|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
21-02-2015, 22:32 #1
PC + Asus Essence STX II 7.1 + linn 5125 vs cambridge 351R
Vorrei sapere il vostro parere su quale configurazione sia migliore per uso giochi e musica
l'impianto è cosi composto:
diffusori: 5x b&w m1 new model
subwoofer: pv1
secondo voi è meglio l'abbinamento con scheda audio Asus Essence STX II 7.1 (con intenzione di migliorarla cambiando qualche componente) + amplificatore 5 canali linn 5125 o altro ampli da voi consigliato; collecamento in coassiale
oppure collegare il pc all'integrato cambridge 351R o altro consigliato da voi; collegamento tramite cavo ottico
Grazie per i consigliUltima modifica di goahead; 21-02-2015 alle 22:36
-
22-02-2015, 08:18 #2
Per l'ascolto musicale direi nessuno dei due collegamenti, per me una scheda come l'Asus Essence STX II dovrebbe essere collegata in analogico.
-
22-02-2015, 10:17 #3
si scusa ho sbagliato a scrivere volevo dire coassiale, collego 6 cavi coassiali rca per Asus Essence STX II 7.1 + LINN 5125 o altro ampli multicanale
quindi secondo te è meglio asus + linn invece del cambridge?
-
22-02-2015, 10:40 #4
Cosa sia meglio è difficile saperlo a priori, ma visto che hai speso dei soldi per una buona scheda audio al tuo posto vorrei provare almeno come va, se usi il DAC di un'altro amplificatore tanto valeva collegare la scheda audio integrata del PC.
-
22-02-2015, 10:41 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 50
Concordo con il post di Luiandrea, collegare una Essence in digitale non ha senso ed è uno spreco, eliminerebbe tutta la parte di conversione analogica della scheda che è poi il suo punto di forza.
-
22-02-2015, 11:01 #6
come ho detto avevo sbagliato a scrivere, per il momento ho acquistato:
diffusori: 5x b&w m1 new model
subwoofer: pv1
e vi chiedo un parere se è meglio il collegamento con:
collegamento in analogico
scheda audio Asus Essence STX II 7.1
amplificatore 5 canali linn 5125 o altro ampli da voi consigliato
oppure
collegamento in coassiale od ottico
cambridge 351R o altro consigliato da voi
-
22-02-2015, 16:13 #7
Ti hanno giá risposto, se hai preso una stx prova a farlo lavorare, esci in analogico.
Prova a pilotare direttamente un finale, potresti avere delle ottime sorpreseSony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
27-02-2015, 23:22 #8
come finale 5 canali avete alternative al linn 5125 - 51100 ?
-
01-03-2015, 14:04 #9
Ma... Il 5 ch Krell provato in dicembre?
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
01-03-2015, 19:19 #10
il kav500 è sprecato per le m1 e costa molto
penso di prendere il cambridge 351r che è un pre+finale integrato e all'inizio lo uso collegato al pc tramite uscita ottica
edi futuro posso optare per l'acquisto dell'asus xonar stx 7.1 e la collego al cambridge in analogico
ma si può escludere la sezione pre nel cambridge?
cosa ne dite?
-
06-03-2015, 19:03 #11
oltre al
cambridge 351r
linn 5125
ho trovato:
NAD S-250
NAD 955
PRIMARE A30.5
ho visto che comunque costicchiano tanto anche se usati
l'unico è il cambridge, come ho chiesto sopra
è possibile escludere la sezione pre se utilizzato con pc e asus xonar stx ?Ultima modifica di goahead; 01-04-2015 alle 10:47
-
01-04-2015, 10:37 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
-
01-04-2015, 13:17 #13
ancoara niente, comunque non volevo spendere + di 500 euro
il cambridge 352r non ha le uscite analogiche
PRIMARE A30.5 MKII non si trova
LINN 5125 circa 600/700
NAD S-250 non si trova
NAD T955 circa 500/600
Adcom GFA-7400 200/300
ROTEL RMB-1066
ROTEL RB985MKII 500/600
Rotel RMB 1075
so che per delle b&w m1 sono amplificatori eccessevi ma con 500 euro sull'usato non si trova di meglio
nuovi ci sono gli onkio, marantz yamaha ma secondo me sono inferiori
-
01-04-2015, 19:33 #14
-
01-04-2015, 19:55 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70