|
|
Risultati da 676 a 690 di 1068
Discussione: [BD] Interstellar
-
02-04-2015, 19:57 #676
@philippo2011
...assodato che oltre la terza dimensione esiste la quarta e pure una quinta,mi si lasci affermare e sperare che il cinema sia solo e solo rimanga una meraviglia bidimensionale ..Ultima modifica di starkeeper; 02-04-2015 alle 20:00
-
02-04-2015, 20:00 #677
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Più che scomodando, direi omaggiando illustri predecessori....
A ognuno il suo, ma nel suo genere è per me un capolavoro e non mi pare di commettere un azzardo nel dirlo.
E anche se non lo fosse, certamente è a mio parere un film memorabile che sarà ricordato ma questo lo scopriremo tra 10/20 anni...Ultima modifica di ludega; 02-04-2015 alle 20:03
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
02-04-2015, 20:24 #678
@ maxrenn
Solaris?... Mammamia.......
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-04-2015, 20:38 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Preso stasera.
Praticamente strappato di mano al commesso che li stava ancora prezzando.
Dopo averlo visto al cinema a suo tempo, ho una gran voglia di rivedermelo come si deve.
Per la cronaca, sempre se non è già' stato menzionato, da Unieuro con l'acquisto del bluray si viene omaggiati della maglietta.
-
02-04-2015, 20:42 #680Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
02-04-2015, 21:07 #681
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-04-2015, 00:17 #682
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ho preparato questa comparativa tra DVD e Blu-ray da cui si può osservare questo:
1) Il diverso framing delle scene IMAX con Aspect ratio fisso 2.40 rispetto al 16/9 del Blu-ray
2) Le scene IMAX del Blu-ray derivano da negativo originale (8K) mentre il DVD utilizza una fonte diversa (da IP). I colori sono diversi
3) Le scene 35mm sembrano derivare dalla medesima fonte, quindi io deduco che la fonte sia un IP come da tradizione Nolaniana. Scansione 4K o 6K non cambia nulla perché un IP 35mm non arriva a quelle risoluzioni...
http://screenshotcomparison.com/comparison/119821
http://screenshotcomparison.com/comparison/119817
http://screenshotcomparison.com/comparison/119814
http://screenshotcomparison.com/comparison/119813
http://screenshotcomparison.com/comparison/119806
http://screenshotcomparison.com/comparison/119805Ultima modifica di ludega; 03-04-2015 alle 00:22
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
03-04-2015, 00:39 #683
-
03-04-2015, 01:03 #684
Le riconversioni 3D in home-video vengono fatte solo per pochissime pellicole, spesso dei classici, ma di certo non ne vedrai mai una per un film di Nolan: il regista non apprezza le tre dimensioni in ambito cinematografico, per lui un film girato in pellicola e in 2D con le giuste condizioni è già ampiamente tridimensionale di suo.
Premesso che compendo il tuo punto di vista e lo rispetto...
...direi che proprio in virtù delle ultime due pellicole Nolan attualmente è tutt'altro che sopravvalutato. Anzi è da Inception che puntualmente il pubblico si divide a metà per ogni suo nuovo progetto.
Come sempre dipende dal contesto: così come ci sono alcuni esaltati che definiscono i suoi film i migliori mai fatti sto vedendo sempre di più tante persone che per partito preso dopo la visione delle sue pellicole appena uscite dicono subito "carino, ma non è un capolavoro".
Non so, trovo un po' stucchevole questa cosa che anche se un film è bello (o persino superbo) si sente subito il dovere di alzare le mani e specificare "non è un capolavoro"; non capita solo con Nolan ma penso di poter affermare che da The Dark Knight in poi la cosa si sta ripetendo ciclicamente.. un po' come per Tarantino, che praticamente è dai tempi di Pulp Fiction che tutti lo aspettano al varco con le pagelle in mano e nonostante dei filmoni galattici come Jackie Brown e Inglourious Basterds la prima cosa che si sente dire è "bello eh, per carità.. ma siamo lontani dal capolavoro", oppure "gran film, ma Pulp Fiction....". E' piuttosto limitativo circoscrivere la carriera di autori del genere identificando una sola opera come capolavoro/apice della filmografia e poi dover paragonare forzatamente tutto il lavoro successivo a quel punto preciso, con la conseguenza che la fama di quella precisa pellicola finisce per adombrare film di una caratura altrettanto valida.
Per quanto mi riguarda ormai non mi pongo più da anni il cruccio "capolavoro/non capolavoro" quando guardo un film, ho imparato che ci sono fin troppe sfumature nell'arte per rimanere bloccati in un binomio tanto ristretto, quindi dico che Interstellar ora come ora è un gran film di fantascienza, come non se ne vedevano da un pezzo; se è un capolavoro, come succede da sempre nella storia del cinema e non solo, sarà solo il tempo a dirlo.
Non mi sto rivolgendo direttamente a te maxrenn, il mio è un discorso generico; però riguardo le tue osservazioni mi sento di dire che trovo ben poco di furbo in una pellicola mooolto lenta, che si prende i suoi tempi, che usa frequentemente tecnicismi nel trattare una materia che proprio alla portata di tutti non è, e che, come si diceva in altri lidi, racconta una storia di fantascienza con una durata notevole senza mostrare alcuna scena d'azione, robot impazziti, combattimenti o quant'altro... da questo punto di vista è un film poco commerciale se vogliamo, considerati anche gli standard odierni, difatti non a caso Nolan non ha mai nascosto che il suo sguardo era rivolto principalmente a opere impegnative come quelli che citi tu (2001, Solaris...). Il fatto che "non gli allaccia manco le scarpe" lo trovo un po' fuori luogo, Interstellar si piazza in quella cerchia di sci-fi movies pensati per l'intrattenimento di massa, non mirava a un pubblico elitario, quindi il confronto lascia il tempo che trova perchè è in quella cerchia di riferimento che il film eccelle; se poi non raggiunge le più alte vette della cinematografia mondiale, penso importi ben poco persino a Nolan, che aveva tutt'altre ambizioni.
Ma è proprio questo che rende atipiche e affascinanti queste opere: così come lo Spielberg degli anni d'oro, Nolan vuole raggiungere il più ampio pubblico possibile ma senza per questo impoverire i contenuti o porre dei limiti al potenziale delle storie che scrive/dirige: col risultato che anche se Interstellar o Inception sono alla portata di tutti, si tratta comunque di pellicole molto intelligenti, realizzate con una perizia tecnica e un'ambizione artistica superiori ad un qualsiasi blockbuster medio, e che richiedono attenzione e concentrazione per tutta la durata, e non il "cervello in stand-by" tipico dei pop-corn movie contemporanei. In sostanza è uno dei pochi autori che sta riportando in voga il cinema d'intrattenimento "alto", quello degli anni '70-'80, quando appunto fare film per tutti non significava fare film stupidi. Scusa se è poco :PUltima modifica di Slask; 03-04-2015 alle 01:20
-
03-04-2015, 02:28 #685
...Visto.
...Poche parole.
...Opera D'Arte.
...Nolan nel 2015 e riuscito nell'impossibile...
...Il Trasferimento supera i limiti della perfezione ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
03-04-2015, 03:45 #686
Ho spostato la recensione completa di Interstellar alla pagina seguente, se no non la legge nessuno.. ci ho messo circa un'ora a scriverla
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-04-2015 alle 10:51
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-04-2015, 07:07 #687
@ ShineOn,scusa se qualcuno può avere una visione delle cose diversa dalla tua.Inoltre mi pare di aver argomentato il mio giudizio.
D'accordo invece con l'intervento di Slask che mostra un punto di vista senz'altro condivisibile e sicuramente meno "estremo" del mio.Del resto non salto sul carro dei vincitori/perdenti in frangenti come questo.Se torniamo su altri topic di Nolan si vedrà come io non lo abbia mai amato in maniera particolare fin dal pluriosannato "Memento",che per inciso non mi ha regalato mai chissà quale emozione.E sì,lo ribadisco,TDKR è una mattonata con più difetti che pregi.Chiudo perchè sto andando paurosamente OT.Ultima modifica di maxrenn77; 03-04-2015 alle 07:14
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-04-2015, 07:34 #688
Visto completo ieri sera, dal punto di vista artistico mi ha fatto, alla lontana, lo stesso effetto di Lucy, cioè le premesse della prima mezz'ora non sono state mantenute ed il risultato finale, per me, è alquanto deludente, alcuni passaggi del racconto mi sono risultati un pò troppo forzati, nel complesso il film è godibile ma non mi ha coinvolto più di tanto. Dal punto di vista tecnico, confermo le mie prime impressioni e quelle di altri, lo stacco qualitativo tra le scene IMAX e le 35mm è notevole, le prime sono meravigliose e tecnicamente perfette, le seconde sono alquanto altalenanti con spezzoni che sembrano aggiunti con poca cura.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-04-2015, 07:44 #689
@Slask
Quoto, anzi complimenti per l'attenta e lucida riflessione
-
03-04-2015, 08:30 #690
Attendo con ansia di rivederlo avendo il BD posato accanto al lettore
Al cinema ne rimasi estasiato e la tentazione di alzarmi e urlare BIS è stata forte.
Cinema d'intrattenimento forse si, ma di spessore celestiale.
Tematiche importanti, emozioni forti, colonna sonora da annali e tecnica di girato difficilmente criticabile.
Francamente Nolan non mi ha mai deluso in nessun film della sua filmografia e TDKR, pur non essendo un film dello stesso spessore di TDK (ma lì Ledger era fuori parametro), lo reputo un capitolo finale di altissimo livello.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023