|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
-
01-04-2015, 20:26 #16
-
01-04-2015, 20:31 #17
-
01-04-2015, 23:09 #18
-
02-04-2015, 01:59 #19
a regola l'ampli...
a quanto pare c'è differenza anche tra sorgente e sorgente seppur collegata in digitale...che quindi venga inviato un segnale tramite ottico convertito comunque dai burr brown (cosa che i dac della mother non sono)
mahsorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
02-04-2015, 07:23 #20
a parere di chi ha fatto le prove, risulta migliore il collegamento in analogico tra la Asus Essence STX II 7.1 l'ampli multicanale,
peccato perchè l'integrato cambridge 351R l'avevo trovato ad un buon prezzo ex demo, rimango ancora indeciso sulla scelta del finale
e sinceramente tra quelli che ho elencato non saprei quale scegliere....
-
02-04-2015, 13:29 #21
ovviamente..se vuoi mettere una macchina che regoli ed esalti segnali e volume tra la xonar e finale andrei di preampli av puro soprattutto se prettamente analogico (ho i miei dubbi che si possano avere dei vantaggi collegando un sinto anche di fascia alta in analogico..il 351 è un sinto che non ha neanche le entrate analogiche 7.1)
ci sono alcuni utenti che invece hanno collegato oppo 105 o xonar direttamente al finale con molta soddisfazione
non li ho mai sentiti ma nad e primare dovrebbero essere delle belle macchinesorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
02-04-2015, 16:02 #22
La Asus collegata direttamente al finale suona bene, ma se collegata ad un pre di buon livello fa la differenza.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
08-04-2015, 22:44 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 8
Ciao Goahead. Dissento sia rispetto alle soluzioni che hai immaginato che a quelle che ti hanno suggerito (tranne un paio). La scheda Asus contiene un dac multicanale ed una sezione di preamplificazione; perciò a te serve solo un amplificatore finale a 5 canali. Conversione e preamplificazione di una scheda da 2/300 euro non saranno eccezionali ma installando un buon software tipo Jriver MC20 hai una resa certamente superiore a quella che ottengono i comuni utilizzatori di apparecchiature ht anche molto costose, collegandole via hdmi.
Perciò orientati su un finale multicanale a stato solido, anche datato ed a buon mercato (tipo un vecchio Nad 906 et similia). Aggiungi 50 euro per il software Jriver. Imposta come uscita audio predefinita Jriver e vedrai che il tuo impianto suonerà meglio di quelli che costano migliaia di euro. Inoltre avrai le stesse soddisfazioni quando videogiochi o usi Spotify.
Per avere un miglioramento rispetto a questa soluzione, dovresti prendere un pre analogico a 8 canali tipo Krell HTS7.1, ma a quel punto non ha più senso prendere la scheda Asus.Pre: Trinnov Altitude 16; finali: Krell (FPB200c, KAV500, Art-SLA 4); diffusori: Infinity (RS9K, K Ref. center, 4 x Modulus LS); sub: 2 x B&W DB-1 + SVS pb12-plus; proiettore: Sony vw-870es; tv: Panasonic 55 Oled.
-
09-04-2015, 00:11 #24
si infatti ho gia un impiato ht per film e musica che stò finendo di completare: pre hts 7.1 (presto kmod) 2 kav500, b&w 805diamond e in futuro centrale e frontali b&w diamond, sorgente oppo 105, sub jladio f113...
per l'htpc non volevo spendere tantissimo, lo utilizzerei come ho scritto sopra per qualche filmato, un po' di musica e soprattuto giochi, come diffissori 5 b&w M1 bastano e avanzano, e non avrei spazio per altri piu grandi, il sub pv1 si trova usato dalle 350 alle 500,
l'Asus Essence STX II 7.1 per risparmiare qualcosina la cerco usata, sono indeciso sul finale usato, non volevo spendere più di 500,
prezzo 350-500
nad 906
nad T955
dalle 500 alle 700
LINN 5125
350/600
ROTEL RMB-1066
ROTEL RB985MKII 500/600
Rotel RMB 1075
ho letto qualche info sul finale ROTEL RB985MKII molto potente e con Transistor di uscita discreti,
un’alimentazione sovra dimensionata ecc. ma non so come suona, stessa cosa per gli altri elencati
non so quali altri marchi cercare sulla stessa fascia prezzo e prestazioni , rotel e linn si trovano facilmente, mentre nad ce ne sono pochiUltima modifica di goahead; 09-04-2015 alle 06:12
-
09-04-2015, 00:55 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 8
Io uso lo htpc come sorgente, abbinato ad un buon convertitore da studio di registrazione (Lynx Aurora 8) e non so più cosa farmene dell'Oppo 105. Sia per la riproduzione della musica che dei blu ray, pc e convertitore sono decisamente superiori all'Oppo. Continuo ad usarlo solo come lettore sacd, collegato allo HTS via xlr (configurazione in cui regge il confronto con il Lynx). Tu potresti collegare lo htpc al Krell, al posto dell'Oppo. L'unica incognita è la scheda Asus: non so se abbia un dac che non ti faccia rimpiangere l'Oppo.
___[CUT]___Ultima modifica di Nordata; 09-04-2015 alle 02:03
Pre: Trinnov Altitude 16; finali: Krell (FPB200c, KAV500, Art-SLA 4); diffusori: Infinity (RS9K, K Ref. center, 4 x Modulus LS); sub: 2 x B&W DB-1 + SVS pb12-plus; proiettore: Sony vw-870es; tv: Panasonic 55 Oled.
-
09-04-2015, 02:08 #26
@ Furgiuele
Quando ti sei iscritto hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettare il nostro regolamento, pertanto non capisco perchè tu lo abbia violato in modo così palese con quanto hai scritto nell'ultima parte del tuo messaggio (che ho editato).
Account sospeso, scrivimi pure in MP quando vuoi fornendomi però la spiegazione del perchè hai pensato di poter violare il regolamento ed indicandomi il punto o i punti che hai violato così discuteremo della tua riammissione.Ultima modifica di Nordata; 09-04-2015 alle 02:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-04-2015, 11:49 #27
Furgiuele ti ringrazio dei suggerimenti, ma ho già ascoltato l'oppo 105 e l'hts 7.1 entrambi modificati da Kmod in una catena composta da finali krell e b&w serie diamond e nonostante tante prove d'ascolto entusiasmanti in diverse sale private con elettroniche e diffusori simili, questa volata sono rimasto
per quando riguarda il cinema
per la musica liquida opto per un dac esterno e pc mac + altre elettronice,
ritornando alla scelta del finale multicanale tra quelli che ho elencato c'è qualcuno che sa descrivermi le caratteristiche qualcuno li ha provati? cosa mi consigliate? altri ampli da suggerirmi?
-
09-04-2015, 21:41 #28
Ho confrontato le due uscite ottiche,quella della xonar e quella della scheda madre e il cambiamento si nota eccome a favore della xonar.
Evidentemente il segnale digitale della Xonar arriva più pulito e con minore perdita rispetto a quello della scheda madre.
Altra cosa che non riesco a capire è perchè se sfrutto i dac Burr brown Pcm 1796 in analogico della scheda audio la qualità non paragonabile a quella digitale...
evidentemente le nuove macchine lavorano meglio in digitale..poi bho...
-
10-04-2015, 01:27 #29
non so se la d2x è al livello di una stxII, stxII mod, oppo 105 ecc ma di sicuro anche il sr7007 ha le sue colpe eh..
e con il PM11S3 stessa senzazione?sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1