegare tutte le periferiche :/ ?
-
15-04-2015, 14:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
ciabatta di alimentazione ok.... ciabatta o switch hdmi no...
non so nulla di come vuoi fare il tuo impianto ma un sinto per esempio ha vari ingressi hdmi e tutti si attaccano li....
-
15-04-2015, 14:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
le proporzioni della tua sala sono ideali per mettere lo schermo (con tela fonotrasparente) davanti ai diffusori frontali!
Così facendo potrai permetterti uno schemo largo quanto la stanza o poco meno. Pensaci: avresti un vero minicinema in casa ed il centrale posizionato esattamente al centro dello schermo avrebbe una resa strepitosa.
Questa scelta ha la controindicazione degli ascolti solo musicali, stereo in particolare, ma tu dici di voler allestire una stanza solo cinema per cui ...
Mi raccomando prendi seriamente in considerazione questo mio suggerimentoUltima modifica di e.frapporti; 15-04-2015 alle 15:09
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-04-2015, 14:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
-
15-04-2015, 17:41 #9
No.
La distanza di proiezione varia in base alla dimensione dello schermo che vuoi ottenere e lo zoom dell'obiettivo del proiettore, ovviamente più ti allontani e più, comunque, l'immagine aumenta, ma la dimensione che puoi usare in modo ottimale ha dei limiti dati dalla luminosità della lampada.
Solitamente ci si ferma intorno ai 3 metri di base, già questa è una misura impegnativa per molti proiettori, in particolare quelli di fascia bassa arrancano; tieni anche presente che la luminosità della lampada diminuisce con il suo uso.
Come vedi tutta una serie di dati da vagliare.
Con quella parete puoi benissimo installare un 3 metri di base, che è già un bel vedere, detto questo devi quantificare quanto vuoi spendere in modo da poter inquadrare meglio la fascia su cui orientarsi.
E' appena uscito. ad esempio, l'Epson 10000, a laser, quindi senza problemi di invecchiamento lampada e luminosità senza problemi, ma costa 7.000 € di listino.
Il consiglio dello schermo microforato è sicuramente valido, ma tieni presente che uno schermo di tale tipo è discretamente più costoso di uno con tela normale, specialmente se si vogliono evitare effetti indesiderati (moirè).
Pertanto si ritorna alla domanda precedente: quanto hai preventivato?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2015, 00:16 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 18
La stanza verrà adibita al solo cinema nessun altro utilizzo però io tra telo, ampli , casse , proiettore non volevo superare i 2500 € può essere fattibile e può venirne fuori qualcosa degno di essere chiamato cinema ?
-
16-04-2015, 06:34 #11
Mmm 2500 li vedo risicati per un impianto cinema sinceramente.
Magari puoi pensare di affrontare la spesa un po per volta, comprando prima un sinto e due diffusori e mettendo una tv provvisoria
Comunque la base dello schermo quanto la vorresti fare larga?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
16-04-2015, 08:17 #12
Il budget è strettino per fare tutto insieme, soprattutto se si vuole ottenere un risultato notevole. Volendo restare su un proiettore veramente entry level, e un telo fisso piuttosto economico (quindi NON fonotrasparente) dovresti riuscire a cavartela con poco meno di un migliaio di euro; in questo caso però non ti conviene spingerti oltre i 2.20/2.40m di larghezza pena il rischio di notare i difetti dell'ottica di un proiettore di fascia bassa. Con il budget restante potresti prenderti un buon sintoampli sui 1000€ e un paio di diffusori da scaffale da utilizzare come frontali temporanei, per poi in un secondo tempo andare a comprare delle torri (spostando i diffusori da scaffale nelle posizioni dei surround), un centrale e un subwoofer.
Questo per quel che riguarda il budget, per quanto concerne la progettazione della saletta, a mio avviso il primo punto sarebbe decidere quanto grande vorresti lo schermo e capire di conseguenza a che distanza dovrai porre il punto di visione (usa la regola "spannometrica" di distanza = 1.5*base schermo, per iniziare). Una volta deciso queste due cose, puoi iniziare a valutare quali elementi inserire nella tua catena.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
16-04-2015, 11:27 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 18
Grazie mille a tutti ragazzi vi terrò aggiornati