|
|
Risultati da 31 a 45 di 81
Discussione: il full HD si vede meglio su un 4K??
-
03-04-2015, 06:40 #31
Da quello che ho potuto vedere confrontando e testando un Sansung H7000 con un HU7500 con lo stesso materiale, sono fermamente convinto che l'upscaling da 1080p non porta alcun beneficio in termini di nitidezza, per artificiali che siano i pixel inventati.
In compenso dai test che ho fatto era chiaro come invece il 4k evidenziasse maggiormente i difetti del video , a volte creando artefatti anche su Blu Ray che a 1080p erano praticamente perfetti.
Poi ovviamente più la qualità del video è alta e meno di notano differenze.
Diciamo che se l'upscaling avesse migliorato il 1080p in modo percepibile, anche poco, avrebbe avuto senso prendere un 4k ora ma considerando che, l'altra faccia della medaglia, è un peggioramento marcato di tutti i segnali inferiori al full hd ( anche se il 720 sui Samsung si salva comunque bene ) , direi che non è proprio il caso di affrettarsi a comprarli.
Non che chi compra tv Ultra HD sia mosso da un momento di irrazionalità, ovviamente tutti quelli che vengono da vecchi lcd o da diagonali più piccole, sono giustificati nella spesa, sapendo che , prima o poi ( speriamo più prima .. ) usciranno questi benedetti film 4K.TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
04-04-2015, 22:38 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non ci vuole molto a vedere un tv 4k visto che sono in bella mostra in tutti i cc. Non c'è nulla da provare semplicemente perchè quello che scrivi è tecnicamente falso, ma tu insisti e questo mi fa tornare in mente la storia di una nota azienda che pagava falsi utenti perchè andassero sui forum specializzati a denigrare alcuni prodotti della concorrenza e lodare i propri. Infatti le tue inutili affermazioni non hanno a supporto alcun test scientifico e non possono averlo proprio per il fatto che sono totalmente false e mirano solo a indirizzare ignari utenti ad acquistare un prodotto che serve solo a far guadagnare qualche produttore di tv scorretto visto che cerca di vendere qualcosa diffondendo menzogne.
Ultima modifica di Plasm-on; 04-04-2015 alle 22:40
-
04-04-2015, 22:44 #33
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
05-04-2015, 08:05 #34
sky dal 2006 ha i canali in hd e ancora in 9 anni non è riuscita a darci una, e dico una, trasmissione in 1080p. Dopo 9 anni, che nel mondo dell'elettronica sono ere geologiche. Magicamente devo credere che nel giro di 2-3 anni ci darà 20 canali in 4k? Le consolle, fresche di uscita, sono sicuro che per tutto il loro ciclo vitale non daranno materiale in 4k. I bluray si vedono meglio in un full hd. Per il digitale stendiamo un velo pietoso. Alta definizione scarsa e quasi tutti i canali in sd. Che senso ha acquistare una tv 4k per pagarla molto di più e tenere inattiva la loro funzione principale? per me ha senso solo per chi, quando usciranno, comprerà lettore blu ray e film in 4k. Ma, ovviamente, partendo dal presupposto che se ne parlerà non prima del prossimo anno, avranno prezzi esagerati. Netflix? buon servizio, lo dovrei provare, ma non so se vale la pena abbonarsi a qualcosa che ti impone, detto in senso positivo ovviamente, cosa guardare e non quello che ti va di preciso quel giorno. Mi sa che seguirò i consigli del buon plasm-on e, se mi convincerò definitivamente, acquisterò un buon full hd da tenere quei 3 anni che bastano per poi fare quel desiderato salto di qualità.
ovviamente mi fareste un favore se correggeste qualche idiozia da me scritta. E' anche nel mio interesse cercare di capire l'evoluzione.
-
05-04-2015, 08:53 #35
In Italia al 2015 per usufruire di contenuti in 1080p (parlo di film ovviamente) bisogna acquistarli in blu-ray.
Per me che abito in provincia di Pavia non sono neanche facili da reperire perché i cc sono pieni di dvd ma i BR scarseggiano. Li devo ordinare online!
Quindi mi vien da sorridere quando penso che qualcuno crede che presto avremo in Italia contenuti disponibili in 4k. (sempre di film sto parlando)
Poi credo che sia tu quello che non ha mai visto un vt60/zt60 , un kuro o anche un W905/955.Ultima modifica di cilindro; 05-04-2015 alle 15:43
-
05-04-2015, 09:30 #36
più o meno quello che ho scritto io poco fa.
mentre in giappone escono gli 8k noi non abbiamo neanche un film in 1080p.
ma all'estero come sono messi? dò per scontato che peggio di noi non sono
-
05-04-2015, 09:55 #37
La cosa preoccupante è che con molta probabilità già da quest'anno tutti i tv d i"fascia medio/alta " saranno 4k.
Quindi chi vorrà un tv di "qualità" sara costretto ad acquistare un 4k.
Nella maggioranza dei casi ci vedo solo margini di profitto più alti per le società che riusciranno a farci sborsare più soldi, per quello che viene percepito come innovazione, ma che in realtà in assenza di contenuti sarà al 99% un peggioramento!
-
05-04-2015, 11:01 #38
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
c'è comunque un'altra considerazione da fare, chi come me ha una tv che improvvisamente presenta un evidente e insopportabile problema di vertical banding, e si trova a dover decidere di acquistare un nuovo tv, tra l'altro di grandi dimensioni poichè la disposizione della sala obbliga questo (4 metri e mezzo tra divani e tv), non potendo cambiare apparecchio ogni 2 o 3 anni e dovendolo quindi tenere almeno 5 o 6 mi trovo tra virgolette, costretto a prendere un 4k, magari a poter cambiare tv ogni 3 anni...
Ultima modifica di sambo73; 05-04-2015 alle 11:06
-
05-04-2015, 12:47 #39
Perdonami ma non comprendo la logica alla base del tuo ragionamento.
Credi che tra soli tre anni un 4k acquistato ora non venga considerato obsoleto?
Che non verranno introdotte specifiche nuove su futuri blu-ray 4k , decoder terrestri o di algoritmi di compressione per streaming e vari?
specifiche che non sono implementate ora, che probabilmente non verranno utilizzate ma che tutti sentiranno necessarie avere?
dimenticavo: Buona Pasqua a tutti.
-
05-04-2015, 13:39 #40
Io non spenderei 1 euro per comprare Tv 4k senza la disponibilità di contenuti 4k .
I artefatti si vedono e come , è anche vero che non abbiamo la stessa capacità visiva . In fondo è il cervello che decide cosa guardarePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
05-04-2015, 13:56 #41
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
certo, quello che dici è vero, sicuramente usciranno nuove features, ma è possibile che con un attuale televisore 4k tra 3 anni si riuscirà a godere della visione di blu ray 4k ugualmente, senza necessariamente ri-cambiare tv... acquistare un full hd oggi, significa seriamente prendere in considerazione di acquistare poi un altro tv fra un paio d'anni, a meno che ad uno non gliene freghi proprio niente del 4k... dipende da cosa si chiede al tv, chi lo usa solo per giocare o vedere sky o mediaset, di sicuro con un full hd ci può fare 10 anni
-
05-04-2015, 15:32 #42
Ma perché ragioniamo partendo da presupposti diversi.
Si trovano modelli top full-hd del 2014 a prezzi stracciati, ma tutti preferiscono un 4k anche in mancanza di contenuti.
Quindi io mi dico: "ma perché dovrei vedere tutto upscalato e con molta probabilità peggio di un full-hd per i prossimi 3/4 anni se tutto va bene per avere contenuti in 4k? e spendendo anche molti soldi ora? per avere un prodotto obsoleto tra 3/4 anni?"
Come ho già scritto al 2015 c'è penuria di contenuti che siano veramente in 1080p.
A questo punto mi compro un top full-hd che costa molto meno di un medio/top 4k. vedo al meglio ora e per i prossimi tre, quattro o cinque anni e poi se c'è veramente una diffusione di contenuti 4k faccio un upgrade con un modello molto più performante e molto meno costoso di ora. Magari spendendo quasi la stessa cifra che vuoi spendere ora, per tutti e due.
Considera anche che da 4 mt difficilmente potrai percepire differenze tra un segnale full-hd ad uno 4k.
Comunque sono mie opinioni e magari già dall'anno prossimo saremo invasi da contenututi 4k.
o scritto tutto questo col massimo rispetto delle opinioni altrui.
Ciao.Ultima modifica di cilindro; 05-04-2015 alle 15:44
-
05-04-2015, 15:49 #43
partiamo dal presupposto che chi è iscritto in questo forum è un "fissato", non è uno che si accontenta di quello che si trova davanti. Lo vedo con tutti quelli che stanno accanto a me, quando guardiamo un film. Io cerco la perfezione d'immagine, gli altri se ne fregano, si siedono e guardano il film, sia se è in blu ray sia se è un dvx. E tutti quelli che sono qui, sono come me, nessuno escluso.
mi rivolgo al buon sambo73: il tuo discorso lo feci anche io quando acquistai la mia tv full hd nel 2008. Pensavo, chissà per quanti anni potrò godermi i miei bei contenuti in MAX 1080p. E così è stato, sono passati 7 anni e ancora i contenuti sono quelli: blu ray 1080p, videogiochi da 1 anno 1080p, prima 720p o 1080i. Satellite e digitale terrestre che arrancano.
ma se l'unico parametro da valutare fosse esclusivamente il fatto che il pannello è un full hd o meno, non ci sarebbe nulla da aggiungere. Ma, dal 2008, quando acquistai la mia tv, ad ora, sono state fatte tante di quelle features, introdotto tecnologie nuove e quant'altro che, l'altro giorno, vidi un panasonic as800t, se non erro, il modello full hd comunque, correggetemi se sbaglio. Teoricamente full hd tutt'e due, il mio e il panasonic (che non è neanche tra i più performanti); ebbene, tra i due non c'era paragone nella qualità di immagine. Il mio sembrava un catorcio, il panasonic rispecchiava di luce propria, pur essendo tutt'e due full hd.
cosa voglio dire? non basta avere un pannello 4k, quello che conta molto è anche la tecnologia che c'è intorno. Adesso tu compreresti un 4k, senza visualizzare contenuti in 4k, che quando i contenuti ci saranno, sarà obsoleto. Con delle caratteristiche antiquate. E qui torniamo alla premessa iniziale. Da quando ho visto quella tv la mia unica fissazione è cambiarla, perchè ho visto qualcosa di nettamente migliore. E così sarà per te quando cominceranno a circolare i primi 4k che tu vedrai con la tua tv 4k di ora paragonati alle tv che usciranno tra 4 anni.
e qui cito anche il buon cilindro. Il tuo 4k di ora, ti farà spendere la stessa cifra che tu spenderesti acquistando un full hd ora e un 4k tra 3-4 anni. Con l'unica differenza che, a parità di spesa, avrai ottenuto il massimo che potevi ottenere in quel preciso momento.
io, fossi in te, acquisterei un full hd da 800 euro ora e vedrai che tra 4 anni troverai un 4k a 1800-2000 imparagonabilmente migliore dei 4k di ora. Il totale della spesa sarà 2600-3000. Non è basso, ma per chi vuole acquistare un 4k ora per tenerlo 7-8 anni come dicevi tu comunque deve andare su quelle cifre. Anche perchè a 4 metri di distanza ti ci vuole un 84 pollici, e forse pure piccolo è, se proprio dobbiamo dirla tutta.Ultima modifica di amauri886; 05-04-2015 alle 15:59
-
05-04-2015, 18:27 #44
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
in parte posso condividere quello che dici, tuttavia alcune cose non sono proprio così, nel senso, io mi sarei adesso orientato sul 65 hu8500 che quando l'anno scorso è uscito ha preso gran voti su tutti i siti di riferimento, non quelli sponsorizzati, quindi anche solo per la fruizione odierna un full hd da 800 euro non credo che potrebbe fare di meglio... inoltre tra 4 anni come dici tu, un 65 4k con specifiche all'avanguardia non credo che lo troverei a 1800/2000, quindi la cifra da te descritta forse non è proprio azzeccata e i 2699 a cui ho trovato oggi il 65hu8500 non sarebbero, sempre a mio modesto parere, una cifra insensata da spendere...
inoltre stiamo parlando di 3-4-5 anni per fruire di contenuti 4k, ma io sarei un tantino più ottimista, da più parti si dice che i primi blu ray 4k saranno disponibili per dicembre prossimo, e se davvero fosse così, fissati come siamo, su questo forum, sono pronto a scommettere che molti desidereranno vedere sti blu ray...
tra l'altro un anno o un anno e mezzo fa chi poteva ipotizzare l'esistenza del canale satellitare 4k? adesso c'è e non escluderei che tra un anno ce ne sia un altro o un altro paio... chissà... boh, sono tutte ipotesi ovviamente, e punti di vista, quello che è sicuro è che al momento è abbastanza complesso prendere una decisione.
Ah, tanti auguri a tutti, con amiciziaUltima modifica di sambo73; 05-04-2015 alle 18:29
-
05-04-2015, 18:45 #45
Ti segnalo la serie js9500 di Samsung con pannello a 10 bit, supporto hdr e full led.
tv Panasonic TX-p50VT60, Tx-p42G20, th-42PX80E, tv samsung p32D5000.